Pagina 2 di 3
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 14/09/2021, 10:29
da Chabal
D'Aversa sta facendo un bel lavoro. La strada è quella giusta sia per atteggiamento,malleabilità sui moduli(cosa che apprezzo moltissimo) e per "estitca" del gioco. Di sicuro molto presto per valutazioni certe ma al momento sono soddisfatto!
Nota personale.Come ogni nuovo allenatore non avevo pregiudizi e voglio vedere il lavoro che fa,ogni ambiente societario e gruppo di giocatori ha caratteristiche diverse da squadra a squadra e da stagione a stagione.Non è matematico che il fallimento da una parte voglia dire fallimento in un'altra.Vedremo.
AVANTI SAMPDORIA
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 14/09/2021, 12:38
da Il Duca
Chabal ha scritto: ↑14/09/2021, 10:29
D'Aversa sta facendo un bel lavoro. La strada è quella giusta sia per atteggiamento,malleabilità sui moduli(cosa che apprezzo moltissimo) e per "estitca" del gioco. Di sicuro molto presto per valutazioni certe ma al momento sono soddisfatto!
Nota personale.Come ogni nuovo allenatore non avevo pregiudizi e voglio vedere il lavoro che fa,ogni ambiente societario e gruppo di giocatori ha caratteristiche diverse da squadra a squadra e da stagione a stagione.Non è matematico che il fallimento da una parte voglia dire fallimento in un'altra.Vedremo.
AVANTI SAMPDORIA
Invece io devo ammettere che avevo ben più di un pregiudizio.
Al momento, felicissimo del mio errore: sobrietà, qualità di gioco e due punti in tre partite molto (ma Molto) ostiche.
Avanti così!
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 14/09/2021, 16:15
da Doc Holiday
Una buona partenza, niente da dire. La squadra messa in campo in queste tre giornate si è sempre mostrata all'altezza della situazione, e finora il gioco che si è visto è decisamente più vivace di quello dello scorso anno (che pure ha dato risultati decisamente positivi).
Circa il modulo, ho già detto in diverse circostanze che il 4231 mi convinceva poco, è comunque apprezzabile vedere che il mister non è legato al rispetto di schemi rigidi, tanto è vero che con l'arrivo di Caputo è passato ad un 442 più realistico.
Per quel che riguarda Damsgaard, fermo restando che probabilmente è in ritardo di forma rispetto ai compagni e che deve irrobustirsi fisicamente, temo purtroppo che il 442 invece lo penalizzi. Secondo me il meglio di sé lo darebbe in un 433 oppure in una posizione dietro o vicino alle punte, dove poter sfruttare la sua tecnica e il suo spunto senza essere appesantito troppo da compiti di copertura.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 14/09/2021, 23:03
da Geco
Doc Holiday ha scritto: ↑14/09/2021, 16:15
Una buona partenza, niente da dire. La squadra messa in campo in queste tre giornate si è sempre mostrata all'altezza della situazione, e finora il gioco che si è visto è decisamente più vivace di quello dello scorso anno (che pure ha dato risultati decisamente positivi).
Circa il modulo, ho già detto in diverse circostanze che il 4231 mi convinceva poco, è comunque apprezzabile vedere che il mister non è legato al rispetto di schemi rigidi, tanto è vero che con l'arrivo di Caputo è passato ad un 442 più realistico.
Per quel che riguarda Damsgaard, fermo restando che probabilmente è in ritardo di forma rispetto ai compagni e che deve irrobustirsi fisicamente, temo purtroppo che il 442 invece lo penalizzi. Secondo me il meglio di sé lo darebbe in un 433 oppure in una posizione dietro o vicino alle punte, dove poter sfruttare la sua tecnica e il suo spunto senza essere appesantito troppo da compiti di copertura.
Pero' l'anno scorso ha fatto bene proprio in un 442 (o piu' precisamente 4411). Per me il vero limite di Damsgard e' avere dietro un terzino offensivo non proprio impeccabile in fase difensiva
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 31/10/2021, 8:57
da Gordon
Un mese.
