Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
PREMIER LEAGUE:
Chissà se i tifosi del Nottingham Forest oggi pomeriggio avranno intonato "Are you watching, are you watching, are you watching, Liverpool", un motivetto canzonatorio inventato decenni fa per festeggiare la vittoria sulla più celebre e celebrata avversaria.
Anche oggi sono arrivati i tre punti, grazie ad un solo goal a zero, contro gli uomini di Klopp, punti che hanno consentito ai padroni di casa di lasciare per ora l'ultima posizione in classifica agli azzurri del Leicester.
Partita sostanzialmente dominata dagli ospiti, con un possesso palla triplo rispetto ai padroni di casa, ma equilibrata per quanto riguarda i tiri in porta, (7 ciascuno); se il risultato finale non è stato roboante bisogna dare merito ai portieri che hanno fatto il loro dovere e anche più: Dean Henderson 25 aa., inglese, valutato 22 mln. di Euro, in prestito dal Manchester United, e Alisson Becker, un fuoriclasse che qualche stagione addietro, abbiamo potuto ammirare anche in Italia, alla Roma.
Nonostante i sostenitori del Nottingham sentano soprattutto la rivalità con i tifosi dello Sheffield, non solo per motivi di vicinanza ma anche per antiche ruggini fra i minatori delle due città in seguito ai diversi atteggiamenti tenuti durante un periodo di sciopero, (per la cronaca a Sheffield rimasero a casa mentre a Nottingham scesero in miniera), esiste anche una forte rivalità con il Liverpool, accusato fra l'altro di avere adottato la maglia rossa ed il soprannome "Reds" che fino a quel momento avevano caratterizzato proprio il club di Nottingham.
LIGUE 1:
Potrebbe essere già monotona la fuga del PSG, vittorioso (3-0) sul Bastia, in terra di Corsica, e probabilmente lo diventerà, ma per ora qualche inseguitore non manca.
Oggi a Marsiglia il Lens, con un goal a zero ha guadagnato i punti che lo hanno lanciato in seconda posizione, a 5 lunghezze dai parigini e domani pomeriggio il Lorient, impegnato a Troyes, in caso di vittoria potrebbe portarsi a tre lunghezze dalla vetta, scavalcando proprio i giallorossi del Dipartimento del Passo di Calais.
BUNDESLIGA:
Chi l'avrebbe mai detto... In questo 11° turno c'era una gara che sembrava potesse avere un solo risultato: Bochum-Union Berlin, l'ultima contro la prima.
I padroni di casa invece hanno messo in cascina tre punti preziosissimi ( finora erano stati 4 in 10 partite, dopo essere rimasti a zero nelle prime 7); fra l'altro, dalle statistiche di fine gara, i padroni di casa hanno anche tirato di più in porta (5-4) e sono stati di poco inferiori alla capolista nel possesso palla.
Nonostante questa sconfitta i berlinesi mantengono la prima posizione con un solo punto di vantaggio sul Bayern, con cui peraltro hanno in comune la migliore prestazione delle difese, con 8 reti subite.
PRIMEIRE LIGA:
Dopo 10 giornate prosegue l'imbattibilità del Benfica, vittorioso in trasferta ad Oporto, in uno stadio che i tifosi biancoblu avevano riempito in ogni ordine di posti, sperando nella vittoria per raggiungere i rivali di sempre in vetto alla classifica a 25 punti.
Ora il distacco è raddoppiato e il Porto è stato affiancato sul secondo gradino del podio dal Braga.
Chissà se i tifosi del Nottingham Forest oggi pomeriggio avranno intonato "Are you watching, are you watching, are you watching, Liverpool", un motivetto canzonatorio inventato decenni fa per festeggiare la vittoria sulla più celebre e celebrata avversaria.
Anche oggi sono arrivati i tre punti, grazie ad un solo goal a zero, contro gli uomini di Klopp, punti che hanno consentito ai padroni di casa di lasciare per ora l'ultima posizione in classifica agli azzurri del Leicester.
Partita sostanzialmente dominata dagli ospiti, con un possesso palla triplo rispetto ai padroni di casa, ma equilibrata per quanto riguarda i tiri in porta, (7 ciascuno); se il risultato finale non è stato roboante bisogna dare merito ai portieri che hanno fatto il loro dovere e anche più: Dean Henderson 25 aa., inglese, valutato 22 mln. di Euro, in prestito dal Manchester United, e Alisson Becker, un fuoriclasse che qualche stagione addietro, abbiamo potuto ammirare anche in Italia, alla Roma.
