Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Campionati Esteri
Speriamo che almeno una squadra basca arrivi in finale!
Sempre avuto simpatia per l'Athletico Bilbao!
Sempre avuto simpatia per l'Athletico Bilbao!
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Così è stato! Siamo soddisfatti almeno in due!
E' finita da poco la sfida di Malaga e saranno i baschi dell'Atletico Bilbao a giocarsi la finale allo stadio "Cartuja" di Siviglia contro il Barcellona.
Personalmente saprò senza dubbi per quale squadra tifare domenica.
Ho visto gli ultimi 10 minuti di gara, che poi sono diventati quasi 20' fra i 6' di recupero concessi dal direttore di gara, e gli oltre 3' richiesti dall'"interminabile" controllo VAR per una presunta, inesistente, scorrettezza difensiva nell'area dell'Atletico.
I numeri di fine gara dicono che il Real nonostante un possesso palla mostruoso, oltre il 70% ed una supremazia, nelle altre voci statistiche, meno netta ma comunque significativa, non è riuscito ad essere inesorabile contro avversari che fino all'ultimo non hanno lesinato impegno e grinta; il risultato avrebbe potuto essere anche più severo per le "merengues" se nel finale De Gea** non avesse compiuto una prodezza in uscita, riuscendo a deviare il tiro a botta sicura dell'attaccante avversario.
**ERRATA CORRIGE...
Meno male che ho detto che nel calcio mi piace il ruolo del portiere e quindi seguo particolarmente questa categoria di calciatori...
Il portiere del Real Madrid è il belga, classe 1992 Thibaut Courtois, statura 2 mt, cresciuto nelle giovanili del Genk.
Lo spagnolo David de Gea,classe 1990, cresciuto nelle giovanili dell'Atletico Madrid, 189 cm. di statura, è invece l'estremo difensore del Manchester United.
Lo Stadio "la Cartuja" è situato sull'omonima isola del fiume Guadalquivir (Baetis in latino), unita alla terraferma da un ponte di relativa recente costruzione.
E' un impianto multifunzionale inaugurato nel 1999, costruito secondo i criteri del Comitato Olimpico internazionale, in previsione delle Olimpiadi del 2004 che vennero però assegnate ad Atene.
E' il terzo stadio di Siviglia, perchè i due club più importanti della città, benchè esortati ad utilizzare regolarmente l'impianto, non hanno mai voluto rinunciare, tranne che in rare occasioni, a disputare gli incontri casalinghi nei rispettivi stadi di proprietà, di cui avevo scritto qualcosa in una precedente occasione.
Questo stadio ha una capienza di 65.000 spettatori, e ha ospitato alcune finali di calcio delle coppe europee e spagnole oltre a gare di atletica come i mondiali del 1999; nel 2004 e nel 2011 il Cartuja portò bene alla squadra spagnola di tennis ( con Rafa Nadal protagonista) che si aggiudicò la Coppa Davis rispettivamente contro gli Stati Uniti e l'Argentina.

Personalmente saprò senza dubbi per quale squadra tifare domenica.
Ho visto gli ultimi 10 minuti di gara, che poi sono diventati quasi 20' fra i 6' di recupero concessi dal direttore di gara, e gli oltre 3' richiesti dall'"interminabile" controllo VAR per una presunta, inesistente, scorrettezza difensiva nell'area dell'Atletico.
I numeri di fine gara dicono che il Real nonostante un possesso palla mostruoso, oltre il 70% ed una supremazia, nelle altre voci statistiche, meno netta ma comunque significativa, non è riuscito ad essere inesorabile contro avversari che fino all'ultimo non hanno lesinato impegno e grinta; il risultato avrebbe potuto essere anche più severo per le "merengues" se nel finale De Gea** non avesse compiuto una prodezza in uscita, riuscendo a deviare il tiro a botta sicura dell'attaccante avversario.
**ERRATA CORRIGE...
Meno male che ho detto che nel calcio mi piace il ruolo del portiere e quindi seguo particolarmente questa categoria di calciatori...
Il portiere del Real Madrid è il belga, classe 1992 Thibaut Courtois, statura 2 mt, cresciuto nelle giovanili del Genk.
