Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Serie A 2019-2020
- BenSamp
- Il trasfertista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 23/12/2018, 18:38
- Località: Genova-Castelletto
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Serie A 2019-2020
Ragazzi che idea vi siete fatti? Secondo voi alla fine si riparte oppure no? Credete che uno stop, sarebbe la "morte" del calcio?
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Serie A 2019-2020
La logica e il buon senso imporrebbero di non riprendere. Sia per ragioni di natura etica che vedono il calcio all'ultimo posto dei problemi del Paese in questo momento, sia perché un'eventuale ripresa sarebbe comunque falsata dal dover giocare a porte chiuse e dalla differente condizione delle squadre che hanno visto loro giocatori infettati dal virus (tra l'altro proprio noi siamo stati i più colpiti). Poi, siccome non sono la logica e il buon senso a governare, magari si ricomincerà per smettere di nuovo al primo caso di contagio.
Le società di calcio saranno in difficoltà non più delle altre aziende, e come le altre aziende dovranno studiare il modo per ricominciare, magari rivedendo di concerto certi meccanismi di retribuzione che gridano vendetta al cielo a prescindere dalla situazione particolare.
Non credo che il calcio sarà migliore di prima, come non lo credo per il resto, ma non credo nemmeno che avrà più difficoltà di altri a sopravvivere.
Le società di calcio saranno in difficoltà non più delle altre aziende, e come le altre aziende dovranno studiare il modo per ricominciare, magari rivedendo di concerto certi meccanismi di retribuzione che gridano vendetta al cielo a prescindere dalla situazione particolare.
Non credo che il calcio sarà migliore di prima, come non lo credo per il resto, ma non credo nemmeno che avrà più difficoltà di altri a sopravvivere.
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Serie A 2019-2020
Penso che il carrozzone al gran completo proverà fino all'ultimo a ripartire e, probabilmente, ci riuscirà anche.
La mia speranza è che non ci riescano, che il calcio faccia un bel botto e ne esca ridimensionato. Questo porterebbe nell'immediato un bel casino naturalmente, ma nel medio lungo periodo potrebbe finalmente favorire quella ristrutturazione complessiva che manca al nostro calcio per essere competitivo e soprattutto credibile e sostenibile.
Siamo il paese con più club professionistici in Europa: una pletora di società che vivacchiano nelle serie inferiori coprendosi di debiti e favorendo un sottobosco di illegalità a qualunque livello. Sarebbe l'ora che quando si parla di professionismo lo si facesse con serietà, e che a farlo siano professionisti veri e non avventurieri.
L'accesso a questo mondo dovrebbe essere un filo più selezionato sia per quanto riguarda le proprietà sia per i vari personaggi che circondano l'ambiente: procuratori e dirigenti in primis.
La mia speranza è che non ci riescano, che il calcio faccia un bel botto e ne esca ridimensionato. Questo porterebbe nell'immediato un bel casino naturalmente, ma nel medio lungo periodo potrebbe finalmente favorire quella ristrutturazione complessiva che manca al nostro calcio per essere competitivo e soprattutto credibile e sostenibile.
Siamo il paese con più club professionistici in Europa: una pletora di società che vivacchiano nelle serie inferiori coprendosi di debiti e favorendo un sottobosco di illegalità a qualunque livello. Sarebbe l'ora che quando si parla di professionismo lo si facesse con serietà, e che a farlo siano professionisti veri e non avventurieri.
L'accesso a questo mondo dovrebbe essere un filo più selezionato sia per quanto riguarda le proprietà sia per i vari personaggi che circondano l'ambiente: procuratori e dirigenti in primis.
- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Serie A 2019-2020
Quoto dalla prima all'ultima parola di Uber!!!uber ha scritto: ↑04/05/2020, 10:38 Penso che il carrozzone al gran completo proverà fino all'ultimo a ripartire e, probabilmente, ci riuscirà anche.
La mia speranza è che non ci riescano, che il calcio faccia un bel botto e ne esca ridimensionato. Questo porterebbe nell'immediato un bel casino naturalmente, ma nel medio lungo periodo potrebbe finalmente favorire quella ristrutturazione complessiva che manca al nostro calcio per essere competitivo e soprattutto credibile e sostenibile.
Siamo il paese con più club professionistici in Europa: una pletora di società che vivacchiano nelle serie inferiori coprendosi di debiti e favorendo un sottobosco di illegalità a qualunque livello. Sarebbe l'ora che quando si parla di professionismo lo si facesse con serietà, e che a farlo siano professionisti veri e non avventurieri.
L'accesso a questo mondo dovrebbe essere un filo più selezionato sia per quanto riguarda le proprietà sia per i vari personaggi che circondano l'ambiente: procuratori e dirigenti in primis.
Mi piacerebbe anche che a provocare la rottura contribuissimo anche noi tifosi......
boicottando le TV, anche perchè sicuramente se e quando il carrozzone ripartirà, farà a meno degli
spettatori allo stadio.