Nonostante i sostenitori del Nottingham sentano soprattutto la rivalità con i tifosi dello Sheffield, non solo per motivi di vicinanza ma anche per antiche ruggini fra i minatori delle due città in seguito ai diversi atteggiamenti tenuti durante un periodo di sciopero, (per la cronaca a Sheffield rimasero a casa mentre a Nottingham scesero in miniera), esiste anche una forte rivalità con il Liverpool, accusato fra l'altro di avere adottato la maglia rossa ed il soprannome "Reds" che fino a quel momento avevano caratterizzato proprio il club di Nottingham.
LIGUE 1:
Potrebbe essere già monotona la fuga del PSG, vittorioso (3-0) sul Bastia, in terra di Corsica, e probabilmente lo diventerà, ma per ora qualche inseguitore non manca.
Oggi a Marsiglia il Lens, con un goal a zero ha guadagnato i punti che lo hanno lanciato in seconda posizione, a 5 lunghezze dai parigini e domani pomeriggio il Lorient, impegnato a Troyes, in caso di vittoria potrebbe portarsi a tre lunghezze dalla vetta, scavalcando proprio i giallorossi del Dipartimento del Passo di Calais.
BUNDESLIGA:
Chi l'avrebbe mai detto... In questo 11° turno c'era una gara che sembrava potesse avere un solo risultato: Bochum-Union Berlin, l'ultima contro la prima.
I padroni di casa invece hanno messo in cascina tre punti preziosissimi ( finora erano stati 4 in 10 partite, dopo essere rimasti a zero nelle prime 7); fra l'altro, dalle statistiche di fine gara, i padroni di casa hanno anche tirato di più in porta (5-4) e sono stati di poco inferiori alla capolista nel possesso palla.
Nonostante questa sconfitta i berlinesi mantengono la prima posizione con un solo punto di vantaggio sul Bayern, con cui peraltro hanno in comune la migliore prestazione delle difese, con 8 reti subite.
PRIMEIRE LIGA:
Dopo 10 giornate prosegue l'imbattibilità del Benfica, vittorioso in trasferta ad Oporto, in uno stadio che i tifosi biancoblu avevano riempito in ogni ordine di posti, sperando nella vittoria per raggiungere i rivali di sempre in vetto alla classifica a 25 punti.
Ora il distacco è raddoppiato e il Porto è stato affiancato sul secondo gradino del podio dal Braga.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Da domani, nel giro di nove giorni, verranno disputate le ultime due partite della fase a gironi di Champions League.
Le prime due classificate di ogni girone passeranno al turno successivo, le terze passeranno alla fase a gironi dell'Europa League.
Al momento, con 6 punti disponibili, nessuna squadra può ritenersi matematicamente esclusa dalle coppe ma, a giudicare dai risultati ottenuti fino ad oggi, le due squadre di Glasgow e il Victoria Plzen sembrano destinate a non proseguire in Europa.
Continueranno sicuramente il cammino in Champions Napoli, Bayern Monaco e Manchester City.
Matematicamente agli "ottavi" anche Liverpool, Club Brugge, Porto, Chelsea Real Madrid ed Inter.
Le prime due classificate di ogni girone passeranno al turno successivo, le terze passeranno alla fase a gironi dell'Europa League.
Al momento, con 6 punti disponibili, nessuna squadra può ritenersi matematicamente esclusa dalle coppe ma, a giudicare dai risultati ottenuti fino ad oggi, le due squadre di Glasgow e il Victoria Plzen sembrano destinate a non proseguire in Europa.
Continueranno sicuramente il cammino in Champions Napoli, Bayern Monaco e Manchester City.
Matematicamente agli "ottavi" anche Liverpool, Club Brugge, Porto, Chelsea Real Madrid ed Inter.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Inghilterra e Germania portano 4 squadre agli ottavi di Champions League;
l'Italia tre;
Portogallo due;
Francia, Belgio, e ( a sorpresa ) la Spagna una.
L'attacco più prolifico è stato quello del Napoli ( 20 reti); le difese più ermetiche quelle di Bayern e Manchester City (2)
Si aggiungono alla lista dell'Europa league, due squadre spagnole ed una squadra per Germania, Olanda, Portogallo, Ucraina, Austria ed Italia.
l'Italia tre;
Portogallo due;
Francia, Belgio, e ( a sorpresa ) la Spagna una.
