Pagina 4 di 53
Re: Campionati Esteri
Inviato: 05/10/2020, 15:18
da Hoffenheim
Valanga di goal a sorpresa in Premier League e divise bordeaux-celesti sugli scudi.
L'Aston Villa ha rifilato 7 reti al Liverpool ed il West Ham è andato a vincere in trasferta contro la capolista Leicester.
Il Manchester united infine si vede infliggere fra le mura amiche una pesante sconfitta, con risultato tennistico (6-1) dal Totteham.
La squadra che prende il nome dal quartiere Aston di Birmingham, tra i suoi numerosi trofei può vantare anche 7 titoli nazionali, mentre il team dei "martelli incrociati", nata nel quartiere West Ham di Londra, nella sua storia ultracentenaria non ha mai potuto mettere in vetrina il trofeo del massimo campionato.
Comunque una rappresentanza della città dei Beatles è in testa alla classifica a punteggio pieno (Everton).
Re: Campionati Esteri
Inviato: 06/10/2020, 0:16
da Hoffenheim
Tre squadre al comando in
Bundesliga dopo tre turni, per almeno due settimana, vista la pausa nazionali:
Lipsia,
Ausburg ed
Eintract con 7 punti.
Un punto sotto, Bayern e Borussia Dortmund stanno per mettere la freccia...

Re: Campionati Esteri
Inviato: 16/10/2020, 16:25
da Hoffenheim
In queste giornate cupe per tutto il mondo e l' Europa in particolare, fa un certo effetto pensare alle cose del calcio...
Domani comunque in Francia si disputeranno gli anticipi di Ligue 1: Alle 19 la capolista Rennes andrà a far visita al fanalino di coda Digione,( 1 punto in 6 gare), mentre la favorita PSG giocherà in trasferta contro il Nimes alle 21.
La Premier League ripartirà domani all'ora di pranzo (13:30) con l'interessante derby di Liverpool; in caso di vittoria i Reds potrebbero superare i cugini e portarsi in testa alla classifica, ma personalmente, al di là del fatto che ci sia un italiano alla guida, tiferò Everton.
Un altro incontro di alta classifica è previsto per domenica e riguarda Leicester ed Aston Villa.
In Bundesliga Ausburg e RB Lipsia si sfideranno per mantenere la testa della classifica, mentre la terza capolista, Eintracht, potrebbe approfittare di questo scontro diretto, se riuscisse a sconfiggere in trasferta il Colonia, ancora a zero punti dopo tre giornate.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 16/10/2020, 23:17
da Hoffenheim
Ligue 1
Al termine degli anticipi del Venerdi, due squadre in testa alla graduatoria con 15 punti: PSG che ha rifilato quattro reti (a zero) al Nantes, che ha giocato in dieci per circa 80'.
La netta differenza tecnico tattica fra le due contendenti si è concretizzata solo nell'ultimo quarto d'ora della ripresa, quando i parigini, già in vantaggio con una rete di Mbappe, hanno raddoppiato con Florenzi e dilagato con lo stesso Mbappe e Sarabria, prendendo anche due legni.
Il Rennes ha impattato in casa del Digione, perdendo l'occasione di restare da solo al vertice della classifica.
Domenica lo scontro diretto fra Lille (14 punti) e Lens (13) regalerà all'eventuale vincitore il primo posto.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 17/10/2020, 23:10
da Hoffenheim
La precedenza alla Liga spagnola dove, negli anticipi odierni, si registrano due sconfitte a sorpresa.
La più clamorosa è lo 0-1 del Real Madrid contro la neopromossa Cadice.
L'altra riguarda il Barcellona sconfitta con lo stesso risultato dal Getafe, anche se bisogna ricordare che i vincitori avevano terminato la scorsa stagione all'ottavo posto, a soli 2 punti dall'ultima classificata in Europa League.
Piccola sorpresa anche nel derby andaluso che ha visto il successo casalingo, sempre per una rete a zero, del Granada sul più titolato Siviglia.
In testa alla classifica, con 10 punti convivono al momento Real, Getafe, Cadice e Granada, ma bisogna tener conto che Getafe e Granada hanno disputato una partita in meno delle altre, e che l'Atletico Madrid, unica squadra imbattuta del torneo nelle quattro partite giocate, deve ancora recuperare due gare e ha 8 punti in classifica.
Anche in questo Campionato sembra pesare al momento sulle grandi squadre la partecipazione alle Coppe europee ed il poco tempo di recupero o addirittura l'assenza dei loro campioni dopo le partite delle nazionali, nonchè gli imminenti turni di Coppa, previsti per i prossimi giorni.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 18/10/2020, 0:16
da Hoffenheim
A questo punto, qualche curiosita sulla squadra di Cadice.
Fondata nel 1910 col nome di Mirandilla , un collegio della città, ha militato prevalentemente in seconda (40 stagioni) e terza divisione ( 28 stagioni) ma ha anche collezionato 13 presenze in "Primera liga" , rimanendovi ininterrottamente per nove stagioni, a cavallo fra gli anni '80 e '90.
Nella prima serie peraltro non ha mai occupato posizioni di rilievo e si può solo ricordare una semifinale in "Coppa del re."
