Pagina 2 di 3

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 25/10/2020, 23:44
da Doc Holiday
Per quello che ha fatto vedere da quando è qui, Ranieri per equilibrio, autorevolezza, capacità di gestire il gruppo e di mettere la squadra in campo, secondo me si colloca tra i migliori allenatori che ho visto alla Sampdoria, e probabilmente è il migliore di questi ultimi dieci anni.
Detto questo, cerchiamo di tenercelo da conto.

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 16:45
da Flachi10
Oggi, purtroppo, il nostro mister da l’addio ufficiale alla nostra Sampdoria.
Grazie mister per aver rappresentato al meglio il nostro stile e per averci salvato da una probabile retrocessione l’anno scorso. A volte mi hai fatto avere dei dubbi su certe formazioni, ma alla fine hai avuto ragione tu. Ciao Sir Claudio.. 💙🤍❤️🖤🤍💙


Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 17:41
da Geco
Mi dispiace, avrei sperato in un epilogo diverso per quello che credo essere il bene della Sampdoria. Contentissimo che ci abbia allenato e che lo abbia fatto lasciando indubbiamente il segno. Un allenatore da Sampdoria anche se molti Sampdoriani non gli hanno riservato un buon trattamento. A prescindere dalle critiche che quando sono equilibrate e intellettualmente oneste ci possono stare. D'altronde e' da un po' di tempo che a molti Sampdoriani dal palato fine non va bene piu' nulla. Gli potresti dare Guardiola, Messi e Ronaldo che avrebbero qualcosa da dire.
In bocca al lupo Claudio. Spero ti porterai un po' Sampdoria nel cuore come diversi Sampdoriani si porteranno nel cuore te.

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 18:49
da Bludolphin
Mi dispiace immensamente, soprattutto per l’uomo e poi anche come tecnico.
Ha fatto un ottimo lavoro in due anni considerando tutti i fattori interni ed esterni alla società e alla squadra.
Sono un filino preoccupato per il futuro: chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia e non sa quel che trova.
Auguri Mister!

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 19:55
da Gordon
Qui il ragionamento è molto ampio, e se analizzato bene, personalmente non posso non finire a parlare di argomenti e personaggi che porterebbero polemiche, e non è questo il posto. Brevemente, partiamo dai "contro".
Poche volte ho visto la samp giocare bene, dominare la partita.
Troppe volte ho visto formazioni strane, apparentemente senza filo logico, e qualche volta il campo ha confermato questa impressione.
Poco spazio ad alcuni giovani, su cui la società ha puntato. Per parlare del più pronto, damsgaard benché forte spesso sacrificato per ragioni tattiche. Purtroppo la samp deve vivere delle plusvalenze, ora ancora di più, quindi i giovani più giocano, più c'è possibilità di aumentarne il valore.
Detto ciò i primi due punti, hanno però dei risvolti, che a molti sfuggono. Come detto, poche volte giochiamo bene, mai abbiamo dominato la gara per intero, ci siamo quasi sempre adattati agli avversari. Questo può anche essere positivo, anche se limita il gioco.
Alla fine i risultati gli hanno dato ragione, e se lo scorso ha fatto un miracolo, per come eravamo messi, quest'anno vi ha fato vivere un campionato "noioso". Per una squadra che si deve salvare, tanta manna.
A me fa una paura pazzesca il fatto che perdiamo un manager, non un mister. Diciamolo, se parliamo di campo e di calcio giocato c'è sicuramente di meglio. Ranieri pratica un calcio antico, efficace spesso ma antico, e non entusiasma. Ma il manager Ranieri, per me è di altissimo livello, e in questi due anni credo abbia svolto un lavoro pazzesco sotto questo punto di vista. Non dovrebbe essere compito suo certo, ma è un dato di fatto che la società inesistente abbia portato Ranieri a dover allenare sopratutto la testa dei giocatori.
Secondo me era assolutamente da tenere, e credo non si sia fatto abbastanza per rassicurarlo. Le ragioni le sanno solo lui e la società, ma da tifoso lo vedevo come il faro che indica il porto sicuro alle navi.
L'uomo Ranieri incarna quasi in toto quello stile che vorrei ci fosse nella sampdoria, direi l'unico esponente che in questi due anni mi ha reso fiero di essere sampdoriano purtroppo.
Ora dovremo stare attenti, perché una scelta sbagliata, può essere fatale, spero abbiano almeno già scelto il nuovo mister, perché sarebbe importante che ci fossero già le idee chiare sul come muoversi.
Di certo, su una cosa Ranieri aveva ragione. Bisognerà mettere l'elmetto, personalmente credo anche l'armatura, un bello scudo, e magari scavare una bella trincea. Perché il prossimo anno sarà dura per tutti, forse per noi un pochino di più.
Grazie Mister, di tutto.