Un mese fa i messaggi li potete leggere sopra, e ora ci ritroviamo qui.
In un mese abbiamo perso tutto, gioco, convinzioni, idee, cosa sia successo non lo so.
Ranieri lo scorso anno probabilmente faceva un lavoro anche mentale sui giocatori, e così facendo teneva un pò tutti il baracchino in piedi.
D'aversa non ha queste capacità, e infatti, nel momento in cui abbiamo dovuto dimostrare di essere superiori, siamo naufragati miseramente, entrando in un vortice da cui, per conto mio, non si esce.
Ci siamo già passati, con di Francesco, e abbiamo trovato Ranieri, non va sempre bene, quindi per me aspettare di essere la sotto ad inseguire per cambiare è un rischio troppo grosso.
Serve cambiate subito, serve un mister che alleni anche la testa, che ti tolga il sangue e faccia rendere i giocatori al 100% prima di tutti a livello fisico. Non serve il bel gioco, col bel gioco non ci si salva, si prendono solo applausi e basta
Servono grinta, cuore, coraggio, e tanta solidità.
Io due nomi in testa li ho. Senza troppe pretese, Iachini e Nicola sono gli unici due che potremmo permetterci.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 31/10/2021, 14:03
da roberto81
Io penso che almeno fina alla prosima D'aversa rimarrà. Intanto non so se ci siano le condizioni economiche per sostituirlo. Aldilà di questo alcune attenuanti le ha: una marea di infortunati ed una rosa che con gli infortuni in elementi piuttosto delicati da sosituire ha evidenziato le sue lacune.
Cioè alla fine non è sbagliato dargli ancora un po' di empo, ma poco e che lo usi bene. Perchè in un'altra situazione e probabilmente nel 90% delle altre società sarebbe stato esonerato oggi.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 01/11/2021, 0:05
da Marcez
Dopo Samp-Alessandria ero convinto che il mister non sarebbe durato troppo.
Le scelte tattiche ed il modo di far giocare i nostri sono sempre stati piuttosto cervellotici e alcuni giocatori sono stati impiegati in posizioni a loro poco consone. Per me un allenatore che cambia modulo continuamente all'interno della stessa partita non è un buon allenatore.
Le buone prestazioni di inizio campionato ci hanno illuso ma era chiaro fin da subito che se gli avversari uscivano bene dalla loro trequarti si sarebbero spalancate le porte per la nostra area. Infatti, in meno di un terzo del campionato, abbiamo preso la metà dei gol subiti nell'intera stagione passata.
Emblematica è l'involuzione di Audero passato da buon portiere, merito anche di una fase difensiva che gli dava sicurezza, a brocco pazzesco.
Se a Bologna dovessimo fare risultato sarei, ovviamente, contento, sperando solo non prolunghi l'agonia.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 01/11/2021, 0:15
da Doc Holiday
Credo che D'Aversa abbia al momento più colpe che attenuanti.
Certo che le ultime prestazioni sono davvero imbarazzanti, e credo che sarebbe fondamentale sapere se lui ha in mano lo spogliatoio oppure no. Nel secondo caso non avrebbe senso aspettare, altrimenti vale la pena almeno di vedere cosa succede col Bologna.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 01/11/2021, 11:09
da Gordon
Per me è palese che sia in confusione totale e che non abbia per niente in mano lo spogliatoio. La vicenda/ritiro, dove sembra che il tecnico lo volesse evitare, la squadra contraria ( scusate, ma vanno in miniera? Boh) e quella sensazione del "tanto è un momento passerà", credo sia abbastanza emblematica. Dopo tre prestazioni sconcertanti ( anzi quattro, perché con lo Spezia salvo solo il risultato ), fossi giocatore sarei io a chiedere il ritiro, altroché rifiutarlo.
Aspettare a cambiare, per me vuol dire solo perdere tempo.
