Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Campionati Esteri

Questa sezione è dedicata alle altre squadre del campionato, la champions league, l’Europa league e tutto il calcio del pianeta
Rispondi
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Doc Holiday »

Stai facendo un gran lavoro Hoffenheim, con i tuoi interventi il nostro forum ha ampliato i suoi orizzonti e migliorato il suo livello qualitativo, che già era eccezionale :-P :-P
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Ti ringrazio Doc!

Si è concluso da poco l'anticipo di Bundesliga fra Borussia M'gladbach e Bayern; la capolista, in vantaggio per due a zero dopo meno di mezzora, si è fatta raggiungere e superare dagli avversari e deve sperare che domani il Lipsia non riesca a vincere, per mantenere la testa della classifica.

Fra le gare di domani, quella che più mi sta a cuore, vede l'Hoffenheim in trasferta a Gelsenchirken contro un derelitto Schalke 04 che non vince da trenta turni, è ultimo in classifica e se non dovesse riuscire a prendere i tre punti, uguaglierebbe il record negativo del Tasmania Berlin che nel massimo campionato 1965-66 aveva perso 28 gare consecutive, senza vincere per 31 volte consecutive.
Il Tasmania Berlin è una squadra di cui sinceramente non avevo mai sentito parlare, finita nella prima serie in seguito alla retrocessione per illeciti economici dell' Hertha. Sembra che il nome fosse stato scelto perchè molti dei componenti la formazione desideravano emigrare in Australia e più precisamente nell'isola che si trova a sud del continente australiano.

Quest'isola che misura 68.400 km/2, ( poco meno di tre volte la superficie della Toscana) ed è abitata da poco più di 540.000 persone, con una densità di circa 7,5 abitanti per km/2, cinquantanni fa, in alcune zone, era ancora più deserta e selvaggia di oggi, ma certamente molto interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.

Tornando alla Germania, speriamo che l'Hoffenheim "aiuti" gli avversari a raggiungere il record, anche se proprio questa situazione particolare mi fa temere lo Schalke più di qualunque altra squadra della Bundesliga.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

C'è stato anche un anticipo della LIga spagnola.
Il Villareal dopo il successo per 4-1 in trasferta di martedi, nella Coppa del Re, ha bissato il poker, questa volta a zero in Galizia, in casa del Celta Vigo , la città più occidentale del massimo campionato spagnolo.
Con questo successo il Villareal si piazza momentaneamente al terzo posto della graduatoria.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Come temevo, l'Hoffenheim ha perso, pesantemente, nel giorno in cui lo Schalke 04 (adesso comprendo il perchè di quei 2 numeri...), dopo trenta gare senza vittorie, non ha voluto passare alla storia della Bundesliga come una delle due squadre che non hanno vinto per 31 turni consecutivi.
Insieme alla prima vittoria (un bel pocker) è arrivato il congedo dall'ultimo posto, occupato ora dal Mainz (Magonza) sconfitto anche oggi.
Dall'altra parte della classifica, il Bayern conserva il 1° posto, dato che il Lipsia, candidato a detronizzarlo, ha lasciato i tre punti al Borussia Dortmund.

Da circa un quarto d'ora, tutte le squadre della Ligue 1 stanno giocando in contemporanea; sembra quasi incredibile, abituati come siamo ad anticipi, posticipi, anticipi degli anticipi e posticipi dei posticipi.

Si sta giocando a Pamplona (Navarra) 460 mt. sul livello del mare, termometro di poco sotto lo zero ed ampie zone del campo ricoperte da sottile strato di neve, probabilmente ghiacciata. In campo Osasuna, penultima, e Real Madrid, seconda, nell'intervallo ancora sullo 0 -0.
Come saprete da alcuni giorni in Spagna sta passando una perturbazione che porta freddo e neve in varie località; A Saragozza sono caduti circa 20 cm. di neve, a Madrid il manto bianco è di oltre 13 cm. e le temperature notturne sono scese sotto lo zero.

Nel pomeriggio Barcellona e Siviglia hanno vinto rispettivamente con Granada e Real Sociedad, consolidando le proprie posizioni in classifica.

