Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Campionati Esteri

Questa sezione è dedicata alle altre squadre del campionato, la champions league, l’Europa league e tutto il calcio del pianeta
Rispondi
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Stasera ci sono già tutti i risultati di questo 34° turno della Championship, una "Serie B" di lusso nell'ambito delle seconde serie europee.
A 12 turni dalla fine il Leicester conduce con 6 punti di vantaggio sul Leeds, nonostante la seconda sconfitta consecutiva, arrivata proprio oggi sul campo della seconda. Entrambe le squadre, neoretrocesse di lusso, al momento sarebbero di nuovo in Premier.
Ad affiancare il Leeds però c'è una neopromossa, anch'essa con un passato glorioso, l'Ipswich che certamente punterà a restare in alto per occupare da sola il 2°posto che le eviterebbe i sempre rischiosi playoff.
Due sconfitte consecutive anche per il Southampton, altra neoretrocessa, che così è scesa al 4° posto, a 5 punti dalle seconde.
Al 21° posto il Queen Park Rangers che ha diversi trascorsi in Premier, segue il Millwall, altra squadra londinese presente da tempo soprattutto nella serie cadetta.
Il 12 marzo Middlesbrough e Birmingham, le uniche che ad oggi hanno disputato una partita in meno e navigano in posizioni di media classifica, recupereranno il 29° turno.
Fanalino di coda il Rotherham, troppo distaccato per nutrire concrete possibilità di evitare la discesa in League One.
La Championship è un torneo dove si segna parecchio, e quindi anche il Leeds, che ha subito meno reti delle altre, ne ha dovute raccogliere 27 nella propria porta.
Personalmente ritengo che, nonostante 15 clean sheet, il ventitreenne portiere francese avrebbe potuto far meglio. Ho visto praticamente tutti gli highlights del Leeds e non mi hanno mai colpito le prestazioni di questo "gardien de but" alto 197 cm. che a me sembra spesso poco reattivo, in certi frangenti anche un po' impacciato.
Alcuni anni fa il valore su "Transfermarkt" aveva superato i 20 milioni di euro, ora è a 18; forse dipenderà dalla discesa del Leeds in B, oppure qualcuno degli "addetti ai lavori" potrebbe avere avuto impressioni simili alle mie.
In conclusione: non lo vorrei mai con la nostra maglia :naughty:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Si sta giocando in EREDIVISIE il "big match" del 24° turno; all'intervallo ancora in parità PSV e Feyenoord, rispettivamente 1° e 2° in classifica.
La squadra di Eindhoven sta dominando l'attuale torneo, con 10 punti di vantaggio sul Feyenoord, 16 sul Twente, 23 sull' AZ Alkmaar, squadre che alla luce dell'attuale graduatoria, avrebbero posto nei tornei europei della prossima stagione.
Il PSV è imbattuto, ha segnato 78 reti (media 3,25 a gara) e ne ha subite solo 12 (0,5/gara).
Comunque vada la gara di oggi, ci sono moltissime possibilità che vinca il suo 25° titolo nazionale; l'ultimo risale alla stagione 2017/18.
Il Feyenoord è campione uscente e può vantare 16 scudetti; entrambe sono comunque ancora lontane dai 36 trofei nazionali che riempiono le bacheche dell'Ajax.
Al 70° gli ospiti sono passati in vantaggio, cancellando lo zero dalla casella delle gare perse dal PSV.
Vi aggiornerò a fine gara.
E' finita 2 -2 . PSV ancora senza sconfitte.
Da notare che l'età media della rosa del PSV è di 25 anni, una delle più alte del campionato, inferiore solo a quella del Fortuna Sittard, (25,8).
Le squadre complessivamente più giovani sono il Volendam (22,2 aa.) ultimo in classifica, l'AZ (22,8 aa.) in zona UEFA Conference League, l'Ajax (23 aa.) al 5° posto. Lo stesso Feyenoord è in media ( 23,7 aa.).
In conclusione si tratta di un campionato piuttosto giovane che è in grande di far giocare i propri talenti appena fuori dalle giovanili, riuscendo a lanciare i migliori anche nei tornei europei più titolati.
Visto il nostro risultato a Salò, forse è meglio che continui a parlare di calcio olandese... :whistle:

