Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Sampdoria Fiorentina 2-1
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Allora, partiamo da un presupposto. A me starebbe non bene, ma benissimo giocare male e vincerle tutte. E non voglio nemmeno passare per quello schizzinoso. Però ragazzi, bisogna essere onesti nelle valutazioni. Ieri la Fiorentina ha tirato esattamente il doppio di noi verso la porta, noi occasioni nitide a parte i gol non le abbiamo avute. Loro tante. Dire che non ci hanno messo sotto per buona parte della gara e non ammettere che i nostri gol siano nati più per giocate individuali e/o errori del loro portiere che come conseguenza di un’azione ben manovrata, mentiremmo a noi stessi. Ora tanti si sono fossilizzati su questa partita, la vittoria fa vedere con meno obiettività certe cose, avessimo perso sono sicuro che avrei letto altri commenti. A me piace essere obiettivo e preferisco muovere una critica dopo una vittoria piuttosto che dopo una sconfitta. È un po’ di tempo che giochiamo maluccio, contro squadre più attrezzate ci è andata bene perché abbiamo giocatori di qualità che in contropiede possono risolvere la partita, invece quando dobbiamo imporre il nostro gioco fatichiamo tantissimo. Non per niente abbiamo perso più punti contro quelle ‘abbordabili’ che contro quelle ‘impossibili’.. Siccome reputo che la Sampdoria abbia tutti gli ingredienti per fare bene, mister compreso, mi sembra lecito vedere qualcosa in più. Detto questo abbiamo fatto 30 punti, non pochi, quindi alla fine ha ragione Ranieri. Ma da qui a dire che va tutto bene, farei un torto a me stesso. Io sono semplicemente un tifoso, grazie a Dio non sono il tecnico della Sampdoria, ma in quanto tale vorrei vedere una squadra più spavalda e meno impaurita e vorrei vedere le 2 punte in ogni partita, con una punta mi da l’idea che ci sottovalutiamo un po’ troppo, eppure tanta qualità come abbiamo quest’anno non la vedo in tante altre squadre (escluse le solite ovviamente). E queste cose le vorrei vedere da subito, perché abbiamo la tranquillità per farlo a differenza di prima, dove essere più pratici che belli mi stava anche bene.. Poi come tutte le cose, ognuno la vede a modo proprio, ma tornando a ieri la Sampdoria non mi è piaciuta per niente.
- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Non posso commentare la prestazione perchè non ho visto la partita.
Però sono tre punti pesantissimi per guardare al girone di ritorno con tranquillità, sperando
che da qui a fine campionato si cominci ad entrare in campo con un pò di personalità in più.
Per me la prossima con la lazio è proibitiva, mentre con l'atalanta per me possiamo fare risultato.
Però sono tre punti pesantissimi per guardare al girone di ritorno con tranquillità, sperando
che da qui a fine campionato si cominci ad entrare in campo con un pò di personalità in più.
Per me la prossima con la lazio è proibitiva, mentre con l'atalanta per me possiamo fare risultato.
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Uber ha scritto di un Silva troppo compassato. Vorrei dire una cosa al proposito. Sicuramente è un ottimo giocatore in fase di rottura e di impostazione e va benissimo averlo, ci mancherebbe! Ma a noi, con il 4-4-2, non è che manca un giocatore che lanci in profondità le punte o le “ali che volano” di delneriana memoria? Mi scuso se scrivo delle belinate e purtroppo ho visto solo due partite della nostra beneamata.
Insomma: mi sembra che Ekdal e Silva si equivalgano, ottimi giocatori in fase di interdizione e rilancio ma privi di visione di gioco.
Per farmi capire : basterebbe un Volpi.
Accetto volentieri le cazziate se, ripeto, ho scritto belinate.
Per quanto riguarda ancora la partita: ottime osservazioni di Flachi10.
Insomma: mi sembra che Ekdal e Silva si equivalgano, ottimi giocatori in fase di interdizione e rilancio ma privi di visione di gioco.
Per farmi capire : basterebbe un Volpi.
Accetto volentieri le cazziate se, ripeto, ho scritto belinate.
Per quanto riguarda ancora la partita: ottime osservazioni di Flachi10.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Il bello di arrivare tardi e' che a volte ci si risparmia la fatica. Quoto in toto Uber e Gordon. Le impressioni negative ci stanno. Mi va davvero di traverso invece il concetto secondo il quale se perdiamo siamo scarsi e se vinciamo ci e' andata di lusso: un indizio e' un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova. Per di piu' con la stessa onesta' intellettuale si dovrebbe riscontrare che la Sampdoria ha fatto 30 punti in 22 partite giocando tutto il campionato senza Gabbiadini e buona parte senza Keita, Silva, Bere e Ferrari. Si dovrebbe anche riscontrare che le botte di sfiga le abbiamo avute pure noi (Cagliari, rigoronzi contro etc.) Non siamo belli, e' vero, ma siamo tremendamente concreti. Abbiamo una buona squadra (che puo' diventare molto buona con tutti a disposizione) e un allenatore estremamente pragamtico che non perde di vista i suoi obiettivi. Chiederei cosa ne pensano nell' ordine a Cagliari, Torino e Fiorentina che sguazzano nella merda e che nessuno riteneva inferiori a noi al via del campionato.
