Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Il vostro giudizio sul mercato 2021
- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Buongiorno marinai, finalmente è finito il mercato!!!
Io ero tra quelli che era superconvinto che avremmo smantellato, a onor del vero
la mia convinzione non era campata per aria, ma era figlia delle dichiarazioni di Ferrero
che non perdeva occasione di ricordarci che bastava portare i soldi e tizio caio e sempronio
erano pronti a lasciarci.
Detto questo sono ovviamente felicissimo che Thorsby, Damsgaard e Audero siano rimasti, in particolare
spero che il danese riesca a mettere in campo tutte le sue qualità.
Vado controcorrente, sono quasi più contento di Dragusin e Yattamen che di Caputo, Dragusin l'ho visto
giocare qualche volta e penso sia un difensore dal futuro certo, l'olando-marocchino è una classica scommessa
che in una squadra come la Samp ci sta.
Capitolo Caputo: a caldo sono rimasto piacevolmente colpito (anche entusiasta se vogliamo) dell'ingaggio dell'attaccante
del Sassuolo, ragionando più razionalmente la formula con cui l'abbiamo comprato mi lascia molto perplesso, il prossimo giugno
ci ritroviamo un 35 enne con un contratto di 3 anni già stabilito (ma questi sono problemi che non devono riguardare noi tifosi).
Facendo una sintesi del mio stato d'animo, devo dire che sono soddisfatto del mercato, per intenderci molto più dello scorso anno,
quando Keita e Silva erano nomi importanti che venivano da mesi di inattività.
Capisco comunque chi parla di mancanza di programmazione, ma in questo momento hai in casa 4-5 giocatori che
se fanno il campionato di quest'anno o meglio possono rappresentare una base di partenza per sopravvivere.
Ora in campo e soprattutto
FORZA SAMPDORIA!!!
Io ero tra quelli che era superconvinto che avremmo smantellato, a onor del vero
la mia convinzione non era campata per aria, ma era figlia delle dichiarazioni di Ferrero
che non perdeva occasione di ricordarci che bastava portare i soldi e tizio caio e sempronio
erano pronti a lasciarci.
Detto questo sono ovviamente felicissimo che Thorsby, Damsgaard e Audero siano rimasti, in particolare
spero che il danese riesca a mettere in campo tutte le sue qualità.
Vado controcorrente, sono quasi più contento di Dragusin e Yattamen che di Caputo, Dragusin l'ho visto
giocare qualche volta e penso sia un difensore dal futuro certo, l'olando-marocchino è una classica scommessa
che in una squadra come la Samp ci sta.
Capitolo Caputo: a caldo sono rimasto piacevolmente colpito (anche entusiasta se vogliamo) dell'ingaggio dell'attaccante
del Sassuolo, ragionando più razionalmente la formula con cui l'abbiamo comprato mi lascia molto perplesso, il prossimo giugno
ci ritroviamo un 35 enne con un contratto di 3 anni già stabilito (ma questi sono problemi che non devono riguardare noi tifosi).
Facendo una sintesi del mio stato d'animo, devo dire che sono soddisfatto del mercato, per intenderci molto più dello scorso anno,
quando Keita e Silva erano nomi importanti che venivano da mesi di inattività.
Capisco comunque chi parla di mancanza di programmazione, ma in questo momento hai in casa 4-5 giocatori che
se fanno il campionato di quest'anno o meglio possono rappresentare una base di partenza per sopravvivere.
Ora in campo e soprattutto
FORZA SAMPDORIA!!!
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Buongiorno a tutti.
Io, al contrario di molti, ero convinto invece che non ci sarebbero state rivoluzioni particolari dell'organico (in uscita) perché soldi ne girano pochi e le Big (italiane e straniere) avevano pochi interessi a spendere soldi per i nostri "gioielli" (Audero, Thorsby e Damsgaard).
Ciò premesso ritengo però che il mercato della Samp in entrata sia deficitario e non poco, in uscita devo dire invece che chi doveva andarsene lo ha fatto senza lasciare troppi rimpianti.