L'attacco più prolifico è stato quello del Napoli ( 20 reti); le difese più ermetiche quelle di Bayern e Manchester City (2)
Si aggiungono alla lista dell'Europa league, due squadre spagnole ed una squadra per Germania, Olanda, Portogallo, Ucraina, Austria ed Italia.
- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Campionati Esteri
3 squadre in ciempions penso che era un pò che non si vedevano........o forse mi sbaglio.
Tra l'altro per me Milan e Napoli sono 2 squadre che nessuno in europa vorrebbe incontrare,
perchè piuttosto imprevedibili. Poi bisognerà vedere a marzo in che condizioni saranno.
Sono curioso di vedere la giuve in EL, se si riprendono e recuperano gli infortunati, potrebbero
anche andarla a vincere.
Tra l'altro per me Milan e Napoli sono 2 squadre che nessuno in europa vorrebbe incontrare,
perchè piuttosto imprevedibili. Poi bisognerà vedere a marzo in che condizioni saranno.
Sono curioso di vedere la giuve in EL, se si riprendono e recuperano gli infortunati, potrebbero
anche andarla a vincere.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
I mondiali di quest'anno, che bloccano la maggior parte dei tornei ad un terzo del loro cammino, potrebbero determinare interessanti sorprese alla ripresa dei Campionati nazionali e, un paio di mesi più tardi, a quella delle coppe.
In fondo è accaduto spesso che nell'anno dei mondiali, pur giocati nella pausa estiva, abbiamo assistito a qualche rivoluzione nelle varie competizioni, con le squadre meno favorite alla ribalta contro le più citate dai pronostici.
La dolorosa assenza degli azzurri concederà ai nazionali nostrani il vantaggio di minori rischi di infortuni, ma le favorite dovranno cedere alle rispettive nazionali, diversi dei loro più quotati elementi.
Il Napoli, ma anche il Milan e la stessa Inter, non credo saranno avversarie così gradite anche dagli avversari europei di maggiore prestigio; Il Napoli, leader indiscusso di questo inizio di campionato, ha fatto molto bene anche in Europa, nonostante gli avversari dei gironi, al sorteggio, avessero allarmato i tifosi e soprattutto i commentatori.
Lunedi conosceremo gli esiti dei sorteggi per gli ottavi delle Coppe continentali e per gli spareggi relativi.
Saranno ammesse direttamente agli ottavi di Europa League le prime di ogni girone, precisamente:
Arsenal, Fenerbahce, Betis Siviglia, Royal Union Saint Gilloise, Real Sociedad, Feyenoord, Friburgo e Ferencvaros.
Le seconde classificate, PSV Eindhoven, Rennes, Roma, Union Berlin, Manchester united, Midtjylland, Nantes e Monaco invece dovranno affrontare le terze classificate dei gironi di Champions.
Con lo stesso criterio, le terze classificate nei gironi di Europa League, affronteranno negli spareggi le seconde classificate nei gironi di Conference League.
Andranno ovviamente agli ottavi di Conference le prime classificate di ogni girone che sono le seguenti:
Istambul Basaksehir, West Ham, Villareal, Nizza, AZ Alkmaar, Djurgarden, Sivaspor, Slovan Bratislava.
In fondo è accaduto spesso che nell'anno dei mondiali, pur giocati nella pausa estiva, abbiamo assistito a qualche rivoluzione nelle varie competizioni, con le squadre meno favorite alla ribalta contro le più citate dai pronostici.
La dolorosa assenza degli azzurri concederà ai nazionali nostrani il vantaggio di minori rischi di infortuni, ma le favorite dovranno cedere alle rispettive nazionali, diversi dei loro più quotati elementi.
Il Napoli, ma anche il Milan e la stessa Inter, non credo saranno avversarie così gradite anche dagli avversari europei di maggiore prestigio; Il Napoli, leader indiscusso di questo inizio di campionato, ha fatto molto bene anche in Europa, nonostante gli avversari dei gironi, al sorteggio, avessero allarmato i tifosi e soprattutto i commentatori.
Lunedi conosceremo gli esiti dei sorteggi per gli ottavi delle Coppe continentali e per gli spareggi relativi.
Saranno ammesse direttamente agli ottavi di Europa League le prime di ogni girone, precisamente:
Arsenal, Fenerbahce, Betis Siviglia, Royal Union Saint Gilloise, Real Sociedad, Feyenoord, Friburgo e Ferencvaros.
