Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

E' tempo di pagelle

Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1228
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 79 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Doc Holiday »

Ragazzi, ancora due giorni di tempo per fare le pagelle, quindi chi è interessato si decida.
Domenica chiudiamo e vediamo se magari si riesce a fare una sorta di media, quantomeno di coloro che hanno ricevuto più voti.
Avatar utente
Flachi10
The Boss
The Boss
Messaggi: 1146
Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
Località: Campomorone (GE)
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Flachi10 »

Audero 5: stagione difficile, palesa difetti che non so fino a quanto siano correggibili, si dice che sia giovane ed è vero, ma ha già 3 anni da professionista alle spalle. Rivedibile.
Bereszynski 5: avrebbe tutto per fare bene, tranne la testa. Forse è arrivato il momento di dividere le strade.
Colley 5,5: il fisico non gli manca e spesso recupera grazie alla sua prestanza. Però sbaglia tanto e tante volte non gli riesce di metterci una pezza.
Ferrari 6: fino a quando non si è infortunato, sicuramente il migliore del pacchetto arretrato.
Yoshida 6: alcuni gravi errori, ma non sembra malaccio e ambientarsi nelle condizioni in cui eravamo non era facile. Voto di incoraggiamento. Menzione particolare per la sua grande simpatia, cianin cianin perfezionerà le sue conoscenze in serie A.
Tonelli 5,5: può e deve fare di più. Il fisico di sicuro non lo aiuta.
Chabot 5,5: prima parte del campionato difficile, poi non gioca quasi più. Molto bello e importante il gol di testa a Parma.
Murru 5: mi aspettavo si fosse attestato su ben altri livelli, torna a quelli di quando è arrivato qui. Deludente.
Augello 7: piacevole sorpresa, mi piace un sacco!
De Paoli 6: può fare di più, giocatore sul quale contare.
Jankto 5,5: non riesco ad inquadrarlo, ma nel finale è stato d’aiuto.
Ekdal 5,5: ci aveva abituato a ben altro, i continui problemi fisici hanno avuto il loro peso.
Vieira 4,5: gioca poco e quando lo fa di capisce il perché.
Linetty 6: non una grande stagione, ma è uno dei pochi a fare la differenza.
Bertolacci 4,5: mah..
Thorsby 6,5: EDF voleva darlo via, per fortuna se n’è andato via lui e il ragazzo, seppur non un fenomeno, si è dimostrato preziosissimo, tanta corsa e sana ignoranza.
Leris 4: indisponente.
Bonazzoli 6,5: ha fatto vedere buone cose e a un certo punto era l’unico su cui contare, poi si è infortunato. Rientro così e così, ma ha dato un grandissimo contributo nelle ultime partite. Speriamo che il prossimo anno sia quello della definitiva consacrazione.
Caprari 4: secondo me tecnicamente c’è, manca tutto il resto.
Lagumina 4,5: Pecini lo ha preso 2 volte, evidentemente vede quelli che tutti noi non siamo riusciti a vedere.
Rigoni 4: ricordo solo il gol divorato a Napoli. Fortunatamente ce ne siamo liberati.
Maroni 4,5: impiegato poco e quando ha visto il campo non ha di certo brillato.
Ramirez 6,5: potenzialmente avrebbe tutto per essere un fenomeno, ma tante volte sembra giocare controvoglia. Comunque uno dei pochi giocatori di classe e che nonostante tutto ha dato un grande contributo alla causa.
Gabbiadini 6,5: spesso lo si critica perché appare un giocatore molle, ma con i suoi gol ci ha trascinato verso un obbiettivo che a un certo punto sembrava difficilissimo.
Quagliarella 6,5: nonostante i 37 anni è il nostro miglior attaccante, quando c’è lui in campo la differenza si vede.
Ranieri 8: compie un piccolo miracolo, non una bella Sampdoria la sua, ma nelle condizioni in cui eravamo non poteva essere altrimenti. In certe partite gli si possono contestare cambi tardivi, ma alla fine ha avuto ragione lui. Fate una statua a quest’uomo!
Di Francesco 0: ero contento del suo arrivo, lo sono stato ancor di più quando se n’è andato. Delusione, sia come mister che come uomo.

Sulla società preferirei non dire nulla, la nostra linea è questa e le cose che mi vengono in mente mi costringerebbero ad auto-bannarmi.. L’unica cosa che mi auguro è di non passare un’estate come quella dell’anno scorso con tutti i relativi teatrini. Arrivederci Samp, spero che il futuro sia migliore di quanto ci si aspetti.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1228
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 79 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Doc Holiday »

Bene,terminati gli scrutini, auspicabilmente senza errori di calcolo, siamo pronti ad appendere i quadri.
Partiamo con le medie dei voti, che sono state calcolate effettuando gli arrotondamenti alla prima cifra decimale (es. 6,24=6,2, 6,26=6,3), dopodiché ci riserveremo alcune considerazioni.