Lo spagnolo David de Gea,classe 1990, cresciuto nelle giovanili dell'Atletico Madrid, 189 cm. di statura, è invece l'estremo difensore del Manchester United.
Lo Stadio "la Cartuja" è situato sull'omonima isola del fiume Guadalquivir (Baetis in latino), unita alla terraferma da un ponte di relativa recente costruzione.
E' un impianto multifunzionale inaugurato nel 1999, costruito secondo i criteri del Comitato Olimpico internazionale, in previsione delle Olimpiadi del 2004 che vennero però assegnate ad Atene.
E' il terzo stadio di Siviglia, perchè i due club più importanti della città, benchè esortati ad utilizzare regolarmente l'impianto, non hanno mai voluto rinunciare, tranne che in rare occasioni, a disputare gli incontri casalinghi nei rispettivi stadi di proprietà, di cui avevo scritto qualcosa in una precedente occasione.
Questo stadio ha una capienza di 65.000 spettatori, e ha ospitato alcune finali di calcio delle coppe europee e spagnole oltre a gare di atletica come i mondiali del 1999; nel 2004 e nel 2011 il Cartuja portò bene alla squadra spagnola di tennis ( con Rafa Nadal protagonista) che si aggiudicò la Coppa Davis rispettivamente contro gli Stati Uniti e l'Argentina.
Ultima modifica di Hoffenheim il 15/01/2021, 11:13, modificato 3 volte in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
La notizia è sicuramente già nota ai più, ma la devo comunque segnalare perchè sono "malato" di sorprese, nel mondo dello sport e del calcio in particolare.
Il 23 dicembre avevo parlato del Kiel, allora capolista della Bundesliga 2; è di ieri la notizia che questa squadra ha eliminato ai calci di rigore, 8 - 7, nientemeno che il Bayern, nel turno dei 16 di Coppa di Germania.
Il 23 dicembre avevo parlato del Kiel, allora capolista della Bundesliga 2; è di ieri la notizia che questa squadra ha eliminato ai calci di rigore, 8 - 7, nientemeno che il Bayern, nel turno dei 16 di Coppa di Germania.

- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Interessanti per le primissime posizioni i due anticipi della Primeira Liga lusitana.
Scenderà per prima in campo la capolista Sporting che sulla carta non dovrebbe avere difficoltà particolari a conquistare i tre punti contro il Rio Ave; la gara clou si giocherà un paio d'ore più tardi e vedrà di fronte Porto e Benfica, appaiate al secondo posto quindi assolutamente obbligate a non lasciare punti all'avversario per rimanere nella scia della prima.
Le previsioni sono fatte spesso per essere smentite.
Lo Sporting di Lisbona ha impattato infatti per 1-1 con il Rio Ave, e pur mantenendo l'imbattibilità in campionato e un discreto numero di punti sulle avversarie di sempre, sta subendo le critiche severe di una parte della tifoseria, insoddisfatta del ritorno sui campi del dopo Natale, che ha fatto anche registrare l'uscita dalla coppa del Portogallo per "mano" del Maritimo, club dell'isola di Madeira, più precisamente di Funchal, città natale di CR7.
A Oporto all'intervallo, 1-1 anche fra i biancoblu locali ("azur e branco") e i rossi del Benfica; al momento tutto invariato in classifica, con i biancoverdi dello Sporting a quota 36 e le due inseguitrici a 32.
Dopo 8 minuti di recupero è finita col medesimo risultato questa gara molto combattuta, caratterizzata da un certo dominio offensivo del Benfica che ha giocato con un uomo in più dal 75° per l'espulsione di Medhi, "chiamata" dalla VAR, per una entrata piuttosto irruenta su un avversario.
Toni agonistici abbastanza esasperati che hanno portato anche ad un pioggia di cartellini gialli, equamente distribuiti fra le due formazioni.
Domani, in caso di vittoria, il Braga si potrebbe portare a 30 punti, a 6 lunghezze dalla capolista, per provare a fare da quarta incomoda per l'assegnazione del titolo.
Grande concitazione infine anche sulle panchine, soprattutto da parte di Jorge Jesus, a tratti scatenato; leggermante più "compassato" Sergio Conceicao: la posta in palio non era poca.
