Pagina 2 di 13
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 04/01/2023, 20:28
da roberto81
BenSamp ha scritto: ↑03/01/2023, 19:07
Ciao a tutti. Ogni tanto torno a trovarvi, spero sempre di essere il benvenuto.
Detto questo, vorrei dire la mia su questa infinita storia.
L'anno scorso, dopo l'arresto dell'ex presidente della Sampdoria, molti pensavano che finalmente la trattativa per la cessione fosse in discesa, purtroppo i fatti hanno dimostrato l'esatto contrario.
Preferisco stendere un velo pietoso su ex giornalisti in pensione e pagine che hanno dato voce al sig.Di Silvio, lodandolo senza un motivo logico. Ovviamente la pagina è sparita. Il sig. Di Silvio, invece, dopo i tentativi con Fortitudo Bologna, Foggia e Salernitana, ha provato a fare il giochino anche con la nostra Sampdoria. Date, promesse, fantomatici sceicchi innamorati di Genova e così via. Soldi partiti e mai arrivati ecc ecc.
Peccato che questo signore l'ha intervistato il solito mussaiolo ex giornalista in pensione. Oltre alla pagina che stendeva tappeti rossi.
Hanno nominato il povero Vialli soltanto per acchiappare like e credito. Indecenti. Contro questi signori sono davvero arrabbiato.
Tornando alla cessione: io credo che il sig. Vidal abbia preso soltanto tempo prendendo in giro i tifosi. Per mesi ha parlato di soggetti (quali?) in data room che facevano la due diligence. La due diligence più lunga della storia aggiungo. Poi il rallentamento per la guerra (?!?!) in Ucraina ecc ecc. Siamo arrivati a gennaio con l'ex presidente sta per tornare.
La nostra Samp sta rischiando molto, inutile negarlo. Abbiamo ancora una speranza, e per quanto mi riguarda, si chiama Edoardo Garrone, ovvero il responsabile n°1 di questa situazione imbarazzante e drammatica per i nostri colori. Manterrà la promessa? Vedremo.
Chiudo il mio pensiero, sperando di non aver infranto nessuna regola, a presto.
Ciao, ti leggo anche da altre parti e so quanto tu sia attaccato alla Samp (e quanti km ti fai per seguirla) ti rispondo sulla chiosa legata ad Edoardo Garrone.
Ci sono due premesse: la prima che io sono uno che alla famiglia Garrone ha voluto veramente bene, l'ho sempre trovata una famiglia degna per la Samp, la seconda è che tuttora non mi capacito della scelleratezza con cui sia stata gestita la cessione a Ferrero; fatte queste due premesse io penso che dietro le quinte ci siano già da tempo manovre volte ad evitare per la Samp il fallimento (che non vedo dietro l'angolo) se non per una questione affettiva (io comunque penso che nonostante la scellerata cessione quella parte di famiglia abbia un legame con la Samp) ma in ogni caso se non per un discorso affettivo direi quantomeno per uno pratico: il poter vivere tranquilli a Genova e dintorni.
Non è semplice, questo è pacifico, poiché nella scelleratezza, il soggetto scelto è uno dei peggiori possibili.
Ci vuole pazienza e sangue freddo.
Forza Samp
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 9:16
da Gordon
Quoto l'ultimo messaggio letto.
A luglio ero "tranquillo e rilassato". Probabile fossi pure ubriaco quando ho scritto, ma vabbe'.
Considerazioni da fare ce ne sarebbero parecchie, ovvio, la alla fine, sono tutte cose buttate lì, senza un perché. La realtà doce che abbiamo giusto i soldi per andare avanti, che non possiamo spendere, e che un fallimento ora porterebbe troppe grane a parecchi, anche fuori dall'ambiente samp.
Quindi, conviene a tutti non succeda.
Su vidal stendo un velo pietoso, è u uomo di ferrero ( merda ), e chiaramente fa i suoi interessi.
Quindi non mi stupisce.
È anche vero che ci sono stati molti abboccamenti, ma, da quello che so ( e sono fonti abbastanza attendibili ), chi è entrato in data room si è fermato per le resistenze di vidal, che a vendere non ci pensa neanche, almeno finché non sarà obbligato ( ordini di scuderi di quello la ).
Come dice Roberto, l'unica speranza è Garrone, che piaccia o meno. Se non vuole emigrare da Genova, dovrà per forza mettere il grano, e regalare soldi al pagliaccio, per levarsi di torno. Fine.
Chiedo scusa per gli insulti, in effetti sono stato un po' troppo buono.
P.s. ammonito.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 14:01
da Doc Holiday
La nostra situazione è tanto incasinata che mi riesce difficile fare una valutazione sensata.
Quello che mi sorprende è che sembra siamo l'unica squadra che non riesce a trovare un acquirente, pur avendo una storia e un contesto di città e di pubblico che dovrebbe garantirle un certo appeal. Una cosa è certa, che noi abbiamo trovato soltanto soggetti interessati a trattare (legittimamente) fino all'ultimo centesimo, e questo mi fa incazzare ancora di più quando leggo che poi un Ronaldo alla frutta va a guadagnare 200 milioni netti l'anno. Il mio timore è che a questo punto chi è interessato pensi che sia più conveniente prendere per un tozzo di pane una società fallita in serie C o in serie D che spendere 200 milioni per prenderla ipoteticamente in serie B.
Quanto in questa storia giochino le figure di Ferrero e Garrone lo avete già detto voi, quindi mi risparmio gli insulti, per cui resta ammonito soltanto Gordon.