Quindi, perché - per me - il mercato è insufficiente (in entrata)? Perché anche se numericamente sembriamo coperti la MIA impressione è che si sia arrivati all'ultimo senza avere una idea precisa su come rafforzare la rosa per venire incontro al modo di giocare di mister D'Aversa e si sia preso quello che passava il convento. Prima vendere e poi comprare. In realtà poi hai venduto veramente poco e a poco prezzo.
Mi spiego meglio.
Se a un titolare qualunque dei quattro davanti (Quagliarella, Gabbiadini, Damsgaard, Candreva) viene un raffreddore, siamo in difficoltà.
Gli esterni di attacco sono contati e questo si sapeva fin dall'inizio, allora perché vendere Jankto? Per la plusvalenza? Non credo proprio visto che ci abbiamo rimesso (comprato a 15 rivenduto a 6).
Damsgaard, se davvero se lo voleva prendere qualcuno, sarebbe andato via a Luglio (e ho l'impressione che sia successo come per la cessione mancata, Ferrero ha sparato grosso ed è rimasto con il cerino in mano, 40 milioni per il danese sono troppi, è bravo ma ancora non li vale).
Torregrossa, fisicamente, non dava garanzie? Allora perché non tenere Bonazzoli in stand-by per fare le prime due partite fino all'arrivo di Caputo? (e perché questo non prenderlo prima, non parlatemi di sconti su un acquisto last minute perché parleremmo di spiccioli e non di milioni).
In generale l'impressione è che alcuni nomi (Supryaga, Keità) fossero comunque non raggiungibili o inventati e che la società, ora come ora, non goda di molta fiducia tra gli addetti ai lavori e che quindi i giocatori non abbiano tutta questa voglia di venire qui a Genova.
I motivi li sappiamo fin troppo bene.
I due ragazzi della Juventus arrivano oggi e se ne andranno domani non mi piace ma me ne farò una ragione, il fatto è che c'è solo da sperare che siano qui con la voglia di spaccare il mondo e farsi notare per avere un posto fisso nei bianconeri la prossima stagione altrimenti rischiamo di avere due pesi morti.
Uno (Ihattala) è un trequartista che verosimilmente dovrebbe prendere il posto di Gabbiadini (so che c'è Verre ma anche lui è uno adattato a quel ruolo dato che è un interno di un centrocampo a 3) e può giocare esterno, l'altro (Dragusin) è un difensore centrale che si spera non faccia numero.
Caputo, qui siamo tutti d'accordo, è un buon innesto ma resta l'unico.
La MIA impressione è che si sia navigato a vista, non vedo un salto di qualità nell'organico, e fare 52 punti come l'anno scorso sarà parecchio difficile.
Ci giocheremo l'ennesima salvezza e questo non mi scandalizza troppo.
Io, al contrario di molti, ero convinto invece che non ci sarebbero state rivoluzioni particolari dell'organico (in uscita) perché soldi ne girano pochi e le Big (italiane e straniere) avevano pochi interessi a spendere soldi per i nostri "gioielli" (Audero, Thorsby e Damsgaard).
Ciò premesso ritengo però che il mercato della Samp in entrata sia deficitario e non poco, in uscita devo dire invece che chi doveva andarsene lo ha fatto senza lasciare troppi rimpianti.
Quindi, perché - per me - il mercato è insufficiente (in entrata)? Perché anche se numericamente sembriamo coperti la MIA impressione è che si sia arrivati all'ultimo senza avere una idea precisa su come rafforzare la rosa per venire incontro al modo di giocare di mister D'Aversa e si sia preso quello che passava il convento. Prima vendere e poi comprare. In realtà poi hai venduto veramente poco e a poco prezzo.
Mi spiego meglio.
Se a un titolare qualunque dei quattro davanti (Quagliarella, Gabbiadini, Damsgaard, Candreva) viene un raffreddore, siamo in difficoltà.