Complimenti a squadra e mister per il campionato che stanno facendo e chissa', magari a 40 punti raggiunti ci toglieremo anche qualche soddisfazione in termini di gioco.
Complimenti a squadra e mister per il campionato che stanno facendo e chissa', magari a 40 punti raggiunti ci toglieremo anche qualche soddisfazione in termini di gioco.
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
30 punti non li fai per fortuna a questo punto del campionato. Ma il mister non è l’unico artefice, ci sono anche i giocatori. Secondo me abbiamo un bel mix tra rosa e guida tecnica che quello che abbiamo fatto finora lo vedo più come una conseguenza che non come un qualcosa di straordinario. Da un mister esperto come Ranieri mi aspetterei altre scelte. Ma ora che hai praticamente tutti a disposizione, certamente non prima che avevi i nuovi fuori e qualche infortunio a peggiorare le cose. Se ad inizio stavamo facendo un campionato da 7 per tutte le difficoltà che ho elencato, adesso darei solo una sufficienza. Il che non vuol dire che penso che siamo una squadra che possa ambire ad un posto in Europa, ma che sicuramente ci possa far divertire di più di quanto fatto fino ad oggi. Questo chiedo a Ranieri, per i miracoli dovrei rivolgermi altrove. Detto questo, non condivido assolutamente il trattamento che gli stanno riservando i soliti imbecilli che scrivono sui social o i giornalai delle emittenti televisive locali, quelli sono feccia..
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Vado fuori argomento rispetto alla partita, ma mi sembra di essere in buona compagnia.
Per quanto mi riguarda, l'ultima Sampdoria che mi ha fatto divertire è stata quella di Giampaolo, e prima di quella devo andare molto indietro nel tempo per ricordarne un'altra. Ranieri l'anno scorso ci ha preso che eravamo una manica di scappati di casa ultimi in classifica e ci ha fatto diventare una squadra che si è salvata quattro giornate prima della fine del campionato.
Quest'anno sono d'accordo con Flachi nel dire che la rosa a disposizione è di buona qualità, e comunque con 30 punti siamo praticamente salvi a metà campionato.
Detto questo il gioco di Ranieri è indubbiamente improntato al pragmatismo e al primo non prenderle, e quindi l'estetica passa spesso in secondo piano rispetto ai risultati, che però arrivano eccome. Io prima di formulare un giudizio aspetterei la fine di questo campionato, per vedere intanto se lui riesce a portare questa squadra fino in fondo concentrata sul compito, cosa che non è riuscita a nessun allenatore da molti anni, e per verificare comunque se il fatto di non dover più fare punti a tutti i costi non porti anche un'impostazione di gioco meno utilitaristica e più brillante.
Insomma Ranieri è allenatore pragmatico e serio, dotato di una buona autorevolezza all'interno della squadra e della società, quindi prima di cambiare sarà meglio rifletterci bene, poi per carità potrebbe anche starci di continuare il cammino con un allenatore più giovane e più spregiudicato, consapevoli del rischio che questo può comportare, ma prima di tutto bisognerebbe trovarlo uno affidabile che non debba farsi le ossa con noi e che non ci usi come trampolino di lancio come è accaduto con gli ultimi, cosa questa ultima molto più difficile.
Per quanto mi riguarda, l'ultima Sampdoria che mi ha fatto divertire è stata quella di Giampaolo, e prima di quella devo andare molto indietro nel tempo per ricordarne un'altra. Ranieri l'anno scorso ci ha preso che eravamo una manica di scappati di casa ultimi in classifica e ci ha fatto diventare una squadra che si è salvata quattro giornate prima della fine del campionato.
Quest'anno sono d'accordo con Flachi nel dire che la rosa a disposizione è di buona qualità, e comunque con 30 punti siamo praticamente salvi a metà campionato.
Detto questo il gioco di Ranieri è indubbiamente improntato al pragmatismo e al primo non prenderle, e quindi l'estetica passa spesso in secondo piano rispetto ai risultati, che però arrivano eccome. Io prima di formulare un giudizio aspetterei la fine di questo campionato, per vedere intanto se lui riesce a portare questa squadra fino in fondo concentrata sul compito, cosa che non è riuscita a nessun allenatore da molti anni, e per verificare comunque se il fatto di non dover più fare punti a tutti i costi non porti anche un'impostazione di gioco meno utilitaristica e più brillante.