La seconda serie ( EERSTEDIVISIE ) è giunta in questo fine settimana al 28° turno; guida il Willem II, seguito a 3 punti dal Roda ( Kerkrade) e a 4 dal Den Haag, squadra della capitale.
Mi incuriosiva un po' questo nome, dato che in Eerstedivisie giocano diverse seconde squadre ( Ajax, PSV, AZ, Utrecht) che in realtà vengono chiamate Jong PSV, Jong Ajax e così via; inoltre non mi risultava che in prima serie ci fosse una squadra che si chiama solo Willem.
Allora ho voluto un po' indagare e ho scoperto che la squadra della città di Tilburg ha preso il nome del principe Guglielmo II, nato nel 1792 e scomparso proprio a Tilburg nel 1849.
Nella storia dei Paesi Bassi, compare più volte, anche nei secoli precedenti, il nome Guglielmo, ma non mi pare il caso al momento di andare a fondo nella storia, certamente interessante ma complessa di questo paese, che fra l'altro ha subito invasioni da parte di grosse potenze come Francia, Germania e Spagna che hanno condizionato la sua storia per centinaia d'anni.
Posso solo dire che sotto il suo regno, nel 1848, è stata scritta la prima Costituzione che, con gli inevitabili aggiornamenti, è arrivata fino ai nostri giorni. Prese in sposa Anna Pavlovna Romanova, sorella degli zar Alessandro I e Nicola I.
La squadra di calcio è stata fondata nel 1896, fra le prime di tutta l'Olanda; ha vinto 3 titoli nazionali (1915, 1952 e 1952) e due Coppe d'Olanda (1954 e 1955).
La divisa ha i colori dello stemma della città, blu, bianchi e rossi in strisce verticali.
Il club ha disputato diverse stagioni in prima serie, ma è spesso retrocesso, alternando la partecipazione nei due campionati maggiori.
Se riuscirà a concludere l'attuale torneo nelle prime due posizioni, ci sarebbe l'ulteriore conferma di questa alternanza, visto che era retrocesso dalla prima serie alla fine della stagione 2021 - 2022.
Lo stadio di Tilburg èstato costruito nel 1995 e successivamente anche ristrutturato, e può ospitare quasi 15.000 spettatori.
Tilburg è una città di circa 220.000 abitanti che si trova nell'Olanda meridionale, a circa 10 km. dal confine belga.
Adesso però devo andare a vedere che cosa sta facendo la squadra che ha un colore in più rispetto al Willem II, in orizzontale... :text-thankyoublue:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

A 10 giornate dal termine, la Bundesliga vede al comando il Bayer Leverkusen, con 10 punti di vantaggio sul Bayern, 14 sullo Stoccarda, 20 sul Borussia Dortmund, 21 sull' RB Lipsia e 27 sull' Eintracht Francoforte, tanto per citare le squadre che al momento si trovano in zona Coppe Europee.
I rossoneri o "Le aspirine", come sono stati soprannominati in patria, finora hanno disputato una stagione di primissimo ordine, si trovano agli ottavi di Europa League ( giovedi prossimo sfideranno il Qarabag), fra un mese disputeranno la semifinale di coppa di Germania e, se tutto procederà per il verso giusto, a maggio potrebbero alzare il loro primo trofeo del massimo titolo nazionale.
La squadra di Xabi Alonso, al timone dall'ottobre 2022, ha disputato 50 stagioni in massima serie; non ha mai vinto titoli nazionali e per questo fa parte di un ristretto numero di squadre europee,(Parma, Real Saragozza, Villareal e West Ham), che hanno però vinto almeno un torneo internazionale ( nel caso del Bayer L. la Coppa UEFA nell' 87-88) .
Come il PSV in Olanda, non ha ancora perso e, con 16 reti al passivo in 24 giornte, ha la difesa meno battuta della Bundesliga; il Bayern ha segnato pochi goal in più, ma ne ha subiti 28.
In coda la situazione sta diventando abbastanza critica per il Colonia, terzultimo ed il Mainz penultimo; sembra quasi del tutto compromessa per il Darmstadt, anche se la matematica concede ancora possibilità di salvezza a tutte.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

