Si sta giocando in
EREDIVISIE il "big match" del 24° turno; all'intervallo ancora in parità
PSV e
Feyenoord, rispettivamente 1° e 2° in classifica.
La squadra di
Eindhoven sta dominando l'attuale torneo, con
10 punti di vantaggio sul
Feyenoord,
16 sul
Twente,
23 sull'
AZ Alkmaar, squadre che alla luce dell'attuale graduatoria, avrebbero posto nei tornei europei della prossima stagione.
Il PSV è imbattuto, ha segnato
78 reti (media
3,25 a gara) e ne ha subite solo
12 (
0,5/gara).
Comunque vada la gara di oggi, ci sono moltissime possibilità che vinca il suo
25° titolo nazionale; l'ultimo risale alla stagione
2017/18.
Il
Feyenoord è campione uscente e può vantare
16 scudetti; entrambe sono comunque ancora lontane dai
36 trofei nazionali che riempiono le bacheche dell'
Ajax.
Al 70° gli ospiti sono passati in vantaggio, cancellando lo zero dalla casella delle gare perse dal PSV.
Vi aggiornerò a fine gara.
E' finita 2 -2 . PSV ancora senza sconfitte.
Da notare che l'età media della rosa del
PSV è di 25 anni, una delle più alte del campionato, inferiore solo a quella del
Fortuna Sittard, (
25,8).
Le squadre complessivamente più giovani sono il
Volendam (
22,2 aa.) ultimo in classifica, l'
AZ (
22,8 aa.) in zona UEFA Conference League, l
'Ajax (
23 aa.) al 5° posto. Lo stesso
Feyenoord è in media (
23,7 aa.).
In conclusione si tratta di un campionato piuttosto giovane che è in grande di far giocare i propri talenti appena fuori dalle giovanili, riuscendo a lanciare i migliori anche nei tornei europei più titolati.
Visto il nostro risultato a Salò, forse è meglio che continui a parlare di calcio olandese...
La seconda serie (
EERSTEDIVISIE ) è giunta in questo fine settimana al
28° turno; guida il
Willem II, seguito a 3 punti dal
Roda ( Kerkrade) e a 4 dal
Den Haag, squadra della capitale.
Mi incuriosiva un po' questo nome, dato che in Eerstedivisie giocano diverse seconde squadre ( Ajax, PSV, AZ, Utrecht) che in realtà vengono chiamate Jong PSV, Jong Ajax e così via; inoltre non mi risultava che in prima serie ci fosse una squadra che si chiama solo Willem.
Allora ho voluto un po' indagare e ho scoperto che la squadra della città di Tilburg ha preso il nome del principe Guglielmo II, nato nel 1792 e scomparso proprio a Tilburg nel 1849.
Nella storia dei Paesi Bassi, compare più volte, anche nei secoli precedenti, il nome Guglielmo, ma non mi pare il caso al momento di andare a fondo nella storia, certamente interessante ma complessa di questo paese, che fra l'altro ha subito invasioni da parte di grosse potenze come Francia, Germania e Spagna che hanno condizionato la sua storia per centinaia d'anni.
Posso solo dire che sotto il suo regno, nel 1848, è stata scritta la prima Costituzione che, con gli inevitabili aggiornamenti, è arrivata fino ai nostri giorni. Prese in sposa Anna Pavlovna Romanova, sorella degli zar Alessandro I e Nicola I.
La squadra di calcio è stata fondata nel 1896, fra le prime di tutta l'Olanda; ha vinto 3 titoli nazionali (1915, 1952 e 1952) e due Coppe d'Olanda (1954 e 1955).
La divisa ha i colori dello stemma della città, blu, bianchi e rossi in strisce verticali.
Il club ha disputato diverse stagioni in prima serie, ma è spesso retrocesso, alternando la partecipazione nei due campionati maggiori.
Se riuscirà a concludere l'attuale torneo nelle prime due posizioni, ci sarebbe l'ulteriore conferma di questa alternanza, visto che era retrocesso dalla prima serie alla fine della stagione 2021 - 2022.
Lo stadio di Tilburg èstato costruito nel 1995 e successivamente anche ristrutturato, e può ospitare quasi 15.000 spettatori.
Tilburg è una città di circa 220.000 abitanti che si trova nell'Olanda meridionale, a circa 10 km. dal confine belga.
Adesso però devo andare a vedere che cosa sta facendo la squadra che ha un colore in più rispetto al Willem II, in orizzontale...