Le seconde classificate, PSV Eindhoven, Rennes, Roma, Union Berlin, Manchester united, Midtjylland, Nantes e Monaco invece dovranno affrontare le terze classificate dei gironi di Champions.
Con lo stesso criterio, le terze classificate nei gironi di Europa League, affronteranno negli spareggi le seconde classificate nei gironi di Conference League.
Andranno ovviamente agli ottavi di Conference le prime classificate di ogni girone che sono le seguenti:
Istambul Basaksehir, West Ham, Villareal, Nizza, AZ Alkmaar, Djurgarden, Sivaspor, Slovan Bratislava.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
AZRBAIJIAN
Fra le squadre impegnate nelle prime divisioni dei campionati europei, una sola squadra è ancora a punteggio pieno: dopo 12 gare il Qarabag non ha ancora lasciato punti alle avversarie; mercoledi dovrà recuperare una gara, probabilmente non ancora disputata per gli impegni nelle coppe europee.
Poi ci sono le squadre comunque imbattute, il cui numero si è sensibilmente ridotto nelle ultime settimane.
In Francia abbiamo il PSG che dopo 14 gare guida la graduatoria con 12 vittorie e 2 pareggi.
Il Panathinaikos guida la classifica del massimo campionato greco dopo 11 turni, con 31 dei 33 punti disponibili.
In Lussemburgo c'è stato c'è stato un cambio in testa alla classifica: l'Hesperangeha superato il Dudelange (sconfitto) e può vantare 10 vittorie ed un solo pareggio.
Nella Premier League maltese una sola squadra al comando dopo 10 turni, l' Hamrum Spartans, sempre vittoriosa tranne che nello scontro con una avversaria diretta ( Birkirkara) con la quale ha pareggiato; a questo proposito devo fare una precisazione; nei precedenti interventi avevo scritto che si trattava del club campione in carica. In realtà lo scorso campionato è stato vinto dell'Hibernians, mentre l'Hamrum ( vincitore peraltro nella stagione precedente) si era qualificato per la Conference Europa league dove ha raggiunto il quarto turno per essere poi eliminato dai serbi del Partizan Belgrado.
In Portogallo conduce il Benfica che può vantare 10 vittorie ed un solo pareggio.
Nell'altro campionato della penisola Iberica il Real Madrid, che ha disputato 12 gare su 13, nonostante abbia ottenuto 10 vittorie e 2 pareggi, in attesa di scendere in campo per la tredicesima volta, ha subito il sorpasso da parte del Barcellona, sopra di 2 lunghezze.
Domani dovrà vedersela col Rayo Vallecano, squadra della periferia sud-est della capitale, che attualmente "naviga" nelle posizioni centrali della graduatoria; sulla carta non dovrebbe essere troppo difficile riconquistare la prima piazza, ma sempre di un derby si tratta ed è opportuno lasciare qualche possibilità anche alla terza squadra di Madrid.
Anche in Ucraina c'è stato un cambio in testa alla classifica; Il Dnipro-1 ha subito la prima sconfitta ed è stato superato dallo Shaktar Donetsk, ancora imbattuto dopo 9 vittorie ed un pari.
Ieri, nel campionato russo, giunto al 16° turno, lo Zenit di San Pietroburgo ha perso l'imbattibilità ad opera dell'Akhmat, team di media classifica.
Fra le squadre impegnate nelle prime divisioni dei campionati europei, una sola squadra è ancora a punteggio pieno: dopo 12 gare il Qarabag non ha ancora lasciato punti alle avversarie; mercoledi dovrà recuperare una gara, probabilmente non ancora disputata per gli impegni nelle coppe europee.
Poi ci sono le squadre comunque imbattute, il cui numero si è sensibilmente ridotto nelle ultime settimane.
In Francia abbiamo il PSG che dopo 14 gare guida la graduatoria con 12 vittorie e 2 pareggi.
Il Panathinaikos guida la classifica del massimo campionato greco dopo 11 turni, con 31 dei 33 punti disponibili.
In Lussemburgo c'è stato c'è stato un cambio in testa alla classifica: l'Hesperangeha superato il Dudelange (sconfitto) e può vantare 10 vittorie ed un solo pareggio.