L'attuale denominazione, Cadiz in spagnolo, risale al 1936, così come l'attuale divisa, pantaloni blu e maglietta gialla; la precedente "camiseta" era invece a strisce giallo-nere.
Lo stemma rappresenta Ercole con i leoni, e deriva da quello della città, circa 117.000 abitanti, capoluogo della Comunità autonoma dell'Andalusia.
Cadice è una antica città portuale, fondata dai Fenici intorno all'XI secolo a.C. su una striscia di terra circondata dall' Oceano Atlantico, oggi unita alla terraferma da due grandi ponti. In linea d'aria, dista circa 90 km. dallo stretto di Gibilterra.
Alleata di Cartagine durante le guerre Puniche, Gadir (nome fenicio che vuol dire " fortezza") venne conquistata dai romani intorno al 200 a.C.
Con la fine dell'Impero Romano subì successive invasioni fino a quella degli Arabi che durò più di 600 anni, fino al 1262 quando venne conquistata dai reali spagnoli.
Diventò un importante porto commerciale che sviluppò i suoi traffici verso il "Nuovo mondo" dopo la scoperta dell'America, e vide la partenza di due delle successiva spedizioni di Colombo e di quella di Amerigo Vespucci.
C'è inevitabilmente più di un riferimento a Genova, nella sua storia; Nel XVI secolo fu proprio la flotta genovese con Andrea Doria ad andare in soccorso di Cadice minacciata dalle scorrerie dei pirati. ( Il seguito alla prossima puntata).
Re: Campionati Esteri
Inviato: 18/10/2020, 16:12
da Doc Holiday
Re: Campionati Esteri
Inviato: 18/10/2020, 16:31
da Flachi10
Mi unisco a Doc, decisamente interessanti i tuoi post, li leggo sempre volentieri, più per il contorno che per i risultati sportivi. Bravo Hoffenheim!

Re: Campionati Esteri
Inviato: 18/10/2020, 23:27
da Hoffenheim
Dopo i vostri graditi quanto generosi complimenti, devo ritediarvi con qualche notizia sulle gare di oggi, ma cercherò di essere conciso...
Ancora in testa alla classifica "David" Lille, dopo aver liquidato il Lens con un netto 4-0; secondo posto per "Golia" PSG ormai vittorioso da 4 turni consecutivi,a pari punti col Rennes che, come la capolista, resta ancora imbattuta in questo inizio di stagione.
L' Olympique Marsiglia ieri aveva vinto e questo può far piacere a noi tifosi gemellati.
Il Lipsia si è portato al comando della Bundesliga vincendo lo "spareggio" con l' Ausgburg, mentre l'Eintracht di Francoforte, non andando oltre il pareggiocon il Colonia, perde la possibilità di rimanere sul podio, conquistato a mani basse dal Bayern che, con 17 reti segnate ha una media di più di 4 goal a partita.
Un piccolo pensiero anche per i tifosi di Gelsenkirchen ed il loro Schalke (ero presente all'amichevole di qualche anno fa in Austria che mi pare avessimo vinto) che ha finalmente cancellato lo zero in classifica pareggiando in casa con l'Union Berlin.
Infine, per non essere "omertoso" devo segnalare la seconda sconfitta dell'Hoffenheim, col minimo scarto contro la "Bismarck"- Borussia Dortmund.
Resta la Premier, con il primato dell'Everton di "Carletto nostro" dopo il pareggio nel derby, seguito ad un solo punto (12 in totale) dall'Aston Villa che però deve ancora recuperare una gara.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 19/10/2020, 0:26
da Hoffenheim
Cadice (seconda puntata):
Per noi mozzi, marinai, marinai esperti, comandanti o ammiragli, forse può essere di qualche interesse ricordare un evento storico avvenuto nell'estate di 215 anni fa a circa 30 km. a sud della città spagnola.
Napoleone dopo aver pensato per anni di invadere l'Inghilterra, tenendo quindi sotto pressione le sue forze navali, cambiava obbiettivo decidendo di espandersi ad est, puntando alla conquista della Russia.
La flotta francese, comandata dall'Ammiraglio Villeneuve, si trovava insieme agli alleati spagnoli nella zona di Cadice, con 33 navi.
Deluso dalla decisione dell'Imperatore, si dice che per una questione di orgoglio personale, decise di muovere lo stesso verso la flotta inglese, comandata dall' Ammiraglio Horazio Nelson, che poteva contare su 23 navi.
Lo scontro si svolse al largo di capo Trafalgar e vide la vittoria dell'Ammiraglio Nelson che però perdette la vita, anche se dopo aver saputo che la battaglia era vinta.
Nonostante l'inferiorità numerica, gli inglesi facero valere la qualità dei propri cannonieri e la tattica usata dal proprio schieramento.
Si racconta che l'Ammiraglio inglese venne riportato in patria, imbalsamato, in un barile di wisky.
( ci sono tanti libri e spazi interessanti sul web che raccontano i particolari di questa famosa battaglia navale, quindi queste mie scarne righe possono far venire voglia a chi è interessato di conoscere i particolri di questo importante evento per la storia dell'Europa.