E questo è un discorso di principio e che gioverebbe al calcio come lo intendo e sogno io,
perchè se ragionassimo egoisticamente sarebbe meglio fare le vittime
e aspettare aiuti pay tv per foraggiare l'attuale sistema (compreso il viperetta) e continuare questa farsa.
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Serie A 2019-2020
E così si riparte. Il 20 giugno.
Tutti felici, tutti contenti.
Al di là delle opinioni personali, penso si possa condividere il pensiero che il campionato post ripresta sarà molto diverso rispetto a quello che abbiamo visto fino a marzo: stare fermi per tre mesi non ha lo stesso effetto su qualunque fisico, i calciatori sopra i trentanni avranno problemi, così come quelli con masse muscolari maggiori o quelli che si sono presi il covid. Tralasciando il discorso mentale, che pure andrebbe fatto.
Siccome sarà uno sprint, chi parte bene sarà avvantaggiato e, visto che non è esclusa una chiusura anzitempo del campionato con classifica cristallizzata, ogni punto sarà fondamentale.
Mi aspetto risultati sorprendenti e non dò nulla per scontato: scudetto, coppe, retrocessione, è tutto ancora in ballo.
Speremu ben.
Tutti felici, tutti contenti.
Al di là delle opinioni personali, penso si possa condividere il pensiero che il campionato post ripresta sarà molto diverso rispetto a quello che abbiamo visto fino a marzo: stare fermi per tre mesi non ha lo stesso effetto su qualunque fisico, i calciatori sopra i trentanni avranno problemi, così come quelli con masse muscolari maggiori o quelli che si sono presi il covid. Tralasciando il discorso mentale, che pure andrebbe fatto.
Siccome sarà uno sprint, chi parte bene sarà avvantaggiato e, visto che non è esclusa una chiusura anzitempo del campionato con classifica cristallizzata, ogni punto sarà fondamentale.
Mi aspetto risultati sorprendenti e non dò nulla per scontato: scudetto, coppe, retrocessione, è tutto ancora in ballo.
Speremu ben.
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Serie A 2019-2020
Finire in maniera strampalata(sottoscrivo quello detto da Uber sopra)questo campionato per comprometterne il successivo...the show must go on o meglio il baraccone deve andare avanti.
Nello specifico noi siamo una vera e propria incognita,sopratutto a livello atletico per caratteristiche e per diversi contagiati.La speranza è che la testa sia rimasta sul pezzo e quì si vedrà il vero lavoro di Ranieri.
Vedremo...
Nello specifico noi siamo una vera e propria incognita,sopratutto a livello atletico per caratteristiche e per diversi contagiati.La speranza è che la testa sia rimasta sul pezzo e quì si vedrà il vero lavoro di Ranieri.
Vedremo...
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Serie A 2019-2020
Vado un po’ controcorrente, nel senso che sono contento che si ritorni a giocare, ma qualche dubbio rimane sul come.. Però non so a voi, ma a me il Doria manca e tanto. E poi diciamocelo, la vita deve ricominciare, anche da queste piccole cose. La cosa negativa è che non si può andare allo stadio, ma direi giustamente, sarebbe stupido mandare all’aria mesi di sacrifici per combattere questa piaga.. Speriamo vada tutto per il verso giusto, ma ovviamente e soprattutto non solo nel calcio..
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Serie A 2019-2020
Sono d'accordo, ci mancherebbe.Flachi10 ha scritto: ↑29/05/2020, 9:26 Vado un po’ controcorrente, nel senso che sono contento che si ritorni a giocare, ma qualche dubbio rimane sul come.. Però non so a voi, ma a me il Doria manca e tanto. E poi diciamocelo, la vita deve ricominciare, anche da queste piccole cose. La cosa negativa è che non si può andare allo stadio, ma direi giustamente, sarebbe stupido mandare all’aria mesi di sacrifici per combattere questa piaga.. Speriamo vada tutto per il verso giusto, ma ovviamente e soprattutto non solo nel calcio..
Ma ci sono tante incognite e, posto che si riesca a finire la stagione, questa avrà poco di "regolare".
Vedremo...
- elsevillano
- Mozzo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/05/2020, 9:10
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Serie A 2019-2020
Io sono dell'idea che i campionati vadano portati a termine sia per una questione di correttezza sportiva che per evitare lunghi ed interminabili contenziosi poi.
Sul quando non mi esprimo, perché non ne sono competente.
Però una riflessione la voglio fare: vale la pena rischiare la salute dei calciatori e di chi a loro ruota attorno (staff, famiglie etc..)?
Non si poteva agire a livello UEFA e chiedere che le stagioni sportive coincidessero con l'anno solare? Un conto è fare un tot di partite in poche settimane (li voglio vedere a giocare a luglio, anche se solo in notturna) ed un conto è avere un orizzonte di vari mesi per concludere le giornate residue, così come le coppe (nazionali ed europee).