A Pamplona sono caduti fiocchi di neve, in verità non molto grandi, per tutto il secondo tempo, ma l'incontro è stato piacevole; scontata la superiorità del Real nel possesso palla, ho notato una buona organizzazione di gioco dell'Osasuna, piuttosto attenti e bravi nell'interdizione, precisi e ordinati nelle ripartenze, almeno fino all'area avversaria, dove con un po' più di precisione e determinazione nelle conclusioni, avrebbero potuto dare qualche dispiacere al Real.
Bene anche la tattica del fuorigioco attuata dalla linea difensiva della squadra di casa, che ha reso vane due conclusioni dei "blancos", finite in rete ma in netto offside.
Per concludere, la squadra di Pamplona al quarto pareggio consecutivo, mi è sembrata degna di una classifica migliore; i campioni di Zidane hanno sicuramente tutto per lottare per l'ennesimo titolo, ma stasera, a parte le reti in fuorigioco, hanno fatto un solo tiro in porta contro i due degli avversari, che un po' di merito l'hanno pure per questo. :handgestures-thumbup:
Comunque c'è chi non l'ha presa bene; Zidane ha protestato dicendo che la gara andava rinviata... peccato che nonostante il ghiaccio non si siano vista da ambo le parti cadute per ...perdita d'aderenza.
Ultima modifica di Hoffenheim il 10/01/2021, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Se l'Olympique Marsiglia non dovesse ancora recuperare le gare con Nizza e Lens, si potrebbero dare con esattezza tutte le posizioni in classifica alla fine del girone d'andata.
Il primato comunque non è in discussione perchè, nonostante il pareggio con il Rennes, l'Olympique Lione a 40 punti, non potrà essere raggiunto dai Marsigliesi (32 punti),anche se vincessero entrambe le gare.
Sono definite anche le posizioni di Lille e PSG che vincendo sono salite sul 2° e 3°gradino del podio, a 39 punti.
Al quarto posto con 33 punti per ora c'è il Monaco che, grazie al 3-0 sull'Angers, ha raggiunto proprio il Rennes.

Allez l'OM!

PS) I marsigliesi in realtà appaiono piuttosto discontinui, e anche oggi in un turno in cui dovevano far propria l'intera posta, hanno pareggiato a reti bianche in casa col Digione, che naviga in terz'ultima posizione. :doh:
Ultima modifica di Hoffenheim il 29/01/2021, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

In questo weekend sono fermi i principali campionati d'Inghilterra, perchè scendono in campo le squadre che partecipano al 3°turno della FA CUP, nota anche come Coppa d'Inghilterra o Emiratis Cup che, con le sue 140 stagioni è la competizione ad eliminazione diretta più antica del mondo.
Il calcio d'oltremanica presenta un sistema piramidale che vede al vertice le 20 squadre della Premier League, seguite dalle 24 della Championship, da quelle dalle Football League ONE, TWO e National League, cui partecipano sempre 24 clubs.
La sesta serie comprende la National League North e la National league south, ciascuna don 22 squadre.
Seguono poi molte altre categorie dilettantistiche fino ad arrivare ad un numero di 662 squadre; per fare un paragone con l'Italia, fino i gironi dell'Eccellenza compresi, si contano 740 società.
Le partite di questi giorni avranno sicuramente riservato qualche risultato a sorpresa, ma una sola squadra militante in Premier ci ha lasciato le penne. Parlo del Leeds united che lascia il torneo anzitempo dopo la tripletta a zero, subita a casa del Crawley town, squadra al 6° posto della Football League 2 (quarta serie).
Da sempre questo torneo ha avuto la regola dell'eliminazione diretta, tranne che nei casi delle gare finite in parità che prevedevano una seconda gara a campi invertiti.
Questa edizione, per non avere ulteriori ritardi legati alla pandemia, l'eventuale pareggio al termine dei 90' prevede i tempi supplementari e i calci di ri rigore qualora il risultato non si sia sbloccato.

Il Crowley Town fondato nel 1896, è la squadra dell' omonima città, che si trova 45 chilometri a sud di Londra, nella contea del West Sussex.
Gioca nel Broadfield stadium che può contenere circa 6.000 dei circa 112.000 abitanti della città. La prima maglia è di colore rosso, simile a quella dell'Arsenal, attuale detentore della FA Cup.
Come sempre, anche quest'anno la finale si disputerà nello stadio di Wembley, il 15 di maggio.
Chissà se qualche squadra dal nome e dalla storia meno altisonante, in questa strana stagione riuscirà nell'impresa di arrivare a Londra?
Il sottoscritto gradirebbe molto. :dance:
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Doc Holiday »