Nella Premier League maltese una sola squadra al comando dopo 10 turni, l' Hamrum Spartans, sempre vittoriosa tranne che nello scontro con una avversaria diretta ( Birkirkara) con la quale ha pareggiato; a questo proposito devo fare una precisazione; nei precedenti interventi avevo scritto che si trattava del club campione in carica. In realtà lo scorso campionato è stato vinto dell'Hibernians, mentre l'Hamrum ( vincitore peraltro nella stagione precedente) si era qualificato per la Conference Europa league dove ha raggiunto il quarto turno per essere poi eliminato dai serbi del Partizan Belgrado.
In Portogallo conduce il Benfica che può vantare 10 vittorie ed un solo pareggio.
Nell'altro campionato della penisola Iberica il Real Madrid, che ha disputato 12 gare su 13, nonostante abbia ottenuto 10 vittorie e 2 pareggi, in attesa di scendere in campo per la tredicesima volta, ha subito il sorpasso da parte del Barcellona, sopra di 2 lunghezze.
Domani dovrà vedersela col Rayo Vallecano, squadra della periferia sud-est della capitale, che attualmente "naviga" nelle posizioni centrali della graduatoria; sulla carta non dovrebbe essere troppo difficile riconquistare la prima piazza, ma sempre di un derby si tratta ed è opportuno lasciare qualche possibilità anche alla terza squadra di Madrid.
Anche in Ucraina c'è stato un cambio in testa alla classifica; Il Dnipro-1 ha subito la prima sconfitta ed è stato superato dallo Shaktar Donetsk, ancora imbattuto dopo 9 vittorie ed un pari.
Ieri, nel campionato russo, giunto al 16° turno, lo Zenit di San Pietroburgo ha perso l'imbattibilità ad opera dell'Akhmat, team di media classifica.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Il sorteggio odierno per gli ottavi di Champions League ha incrociato i destini di formazioni che sulla carta potrebbero aspirare alla finale di Istambul del 10 giugno 2023.
PSG - Bayern Monaco e Liverpool - Real Madrid, per la gioia delle altre contendenti, faranno inevitabilmente sparire dal cartellone dei quarti due squadre particolarmente quotate per la vittoria finale.
Per quanto riguarda le altre gare, escludendo per scaramanzia quelle che vedranno protagoniste le tre italiane, azzardo il pronostico per il passaggio al turno successivo; a caratteri maiuscoli la squadra che si qualificherà.
RB Lipsia - MANCHESTER CITY
Club Brugge - BENFICA
BORUSSIA DORTMUND - Chelsea
Chi vorrà potrà esprimere il proprio pronostico, senza fretta, visto che gli ottavi si giocheranno fra circa tre mesi...
PSG - Bayern Monaco e Liverpool - Real Madrid, per la gioia delle altre contendenti, faranno inevitabilmente sparire dal cartellone dei quarti due squadre particolarmente quotate per la vittoria finale.
Per quanto riguarda le altre gare, escludendo per scaramanzia quelle che vedranno protagoniste le tre italiane, azzardo il pronostico per il passaggio al turno successivo; a caratteri maiuscoli la squadra che si qualificherà.
RB Lipsia - MANCHESTER CITY
Club Brugge - BENFICA
BORUSSIA DORTMUND - Chelsea
Chi vorrà potrà esprimere il proprio pronostico, senza fretta, visto che gli ottavi si giocheranno fra circa tre mesi...
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
La terza squadra di Madrid ha sovvertito il pronostico: Rayo Vallecano 3 - Real Madrid 2.
Sembra che le " Merengues" abbiano fallito diverse occasioni, ma le statistiche del dopo gara dicono che i tiri totali sono stati rispettivamente 15 e 16 e che quelli in porta sono stati 7 per il Rayo e 2 per gli ospiti.
Il Real non è più imbattuto e i biancorossi salgono all'ottavo posto.
Sembra che le " Merengues" abbiano fallito diverse occasioni, ma le statistiche del dopo gara dicono che i tiri totali sono stati rispettivamente 15 e 16 e che quelli in porta sono stati 7 per il Rayo e 2 per gli ospiti.
Il Real non è più imbattuto e i biancorossi salgono all'ottavo posto.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
BUNDESLIGA
I campionati tedeschi di 1° e 2° livello, dopo la pausa per i mondiali, hanno proseguito con la classica sosta invernale e dalla ripresa dei tornei in Bundes 1 si sono disputati solo 2 turni e l'anticipo della prima giornata di ritorno di questa sera, vinto di misura (2-1) dall'RB Lipsia sullo Stoccarda.
Il Bayern guida la classifica, ma dopo 2 pareggi consecutivi nelle ultime due gare, ha visto ridursi il vantaggio sulle inseguitrici.