Audero 5,2
Bere 4,9
De Paoli 5,9
Augello 6,8
Murru 4,7
Colley 5,8
Yoshida 6,2
Ferrari 6
Tonelli 5

Ekdal 6,1
Linetty 6,5
Thorsby 6,9
Jankto 6
Vieira 4,6
Bertolacci 4,5
Leris 4,5

Ramirez 6,8
Quaglia 6,8
Gabbiadini 6,8
Bonazzoli 6,5

Sono stati esclusi dal conteggio Falcone, Chabot, Askildsen, La Gumina e Maroni per i pochi voti legati alle poche presenze, così come caprari e Rigoni che ci hanno lasciato in corso d'opera.

Le medie ottenute sono nella stragrande maggioranza dei casi frutto di una buona uniformità di giudizi, quasi unanimi sia per quel che riguarda le bocciature più clamorose che per le promozioni più significative, salvo Quagliarella che ha preso a sorpresa un voto al di sotto della sufficienza.

Un poco più difformi come giudizi Ekdal e Linetty, frutto forse di un rendimento discontinuo nel corso dell'anno, e Colley, per cui evidentemente per alcuni hanno prevalso le aspettative per le sue potenzialità, per altri le frequenti incertezze.

Scorrendo la classifica appare evidente che i più riconosciuti sono stati gli attaccanti nel complesso e che ci sono state per fortuna alcune sorprese del tutto inattese, che hanno contribuito in maniera determinante a salvare la baracca, e comunque 11 sufficienze, alcune delle quali risicate, su un totale di 20 elementi crediamo siano lo specchio realistico delle difficoltà che abbiamo incontrato quest'anno.

Le bocciature più severe hanno riguardato alcuni elementi "storici", che forse hanno fatto il loro tempo da noi, e alcuni nuovi arrivi che non hanno veramente apportato alcun valore aggiunto.

Circa i due allenatori, come era prevedibile è stato sancito un trionfo pressochè unanime per Ranieri e una bocciatura fragorosa per Di Francesco, deludente sotto gli aspetti.

A questo punto sono graditi tutti gli interventi di commento, purché sempre improntati all'equilibrio.
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Gordon »

Dispiace un po' per il 5 di tonelli. Se non fosse per la tenuta fisica, credo che sarebbe un ottimo prospetto per noi. Ma è davvero troppo fragile, e quindi inaffidabile. Ekdal per me non è sufficiente, un 5.9 sarebbe forse stato più corretto. Io non ho visto il giocatore che serviva quest'anno. Vero è che forse i compiti che aveva lonscorso anno erano diversi, ma essendo uno dei perni della squadra ( non dimentichiamoci l'asse portiere/difensore centrale/centeocampista centrale/punta), per me ha reso sotto le aspettative. Ci hanno tenuto a galla le punte, e un allenatore che ha saputo davvero tirare fuori il meglio, prima a livello di testa, e poi a livello tecnico (seppur modesto).
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 193 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Chabal »

Medie che sintetizzano un anno in sofferenza,sopratutto per la difesa.
Una squadra solida parte da lì e l'avvio con difrancesco è stato proprio l'opposto con una fase difensiva praticamente nulla.Infatti Ranieri ha iniziato il suo lavoro sistemando le cose in quel reparto. Un centrocampo sufficiente per una salvezza e un attacco che ha avuto il picco nel mese più importante.
Ricominciare da Ranieri sarebbe un'ottima cosa vista la situazione societaria ancora (diciamo) "enigmatica".
Vedremo...

AVANTI SAMPDORIA
Avatar utente
Vanja
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/05/2020, 22:18
Località: Svizzera
Grazie Inviati: 4 volte

Re: E' tempo di pagelle

Messaggio da Vanja »

Gordon ha scritto: 10/08/2020, 19:31 Dispiace un po' per il 5 di tonelli. Se non fosse per la tenuta fisica, credo che sarebbe un ottimo prospetto per noi. Ma è davvero troppo fragile, e quindi inaffidabile. Ekdal per me non è sufficiente, un 5.9 sarebbe forse stato più corretto. Io non ho visto il giocatore che serviva quest'anno. Vero è che forse i compiti che aveva lonscorso anno erano diversi, ma essendo uno dei perni della squadra ( non dimentichiamoci l'asse portiere/difensore centrale/centeocampista centrale/punta), per me ha reso sotto le aspettative. Ci hanno tenuto a galla le punte, e un allenatore che ha saputo davvero tirare fuori il meglio, prima a livello di testa, e poi a livello tecnico (seppur modesto).

Per me Ekdal invece è uno dei pochi a essersi guadagnato una sufficienza piena.
Sia chiaro che non stravedo per il giocatore in sé, che l’anno scorso mi pareva spesso uno da compitino e nient’altro. Quest’anno per me si è reso imprescindibile. Tanto più con un Vieira che non è emerso come si sperava. Forse ecco, è una sufficienza guadagnata anche per grossi demeriti altrui.
Rispondi

Torna a “Stagione 2019/2020”