Re: Maglie Macron 2020/2021
Inviato: 03/12/2020, 15:29
E' stato proprio grazie a questo forum che ho visto le "nuove" divise commemorative fatte da Macron per il 120° anniversario della società sportiva "Andrea Doria".
Ovviamente somiglia abbastanza a quella storica di alcune stagioni fa, non ricordo di quale marca, ma nel suo genere, mi sembra molto azzeccata.
Bello anche il luogo della presentazione, la Villa che Andrea Doria aveva scelto in un luogo più tranquillo e riservato, fuori dalle mura della città, acquistandola dai Lomellini nel 1521. Per essere fuori dal centro di allora, non è mai stata inserita fra i palazzi dei Rolli.
Per una coincidenza, ieri assistendo ad una conferenza on line, il relatore aveva citato proprio il Palazzo Doria ricordando l'affresco che decorava il soffitto della sala principale.
L'opera di Perino del Vaga, ( in realtà Pierino Bonaccorsi, fiorentino) non l'unica della villa, rappresenta l'Olimpo e la leggenda di Giove che sconfigge giganti e ciclopi che si erano ribellati agli dei. In quella sala era stato posto il trono dell'imperatore del sacro Romano Impero Carlo V, quando era venuto a Genova e il dipinto di cui sopra era in effetti la commemorazione leggendaria delle vittorie dello stesso imperatore contro i suoi nemici.
Non ricordo se la precedente casacca "storica" ci abbia portato fortuna, ma forse varrà la pena di indossarla, per vedere almeno l'effetto che fa. Dentro la Villa Doria, i nostri facevano una certa figura. Piuttosto classica ed elegante quella dei portieri.
Ovviamente somiglia abbastanza a quella storica di alcune stagioni fa, non ricordo di quale marca, ma nel suo genere, mi sembra molto azzeccata.
Bello anche il luogo della presentazione, la Villa che Andrea Doria aveva scelto in un luogo più tranquillo e riservato, fuori dalle mura della città, acquistandola dai Lomellini nel 1521. Per essere fuori dal centro di allora, non è mai stata inserita fra i palazzi dei Rolli.
Per una coincidenza, ieri assistendo ad una conferenza on line, il relatore aveva citato proprio il Palazzo Doria ricordando l'affresco che decorava il soffitto della sala principale.
L'opera di Perino del Vaga, ( in realtà Pierino Bonaccorsi, fiorentino) non l'unica della villa, rappresenta l'Olimpo e la leggenda di Giove che sconfigge giganti e ciclopi che si erano ribellati agli dei. In quella sala era stato posto il trono dell'imperatore del sacro Romano Impero Carlo V, quando era venuto a Genova e il dipinto di cui sopra era in effetti la commemorazione leggendaria delle vittorie dello stesso imperatore contro i suoi nemici.
Non ricordo se la precedente casacca "storica" ci abbia portato fortuna, ma forse varrà la pena di indossarla, per vedere almeno l'effetto che fa. Dentro la Villa Doria, i nostri facevano una certa figura. Piuttosto classica ed elegante quella dei portieri.