Scenderà per prima in campo la capolista Sporting che sulla carta non dovrebbe avere difficoltà particolari a conquistare i tre punti contro il Rio Ave; la gara clou si giocherà un paio d'ore più tardi e vedrà di fronte Porto e Benfica, appaiate al secondo posto quindi assolutamente obbligate a non lasciare punti all'avversario per rimanere nella scia della prima.
Le previsioni sono fatte spesso per essere smentite.
Lo Sporting di Lisbona ha impattato infatti per 1-1 con il Rio Ave, e pur mantenendo l'imbattibilità in campionato e un discreto numero di punti sulle avversarie di sempre, sta subendo le critiche severe di una parte della tifoseria, insoddisfatta del ritorno sui campi del dopo Natale, che ha fatto anche registrare l'uscita dalla coppa del Portogallo per "mano" del Maritimo, club dell'isola di Madeira, più precisamente di Funchal, città natale di CR7.
A Oporto all'intervallo, 1-1 anche fra i biancoblu locali ("azur e branco") e i rossi del Benfica; al momento tutto invariato in classifica, con i biancoverdi dello Sporting a quota 36 e le due inseguitrici a 32.
Dopo 8 minuti di recupero è finita col medesimo risultato questa gara molto combattuta, caratterizzata da un certo dominio offensivo del Benfica che ha giocato con un uomo in più dal 75° per l'espulsione di Medhi, "chiamata" dalla VAR, per una entrata piuttosto irruenta su un avversario.
Toni agonistici abbastanza esasperati che hanno portato anche ad un pioggia di cartellini gialli, equamente distribuiti fra le due formazioni.
Domani, in caso di vittoria, il Braga si potrebbe portare a 30 punti, a 6 lunghezze dalla capolista, per provare a fare da quarta incomoda per l'assegnazione del titolo.
Grande concitazione infine anche sulle panchine, soprattutto da parte di Jorge Jesus, a tratti scatenato; leggermante più "compassato" Sergio Conceicao: la posta in palio non era poca.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Fra una ventina di minuti al Cartuja di Siviglia ci sarà il fischio d'inizio della Supercoppa di Spagna fra Barcellona e Atletico Bilbao; nessun pronostico ma mi piacerebbe vedere un capitano in "biancorosso" ad innalzare la coppa. Gli altri ne hanno già vinte troppe...
ATLETICO BILBAO the winner!!!
Partita molto avvincente; l'Atletico, sull'1-2 dopo una gara molto equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre, con grande ritmo e alcune giocate di buon livello, pareggia al 90°.
All'inizio dei supplementari va in vantaggio con un gran tiro, potente ed angolatissimo di Williams, il Barcellona non ci sta e attacca con veemenza esponendosi però al contropiede "basco"; i biancorossi potrebbero segnare ancora, in un paio di occasioni, ma manca la freddezza e la precisione nelle conclusioni.
A pochissimi minuti dalla fine l'arbitro mostra il cartellino rosso a Messi per un fallo forse neanche tanto grave, ma ormai i giochi sono fatti.
In questa gara, davvero molto intensa, il migliore in campo per grinta e giocate mi è sembrato l'inesauribile capitano dei biancorossi Muniajn, ma tutto la squadra basca ha dato il meglio contro i catalani che comunque hanno disputato una gara di buon livello, con Messi che non ha sbagliato un passaggio e ha sempre individuato il compagno più smarcato.
Alla fine grande festa in campo, con il barbutissimo Villalibre, autore del pareggio allo scadere dei tempi regolamentari, che suona la tromba mentre i compagni esultano e cantano. Com'è finita Inter - Juventus ? Io ancora non lo so.
D'altra parte sono il corrispondente estero...
Quella appena giocata è stata la trentasettesima edizione e per i baschi il terzo successo dopo quelli del 1984-85 e del 2015-16.
I catalani ne hanno vinto 13.
Ho appena letto su "Mundo deportivo" che il trombettista suona in un gruppo musicale con alcuni suoi compagni di squadra.
Un ultimo particolare: complimenti al piccolo, minuto allenatore dei baschi, Marcelino Garcia Toral, un "David" rispetto al vistoso "Golia" Ronald Koeman, che però non ricordo bene per quale motivo non mi è particolarmente simpatico...
ATLETICO BILBAO the winner!!!