I quarti di finale della Champions League vedranno protagoniste 4 squadre che possono vantare un valore della rosa superiore al miliardo di euro, ed un'altra con valore di poco inferiore a quella cifra.
I sorteggi hanno messo di fronte:
Real Madrid ( val. rosa 1,04 mld) e Manchester City ( val. rosa 1,27 mld.)
Arsenal ( v.r. 1,12 mld.) e Bayern ( v.r. 976,40 mln.)
PSG (v.r. 1,03 mld) e Barcellona ( v.r. 853,50 mln.)
Atletico Madrid (v.r. 454,40 mln.) e Borussia Dortmund (v.r. 464,90 mln.)
I dati sono di Transfermarkt.
Istintivamente il sottoscritto vorrebbe vedere in finale, se non proprio vittoriosa, visto che le italiane non ci saranno, una delle ultime due.
Sembrerebbe un'impresa impossibile... :think:
Contrariamente a quanto è successo in Europa League, in Champions non sono stati estratti "derby" nazionali. Sarà interessante vedere quanti ne capiteranno nelle semifinali.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

In Premier League si rigioca oggi e domani, a breve distanza dal turno del fine settimana di Pasqua.
La più importante fra le 5 gare odierne, almeno per quanto riguarda l'alta classifica, è uno dei numerosi derby di Londra, quello fra West Ham e Tottenham; i padroni di casa al 7° posto e gli Spurs al 5°.
Peraltro, le gare che potrebbero decidere l'assegnazione del 125° titolo nazionale, si giocheranno tutte domani e vedranno impegnate le prime tre della classifica ( Liverpool, Arsenal e Manchester City) racchiuse in uno spazio di soli 3 punti. Sulla carta il Man City che incontra il West Ham (4°) dovrebbe avere l'incontro più impegnativo, perchè le due che lo precedono affronteranno due compagini ( Luton Town e Sheffield United) pesantemente immerse nella lotta per non retrocedere. Il pronostico mi sembra comunque favorevole a tutto il trio di testa, visto che avranno anche il vantaggio di giocare sul proprio campo.

In Bundesliga prosegue l'imbattibilità del Bayer Leverkusen che, a 7 turni dalla chiusura del torneo, può vantare 13 punti di vantaggio sul Bayern e 16 sullo Stoccarda.

Da almeno 5 turni, Real Madrid e Barcellona, mantenendo lo stesso ruolino di marcia (13 punti), restano distanziate fra loro di 8 punti; non è un distacco abissale ma, salvo imprevisti, le Merengues dovrebbero portare a casa il loro 36° titolo nazionale, aggiungendo un altro tassello al record spagnolo di campionati vinti.
Nonostante qualche rara battuta d'arresto, il 3° posto sembrerebbe ancora abbastanza saldamente nelle mani del Girona che al momento tiene a 7 lunghezze l'Athletico Madrid.
In coda, Granada ed Almeria, rispettivamente penultima e ultima, difficilmente potranno recuperare la dozzina di punti che le separano dalla quartultima posizione, quindi sembrano proprio destinate a scendere di categoria.
Potrebbe invece salire dalla Liga dos il Leganes, squadra della periferia sud di Madrid, attualmente primo con 6 punti di vantaggio sull'Eibar. La seconda posizione di quest'ultima squadra, che garantirebbe la promozione diretta, non è però così tranquilla, visto che a pochissimi punti seguono Espanol, Racing Santander, Elche e Real Valladolid.
A parte la squadra della capitale della Cantabria, le altre tre, retrocesse alla fine dello scorso campionato, immagino faranno l'impossibile per prendersi il secondo posto e ritornare al massimo livello del calcio spagnolo.
Ai play off possono aspirare ancora 9 squadre, considerando aggiudicati i primi 2.

Ligue 1
Dopo l'ultimo turno, in cui le prime 4 hanno vinto, il PSG mantiene il cospicuo vantaggio di 12 punti che gli dovrebbe consentire di conquistare l'ennesimo titolo degli ultimi anni.
Alle inseguitrici, nell'ordine Brest, Monaco, Lille, Nizza e Lens, dovrebbero essere destinati i 4 posti delle coppe europee, a meno che Olympic Marsiglia, Rennes e Reims, tutte a 39, riescano a conquistare la maggior parte degli ultimi 21 punti disponibili.