La formula adottata dall'Inghilterra mi ha sempre affascinato, e dipendesse da me l'avrei applicata da tempo anche da noi.
L'interesse per la Coppa, che al momento si trascina stancamente schierando in campo le riserve salvo vivacizzarsi un po' dai quarti finale in poi, aumenterebbe certamente, e la possibilità di costituire una sorpresa gratificherebbe molte squadre delle categorie inferiori e consentirebbe magari di mettere in luce giocatori al momento poco noti.
Non so bene come funzioni in Inghilterra ma io le partite secche le farei giocare sempre in casa della squadra di categoria inferiore.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Assolutamente d'accordo; anche a me piacerebbe che fossero le squadre meno quotate a giocare in casa, almeno fino agli ottavi di finale che si potrebbero disputare con gare di andata e ritorno.
Non so come funzioni con i proventi della vendita dei biglietti, però quando potranno riaprirsi gli stadi, potrebbe essere economicamente molto importante che gran parte dell'incasso andasse alle piccole squadre che vedrebbero così rimpinguare un po' il proprio bilancio.
Forse sto dicendo una fesseria perchè magari la cosa è già prevista con l'attuale formula, almeno parzialmente.

Resta comunque suggestivo che si potrebbero disputare, solo per restare in serie C, gare come Pergolettese - Milan, Matelica - Roma o Virtus Francavilla - Juventus.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Due i recuperi previsti per oggi nella Primera Liga;
quello della quarta giornata, fra Granada e Osasuna, ha visto la vittoria degli andalusi per 2 - 0. La squadra di Pamplona, che aveva fermato il Real Madrid sullo 0-0 solo pochi giorni fa, giocando in maniera ordinata e convincente, rimane al penultimo posto e dovrà continuare a soffrire per tirarsi fuori dalla zona retrocessione.
Si sta giocando a Madrid una gara di cartello, fra biancorossi; al momento è in vantaggio la squadra di Simeone, per 1-0 sul Siviglia, oggi in maglia bianca.
Interverrò di nuovo per il risultato finale. A voi studio...
Questa gara "caliente" nonostante il clima di Madrid (6°c. e ancora un po' di neve ammonticchiata dietro i cartelli pubblicitari del campo, peraltro in buone condizioni) è stata più equilibrata di quanto potrebbe suggerire il risultato.
Due goal a zero per i padroni da casa, ma questa è l'unica e più importante nota statistica della gara; per il resto possesso palla al 67% per i ragazzi di Marcelo Bielsa, come i corner (12 -5), i tiri in porta (13 - 5) e la precisione nei passaggi ( 90% -81%).
D'altra parte, se si vanno a guardare i dati della classifica generale, i soli 6 goal subiti dai "Colchoneros" (traduzione letterale, per chi come me non conosceva questo termine spagnolo: materassai per via delle magliette degli stessi colori delle stoffe con cui si facevano i materassi) fanno capire le caratteristiche di questa squadra che sa difendere anche con nove uomini e offendere con attaccanti precisi e spietati in zona goal.
Nelle liga solo il Barcellona con 37 reti ha segnato più goal dell'Atletico, a rete 31 volte.
I limiti offensivi del Siviglia forse si possono riassumere con le 21 reti segnate, che piazzano il suo attacco al 10° posto.
Durante la gara non è mancata una inquadratura agli spalti del "Wanda Metropolitano", muniti di stufette elettriche e cyclette per riscaldare i panchinari.
Ultima nota: il nome dello stadio dell'Atletico non è un riferimento a qualche moglia di calciatore, ma quello della società cinese che dal 2015 detiene il 20% delle azioni del club.
Ultima modifica di Hoffenheim il 13/01/2021, 23:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Prima seminale di "Supercoppa di Spagna":
Sul campo neutro "Nuevo Arcangel" di Cordova si è conclusa da pochi minuti la gara fra Real Sociedad e Barcellona: la prima finalista è la squadra catalana che dopo l'1-1 alla fine dei supplementari ha prevalso per 3-2 ai calci di rigore.
Quasi al termine del 2° tempo supplementare i baschi avevano colpito un palo con una magistrale punizione di Januzaj, calciatore di origini kosovare che è nato e gioca in Belgio; suo anche il goal della squadra di San Sebastian nei rigori finali.
La seconda semifinale domani sera al "La Rosaleda" di Malaga; Real Madrid ed Athletico Bilbao si affronteranno per designare la seconda squadra che accederà alla finale che si giocherà domenica 17.
Rispondi

Torna a “Calcio in genere”