Inutile girarci intorno essere mezzopienisti o mezzovuotisti.......siamo nella merda, lo eravamo
già a settembre-ottobre e continuiamo e esserci. Così come dicevamo in autunno la salvezza
la raggiungiamo lottando fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata, mai pensato che fosse una passeggiata.
Detto questo bisogna dire che quando sei modesto spesso le cose ti girano male e se a quello ci metti
0 foga agonistica sei con un piede nella fossa.
Per me non è una questione di modulo, ma di uomini. In rosa abbiamo 2 giocatori con un tasso tecnico superiore:
Quagliarella e Ramirez......la nostra salvezza passa dai loro piedi e per me da Audero.
Adesso non pensiamo più al bologna e non pensiamo già alla spal......ora testa cuore e gambe al lecce, una partita alla
volta e vediamo di trarre il massimo profitto, inutile buttarsi giù od esaltarsi, ora bisogna darci!!!
AVANTI SAMPDORIA!!!
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Sampdoria - Bologna 1-2
- roberto81
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 18 volte
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
Da come ho capito io ha dato un fuorigioco. Sopratutto nel secondo tempo non è piaciuto neppure a me l'arbitraggio.sampdorianamente ha scritto: ↑29/06/2020, 10:07 Io per natura cerco sempre di essere ottimista e vedere il bicchiere mezzo pieno..pero' sto iniziando a faticare..
Ieri sera pensavo che una vittoria potesse essere ampiamente alla portata e dopo il rigore mi sono detto che anche un pareggio non mi avrebbe dato fastidio.
Adesso siamo obbligati a fare punti nelle prossime due partite altrimenti la situazione comincia ad essere davvero pesante.
Forse mi sono perso qualcosa io in fase di commento..ma l'intervento in area su La Gumina..una bella manata in faccia..non avrebbe dovuto essere rigore? Oppure l'arbitro ha fischiato prima un fuorigioco? Giusto per capire perche' comunque Doveri ieri sera ha fischiato a senso unico e sempre a nostro svantaggio.
- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
Ieri sera, lo ammetto, ero a dir poco sconfortato.
Oggi cerco di essere propositivo: siamo in una situazione brutta ma brutta forte.
Eppure siamo ancora sopra la linea di galleggiamento, veniamo da tre sconfitte nelle quali meritavamo a mio modesto avviso uno/due punti in più. Abbiamo un piccolo credito con la fortuna e la speranza del rientro del quaglia.
Non perdiamo la bussola, e lottiamo per l'obiettivo!
Oggi cerco di essere propositivo: siamo in una situazione brutta ma brutta forte.
Eppure siamo ancora sopra la linea di galleggiamento, veniamo da tre sconfitte nelle quali meritavamo a mio modesto avviso uno/due punti in più. Abbiamo un piccolo credito con la fortuna e la speranza del rientro del quaglia.
Non perdiamo la bussola, e lottiamo per l'obiettivo!
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
Sono pesantemente sconfortato per la qualità della rosa davvero scarsa. Ieri Ranieri ci ha messo anche molto del suo sfruttando malamente i cambi. Il dramma è che non stiamo certo assistendo a una squadra che tira indietro la gamba, bensì a una compagine che pur impegnandosi non riesce a produrre gioco offensivo realmente pericoloso. 3 gol in 3 partite, tutti per lo più casuali o frutto di errori della difesa o del portiere.
Era una partita da vincere, anche visti i risultati delle altre. Il risultato del Genoa a Brescia è passato dall’essere un’occasione sprecata al diventare un punto d’oro.
La vedo veramente nera. Anche solo per le facce dei nostri giocatori a fine gara. A Lecce ci giochiamo davvero tutto.
Era una partita da vincere, anche visti i risultati delle altre. Il risultato del Genoa a Brescia è passato dall’essere un’occasione sprecata al diventare un punto d’oro.
La vedo veramente nera. Anche solo per le facce dei nostri giocatori a fine gara. A Lecce ci giochiamo davvero tutto.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
Non ho visto la partita e quindi non la commento. Era lecito aspettarsi almeno un punto in piu' da questo trittico comunque non facile. Adesso non possiamo piu' dirci che i punti li facciamo alla prossima.