Un'ultima occhiata, per ora, anche al calcio olandese; in Eredivisie le prime posizioni sembrano molto consolidate, con distacchi abbastanza consistenti che, oltre all'assegnazione del titolo nazionale, mi fanno immaginare potenzialmente già conquistati anche i posti per l'accesso alle coppe europee.
Per il titolo il PSV Eindhoven non dovrebbe avere rivali, mentre nell'ordine, Feyenoord, Twente ed AZ Alkmaar, dovrebbero accedere alle competizioni europee, a meno che l'Ajax (5°), non riesca a recuperare in extremis gli 8 punti che lo separano dall'AZ.

Mentre la maggior parte dei campionati europei stanno giungendo alla conclusione, due dei tre campionati scandinavi ( Svezia e Norvegia) sono iniziati proprio nel weekend di Pasqua. Il 3°, quello finlandese, partirà invece dal prossimo fine settimana.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

La Championship è un interessante "antipasto" della Premier che, come a volte succede anche a tavola, può essere più stuzzicante del resto del pasto.
Dell'odierno turno sono stati giocati due anticipi; ieri sera il Rotherham, sconfitto in casa per 0-1 dal Playmouth Argyle, ha preso coscienza, a 5 giornate dalla conclusione del torneo, del matematico passaggio alla League One, terza serie, peraltro frequentata anche da squadre di un certo prestigio, dei campionati d' oltre Manica.
Poco fa è terminato l'incontro della capolista Ipswich Town a casa del Norwich City; hanno vinto, col minimo scarto, i padroni di casa, sesti in graduatoria; stanno iniziando le restanti gare di questo 41° turno e, in caso di vittoria, il Leeds ed il Leicester effettuerebbero il sorpasso, portandosi rispettivamente a più 2 e più 1 sull'Ipswich. Campionato che resterebbe comunque aperto a qualunque soluzione.

Solo il Leicester ha preso i 3 punti che lo portano in vetta alla classifica; il Leeds, sconfitto a Coventry, scala in terza posizione ma i distacchi fra le prime tre restano comunque esigui.
Il Leeds, con 33 reti subite, resta la squadra meno battuta, ma nessuno mi toglie dalla testa che con un altro portiere più deciso e rapido nelle uscite, avrebbe già raggiunto la promozione in Premier; la squadra è molto forte e, a mio modesto parere, Meslier con i suoi 197 cm., oggi poteva fare qualcosa di più ed evitare almeno il primo goal.
A rischio retrocessione ci sono ben 9 squadre, dal 15° al 23° posto, nello spazio di 5 punti; è proprio un torneo equilibrato.
Ultima considerazione; Norwich e Coventry, vittoriose sulle prime, non si possono considerare una sorpresa perchè, nelle ultime 5 partite hanno guadagnato più punti di tutte le altre ( 12 per la precisione).
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Avrei dovuto sottolineare che la gara di oggi fra Norvich ed Ipswich è uno dei derby più accesi di tutti i campionati inglesi ( East Anglia Derby). Le città si trovano nella regione geografica dell'Anglia Orientale; Ipswich e Norwich si trovano rispettivamente a circa 110 e 190 km. a nord est di Londra; la prima è la capitale della Contea di Suffolk , la seconda di quella di Norfolk.
La rivalità calcistica è nata nei primi anni del 1900, tenendo conto che l'Ipswich è stato fondato nel 1878, mentre il Norwich ha visto i natali solo nel 1902.
Il Norwich dal 1905 ha scelto come colori sociali il giallo ed il verde ( all'inizio vestiva blu e bianco). I nuovi colori si dice siano nati dal fatto che in città ci fossero molti allevamenti di canarini, quindi il soprannome " The Canaries" aveva preceduto e creato il cambio dei colori sociali e non il contrario, come ad esempio nel caso del Modena.
Rispetto all'Ipswich la bacheca risulta più sguarnita, visto che i maggiori trofei sono 2 coppe di Lega Inglese, vinte negli anni '60 e '80.
Le presenze nel massimo campionato sono 28, in Championship 39 ed in terza divisione 29.
Transfermarkt riporta un valore complessivo della rosa di quasi 70 milioni di euro per il Norwich e di poco più di 50 mln. per l'Ipswich; per fare un paragone, le tre squadre retrocesse dalla Premier al termine della scorsa stagione, Leicester, Leeds e Southampton , hanno rispettivamente rose del valore di 211, 206 e di poco meno di 200 milioni di euro.