Partita molto avvincente; l'Atletico, sull'1-2 dopo una gara molto equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre, con grande ritmo e alcune giocate di buon livello, pareggia al 90°.
All'inizio dei supplementari va in vantaggio con un gran tiro, potente ed angolatissimo di Williams, il Barcellona non ci sta e attacca con veemenza esponendosi però al contropiede "basco"; i biancorossi potrebbero segnare ancora, in un paio di occasioni, ma manca la freddezza e la precisione nelle conclusioni.
A pochissimi minuti dalla fine l'arbitro mostra il cartellino rosso a Messi per un fallo forse neanche tanto grave, ma ormai i giochi sono fatti.
In questa gara, davvero molto intensa, il migliore in campo per grinta e giocate mi è sembrato l'inesauribile capitano dei biancorossi Muniajn, ma tutto la squadra basca ha dato il meglio contro i catalani che comunque hanno disputato una gara di buon livello, con Messi che non ha sbagliato un passaggio e ha sempre individuato il compagno più smarcato.
Alla fine grande festa in campo, con il barbutissimo Villalibre, autore del pareggio allo scadere dei tempi regolamentari, che suona la tromba mentre i compagni esultano e cantano. Com'è finita Inter - Juventus ? Io ancora non lo so.
D'altra parte sono il corrispondente estero...
Quella appena giocata è stata la trentasettesima edizione e per i baschi il terzo successo dopo quelli del 1984-85 e del 2015-16.
I catalani ne hanno vinto 13.
Ho appena letto su "Mundo deportivo" che il trombettista suona in un gruppo musicale con alcuni suoi compagni di squadra.
Un ultimo particolare: complimenti al piccolo, minuto allenatore dei baschi, Marcelino Garcia Toral, un "David" rispetto al vistoso "Golia" Ronald Koeman, che però non ricordo bene per quale motivo non mi è particolarmente simpatico...
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
LIGUE 1
Ancora accoppiati PSG e Lille, non più al secondo posto ma in vetta alla classifica, con 42 punti.
Sorpasso legato alla non prevedibile vittoria del Metz, in trasferta sulla capolista, campione d'inverno, O. Lione, unica delle prime 5 squadre a non avere vinto.
Sconfitte anche per Angers e Olympique Marsiglia che vedono aumentare il loro distacco dalle prime, rispettivamente a 12 e 10 punti.
L'OM recupererà la prima delle due gare che deve ancora giocare, mercoledi con il Lens al Velodrome, mentre sabato nel principato sfiderà il Monaco, in serie positiva da diverse giornate.
I marsigliesi ieri sera hanno lasciato i tre punti al Lens che ha vinto per 1-0 ma, in base agli highlights, ha costruito più azioni pericolose dei padroni di casa. L'OM avrà a disposizione ancora un recupero ma non aver accorciato il distacco dalle prime lascia poche speranze di poter competere per il titolo.
Ancora accoppiati PSG e Lille, non più al secondo posto ma in vetta alla classifica, con 42 punti.
Sorpasso legato alla non prevedibile vittoria del Metz, in trasferta sulla capolista, campione d'inverno, O. Lione, unica delle prime 5 squadre a non avere vinto.
Sconfitte anche per Angers e Olympique Marsiglia che vedono aumentare il loro distacco dalle prime, rispettivamente a 12 e 10 punti.
L'OM recupererà la prima delle due gare che deve ancora giocare, mercoledi con il Lens al Velodrome, mentre sabato nel principato sfiderà il Monaco, in serie positiva da diverse giornate.
I marsigliesi ieri sera hanno lasciato i tre punti al Lens che ha vinto per 1-0 ma, in base agli highlights, ha costruito più azioni pericolose dei padroni di casa. L'OM avrà a disposizione ancora un recupero ma non aver accorciato il distacco dalle prime lascia poche speranze di poter competere per il titolo.
Ultima modifica di Hoffenheim il 29/01/2021, 20:40, modificato 3 volte in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
EREDIVISIE
L'Ajax ha vinto per 1-0 lo scontro diretto col Feyenoord, ora 4°, e si può fregiare del titolo di Campione d'inverno.
Al secondo posto il Vitesse ed al terzo il PSV Eindhoven, entrambe vittoriose in questo 17° turno.