Ma è una mia opinione, sono mie sensazioni, ovviamente spero di sbagliarmi. Sul fatto che solo un mese fa le cose sembravano girare bene, io dico che come in tutte le cose ci vogliono sacrifici e tempo per costruire qualcosa, ma basta davvero poco per distruggerla e dover ricominciare daccapo. Ecco, io non so se il mister ha la serenità necessaria per ricominciare da capo, credo proprio di no. E a questo ci aggiungiamo infortuni e assenze, diventa proibitivo anche solo pensarlo.
Mare in tempesta, ma di quelle forti eh..... teniamoci saldi.
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Inviato: 01/11/2021, 16:40
da Geco
Sono d'accordo con molto poco di quello leggo sopra.
L'esonero lo considero sempre giusto nel momento in cui la societa' prende atto di una situazione non recuperabile o comunque non peggiorabile. Un esonero puo' essere a) dovuto al fatto che un allenatore abbia perso il controllo della squadra b)che i risultati a giudizio della societa' non siano in linea con i mezzi a disposizione o c) che pur non ricorrendo i casi a e b si cerchi la mossa disperata per dare una scossa all'ambiente. Nessuno esterno alla societa' puo' valutare se ricorra la prima. Per quanto riguarda la terza mi sembra presto invece.
Mi concentro quindi sulla seconda. Il parallelo con Di Francesco al momento lo respingo con forza. E' vero che le ultime prestazioni ricordano alcune di quelle di Di Francesco ma quest'ultimo e' stato disastroso dall'inizio alla fine della sua esperienza mentre D'Aversa a detta di tutti ha iniziato bene e proseguito male. Ritenere a questo punto della stagione le prime buone prestazioni un caso e' un ragionamento che regge tanto quanto ritenere un caso queste ultime.
Per me la confusione evidente di D'Aversa inzia nel momento in cui con l'infortunio di Damsgard (piu' o meno sovrapposto alle assenze di Verre, Torregrossa e Gabbiadini) il mister ha perso ogni alternativa di modulo ragionevole. La confusione di D'Aversa parte quindi da un gravissimo errore della societa' nella costruzione di questa rosa. Questa squadra dalla cintola in su non e' stata costruita per alcun modulo per quanto riguarda i rincalzi. Se manca Damsgard non hai nessuno di ruolo da mettere al suo posto. Se manca Verre (che comunque gia' di suo sarebbe una riserva) non hai nessuno di ruolo da mettere dietro alla punta nel 4231. Paradossalmente l'unico giocatore che l'anno scorso non aveva una riserva proponibile, parlo di Quagliarella, quest' anno e' uno dei pochi giocatori dal centrocampo in su ad averla. A prescindere dalla valutazione su D'Aversa ricordatevi che questo e' un problema che almeno fino a Gennaio continueremo ad avere anche senza di lui.
Chi mi conosce sa che sono garantista e non individuo necessariamente nella societa' il colpevole di tutto. Faccio pero' sommessamente notare che per me la direzione sportiva della societa' o comunque chi la influenza da anni sembra costruire la rosa con criteri tattici scarsi o comunque inesistenti e non e' necessariamente una questione di soldi. L'anno scorso per esempio abbiamo fatto una campagna acquisti certamente generosa ma dobbiamo ringraziare il cielo che Quagliarella abbia tenuto botta dal momento che aveva Lagumina come alternativa. Due anni fa abbiamo preso un allenatore da 433 (che poi si e' rivelato anche una gran sola di suo) e non avevamo un solo esterno d'attacco in rosa. Quest'anno a titolari sei piu' o meno ok ma sei tragicamente scoperto a livello di rincalzi sia da un punto di vista tecnico che di esperienza. Le operazioni a parametro zero non le fai solo con i giocatori importanti come Keita o Candreva ma le fai anche con giocatori non forti ma affidabili che garantiscono un rendimento minimo se vengono chiamati in causa per defezioni dei titolari. In definitiva, preghiamo di avere pochi infortuni da ora in poi perche' in caso contrario i problemi gravi restano a prescindere dalle sorti di D'Aversa