Ma ovviamente se non ci si riesce a mettere d'accordo a livello nazionale, figurati se si riesce ad avere una posizione unitaria da portare all'UEFA e cercare un compromesso con le altre leghe.
Tornando a noi, credo che il fattore decisivo di questo finale di stagione sarà la tenuta atletica (inclusi gli infortuni muscolari) e la validità dei cambi a disposizione.
Sul quando non mi esprimo, perché non ne sono competente.
Però una riflessione la voglio fare: vale la pena rischiare la salute dei calciatori e di chi a loro ruota attorno (staff, famiglie etc..)?
Non si poteva agire a livello UEFA e chiedere che le stagioni sportive coincidessero con l'anno solare? Un conto è fare un tot di partite in poche settimane (li voglio vedere a giocare a luglio, anche se solo in notturna) ed un conto è avere un orizzonte di vari mesi per concludere le giornate residue, così come le coppe (nazionali ed europee).
Ma ovviamente se non ci si riesce a mettere d'accordo a livello nazionale, figurati se si riesce ad avere una posizione unitaria da portare all'UEFA e cercare un compromesso con le altre leghe.
Tornando a noi, credo che il fattore decisivo di questo finale di stagione sarà la tenuta atletica (inclusi gli infortuni muscolari) e la validità dei cambi a disposizione.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Serie A 2019-2020
Come ho scritto ieri in un altro topic, pur sapendo che le istituzioni sportive, molte squadre e tanti altri nel mondo del calcio avrebbero voluto iniziare, o meglio portare a conclusione, questo campionato, ritenevo che questa ripartenza sarebbe stata davvero difficile; avevo pertanto "ibernato" quasi inconsciamente la mia passione, con la consapevolezza che il nemico n° 1, anzi "19" ,come sta accadendo soprattutto in alcune regioni, non si sarebbe ritirato in buon ordine, e soprattutto non sarebbe sparito in breve tempo dalla "circolazione fra gli umani".
Dal punto di vista squisitamente sportivo, poter concludere i campionati maggiori, dovrebbe giustamente concedere possibilità uguali a tutte le squadre coinvolte nella lotta per il primato, per le coppe europee e per la retrocessione, rispetto ai play off o peggio, alla cristallizzazione dei titoli e delle retrocessioni al momento della sospensione del campionato.
Credo che i protagonisti in campo riusciranno ad adattarsi alla generica mancanza del pubblico sugli spalti, ma forse sentiranno la mancanza dei propri sostenitori, specialmente in quelle gare dove bisognerà dare il 110% , così come noi tifosi e soprattutto i frequentatori di gradinate e tribune, che davanti ad uno schermo non potranno essere determinanti come dodicesimo in campo.
Per quanto riguarda la nostra cara Samp, ad una savezza "cristalizzata" certa, credo di preferire quella guadagnata sul campo, con tutte le incertezze, le ansie ma anche qualche soddisfazione che dovremmo cercare di toglierci.
L'essenziale è che pian piano, i contagi nella popolazione diminuiscano fino ad azzerarsi, e che tutti, tifosi e non, ci si possa permettere di condurre una vita più "normale", e che la prossima stagione ogni manifestazione, sportiva e non, possa avere i suoi protagonisti anche fuori dal campo.
Ieri, ho dimenticato di salutare tutti voi, dopo un lungo periodo di assenza dal forum; lo faccio ora, con affetto, proponendovi un brindisi virtuale ma molto sentito.
Dal punto di vista squisitamente sportivo, poter concludere i campionati maggiori, dovrebbe giustamente concedere possibilità uguali a tutte le squadre coinvolte nella lotta per il primato, per le coppe europee e per la retrocessione, rispetto ai play off o peggio, alla cristallizzazione dei titoli e delle retrocessioni al momento della sospensione del campionato.
Credo che i protagonisti in campo riusciranno ad adattarsi alla generica mancanza del pubblico sugli spalti, ma forse sentiranno la mancanza dei propri sostenitori, specialmente in quelle gare dove bisognerà dare il 110% , così come noi tifosi e soprattutto i frequentatori di gradinate e tribune, che davanti ad uno schermo non potranno essere determinanti come dodicesimo in campo.








Per quanto riguarda la nostra cara Samp, ad una savezza "cristalizzata" certa, credo di preferire quella guadagnata sul campo, con tutte le incertezze, le ansie ma anche qualche soddisfazione che dovremmo cercare di toglierci.
L'essenziale è che pian piano, i contagi nella popolazione diminuiscano fino ad azzerarsi, e che tutti, tifosi e non, ci si possa permettere di condurre una vita più "normale", e che la prossima stagione ogni manifestazione, sportiva e non, possa avere i suoi protagonisti anche fuori dal campo.
Ieri, ho dimenticato di salutare tutti voi, dopo un lungo periodo di assenza dal forum; lo faccio ora, con affetto, proponendovi un brindisi virtuale ma molto sentito.