Gli esterni di attacco sono contati e questo si sapeva fin dall'inizio, allora perché vendere Jankto? Per la plusvalenza? Non credo proprio visto che ci abbiamo rimesso (comprato a 15 rivenduto a 6).
Damsgaard, se davvero se lo voleva prendere qualcuno, sarebbe andato via a Luglio (e ho l'impressione che sia successo come per la cessione mancata, Ferrero ha sparato grosso ed è rimasto con il cerino in mano, 40 milioni per il danese sono troppi, è bravo ma ancora non li vale).
Torregrossa, fisicamente, non dava garanzie? Allora perché non tenere Bonazzoli in stand-by per fare le prime due partite fino all'arrivo di Caputo? (e perché questo non prenderlo prima, non parlatemi di sconti su un acquisto last minute perché parleremmo di spiccioli e non di milioni).
In generale l'impressione è che alcuni nomi (Supryaga, Keità) fossero comunque non raggiungibili o inventati e che la società, ora come ora, non goda di molta fiducia tra gli addetti ai lavori e che quindi i giocatori non abbiano tutta questa voglia di venire qui a Genova.
I motivi li sappiamo fin troppo bene.
I due ragazzi della Juventus arrivano oggi e se ne andranno domani non mi piace ma me ne farò una ragione, il fatto è che c'è solo da sperare che siano qui con la voglia di spaccare il mondo e farsi notare per avere un posto fisso nei bianconeri la prossima stagione altrimenti rischiamo di avere due pesi morti.
Uno (Ihattala) è un trequartista che verosimilmente dovrebbe prendere il posto di Gabbiadini (so che c'è Verre ma anche lui è uno adattato a quel ruolo dato che è un interno di un centrocampo a 3) e può giocare esterno, l'altro (Dragusin) è un difensore centrale che si spera non faccia numero.
Caputo, qui siamo tutti d'accordo, è un buon innesto ma resta l'unico.
La MIA impressione è che si sia navigato a vista, non vedo un salto di qualità nell'organico, e fare 52 punti come l'anno scorso sarà parecchio difficile.
Ci giocheremo l'ennesima salvezza e questo non mi scandalizza troppo.
- sampdorianamente
- Lo Zar
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Il mio giudizio e' buono. Si e' gia' visto nelle prime due giornate che la squadra in campo e' praticamente la stessa che schierava mister Ranieri l'anno scorso..almeno 10 undicesimi sono i titolari dello scorso campionato e Gabbiadini infortunato e' comunque un titolare direi inammovibile. Si aggiunge Caputo che di sicuro puo' regalare esperienza e fare staffetta con Quagliarella. Sulle fasce i rientri di Murro e De Paoli offrono valide alternative e stesso discorso si puo' fare con i centrali di difesa (Chabot e Ferrari valide alternative). Per la nostra dimensione direi che ci sono i presupposti per cercare una tranquilla salvezza e magari sperare di mettere in luce qualche giocatore (Damsgard per esempio) che possa portare plusvalenze l'anno prossimo. Sui prestiti dalla Juve..personalmente non mi scandalizzo piu' di tanto e se potranno darci una mano a salvarci ben vengano. Ora la parola al campo.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Guarda, probabilmente è un problema mio. Me lo tengo per me.Flachi10 ha scritto: ↑01/09/2021, 7:09Sinceramente non ti capisco. Chi ha a cuore le sorti della Sampdoria deve sperare che ogni elemento dia il meglio di se e contribuisca alla causa, pazienza se per un solo anno. O forse preferisci i Caprari o i Murillo che sono tuoi? Mah.. Poi comunque le squadre medio piccole come noi, hanno tutte dei prestiti dalle grandi e nessuno ne fa una tragedia, anzi..Gordon ha scritto: ↑31/08/2021, 23:53 A me di diventare la scuola calcio di qualche big non mi va proprio. Arrivano due ragazzini, magari pure bravi, che dovremo valorizzare per poi ridarli a mamma juve belli pronti per la serie A, senza ottenere nulla in cambio. Certo, se sono bravi saranno utili anche a noi ma per come la vedo io, la Sampdoria dovrebbe comprarli i giovani, valorizzarlo per poi farci plusvalenza se vengono venduti, non valorizzare i giocatori di altri.