JUPILER LEAGUE
Fila come un orologio svizzero il massimo campionato belga che, al termine della quarta di ritorno vede il Bruges ( in fiammingo Brugge) al primo posto con 7 punti di vantaggio sul Genk ( due sconfitte consecutive), e 11 sull'Anversa.
L'Ajax ha vinto per 1-0 lo scontro diretto col Feyenoord, ora 4°, e si può fregiare del titolo di Campione d'inverno.
Al secondo posto il Vitesse ed al terzo il PSV Eindhoven, entrambe vittoriose in questo 17° turno.
JUPILER LEAGUE
Fila come un orologio svizzero il massimo campionato belga che, al termine della quarta di ritorno vede il Bruges ( in fiammingo Brugge) al primo posto con 7 punti di vantaggio sul Genk ( due sconfitte consecutive), e 11 sull'Anversa.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
In Spagna, dallo scorso sabato, si stanno disputando anche i sedicesimi di Coppa del re dove sono rimaste in lizza diverse squadre delle serie inferiori.
L'Almeria (serie B) ha eliminato una squadra di Primera liga, l'Alaves per 5-0, il Girona, sempre seconda divisione ha rimosso un'altra squadra del massimo campionato, il Cadice, così come il Rajo Vallecano (2 liga) che ha battuto l'Elche, che sarà pure nei bassifondi della graduatoria ma sempre in prima serie.
Infine il risultato più clamoroso: l'eliminazione dei baschi dell'Eibar per mano di una squadra di Segunda division B, la nostra serie C. Si tratta di un club nato nel 1961in una cittadina, ad una trentina di chilometri a sud ovest di Madrid che si chiama Club deportivo artistico Navalcarnero.
Oggi sono già scesi in campo i baschi della Real Sociedad che hanno eliminato la squadra di Cordoba ( serie B) e da poco più di un quarto d'ora è in campo, ad Alcoy, comunidad di Valencia, il Real Madrid, contro il Club deportivo Alcoyano che milita in terza divisione.
Domani sarà in campo l'Athletico Bilbao, fresco brillante vincitore della supercoppa, che nelle Baleari sfiderà l'Ibiza, che nel turno precedente di coppa aveva eliminato il Celta Vigo.
Sarà curioso vedere il risultato finale dell'ultima gara di questi sedicesimi che domani sera vedrà il Barcellona scendere in campo a Cornellà, campo di terza divisione, dove sette giorni fa ha lasciato le penne l'Atletico Madrid.
All'intervallo Alcoyano - Real Madrid 0-0
Al 90° più recupero 1-1; si va ai supplementari.
da non crederci! Alcoyano batte Real Madrid 2-1
I padroni di casa hanno giocato in 10 negli ultimi 10 minuti dei supplementari +2 di recupero, e sono andati in vantaggio al 115°.
La squadra veniva da 7 risultati utili consecutivi (2 pareggi e 5 vittorie).
Il valore della rosa dell'Alcoyano, su transfermarkt, è di 2,60 milioni di euro, esattamente 779,40 milioni in meno di quella del Real; il valore attribuito al portiere classe '99 sceso in campo oggi per le merengues, l'ucraino Andriy Lunin, da solo supera di 400.00 euro quello di tutta la squadra avversaria.
Parlando di portieri non posso non citare Josè Juan Figueras, 42 anni il 25 gennaio, valore di mercato 50.000, che ha dato un contributo tangibile a questa qualificazione agli ottavi di finale.
L'Almeria (serie B) ha eliminato una squadra di Primera liga, l'Alaves per 5-0, il Girona, sempre seconda divisione ha rimosso un'altra squadra del massimo campionato, il Cadice, così come il Rajo Vallecano (2 liga) che ha battuto l'Elche, che sarà pure nei bassifondi della graduatoria ma sempre in prima serie.
Infine il risultato più clamoroso: l'eliminazione dei baschi dell'Eibar per mano di una squadra di Segunda division B, la nostra serie C. Si tratta di un club nato nel 1961in una cittadina, ad una trentina di chilometri a sud ovest di Madrid che si chiama Club deportivo artistico Navalcarnero.
