Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Campionati Esteri

Questa sezione è dedicata alle altre squadre del campionato, la champions league, l’Europa league e tutto il calcio del pianeta
Rispondi
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Grazie! Quando ho tempo mi piace impiegarne un po' in queste piccole ricerche; la curiosità mi aiuta anche a viaggiare un po' con la fantasia, visto che non si può fare nella maniera tradizionale. Molti argomenti andrebbero sviluppati di più e meglio ma ci vorrebbero più tempo e più conoscenze specifiche per essere allo stesso tempo sintetici ed esaurienti.
Ancora buon anno a tutti voi!
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Grazie! Quando ho un po' di tempo disponibile mi piace impiegarne un po' in queste piccole ricerche; è anche un po' un modo di viaggiare con la fantasia, visto che non è possibile farlo nel modo tradizionale. Alcuni argomenti meriterebbero di essere meglio approfonditi ma da parte mia ci vorrebbero maggiori conoscenze specifiche per poter essere allo stesso tempo esaurienti e sintetici .
Buon anno, per tutti!

OPS... mi ero "perso" il primo messaggio e l'ho riscritto. :confusion-shrug:

Scrivete tutti se e quando vorrete perchè non "sporcherete" affatto; i monopoli non sono il mio forte. :text-welcomewave:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Il tempo piuttosto rigido di questi giorni, anche sulla nostra penisola, mi ha fatto pensare ai campionati che più di noi risentono del meteo, specialmente invernale.
Il campionato russo, al quale partecipano 16 squadre, dopo la 19 giornata che si è disputata il 18 dicembre, sta osservando la pausa invernale che durerà fino al 26 febbraio .
In testa lo Zenit San Pietroburgo con 41 punti, seguito dalle moscovite CSKA e Spartak, rispettivamente a 4 e 6 lunghezze.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Oggi ha ripreso la Bundesliga e si è giocato anche in Spagna; fra le gare più attese il "Gran Derby" di Siviglia, giocato nello stadio del Betis e finito con un goal per parte.
Il cronista del "Mundo deportivo" conclude la sua cronaca più o meno con queste parole: prima della gara il pareggio sarebbe andato bene al Betis, ma alla fine resta molto rammarico alla luce dell'andamento della gara.
Il portiere del Siviglia Yassine Bounou detto "Bono", nato in Canada ma nazionale marocchino, come fa intendere il suo cognome, ha salvato i biancorossi dalla sconfitta parando il rigore del possibile 2-1.
Dall'altra parte Bravo " guardameta" del Betis è stato abbastanza inoperoso, quindi è difficile stabilire chi fra Bono e Bravo sia in assoluto il migliore. :lol:
Il trentasettenne Claudio Bravo (doppio passaporto cileno e spagnolo) quasi a fine carriera, probabilmente cede qualche punto al collega Bounou, non ancora trentenne, apparso abbastanza sicuro e reattivo nelle gare di Coppa.
Di questo pareggio deve certamente dolersi di più il Siviglia, che contro un avversario molto rimaneggiato ma determinato ed intraprendente, ha fornito, a detta del cronista di cui sopra, una prestazione scialba di fronte alla schiacciante pressione degli avversari, concedendo loro le migliori occasioni.

Siviglia è una bella città ricca di palazzi, monumenti, parchi e fontane che ne fanno una delle più importanti mete turistiche di tutta la Spagna; nell'area urbana vivono circa 690.000 persone, ma si arriva a circa 1.500.000 considerando le aree metropolitane.
Lo stadio Benito Villamarin del Betis,è il più grande dell'Andalusia ed il 4°degli stadi spagnoli; ha una capienza di oltre 60.000 spettatori, e se oggi non fosse stato deserto per la pandemia, forse avrebbe contribuito in maniera rilevante al risultato finale.
Il "Gran derby" è forse il più infuocato di tutta la Liga, e le cronache riportano tanti episodi legati a questa accesissima rivalità.
Lo stadio dei biancorossi è lievemente più piccolo e si trova in un quartiere più centrale rispetto a quello del Betis; dedicato all'ex presidente Ramon Snchez Pizjuan, conta oltre 43.500 posti.
Dopo questo pareggio il Siviglia sale al quinto posto con 27 punti in 15 gare, mentre il Betis, con 20 punti in 17 incontri, resta al nono posto della graduatoria.
Questi dati rispecchiano un po' il valore di questi due clubs, dal momento che Transfermarkt riporta per i biancorossi un valore della rosa di oltre 350 milioni di euro, mentre quello dei biancoverdi non supera i 217 milioni.