Insomma Ranieri è allenatore pragmatico e serio, dotato di una buona autorevolezza all'interno della squadra e della società, quindi prima di cambiare sarà meglio rifletterci bene, poi per carità potrebbe anche starci di continuare il cammino con un allenatore più giovane e più spregiudicato, consapevoli del rischio che questo può comportare, ma prima di tutto bisognerebbe trovarlo uno affidabile che non debba farsi le ossa con noi e che non ci usi come trampolino di lancio come è accaduto con gli ultimi, cosa questa ultima molto più difficile.
- Flying fenders
- Marinaio
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 29/10/2018, 21:07
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Molti tra noi sono pragmatici come il mister, 30 punti a questo punto del campionato, con un più che discreto distacco dalla zona retrocessione danno ragione sia a chi scrive che al mister. Tuttavia non mi sento di muovere critiche alla posizione espressa da Flachi, per quel che ho visto la partita dei nostri non è stata entusiasmante, i nostri gol sono stati propiziati da infortuni del portiere e anche alcuni cambi, durante la gara, mi sono sembrati inopportuni. Poi ovviamente il risultato ci ha premiato, ma credo onestamente di poter dire che i viola il pareggio lo meritavano eccome e che ci stia qualche critica al gioco espresso dalla squadra, senza mettere in croce il mister o giocatori, come Thorsby, che come ha scritto Uber sono palesemente stanchi dopo una prima parte di stagione super.
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Si, per vedere un 442 spettacolare non puoi prescindere dagli interpreti, che non devono essere per forza fenomeni ma sicuramente specializzati nei loro ruoli, soprattutto gli esterni.Gordon ha scritto: ↑15/02/2021, 14:25
È mancato il gioco, ma anche qui, dissento da chi dice che non c'è. Semplicemente non è un gioco bello da vedere, ma ho visto cose peggiori in passato. Bisogna anche capire quanto questa squadra possa essere bella, oltre che pratica. Non lo so..... Di certo il modulo non aiuta il bel gioco, il 442(o 4411), storicamente non ha mai portato un gioco spettacolare.....
Però qualcosa nel passato, anche recente, si è visto. In Italia delneri su tutti e in Europa qualche squadra inglese...
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Io, forse l'ho già scritto, non vedrei per niente male la coppia Silva Ekdal. Hanno alcune caratteristiche simili ma per me sono compatibili.Bludolphin ha scritto: ↑15/02/2021, 17:57 Uber ha scritto di un Silva troppo compassato. Vorrei dire una cosa al proposito. Sicuramente è un ottimo giocatore in fase di rottura e di impostazione e va benissimo averlo, ci mancherebbe! Ma a noi, con il 4-4-2, non è che manca un giocatore che lanci in profondità le punte o le “ali che volano” di delneriana memoria? Mi scuso se scrivo delle belinate e purtroppo ho visto solo due partite della nostra beneamata.
Insomma: mi sembra che Ekdal e Silva si equivalgano, ottimi giocatori in fase di interdizione e rilancio ma privi di visione di gioco.
Per farmi capire : basterebbe un Volpi.
Accetto volentieri le cazziate se, ripeto, ho scritto belinate.
Per quanto riguarda ancora la partita: ottime osservazioni di Flachi10.
Non sono Volpi, nessuno dei due, ma forse non è nemmeno così necessario un Volpi in questa squadra (questa è una mezza cazzata, un Volpi serve sempre...).
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Delneri... Mah. Io ricordo una samp non certo spettacolare quell'anno, ma era una squadra con gli uomini giusti al posto giusto, e con una mentalità diversa. Poi siamo stari anche fortunati quell'anno, perché ci andava tutto bene. Nel 442 la cosa che rende la partita bella è l'intensità, il gioco veloce, e la qualità dei singoli, che per me deve essere di primo livello. Delneri aveva cassano (uomo di merda ma con i piedi signori....) novellino veniva da una promozione fantastica, e ha giocato molto su questo e sull'ambiente.uber ha scritto: ↑16/02/2021, 9:34Si, per vedere un 442 spettacolare non puoi prescindere dagli interpreti, che non devono essere per forza fenomeni ma sicuramente specializzati nei loro ruoli, soprattutto gli esterni.Gordon ha scritto: ↑15/02/2021, 14:25
È mancato il gioco, ma anche qui, dissento da chi dice che non c'è. Semplicemente non è un gioco bello da vedere, ma ho visto cose peggiori in passato. Bisogna anche capire quanto questa squadra possa essere bella, oltre che pratica. Non lo so..... Di certo il modulo non aiuta il bel gioco, il 442(o 4411), storicamente non ha mai portato un gioco spettacolare.....
Però qualcosa nel passato, anche recente, si è visto. In Italia delneri su tutti e in Europa qualche squadra inglese...
Il 4312 lascia più spiragli al bel gioco, e lo abbiamo visto con Giampaolo. Ma il 442 ragazzi, col bel calcio cozza parecchio eh.....
Tornando a noi. Sicuramente si può fare qualcoaa di meglio, ma non so quanto di meglio. Per capirci, secondo me meglio di come si è giocato a bergamo, con il 442, non si può fare sicuramente.