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 20:40
da Geco
Gordon ha scritto: 21/05/2021, 19:55 Non dovrebbe essere compito suo certo, ma è un dato di fatto che la società inesistente abbia portato Ranieri a dover allenare sopratutto la testa dei giocatori.
Un attimo, un attimo... che un allenatore non debba essere un bravo manager e' quanto meno opinabile. Se prendi allenatori a livelli top tanti sono probabilmente bravi manager ancor prima che scenziati in termini tattici: Mourinho, Allegri, Conte i primi che mi vengono in mente. Nel calcio di oggi sono spesso proprio le qualita' manageriali a fare la differenza tra gente che comunque di calcio ne ha masticato tanto

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 21:02
da Gordon
Geco ha scritto: 21/05/2021, 20:40
Gordon ha scritto: 21/05/2021, 19:55 Non dovrebbe essere compito suo certo, ma è un dato di fatto che la società inesistente abbia portato Ranieri a dover allenare sopratutto la testa dei giocatori.
Un attimo, un attimo... che un allenatore non debba essere un bravo manager e' quanto meno opinabile. Se prendi allenatori a livelli top tanti sono probabilmente bravi manager ancor prima che scenziati in termini tattici: Mourinho, Allegri, Conte i primi che mi vengono in mente. Nel calcio di oggi sono spesso proprio le qualita' manageriali a fare la differenza tra gente che comunque di calcio ne ha masticato tanto
Forse mi sono spiegato male. Intendevo dire che dovrebbe comunque esserci una società dietro, mentre nel caso specifico onestamente mi pare non sia così. Un grande allenatore deve essere anche un grande manager, ma la società alle spalle deve comunque essere presente..... non vado oltre perché finiamo fuori tema...

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 21:51
da Geco
Mettiamola cosi’, la Samp fino all’inizio dell’estate 2019 l’uomo forte in società lo ha avuto ed era Antonio Romei. Osti e Pecini sono due ottimi dirigenti e conoscitori di calcio ma non sono quella figura li’. Il momento di maggior confusione in società guarda a caso c’e’ stato tra il depotenziamento di Romei fino all’ arrivo di Ranieri che pur facendo un altro mestiere come dicevamo ha un esperienza ed una autorità tale da poter supplire a carenze nell’organico dirigenziale. Ora Ranieri va e per me sara’ necessario colmare questa carenza o con un direttore generale stile Romei, con un direttore sportivo “forte”, oppure con un allenatore di un certo tipo. Una Ranieri due per noi in giro non c’e’ quindi una delle altre due

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 21/05/2021, 23:08
da Hoffenheim
Per me è un po' un fulmine a ciel sereno; ho sempre stimato molto Claudio Ranieri come tecnico e come persona e ovviamente mi dispiace che non sia più dalla nostra parte. Grazie mister!

Re: Il nostro Mister. Claudio Ranieri

Inviato: 22/05/2021, 0:22
da Doc Holiday
Ranieri qui da noi ha fatto molto bene, e non posso che ringraziarlo, il primo anno perché ci ha letteralmente tolto dalla bratta, quest'anno per i risultati che la squadra ha ottenuto e per averla mantenuta in tensione sul pezzo fino all'ultimo, cosa a cui non eravamo più abituati da molto tempo.
Circa il gioco già mi sono espresso in passato anche recente, molto pragmatismo e poco spettacolo, scelte tattiche talora scarsamente comprensibili e poi corrette in corsa, il tutto peraltro confortato dai risultati.
Io credo che si perda una persona seria e autorevole che in qualche misura rappresentava un punto di riferimento anche al di là del ruolo, supplendo in qualche misura a carenze societarie.
Detto questo, penso anche che in società si sia valutata la situazione e che la decisione di non rinnovare sia soprattutto legata ad aspetti economici, quindi prima di fasciarmi la testa aspetto di vedere chi sarà scelto come sostituto.
In ogni caso si è dimostrato persona assolutamente degna del nostro rispetto, e gli auguro di tutto cuore ogni fortuna, sia nella professione che nella vita.