Anche la storia delle due squadre è sostanzialmente diversa; Il Siviglia fondato nel 1890 da un gruppo di inglesi, per diversi anni ha avuto prevalentemente calciatori britannici; questa situazione portò pochi anni più tardi alla creazione di un club antagonista, formato da dirigenti e calciatori spagnoli.
Cambiò anche la denominazione: non più Football Club, ma "Balompiè Espanol" per traduzione letteraria del termine anglosassone.
Nel 1907 nacque una terza squadra che, ispirandosi al nome latino del fiume Guadalquivir che attraversa Siviglia, si chiamò Baetis Siviglia. Dopo qualche anno, problemi economici di quest'ultima squadra portarono alla fusione con la seconda squadra "spagnola" di Siviglia ed il nome attuale, dal 1913 è diventato Real Betis Balonpiè Siviglia, grazie anche all'intervento del re Alfonso XIII, che gli concesse il titolo di Real.
La camiseta a strisce verticali verdi e bianche è ispirata ai colori della bandiera andalusa.
Aggiungo una piccola curiosità che riguarda la nazionale spagnola; nello stadio del Siviglia, costruito nel 1958 nel quartiere di Nervion al posto del precedente impianto, non ha mai conosciuto sconfitte e, su 25 incontri può vantare 5 pareggi e 20 vittorie.
Nota idrogeografica:
Il Guadalquivir dall'arabo " Wadi al-Kabir" che significa "fiume grande", è uno dei maggiori corsi d'acqua della Spagna, nasce a nord est di Siviglia e dopo 657 chilometri sfocia nell'Atlantico, poco lontano da Cadice.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Bundesliga
In attesa che il Bayern scenda in campo fra poco meno di mezz'ora a Monaco contro il Mainz (penultimo), per strappare la pole position al RB Lipsia , e tutto lascia presagire che ci riuscirà, ho gettato lo sguardo sulla Bundesliga 2, scoprendo che l'Holtein Kiel, sconfitta di misura in casa dall'Osnabruck dopo 5 successi consecutivi, ha ceduto il primo posto della graduatoria all'Amburgo, reduce da un rotondo successo col Ratisbona.
Per contro il St.Pauli, l'altra squadra di Amburgo, forse più seguita ed amata anche da tifoserie fuori dai confini nazionali, con un solo pareggio all'attivo nelle ultime sette giornate, rimane al penultimo gradino della classifica con solo otto punti.
Non credo che per spiegare questo pesante distacco ci siano soltanto i valori della rosa che, secondo Transfermarkt sono di poco meno di 38 milioni per l'Amburgo e di 17,7 min. per il st. Pauli.

Tornando alla Bundes 1 buon momento per il Friburgo che ieri ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva proprio contro l'Hoffenheim, risalendo prepotentemente dalle posizioni critiche fino al nono posto della graduatoria.

Come previsto goleada del Bayern che con 44 reti in 14 gare, si conferma come squadra più prolifica della prima serie tedesca.
Al Lipsia il primato di squadra più ermetica con sole 9 reti subite. Con regolarità teutonica stasera tutte le squadre hanno disputato lo stesso numero di partite.


La Liga
era molto attesa a Madrid la gara dell'Atletico, finita pochi minuti fa; a Gasteiz i biancorossi di Simeone devono aver faticato a portare a casa i tre punti contro l'Alaves.
La rete al 90' di Suarez è stata la fine di un incubo per i madrileni, oggi in giallo, con i bianco-azzurri baschi che fino all'ultimo minuto, in 10 da circa mezz'ora, hanno cercato di rendersi pericolosi. Ora l'Atletico è di nuovo primo, con due lunghezze sul Real, ma le inquadrature finali della gara, con alcuni madrileni in mezzo al campo piegati in due dalla fatica, mi fa pensare che questo primato oggi sia stato davvero sofferto.

Alla fine del primo tempo il Barcellona sta vincendo, in Aragona con l'Huesca per 1-0.
I padroni di casa indossano una maglia "blaugrana": in campo blu, una grande croce granata nella parte anteriore; gli ospiti sfoggiano una divisa giallo canarino con quattro "inquietanti"strisce rosse oblique sul davanti che sembrano impronte lasciate da quattro dita insanguinate; va bene che sono i colori della catalogna, ma francamente le maglie secondarie di questa stagione dei catalani a me proprio non piacciono :naughty: .

Il risultato non è più cambiato, anche se i padroni di casa, nell'ultimo quarto d'ora hanno attaccato di più mostrando una discreta qualità di gioco, almeno fino all'area di rigore del Barca, dov'è mancata soprattutto la potenza dei tiratori.
Il club aragonese, al suo secondo anno non consecutivo in Liga, occupa l'ultimo posto in classifica ma non mi è sembrato tanto scarso per meritarselo.