Domani all'Old Trafford una sfida classica della Premier: Manchester United - Liverpool, con i padroni di casa a "distanza siderale" ( -22 punti) dai rivali. Una sfida fra Reds... :angry-argument:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Bisogna dire che i principali tornei d'oltre Manica continuano a suscitare interesse e a riservare sorprese.
Premier League e Championship sembrano quasi fatte con lo stampino; in entrambi i casi, nello spazio di pochissimi punti, ci sono tre squadre che potrebbero vincere rispettivamente il titolo nazionale o ritornare in Premier League.
Anche i risultati dell'ultima giornata sono incredibilmente sovrapponibili: in Premier, come in Championship, due delle favorite hanno perso e l'unica che ha vinto ha guadagnato la vetta della graduatoria, mantenendo però minimi vantaggi sulle inseguitrici.
Per quanto riguarda la Premier, il turno di campionato è capitato nel bel mezzo dei quarti di finale di Champions League, e i risultati della gara di andata delle Coppe europee, devono avere preoccupato Liverpool ed Arsenal, che nei prossimi giorni dovranno cercare, entrambe in trasferta, di cancellare rispettivamente lo 0-3 con l'Atalanta e il 2-2 con il Bayern Monaco.

Ecco le attuali classifiche.

PREMIER:
- Manchester City 73
- Arsenal e Liverpool 71.

CHAMPIONSHIP:
- Ipswich Town 89
- Leicester City 88 ( deve recuperare 1 gara)
- Leeds United 87
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Due delle tre squadre al vertice della Premier League sono fuori dalle Coppe europee; non esprimo pareri sulla terza perchè è capace di tutto.
Semifinali a mio parere più equilibrate che se ci fossero le inglesi.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

In punta di "dita" pochi appunti sulla Championship, seconda serie britannica che ieri ha visto l'ultima delle 46 giornate previste.
Risale immediatamente in massima serie il Leicester, primo in classifica; doppio salto di categoria in 2 stagioni per l'Ipswich che dalla League One riassapora il gusto dolce della Premier.
La coda di questo lungo campionato saranno i play off che verranno disputati fra le squadre che si sono piazzate dal 3° al 6° posto; qualche rimpianto dovrebbe averlo il Leeds,3°, che con 0 punti nelle ultime 2 gare, ha visto sfumare in volata un risultato che era sembrato alla sua portata.
Gli altri protagonisti dei play off saranno, in ordine di classifica, Southampton, West Bromwich e Norwich.
Scendono al livello più basso, a partire dall'ultima posizione, Rotherham, già condannato da tempo, Huddersfield e Birmingham; per questi ultimi retrocessione probabilmente più dolorosa, vista la concomitanza dell'ottima performance in Premier dei cugini dell'Aston Villa, saldamente in zona Coppe.
"Second City Derby" è il nome della stracittadina fra West Ham e Birmingham; il nome deriva dal fatto che Birmingham, per popolazione, è la seconda città, ovviamente dopo la capitale.
Entrambe le squadre hanno origini antiche (1872 per i "Claret and blue" dell'Aston Villa, 1875 per i " Blue and Withe" del Birmingham).Il primo derby si è giocato nel 1879; attualmente l'Aston Villa può vantare 49 vittorie, il Birmingham 36, mentre i pareggi sono stati 29.
Quest'anno l'Aston Villa, arrivato alle semifinali di Conference League con i favori del pronostico, ha invece perso la gara di andata, in casa, con i greci dell'Olympiacos per 2-4. Giovedi dovranno fare un miracolo per portare a casa la qualificazione, nella bolgia che certamente li attenderà nello stadio Georgios Karaiskakis del Pireo.
Rispondi

Torna a “Calcio in genere”