Questo è forse il mio cruccio di questo mercato.
Onestamente, spero di salvarci il prima possibile, e senza l'aiuto dei due ragazzini.
Comunque tutti abbiano a cuore il bene della samp.
Io spero che le cose vadano bene e che i due ragazzini non servano. Se poi servono spero facciano il loro dovere.
Io vorrei solo non fare un regalo alla juventus, tutto lì.
Aggiungo, il fatto che lo facciano le altre, non significa che debba andarmi bene. Il Sassuolo vive di questo tipo di operazioni, e personalmente non mi ha mai entusiasmato questo modo di lavorare, come il cambiare sempre 10/11 di squadra ad ogni sessione. Ecco, questo è un dato positivo. Avere la stessa rosa dello scorso anno aiuta sicuramente, alla fine è cambiato solo il mister.
- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Le mie considerazioni sparse.
Inizio dicendo che ho votato "Ottimo" anche e soprattutto perché accompagnato dalla dicitura "di meglio era impossibile fare". Ecco, di questo sono sinceramente convinto e lo ribadisco: di meglio era impossibile fare.
Ci siamo tolti non pochi "pesi" che gravavano alla voce stipendi e non davano alcuna garanzia (eufemismo) di resa sul campo (Murillo e Caprari, ma anche Ramirez).
La difesa ne esce complessivamente rafforzata, e non di poco secondo me: la coppia di esterni Murru-DePaoli a sostituire, di fatto, Regini-Rocha ne è l'esempio più lampante. Forse (ma forse) rispetto all'anno scorso perdiamo qualcosa nello scambio Tonelli-Chabot. In più arriva Dragusin, giocatore che non conosco assolutamente ma che (anche solo numericamente) confido possa dare il suo contributo.
Ps: da tifoso, la conferma di Audero e Colley equivale a un doppio acquisto.
I centrocampisti centrali sono, salvo mio errore, gli stessi.
E Ps idem al precedente, anzi un po' di più, riguardo a Morten.
Attacco/laterali offensivi: li metto insieme perché anche il mercato mi porta a pensare insisteremo sul 4231
Molto contento per l'arrivo di Caputo, mio pallino da anni. Certo il reparto diventa, con Quaglia e Candreva, un po' "vintage"..ma me ne farò una ragione...anche io ho una certa!
Per damsgaard vale il discorso fatto ai due PS precedenti
Alla fine il meno rimpiazzato in assoluto è stato probabilmente Jankto: sarà più difficile, alla bisogna, passare ad un 442 prudente: ma abbiamo la carta DePaoli alto a destra che potrebbe mettere la pezza in questo senso.
Mi auguro ovviamente che il ragazzino della giuve sia il fenomeno che dicono: se è loro pazienza..così va il calcio (l'abbiamo visto da vicino, ahimè, l'anno scorso sull'altra sponda del bisagno, e con "quantità" ben diverse)
A fare il "Pierino", e per assurdo, sono un filo più preoccupato a livello bilancistico: se la società sbandiera a destra e a manca che bisogna vendere duro per incassare pesante, e poi non lo fa, la preoccupazione mi sembra logica.
Ma questo non c'entra con l'argomento in oggetto: voto al calciomercato da parte del tifoso.
Che confermo: Ottimo
Inizio dicendo che ho votato "Ottimo" anche e soprattutto perché accompagnato dalla dicitura "di meglio era impossibile fare". Ecco, di questo sono sinceramente convinto e lo ribadisco: di meglio era impossibile fare.
Ci siamo tolti non pochi "pesi" che gravavano alla voce stipendi e non davano alcuna garanzia (eufemismo) di resa sul campo (Murillo e Caprari, ma anche Ramirez).