Oggi sono già scesi in campo i baschi della Real Sociedad che hanno eliminato la squadra di Cordoba ( serie B) e da poco più di un quarto d'ora è in campo, ad Alcoy, comunidad di Valencia, il Real Madrid, contro il Club deportivo Alcoyano che milita in terza divisione.
Domani sarà in campo l'Athletico Bilbao, fresco brillante vincitore della supercoppa, che nelle Baleari sfiderà l'Ibiza, che nel turno precedente di coppa aveva eliminato il Celta Vigo.
Sarà curioso vedere il risultato finale dell'ultima gara di questi sedicesimi che domani sera vedrà il Barcellona scendere in campo a Cornellà, campo di terza divisione, dove sette giorni fa ha lasciato le penne l'Atletico Madrid.
All'intervallo Alcoyano - Real Madrid 0-0
Al 90° più recupero 1-1; si va ai supplementari.
da non crederci! Alcoyano batte Real Madrid 2-1
I padroni di casa hanno giocato in 10 negli ultimi 10 minuti dei supplementari +2 di recupero, e sono andati in vantaggio al 115°.
La squadra veniva da 7 risultati utili consecutivi (2 pareggi e 5 vittorie).
Il valore della rosa dell'Alcoyano, su transfermarkt, è di 2,60 milioni di euro, esattamente 779,40 milioni in meno di quella del Real; il valore attribuito al portiere classe '99 sceso in campo oggi per le merengues, l'ucraino Andriy Lunin, da solo supera di 400.00 euro quello di tutta la squadra avversaria.
Parlando di portieri non posso non citare Josè Juan Figueras, 42 anni il 25 gennaio, valore di mercato 50.000, che ha dato un contributo tangibile a questa qualificazione agli ottavi di finale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Ancora Coppa del Re e ancora una squadra di terza divisione che porta una grandissima ai supplementari; non mi illudo che finisca come ieri, ma con un attaccante che non sbaglia in zona tiro, questa sera i biancoverdi del Cornella forse avrebbero portato a casa la qualificazione entro i tempi regolamentari, contro il blaugrana di Koeman.
Bisogna comunque nominare anche il giovane portiere di questa squadra,Ramon Luan Ramirez da Barcellona, classe 1999, che ha parato di piede un rigore calciato troppo centrale da Dembelè e soprattutto deviato con un grande balzo, un tiro piuttosto forte diretto all'angolino.
Questo ragazzo sta giocando col caschetto tipo rugby e ciò mi fa pensare che abbia subito qualche trauma cranico di una certa importanza e questo lo rende ancora più meritevole.
Due notizie, una cattiva e un'altra buona: 1) Il Barcellona è passato in vantaggio ai supplementari,2) ho appena scoperto che il portiere di cui sopra, al 38' ha parato un primo rigore a Pjanic, tuffandosi sulla destra con un grande riflesso( ho visto un breve filmato di questo rigore).
Il Barcellona ha raddoppiato al minuto 121,nel recupero del 2° tempo supplementare, ma il Cornellà merita un applauso per quello che è riuscito na fare.
Il direttore sportivo del Cornella, Andrres Manzano, qualche tempo fa ha rilasciato una intervista in cui ha affermato che la Samp con l'acquisizione di Kheita aveva fatto un ottimo investimento; il giocatore era stato in maglia biancoverde per un certo periodo, prestato dal Barcellona.
Sorpresa vera in Premier League, dove nel recupero di oggi,il Liverpool ha perso sul proprio campo per 1-0 contro il Burnley che attualmente occopa il quartultimo posto della graduatoria. Dopo i sette goal con cui aveva travolto il Crystal Palace, nelle ultime cinque gare di campionato, la squadra di Klopp non è più riuscita a vincere; inoltre con la sconfitta odierna finisce, dopo quasi quattro anni, il lunghissimo periodo di imbattibilità di 68 gare all'Anfield.
Bisogna comunque nominare anche il giovane portiere di questa squadra,Ramon Luan Ramirez da Barcellona, classe 1999, che ha parato di piede un rigore calciato troppo centrale da Dembelè e soprattutto deviato con un grande balzo, un tiro piuttosto forte diretto all'angolino.
Questo ragazzo sta giocando col caschetto tipo rugby e ciò mi fa pensare che abbia subito qualche trauma cranico di una certa importanza e questo lo rende ancora più meritevole.