Non so che dire... nel calcio per vincere bisogna segnare. se guardo alla Samp pre covid vedo una squadra incapace di mettere sotto pressione l'avversario con un gioco offensivo pericoloso. Qualche goal lo si e' fatto nel momento in cui abbiamo saputo essere cinici ma la media di occasioni a partita e' probabilmente da serie b schiantata. La coperta evidentemente e' corta e, al di la' della mancanza di qualita' davanti c'e' una debolezza strutturale in tutti i reparti che non ci mette in grado di rischiare. L'assenza di Quaglia non credo possa essere una sorpresa: a quell'eta' senza potersi allenare per settimane non ci si puo' aspettare molto di diverso. Credo che la nostra salvezza debba necessariamente passare dai piedi di Ramirez. Altri in grado di accendere la luce non li vedo.
Non so che dire... nel calcio per vincere bisogna segnare. se guardo alla Samp pre covid vedo una squadra incapace di mettere sotto pressione l'avversario con un gioco offensivo pericoloso. Qualche goal lo si e' fatto nel momento in cui abbiamo saputo essere cinici ma la media di occasioni a partita e' probabilmente da serie b schiantata. La coperta evidentemente e' corta e, al di la' della mancanza di qualita' davanti c'e' una debolezza strutturale in tutti i reparti che non ci mette in grado di rischiare. L'assenza di Quaglia non credo possa essere una sorpresa: a quell'eta' senza potersi allenare per settimane non ci si puo' aspettare molto di diverso. Credo che la nostra salvezza debba necessariamente passare dai piedi di Ramirez. Altri in grado di accendere la luce non li vedo.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
Dopo quasi due giorni, provo a fare un'analisi di quello visto.
Era la prima di un trittico findamentale, e la abbiamo persa. Personalmente, penso che la sfiga che abbiamo, in molti casi ce la andiamo a cercare. Intanto perché l'atteggiamento prudente anche comprensibile non deve significare giocarenpernil punto, e questa è l'impressione che ho avuto. Era giusto essere compatti, attenti, provarena vincere con pazienza e puntando sulle motivazioni, ma noi siamo stati davvero troppo piatti. Nessun guizzo, e nessuno che sapesse cambiare passo, creando la superiorità numerica che per sbloccare partite del genere è decisiva. Non mi capacito di ramirez in panchina, e spero Ranieri rinsavisca.
Per il resto, non meritavamo la sconfitta, peraltro maturata con un uno due in tre minuti. Fosse stato solo un gol l'avremmo ripresa. Ma é anche vero che il bologna ha due o tre giocatori che noi non abbiamo, e che sono stati decisivi. Barrow e orsolini per gli strappi che servivano a spaccare la gara, e medel, un cagnaccio antipatico e odioso, ma che da solo praticamente faceva tutto il nostro centrocampo.
Poi penso che anche noi siamo scemi. Perché credo che se sul rigore di la gumina, lo stesso si fosse buttato a terra ritolandosi e chiamando sanitari, e gli altri avessero buttato fuori palla e protestato, forse il var lo andava a vedere, e avrebbe cambiato decisione. Certe cose bisogna anche un po' andarsele a cercare.
Desolante lo stadio vuoto. Anche se quei colori sono belli, bellissimi, la samp ha bisogno della sua gente.
Era la prima di un trittico findamentale, e la abbiamo persa. Personalmente, penso che la sfiga che abbiamo, in molti casi ce la andiamo a cercare. Intanto perché l'atteggiamento prudente anche comprensibile non deve significare giocarenpernil punto, e questa è l'impressione che ho avuto. Era giusto essere compatti, attenti, provarena vincere con pazienza e puntando sulle motivazioni, ma noi siamo stati davvero troppo piatti. Nessun guizzo, e nessuno che sapesse cambiare passo, creando la superiorità numerica che per sbloccare partite del genere è decisiva. Non mi capacito di ramirez in panchina, e spero Ranieri rinsavisca.