La difesa ne esce complessivamente rafforzata, e non di poco secondo me: la coppia di esterni Murru-DePaoli a sostituire, di fatto, Regini-Rocha ne è l'esempio più lampante. Forse (ma forse) rispetto all'anno scorso perdiamo qualcosa nello scambio Tonelli-Chabot. In più arriva Dragusin, giocatore che non conosco assolutamente ma che (anche solo numericamente) confido possa dare il suo contributo.
Ps: da tifoso, la conferma di Audero e Colley equivale a un doppio acquisto.
I centrocampisti centrali sono, salvo mio errore, gli stessi.
E Ps idem al precedente, anzi un po' di più, riguardo a Morten.
Attacco/laterali offensivi: li metto insieme perché anche il mercato mi porta a pensare insisteremo sul 4231
Molto contento per l'arrivo di Caputo, mio pallino da anni. Certo il reparto diventa, con Quaglia e Candreva, un po' "vintage"..ma me ne farò una ragione...anche io ho una certa!

Per damsgaard vale il discorso fatto ai due PS precedenti
Alla fine il meno rimpiazzato in assoluto è stato probabilmente Jankto: sarà più difficile, alla bisogna, passare ad un 442 prudente: ma abbiamo la carta DePaoli alto a destra che potrebbe mettere la pezza in questo senso.
Mi auguro ovviamente che il ragazzino della giuve sia il fenomeno che dicono: se è loro pazienza..così va il calcio (l'abbiamo visto da vicino, ahimè, l'anno scorso sull'altra sponda del bisagno, e con "quantità" ben diverse)
A fare il "Pierino", e per assurdo, sono un filo più preoccupato a livello bilancistico: se la società sbandiera a destra e a manca che bisogna vendere duro per incassare pesante, e poi non lo fa, la preoccupazione mi sembra logica.
Ma questo non c'entra con l'argomento in oggetto: voto al calciomercato da parte del tifoso.
Che confermo: Ottimo
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Un mercato condizionato pesantemente dalla mancata cessione di alcuni giocatori che "dovevano" essere ceduti. Come scrive Geco nel messaggio di apertura speriamo che questa situazione (un po' dovuta alla generale mancanza di liquidi ma in parte, secondo me, anche a carico della nostra società) non porti, più avanti, a ripercussioni su fattori non strettamente di campo. Io sono un po' preoccupato ma lo dico oggi e dopodiché non ammorberò più nessuno. Torniamo a fare i tifosi che ce ne sarà bisogno.
Giudizio mercato: discreto.
Senza soldi freschi non era possibile fare molto meglio. La squadra per salvarci c'è, hanno tutti un anno in più rispetto alla stagione scorsa ma alcuni ruoli sono coperti meglio e addirittura potrebbe esserci possibilità di scelta per D'Aversa.
Proprio D'Aversa è un fattore che non avete considerato nel giudizio sul mercato appena concluso. Lasciando da parte le modalità e le tempistiche con cui è arrivato, succede ad un tecnico che soprattutto a livello di gestione del gruppo e dell'ambiente ha costruito i successi degli ultimi due anni. Spero che questo tipo di qualità, quest'anno, non debbano servire e che siano sufficienti quelle propriamente di campo, sulle quali attualmente non posso dire niente di male in quanto la squadra, per quello che si è visto, mi sembra impostata molto bene.
Giudizio mercato: discreto.
Senza soldi freschi non era possibile fare molto meglio. La squadra per salvarci c'è, hanno tutti un anno in più rispetto alla stagione scorsa ma alcuni ruoli sono coperti meglio e addirittura potrebbe esserci possibilità di scelta per D'Aversa.