A proposito di Aragona, regione nord orientale della Spagna che confina a nord con la Francia, non si può dimenticare la città di Zaragoza come la chiamano da queste parti e nemmeno la sua squadra, Real Zaragoza che ora milita nei bassifondi della seconda divisione, dopo aver ottenuto risultati prestigiosi in patria e anche in Europa.
Questa squadra che in base a dati statistici sarebbe al 7° posto in Spagna per numero di tifosi, è arrivata una volta seconda e quattro volte terza in Campionato, ha vinto sei coppe del Re, una Coppa delle fiere e nel 1994-95 una Coppa delle coppe.
Nelle statistiche negative spicca un 20-0 subito in casa dell'Atletico Bilbao nella stagione 1950-51; mi devo documentare meglio, ma questi risultati generalmente si hanno quando una squadra mette in campo le giovanili...
Cercando statistiche su questo argomento ho trovato solo, come risultato più "rotondo", il 12-1 inflitto al Barcellona dall'Atletico Bilbao, nel febbraio 1931.
Può darsi che la gara del 20-0 si riferisca alla seconda divisione.

Due parole su Saragozza, per dirla in italiano. E' una città che merita una sosta, a poco più di due ore di treno (veloce) da Valencia; qualche anno fa, l'avevo inserita in un programma di viaggio, che poi, per problemi di tempo, ho dovuto modificare. Mi sono rimaste in mente le immagini sugli opuscoli turistici della cattedrale del Pilar, maestosa costruzione con quattro campanili che da determinate angolazioni si specchia nelle acque dell'Ebro, che con i suoi 930 chilometri è il più lungo fiume della Spagna, secondo solo al Tago in tutta la penisola Iberica.

Tornando all'Huesca, speriamo possa salvarsi per mantenere almeno una rappresentante aragonese in Primera Liga.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Non so se al Liverpool siano più o meno superstiziosi, ma questa 17 giornata non è stata proprio all'insegna della buona sorte.
La squadra di Klopp ha lasciato a Southampton l'intera posta, mentre le dirette avversarie hanno vinto; i "Reds", grazie alla differenza reti, sono ancora al vertice della classifica affiancati però dal Manchester United teoricamente avvantaggiato da dover recuperare una gara. Accorciano le distanze dal primo posto anche Leicester, Tottenham e Manchester city, che ha addirittura due gare da recuperare.
A mia memoria raramente in Premier è capitato di avere sette squadre in quattro punti dalla testa della classifica, a due giornate, (esclusi i recuperi) dalla fine del girone d'andata.
Degli attuali "magnifici sette" , solo Southampton e Leicester hanno disputato 17 gare come il Liverpool; dei due Manchester ho già scritto, restano il Tottenham[/b] e l'Everton, ieri sconfitto, ad aver disputato sedici gare.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Domani riprenderanno a giocare le squadre della Ligue 1. Mi sembra non ci siano gare fra le prime, ma forse, anche per questo motivo, mi aspetto qualche "sorpresa".

Si è continuato a giocare in Primeira liga; domenica notte il Benfica ha dovuto pernottare alle Azzorre perchè nel pomeriggio un violentissimo temporale sull'isola di Sao Miguel ha costretto l'arbitro ad interrompere, dopo 5 minuti l'incontro fra il Santa Clara e i rossi di Lisbona. La gara è stata disputata lunedi ed è finita sull'1-1, dopo che gli isolani si erano portati in vantaggio.
In testa alla classifica rimangono sempre i "cugini" dello Sporting, anche oggi vittoriosi come il Porto che così ha superato il Benfica per la differenza reti.

In Premier la situazione risulta abbastanza complessa perchè nelle prossime settimane, a partire dal 12 gennaio per poco meno di un mese, si giocherà due volte a settimana, alternando partite di campionato ad alcuni recuperi.
Cinque gare della diciottesima giornata si disputeranno dal 12 al 14 gennaio; il primo giorno ci sarà anche il recupero del 1°turno di Campionato fra il Burnley ed il Manchester United.
Tutte le gare della diciannovesima tornata si giocheranno fra il 15 ed il 18 gennaio.
Da martedi 19 a giovedi 21, scederanno in campo le rimanenti 10 squadre del 18° turno, più Manchester city ed Aston Villa che recupereranno anch'esse la prima giornata.
Dal 26 al 28, Covid permettendo, si dovrebbe giocare con regolarità fino al 6 febbraio, due volte la settimana.
Con l'arrivo delle coppe europee, se non sbaglio il 9 febbraio, la cadenza delle gare della Premier diventerà settimanale ma, per le squadre impegnate a livello internazionale, il tour de force continuerà ancora, alimentando probabilmente qualche risultato sorprendente nelle gare nazionali.