Per il resto, non meritavamo la sconfitta, peraltro maturata con un uno due in tre minuti. Fosse stato solo un gol l'avremmo ripresa. Ma é anche vero che il bologna ha due o tre giocatori che noi non abbiamo, e che sono stati decisivi. Barrow e orsolini per gli strappi che servivano a spaccare la gara, e medel, un cagnaccio antipatico e odioso, ma che da solo praticamente faceva tutto il nostro centrocampo.
Poi penso che anche noi siamo scemi. Perché credo che se sul rigore di la gumina, lo stesso si fosse buttato a terra ritolandosi e chiamando sanitari, e gli altri avessero buttato fuori palla e protestato, forse il var lo andava a vedere, e avrebbe cambiato decisione. Certe cose bisogna anche un po' andarsele a cercare.
Desolante lo stadio vuoto. Anche se quei colori sono belli, bellissimi, la samp ha bisogno della sua gente.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Sampdoria - Bologna 1-2
E' un periodo che non posso fare altro che sottoscrivere quello che scrive Gordon.
In questo caso in particolare sul fallo in area su Lagumina, magari non sarebbe servito ma fermare il gioco e andare a protestare con l'arbitro forse avrebbe permesso di analizzare con più calma la situazione e magari di prendere un'altra decisione. Va detto che al Var c'era Massa, il peggior arbitro della serie A in assoluto e antisampdoriano da sempre, e questo spiega molte cose.
Comunque non è giustificabile che con il var episodi come il fallo su lagumina, il rigore regalato al Genoa e quello regalato alla lazio non vengano nemmeno rivisti.
Prima si diceva che un arbitro può anche sbagliare una decisione presa in una frazione di secondo, adesso con quarto uomo, segnalinee e arbitri seduti davanti alla moviola questo non è più ammissibile, quindi è lecito interrogarsi sulla buona fede degli arbitri piuttosto che sulle loro capacità tecniche.
D'altronde è statisticamente impossibile che in un paese come il nostro in cui il tasso di corruzione e malversazione è impressionante in tutte le categorie e in tutti i settori, soltanto gli arbitri costituiscano un'isola felice per cui a memoria d'uomo non se ne ricorda uno incriminato per reati di questo genere.
Il fatto è che questo non avverrà mai perché il rischio che salti il carrozzone spaventa tutti, dalle società alla Lega, alla Federazione, ai giornalisti, perché tutti tengono famiglia e devono pure mangiare, mangiare tanto tra le altre cose.
Quindi restiamo noi tifosi, che continueremo a pagare e farci del sangue marcio per essere presi per il culo.
In questo caso in particolare sul fallo in area su Lagumina, magari non sarebbe servito ma fermare il gioco e andare a protestare con l'arbitro forse avrebbe permesso di analizzare con più calma la situazione e magari di prendere un'altra decisione. Va detto che al Var c'era Massa, il peggior arbitro della serie A in assoluto e antisampdoriano da sempre, e questo spiega molte cose.
Comunque non è giustificabile che con il var episodi come il fallo su lagumina, il rigore regalato al Genoa e quello regalato alla lazio non vengano nemmeno rivisti.
Prima si diceva che un arbitro può anche sbagliare una decisione presa in una frazione di secondo, adesso con quarto uomo, segnalinee e arbitri seduti davanti alla moviola questo non è più ammissibile, quindi è lecito interrogarsi sulla buona fede degli arbitri piuttosto che sulle loro capacità tecniche.
D'altronde è statisticamente impossibile che in un paese come il nostro in cui il tasso di corruzione e malversazione è impressionante in tutte le categorie e in tutti i settori, soltanto gli arbitri costituiscano un'isola felice per cui a memoria d'uomo non se ne ricorda uno incriminato per reati di questo genere.
Il fatto è che questo non avverrà mai perché il rischio che salti il carrozzone spaventa tutti, dalle società alla Lega, alla Federazione, ai giornalisti, perché tutti tengono famiglia e devono pure mangiare, mangiare tanto tra le altre cose.
Quindi restiamo noi tifosi, che continueremo a pagare e farci del sangue marcio per essere presi per il culo.