In questa diciottesima giornata la prima squadra di Monaco affronterà in casa una delle inseguitrici, l'Eintrach Francoforte che finora ha fatto piuttosto bene. Un'altra valida inseguitrice, L'Union Berlin dovrà difendere l'orgoglio cittadino nel derby, in trasferta con l'Hertha, che nella stagione corrente sta andando malino occupando la penultima piazza davanti allo Schalke 04 che, da neopromossa, sta rivivendo le angoscie sportive e forse anche societarie che l'avevano portata a retrocedere solo un paio di tornei addietro.
Da segnalere l'importante ruolino di marcia del Wolsburg che ha fatto il pieno di punti nelle ultime sei giornate e si è portato immediatamente a ridosso della zona coppe, segnando 22 reti e subendone solo una.
La città di Wolsburg prende il nome dall'omonimo castello che si trova sulle sponde del fiume Aller, ma in realtà si tratta di una città molto recente dal punto di vista storico, visto che è stata costruita nel 1938 come città per i lavoratori della VolksWagen e denominata "Città delle automobili".
Attualmente ha una popolazione di circa 124.000 abitanti e può vantare il museo scientifico più grande della Germania, il "Phaeno".
La squadra ha vinto un titolo nazionale nella stagione 2008-09, una coppa di Germania nel 2014-15 e la supercoppa nel 2015.
I colori sociali sono il verde ed il bianco ed il soprannome del Club è "Die Wolfe" ( i Lupi).
L'attuale allenatore è il croato Niko Kovac, nato peraltro nel quartiere Wedding di Berlino, 51 anni fa.
I campionati tedeschi di 1° e 2° livello, dopo la pausa per i mondiali, hanno proseguito con la classica sosta invernale e dalla ripresa dei tornei in Bundes 1 si sono disputati solo 2 turni e l'anticipo della prima giornata di ritorno di questa sera, vinto di misura (2-1) dall'RB Lipsia sullo Stoccarda.
Il Bayern guida la classifica, ma dopo 2 pareggi consecutivi nelle ultime due gare, ha visto ridursi il vantaggio sulle inseguitrici.
In questa diciottesima giornata la prima squadra di Monaco affronterà in casa una delle inseguitrici, l'Eintrach Francoforte che finora ha fatto piuttosto bene. Un'altra valida inseguitrice, L'Union Berlin dovrà difendere l'orgoglio cittadino nel derby, in trasferta con l'Hertha, che nella stagione corrente sta andando malino occupando la penultima piazza davanti allo Schalke 04 che, da neopromossa, sta rivivendo le angoscie sportive e forse anche societarie che l'avevano portata a retrocedere solo un paio di tornei addietro.
Da segnalere l'importante ruolino di marcia del Wolsburg che ha fatto il pieno di punti nelle ultime sei giornate e si è portato immediatamente a ridosso della zona coppe, segnando 22 reti e subendone solo una.
La città di Wolsburg prende il nome dall'omonimo castello che si trova sulle sponde del fiume Aller, ma in realtà si tratta di una città molto recente dal punto di vista storico, visto che è stata costruita nel 1938 come città per i lavoratori della VolksWagen e denominata "Città delle automobili".
Attualmente ha una popolazione di circa 124.000 abitanti e può vantare il museo scientifico più grande della Germania, il "Phaeno".
La squadra ha vinto un titolo nazionale nella stagione 2008-09, una coppa di Germania nel 2014-15 e la supercoppa nel 2015.
I colori sociali sono il verde ed il bianco ed il soprannome del Club è "Die Wolfe" ( i Lupi).
L'attuale allenatore è il croato Niko Kovac, nato peraltro nel quartiere Wedding di Berlino, 51 anni fa.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Nelle prime posizioni della Bundesliga si conferma ed incrementa un certo equilibrio, legato in gran parte ai tre pareggi consecutivi del Bayern che ha così concesso alle rivali di accorciare le distanze in graduatoria.
Union Berlin e Borussia Dortmund hanno rosicchiato 6 punti ai campioni in carica, il Lipsia 4, l'Eintracht 2 ed il Friburgo 1.
A Brema, infine, si è interrotta la serie di vittorie consecutive del Wolsburg.
Union Berlin e Borussia Dortmund hanno rosicchiato 6 punti ai campioni in carica, il Lipsia 4, l'Eintracht 2 ed il Friburgo 1.
A Brema, infine, si è interrotta la serie di vittorie consecutive del Wolsburg.