RE: Intervista a Massimo Ferrero
Inviato: 28/05/2019, 5:16
Flaco una cosa dovresti aiutarmi a capire una cosa che proprio non mi va giu’. Gli atteggiamenti del presidente e’ dal giorno uno che vengono stigmatizzati da una buona maggioranza della tifoseria (me compreso) ma com’e’ che gli ultimatum, le chiusure definitive, i tormentoni sono arrivati quando si e’ iniziato a sentir parlare di cambio di proprieta’? A me sembra che troppa gente ci stia marciando su questa storia.
Non mi piace perche’ qui di sana critica non ne vedo. C’e’ semplicemente interesse a farlo fuori e punto. Certo che i tifosi possono parlare ma qui si parla come se si avesse voce in capitolo quando invece non saranno i tifosi a decidere se e quando Ferrero smettera’ di essere il proprietatio della Sampdoria. Mi chiedo quindi, a chi giova tutto cio’?
Siamo arrivati al punto in cui si e’ dato
un ultimatum a Ferrero affinché rendesse conto su una vicenda che e’ oggetto di indagine da parte della magistratura. Lo sa anche un idiota che Ferrero non potrebbe rispondere neanche se volesse. Lo scopo esclusivo sembra quello di attaccare briga. In maniera molto goffa per giunta.
Forse i gruppi dovrebbero iniziare a scegliere un filo meglio i loro pensatori. La federclubs pur avendo nella sostanza posizioni non dissimili ha almeno mantenuto un filo logico nelle sue esternazioni.
Un ultima riflessione: quanti sono i tifosi che possono permettersi di ripudiare Ferrero per mancanza di stile? Quelli che hanno applaudito ai goal dell’Empoli? Quelli che vanno allo stadio e spopolano sui social media insultando giocatori e mister?
Porco belino, c’e’ una tale puzza di marcio e ipocrisia che stan quasi riuscendo nell’impossibile impresa di farlo passare dalla parte della ragione Ferrero
Non mi piace perche’ qui di sana critica non ne vedo. C’e’ semplicemente interesse a farlo fuori e punto. Certo che i tifosi possono parlare ma qui si parla come se si avesse voce in capitolo quando invece non saranno i tifosi a decidere se e quando Ferrero smettera’ di essere il proprietatio della Sampdoria. Mi chiedo quindi, a chi giova tutto cio’?
Siamo arrivati al punto in cui si e’ dato
un ultimatum a Ferrero affinché rendesse conto su una vicenda che e’ oggetto di indagine da parte della magistratura. Lo sa anche un idiota che Ferrero non potrebbe rispondere neanche se volesse. Lo scopo esclusivo sembra quello di attaccare briga. In maniera molto goffa per giunta.
Forse i gruppi dovrebbero iniziare a scegliere un filo meglio i loro pensatori. La federclubs pur avendo nella sostanza posizioni non dissimili ha almeno mantenuto un filo logico nelle sue esternazioni.
Un ultima riflessione: quanti sono i tifosi che possono permettersi di ripudiare Ferrero per mancanza di stile? Quelli che hanno applaudito ai goal dell’Empoli? Quelli che vanno allo stadio e spopolano sui social media insultando giocatori e mister?
Porco belino, c’e’ una tale puzza di marcio e ipocrisia che stan quasi riuscendo nell’impossibile impresa di farlo passare dalla parte della ragione Ferrero