Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Basket nostrano e USA

Questa sezione è dedicata a tutti gli altri sport, basket, football, motogp, formula uno e tutto il resto
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da Geco »

E alla fine vinsero i Toronto Raptors.
Girandola di emozioni nel minuto finalei con regalo dei Raptors che rischiava di vanificare una stagione e controregalo di Golden State.
I Guerrieri comunque l'han presa con grande sportivita' e Toronto con quasi esagerata sportivita' ha festeggiato molto tiepidamente nello stadio "nemico" un titolo storico.
Nello sport secondo me e' sempre positivo quando vince una squadra per la prima volta e quando si crea un po' di alternanza ai vertici.
Ultima modifica di Geco il 14/06/2019, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da roberto81 »

Credo che la dinastia di Golden State finisca qua.....infortunio molto brutto di Durant. Titolo meritato, ovviamente agevolato dai molteplici infortuni avuti da Golden State.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Toronto ha vinto, troppo scontato dire anche meritatamente.
Certo è che agli worriors che sono stati nella serie solo perchè giocano un basket stellare 
non ne è andata dritta 1. 
Hanno preso Cousins aspettandolo più di 6 mesi il suo recupero, è rientrato e si è nuovamente infortunato.
Poi guai fisici praticamente di tutta la rosa tranne Green.
Se per caso avessero vinto la 6 andavano a toronto senza Clay Thompson (rottura nel 3 quarto del crociato sinistro)
per giocarsi la decisiva gara 7!!!


In Italia dopo il colpaccio di Sassari a Venezia, ieri è stata Venezia corsara in Sardegna.....vediamo 
la prossima che potrebbe essere veramente decisiva.
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 193 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da Chabal »

Sassari vince gara 6 e pareggia la serie,servirà gara 7 per aggiudicare lo scudetto. I playoff sono una roba fantastica!Esce il massimo sotto tutti gli aspetti,tecnica,cuore,SPETTACOLO!
Vederli in una serie A di calcio italiana sarà impossibile.
Ultima modifica di Chabal il 20/06/2019, 22:47, modificato 1 volta in totale.
Noi siamo NOI y loro sono loro.
(V.Boskov)
Avatar utente
Oldblucerchiato
T9
T9
Messaggi: 240
Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da Oldblucerchiato »

Ho seguito le finali NBA negli ultimi 5 anni , questa compreso, essendo tifoso (insomma  simpatizzante) dei cavalier e di rimando ho cominciato a "odiere" GS. Le finali di quuest'anno, complici gli infortuni di Durant e parzialmente di Thompson hanno agevolato i Raptor ma ,James correggimi, anche quando la partita è stata ad armi pari (poco) si è visto che la fisicità di Toronto e uomini di indubbia classe del loro quintetto riuscivano a tenere botta.
Sono abbastanza ignorante di pallacanestro ma ,mio modestissimo parere, una volta vedi queste squadre non ti piace più quello delle europee: velocità, invezioni,strapotere atletico,ritmi elevatissimi e tecniche da marziani in Europa , anche tra le più forti, non è dato vederle. Ma, come ripeto, giudizio da dilettante allo sbaraglio. Mi piacerebbe sapere in proposito cosa ne pensa James in proposito, anche se mi pare di aver letto parzialmente ,in altri post, la sua risposta. Postilletta: voi addetti ai lavori avrete buoni motivi da limitare il tiro da 3 ma , correggimi se sbaglio James i Kicanovic, i depipagic,i Cosic, i Kukoc,i Navarro, i Gasol e l'Italia del 2004 in semifinale con la Lituania e in finale contro l'Argentina di Manu Ginobili , davano spettacolo con i tiri da 3
Ultima modifica di Oldblucerchiato il 21/06/2019, 0:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Oldblucerchiato ha scritto: Ho seguito le finali NBA negli ultimi 5 anni , questa compreso, essendo tifoso (insomma  simpatizzante) dei cavalier e di rimando ho cominciato a "odiere" GS. Le finali di quuest'anno, complici gli infortuni di Durant e parzialmente di Thompson hanno agevolato i Raptor ma ,James correggimi, anche quando la partita è stata ad armi pari (poco) si è visto che la fisicità di Toronto e uomini di indubbia classe del loro quintetto riuscivano a tenere botta.
Sono abbastanza ignorante di pallacanestro ma ,mio modestissimo parere, una volta vedi queste squadre non ti piace più quello delle europee: velocità, invezioni,strapotere atletico,ritmi elevatissimi e tecniche da marziani in Europa , anche tra le più forti, non è dato vederle. Ma, come ripeto, giudizio da dilettante allo sbaraglio. Mi piacerebbe sapere in proposito cosa ne pensa James in proposito, anche se mi pare di aver letto parzialmente ,in altri post, la sua risposta. Postilletta: voi addetti ai lavori avrete buoni motivi da limitare il tiro da 3 ma , correggimi se sbaglio James i Kicanovic, i depipagic,i Cosic, i Kukoc,i Navarro, i Gasol e l'Italia del 2004 in semifinale con la Lituania e in finale contro l'Argentina di Manu Ginobili , davano spettacolo con i tiri da 3
Da appassionato e insegnante di basket ti dico che l'NBA non è un punto di riferimento per imparare il basket e vedere l'essenza del gioco. Certo è che c'è una differenza fisica elevatissima tra il basket del vecchio continente e quello americano.
Certo che in alcuni frangenti ci sono giocate che sono stellari, ma per me è deprimente vedere squadre che per 35 minuti su 48 non difendono!
La superiorità di Toronto rispetto a GS si è vista nella regular season, nelle finali, nonostante le assenze di Durant, la caviglia di Curry, la costola rotta di Looney, il guaio muscolare di Thompson e la schiena di Iguodala tutta questa differenza non si è mai vista.
E per questo va dato merito al gioco di GS, daccordo formata da fenomeni, ma sempre pronti a giocare a basket......dall'altra parte avevi Leonard che aveva in mano il 75% dei possessi di Toronto, certo un fenomeno, ma con Thompson in forma che lo marcava la serie finiva 4-1 per GS.
Toronto è stata molto brava ad approfittare dell'occasione e costruire una squadra che sfrutta al massimo le potenzialità di Leonard: lui attacca, lowry e van vleet pronti a prendersi lo scarico e Siakam capace di sostituirsi a Leonard nelle penetrazioni.