Due notizie, una cattiva e un'altra buona: 1) Il Barcellona è passato in vantaggio ai supplementari,2) ho appena scoperto che il portiere di cui sopra, al 38' ha parato un primo rigore a Pjanic, tuffandosi sulla destra con un grande riflesso( ho visto un breve filmato di questo rigore).
Il Barcellona ha raddoppiato al minuto 121,nel recupero del 2° tempo supplementare, ma il Cornellà merita un applauso per quello che è riuscito na fare.

Il direttore sportivo del Cornella, Andrres Manzano, qualche tempo fa ha rilasciato una intervista in cui ha affermato che la Samp con l'acquisizione di Kheita aveva fatto un ottimo investimento; il giocatore era stato in maglia biancoverde per un certo periodo, prestato dal Barcellona.
Sorpresa vera in Premier League, dove nel recupero di oggi,il Liverpool ha perso sul proprio campo per 1-0 contro il Burnley che attualmente occopa il quartultimo posto della graduatoria. Dopo i sette goal con cui aveva travolto il Crystal Palace, nelle ultime cinque gare di campionato, la squadra di Klopp non è più riuscita a vincere; inoltre con la sconfitta odierna finisce, dopo quasi quattro anni, il lunghissimo periodo di imbattibilità di 68 gare all'Anfield.
Ultima modifica di Hoffenheim il 23/01/2021, 17:53, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Nell'anticipo della BUNDESLIGA di fronte i due Borussia; l'ha spuntata il M'Gladbach che ha rimontato il doppio svantaggio iniziale finendo per vincere per 4-2 contro i gialloneri di Dortmund.
Quarto posto per i vincitori in un torneo che vanta un discreto vantaggio del Bayern sugli immediati inseguitori e potrebbe vederlo confermato dopo la gara di domenica, che vedrà difronte vertice e coda di questo torneo; poche speranze quindi per lo Schalke che rischia un passivo pesante, dal momento che la difesa più battuta (44) incontrerà l'attacco più prolifico (48). La palla però è rotonda, come si usa dire...
Tornando alle protagoniste dell'incontro di stasera, volevo aggiungere che il termine Borussia, adottato anche da squadre meno note, e da società sportive che si occupano di altri sport, deriva dal latino Prussia, regione dell'Europa centrale che comprendeva il nord est della Germania, e una parte di Polonia e Lituania.
In LIGUE 1 il PSG ha battuto con un secco 4-0 il Montpellier, rimasto in dieci per l'espulsione( chiamata dal VAR ma a mio avviso un po' severa) del portiere Omlin dopo meno di venti minuti di gioco.
Sola in fuga, la squadra parigina ha distanziato di tre lunghezze il Lille; vedremo se domani nella "tappa" difficile di Rennes i rossoblu riusciranno a tenere il passo dei campioni di Francia. Io spero di si!
Quarto posto per i vincitori in un torneo che vanta un discreto vantaggio del Bayern sugli immediati inseguitori e potrebbe vederlo confermato dopo la gara di domenica, che vedrà difronte vertice e coda di questo torneo; poche speranze quindi per lo Schalke che rischia un passivo pesante, dal momento che la difesa più battuta (44) incontrerà l'attacco più prolifico (48). La palla però è rotonda, come si usa dire...
Tornando alle protagoniste dell'incontro di stasera, volevo aggiungere che il termine Borussia, adottato anche da squadre meno note, e da società sportive che si occupano di altri sport, deriva dal latino Prussia, regione dell'Europa centrale che comprendeva il nord est della Germania, e una parte di Polonia e Lituania.
In LIGUE 1 il PSG ha battuto con un secco 4-0 il Montpellier, rimasto in dieci per l'espulsione( chiamata dal VAR ma a mio avviso un po' severa) del portiere Omlin dopo meno di venti minuti di gioco.
Sola in fuga, la squadra parigina ha distanziato di tre lunghezze il Lille; vedremo se domani nella "tappa" difficile di Rennes i rossoblu riusciranno a tenere il passo dei campioni di Francia. Io spero di si!
Ultima modifica di Hoffenheim il 29/01/2021, 20:41, modificato 1 volta in totale.