Sono meno fiducioso di voi che che alla fine qualcuno si muova per tirarci fuori dalla merda, ma spero ovviamente che abbiate ragione voi.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 15:16
da Flachi10
@Gordon: avevo premesso che se la discussione avesse preso una certa piega non esiterei un attimo a chiuderla.. Quindi evitiamo, visto che abbiamo tutti la maturità per affrontare l’argomento senza scadere in inutili epiteti.. Per cui si, ammonito ufficialmente.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 18:21
da Bludolphin
Va beh…diciamo che Gordon si è immolato per tutti noi ed ha espresso parzialmente ciò che pensiamo dell’attuale proprietario.
A questo punto perdersi in analisi di quello che è successo e che poteva succedere ma non è successo, non serve a niente.
La situazione attuale è finanziariamente drammatica: la società, senza un apporto di capitali freschi o di una acquisirne, fino a quando potrà andare avanti?
Se portiamo i libri in tribunale, la FIGC ci elimina dal campionato in corso? Posso immaginare le conseguenze che falserebbero il campionato (18 squadre che si affrontano è una che si riposa…)
Quindi è necessario che qualcosa accada entro febbraio: se per quella data Ferrero trova 30/50 milioni di Euro arriviamo a fine campionato e poi si vedrà. Se non li trova dovrà rassegnarsi a cedere ai nuovi acquirenti che aspettano di prendere la Samp con il minimo sforzo.
Leggo che Barnaba (Merryll Partners) oggi è a Genova nonostante l’assemblea dei soci sia andata deserta: questo fa sperare che i giochi non siano ancora finiti.
Frase alla Catalano: meglio finire in B da Sampdoria (con nuova proprietà) che ripartire da una serie minore dopo un fallimento
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 20:02
da Bludolphin
Era meglio se non scrivevo niente!
Leggo ora il comunicato ufficiale che Merryl Partners rinuncia all’acquisizione per dati oggettivi.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 05/01/2023, 20:31
da BenSamp
Situazione sempre più complessa. Ferrero non vuole cedere la Samp, non c'è verso.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 06/01/2023, 9:21
da Chabal
BenSamp ha scritto: ↑03/01/2023, 19:07
Ciao a tutti. Ogni tanto torno a trovarvi, spero sempre di essere il benvenuto.
Detto questo, vorrei dire la mia su questa infinita storia.
L'anno scorso, dopo l'arresto dell'ex presidente della Sampdoria, molti pensavano che finalmente la trattativa per la cessione fosse in discesa, purtroppo i fatti hanno dimostrato l'esatto contrario.
Preferisco stendere un velo pietoso su ex giornalisti in pensione e pagine che hanno dato voce al sig.Di Silvio, lodandolo senza un motivo logico. Ovviamente la pagina è sparita. Il sig. Di Silvio, invece, dopo i tentativi con Fortitudo Bologna, Foggia e Salernitana, ha provato a fare il giochino anche con la nostra Sampdoria. Date, promesse, fantomatici sceicchi innamorati di Genova e così via. Soldi partiti e mai arrivati ecc ecc.
Peccato che questo signore l'ha intervistato il solito mussaiolo ex giornalista in pensione. Oltre alla pagina che stendeva tappeti rossi.
Hanno nominato il povero Vialli soltanto per acchiappare like e credito. Indecenti. Contro questi signori sono davvero arrabbiato.
Tornando alla cessione: io credo che il sig. Vidal abbia preso soltanto tempo prendendo in giro i tifosi. Per mesi ha parlato di soggetti (quali?) in data room che facevano la due diligence. La due diligence più lunga della storia aggiungo. Poi il rallentamento per la guerra (?!?!) in Ucraina ecc ecc. Siamo arrivati a gennaio con l'ex presidente sta per tornare.
La nostra Samp sta rischiando molto, inutile negarlo. Abbiamo ancora una speranza, e per quanto mi riguarda, si chiama Edoardo Garrone, ovvero il responsabile n°1 di questa situazione imbarazzante e drammatica per i nostri colori. Manterrà la promessa? Vedremo.
Chiudo il mio pensiero, sperando di non aver infranto nessuna regola, a presto.
In generale una grossissima farsa. E la speranza che "quello" che ci ha messo in questa situazione faccia qualcosa una flebile speranza...vedremo...
FORZA SAMPDORIA ORA PIU' CHE MAI !!!
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 10/01/2023, 17:40
da Bludolphin
Pensierino della sera.
Quelli che seguono il calcio distrattamente (e ce ne sono) sono convinti che il nostro scudetto sia stato un incidente nella storia del calcio italiano al pari di quelli conquistati da Cagliari e Verona. Non sanno che nel decennio 1982/1992, dopo il Milan, la squadra con più trofei fu la nostra.
Per questo giudico positivamente l’intervento di Caressa su Sky: non possiamo scomparire!
Sentendo diversi tg nel giorno della scomparsa di Vialli, ne ho sentite di tutti i colori. Non mi indigno perché di fronte alla morte è ingiusto appropriarsi di una persona ma…lo sanno anche le pietre che Vialli nel suo cuore era sampdoriano!
Scusate lo sfogo e, se del caso, eliminate questo post.
Re: Cessione Sampdoria
Inviato: 11/01/2023, 7:16
da Gordon
Caressa direi che ha chiarito bene come stanno le cose, e non c'è bisogno di dire molto altro.
Siccome sono già ammonito, evito di prendermi il rosso e la squalifica, spero solo che altri seguano il suo pensiero, e si inizi a parlarne anche ai piani alti.
La Sampdoria è un patrimonio del calcio italiano, una maglia unica, una città bella e importante a livello europeo per tanti motivi, un derby UNICO, una tifoseria che si è sempre comportata bene, soprattutto se messa a paragone con la media delle tifoseria italiane, sia come numero che come comportamenti.
Tutto ciò NON può sparire.