Capitolo tiro da 3: io non sono contrario al tiro da 3.....ci mancherebbe, giocavo guardia tiratrice, sono contrario all'esasperazione del fondamentale e al suo utilizzo intenso nel minibasket (u13) e basket u14 e u15. Mi spiego meglio il basket è fisicità, equilibrio e scelte.......se permetto a un ragazzino, che deve imparare a buttarsi dentro senza paura in mezzo alla tonnara, di tirare da 3........ lui capirà che per lui è più facile arrestarsi e tirare, piuttosto che prendere mazzate nel pitturato. 
Crescendo sarà un giocatore limitato, a meno che non si chiami Curry, Horry, Mullin, Scott o compagnia bella. 

Questo ovviamente è la mia opinione.
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da roberto81 »

4-1 per GS probabilmente no....sarebbe stata ancora più equilibrata e una gara sette molto probabile a mio avviso. Il discorso degli infortuni però porta alla domanda: come mai tanti in un gruppo di giocatori. La mia risposta è che abbiano sfruttato i loro fisici allo stremo.....quindi alla fine, hanno ceduto. Infortuni tra l'altro per Durant e Thompson molto seri.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Scudetto a Venezia! Ha vinto la squadra più organizzata e quella secondo me con il miglior allenatore.
A me il Pozz è simpaticissimo e ne ho sempre riconosciuto il genio in campo, ma ha fatto già un miracolo ad
arrivare dove è arrivato. Lui stesso ha riconosciuto i suoi limiti, diciamo che è paragonabile a un Mihailovic nel
calcio, grandissima capacità di coinvolgimento e stimolo......ma poi quando si esaurisce sono guai.
E dire che a talento puro, secondo me la sua squadra non aveva nulla da invidiare a Venezia.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Ricominciamo dalla Supercoppa italiana vinta meritatamente da Sassari.
Il campionato è alle porte con il ritorno in Italia di coach Messina, da verificare
se tutti questi anni da assistente di Popovich lo hanno migliorato o arrugginito.
Poi da metà ottobre circa riprende anche l'NBA, con una lotta playoff a ovest che
poche volte si è vista. 
Siamo tutti in attesa di vedere se la maledizione dei Clippers potrà avere fine o no.
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da roberto81 »

Segnalo il trentello dispensato questa notte dai Celtics sui Lakers……(issu, dopo l'8-0 iniziale dei Lakers temevo la grandinata, che è arrivata ma in modo diverso da come me l'aspettavo) :D :D
Rispondi

Torna a “Sport in genere”