Proprio D'Aversa è un fattore che non avete considerato nel giudizio sul mercato appena concluso. Lasciando da parte le modalità e le tempistiche con cui è arrivato, succede ad un tecnico che soprattutto a livello di gestione del gruppo e dell'ambiente ha costruito i successi degli ultimi due anni. Spero che questo tipo di qualità, quest'anno, non debbano servire e che siano sufficienti quelle propriamente di campo, sulle quali attualmente non posso dire niente di male in quanto la squadra, per quello che si è visto, mi sembra impostata molto bene.
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Ho dato un giudizio sufficiente che è la media tra la consolazione di aver tenuto i migliori e la mia delusione di non veder acquistato un centrocampista con più visione di gioco e sveltezza rispetto ai nostri Ekdal e Silva che pure apprezzo.
Caputo indubbiamente un bel colpo e con lo schema 4-2-3-1 dovrebbe essere congeniale. I ragazzini spero che siano una bella sorpresa e non mi adonto per questo genere di operazioni. Spero che non abbiano promesso Audero alla Juve per il prossimo anno…
Non aggiungo altro perché avete fatto tutti delle ottime osservazioni che condivido e non voglio ribadire.
Caputo indubbiamente un bel colpo e con lo schema 4-2-3-1 dovrebbe essere congeniale. I ragazzini spero che siano una bella sorpresa e non mi adonto per questo genere di operazioni. Spero che non abbiano promesso Audero alla Juve per il prossimo anno…
Non aggiungo altro perché avete fatto tutti delle ottime osservazioni che condivido e non voglio ribadire.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Il timore c'e' ma poi penso anche al fatto che non avresti fatto l'operazione su Caputo se fossi messo cosi' male.uber ha scritto: ↑01/09/2021, 11:04 Un mercato condizionato pesantemente dalla mancata cessione di alcuni giocatori che "dovevano" essere ceduti. Come scrive Geco nel messaggio di apertura speriamo che questa situazione (un po' dovuta alla generale mancanza di liquidi ma in parte, secondo me, anche a carico della nostra società) non porti, più avanti, a ripercussioni su fattori non strettamente di campo. Io sono un po' preoccupato ma lo dico oggi e dopodiché non ammorberò più nessuno. Torniamo a fare i tifosi che ce ne sarà bisogno.
Butto li' una provocazione. Ma non e' che magari la coppia di prestiti sia legata a un accordo su Damsgard in un prossimo futuro
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Possibilissima un'opzione di vendita, magari piuttosto su Audero, visto che l'olandese che ci hanno lasciato in prestito sembra veramente forte e il ruolo è quello di Damsgaard.Geco ha scritto: ↑01/09/2021, 17:25Il timore c'e' ma poi penso anche al fatto che non avresti fatto l'operazione su Caputo se fossi messo cosi' male.uber ha scritto: ↑01/09/2021, 11:04 Un mercato condizionato pesantemente dalla mancata cessione di alcuni giocatori che "dovevano" essere ceduti. Come scrive Geco nel messaggio di apertura speriamo che questa situazione (un po' dovuta alla generale mancanza di liquidi ma in parte, secondo me, anche a carico della nostra società) non porti, più avanti, a ripercussioni su fattori non strettamente di campo. Io sono un po' preoccupato ma lo dico oggi e dopodiché non ammorberò più nessuno. Torniamo a fare i tifosi che ce ne sarà bisogno.
Butto li' una provocazione. Ma non e' che magari la coppia di prestiti sia legata a un accordo su Damsgard in un prossimo futuro
A questo proposito con lui in alternativa a Damsgaard e De Paoli che può rimpiazzare Candreva anche se con caratteristiche molto diverse, direi che abbiamo sistemato anche le fasce avanzate, per lo meno sulla carta.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Stimo Audero, lo considero un buon portiere, ottimo se rapportaro alle ambizioni attuali della Sampdoria. Qualche amnesia di troppo pero' per un portiere da squadra che ambisce ad essere la prima della classe. Ti mettono in croce in 5 secondi e hai finito di vivere.Doc Holiday ha scritto: ↑01/09/2021, 17:36 Possibilissima un'opzione di vendita, magari piuttosto su Audero.