Oggi comunque si è disputata la prima semifinale della Coppa di Lega; Il Tottenham battendo per 2-0 il Brentford, squadra di Championship (la nostra serie B), è il primo finalista.
Domani si saprà anche il nome della seconda squadra che il 25 aprile si giocherà a Wembley la coppa con gli "Spurs, alla fine della gara che vedrà di fronte United e City nel derby di Manchester.
E' passato il City : 2-0.

In Spagna domani una sola gara, ma di cartello perchè vedrà impegnate nel recupero della seconda giornata Atletico Bilbao e Barcellona.
Ultima modifica di Hoffenheim il 06/01/2021, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Ancora in Spagna, ieri e oggi si sta disputando la seconda eliminatoria della Coppa del Re, dove compaiono anche formazioni delle due serie minori.
Appena possibile farò un resoconto delle eventuali sorprese.
Per ora, nell'intervallo, l'Atletico Madrid sta perdendo per uno a zero contro una squadra a me sconosciuta. Più tardi i particolari.
La squadra si chiama Cornellà, milita in terza divisione e gioca nella città di Lobregat che si trova a pochi chilometri da Barcellona.

Come...imprevisto, l'Atletico ha perso (1-0). Anche le statistiche del dopo gara confermano l'impresa degli avversari:
a parte il possesso palla del 63% , i madrileni hanno lo stesso numero dei tiri degli avversari (15), me non hanno mai centrato la porta, mentre i calciatori del Cornellà possono vantare 6 tiri nello specchio e 8 calci d'angolo a loro favore contro 4.

Devo guardare quale formazione ha messo in campo Simeone (rima non voluta) perchè non posso immaginare che Suarez e compagni non siano nemmeno riusciti a centrare la porta.

Sono state disputate diverse partite e devo segnalarvi altre due uscite di scena di squadre della Primera Liga; Il Celta Vigo è stato sconfitto dall'UD Ibiza per 5 -2 ed il Cordoba ha vinto col minimo scarto sul Getafe. Domani ci saranno le ultime gare di questo secondo turno.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Anche la Ligue 1 è ricominciata con un paio di sorprese: La capolista Lille perde in casa con l'Angers e si vede superare dal Lione che continua a vincere; non è stato invece fortunato l'esordio di Pochettino sulla panchina del PSG al posto di Tuchel esonerato a Natale, perchè a Saint Etienne i parigini non sono andati oltre l'1 - 1.
Un'altra occasione per l'Olympique Marsiglia che con due gare da recuperare potrebbe portarsi al secondo posto.
Ultima modifica di Hoffenheim il 29/01/2021, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Coppa del Re Spagna
Oggi si sono giocati gli ultimi sette incontri del II turno e come ieri ci sono state alcune sorprese, anche se meno clamorose dell'eliminazione dell'Atletico Madrid.
A questo proposito, come promesso, mi sono documentato su "Mundo Deportivo":
Premesso che il valore della rosa della squadra del Cornellà riportato da transfermarket è di 3,5 milioni di euro, ho preso nota della formazione dei madrileni, prima in classifica in Primera Liga che ieri è scesa in campo.
-portiere : San Roman (1997) ( Atletico B milita in Seconda divisione B, terza serie, come il Cornella) val. di merc. 300.000 euro
-terzino dx : Ricard Sanchez (2000) (Atletico B) val. di merc. 300.000 euro
-attaccante : Corral (2003) (Atletico B) val. merc: 100.000 euro.

Tutti gli altri giocatori scesi in campo fanno parte della rosa che gioca in prima serie ed hanno, sempre dalla stessa fonte, valori di mercato milionari.
Ecco l'elenco:
Felipe 20 milioni.
Gimenez 65 mln.
Savic 25 mln.
Lodi 40 mln.
Saul 60 mln.
Vitolo 8 mln.
Saponjic 1,20 mln.
Torreira 28 mln.
Kondogbia 15 mln.
Joao Felix 100 mln.
Correa 40 mln.
Totale : 402,2 milioni di euro. ( Più di 100 volte il valore totale della rosa degli avversari).

News di oggi:
Esce dalla coppa per mano dell' Alcoyano, squadra di terza divisione, l'Elche, fanalino di coda in Primera Liga.
Faticano più del previsto il Cadice e l'Eibar, vincitori rispettivamente contro il Pontevedre (III serie) solo ai rigori e Las Rozas (sempre Terza serie) solo al secondo tempo supplementare per 4-3. Pensare che i baschi al 70' erano in vantaggio per 3-0 e sono stati rimontati negli ultimi 20 minuti.
Meno sorprendente ma comunque imprevista la sconfitta del Mallorca contro il Fuenlabrada, entrambe militano in seconda serie ma sonodistanziate di parecchi punti, dato che gli isolani detengono il primo posto della graduatoria a pari punti con il quotatissimo Espanol.
Rispondi

Torna a “Calcio in genere”