Re: SERIE B 2019/2020
Inviato: 16/02/2020, 9:47
Nonostante oggi si debbano disputare ancora alcune gare, fa un bell'effetto vedere lo Spezia, solo al 2° posto, dietro al Benevento, in fuga solitaria ormai da molti turni e praticamente candidato a vincere questo campionato.
In caso di vittoria col Perugia il Frosinone potrebbe appaiare i nostri, che comunque sono l'unica formazione a poter vantare al momento cinque vittorie consecutive.
La lunghezza di questo campionato e una classifica che rimane sempre molto corta dal 2° al 10° posto, confermano comunque l'imprevedibilità di questo torneo e la necessità di mantenere una certa continuità di prestazioni fino alla fine.
In coda fa impressione l'ennesima sconfitta casalinga del Livorno, che con l'insperato pari a Pordenone del turno scorso, aveva risvegliato qualche speranza nei suoi delusi tifosi.
La penuria di risultati è certamente frutto di una crisi che investe tutto il team, dalla società all'ultimo dei giocatori, però guardando la classifica completa, non si può non fare caso agli oltre 40 goal subiti, nelle 24 gare disputate.
Fra i pali si sono alternati due portieri, che hanno disputato 12 partite ciascuno; Il portiere che ha giocato soprattutto nella prima parte del torneo ( valore transfermarket 400.000 euro, ha subito 15 reti, l'altro ( valore transfermarket 2.300.000 euro) ne ha incassati 26.
I numeri non possono spiegare tutto, e tanto meno condannare l'operato di un giocatore, però fanno pensare e stimolano riflessioni più ampie e approfondite per capire il vero livello dei vari protagonisti di questo sport.
Per quanto riguarda l'Entella nulla è perduto, ma l'alternanza di risultati e di prestazioni, non autorizza ad essere troppo ottimisti su quella che potrà essere la meta finale.
In caso di vittoria col Perugia il Frosinone potrebbe appaiare i nostri, che comunque sono l'unica formazione a poter vantare al momento cinque vittorie consecutive.
La lunghezza di questo campionato e una classifica che rimane sempre molto corta dal 2° al 10° posto, confermano comunque l'imprevedibilità di questo torneo e la necessità di mantenere una certa continuità di prestazioni fino alla fine.
In coda fa impressione l'ennesima sconfitta casalinga del Livorno, che con l'insperato pari a Pordenone del turno scorso, aveva risvegliato qualche speranza nei suoi delusi tifosi.
La penuria di risultati è certamente frutto di una crisi che investe tutto il team, dalla società all'ultimo dei giocatori, però guardando la classifica completa, non si può non fare caso agli oltre 40 goal subiti, nelle 24 gare disputate.
Fra i pali si sono alternati due portieri, che hanno disputato 12 partite ciascuno; Il portiere che ha giocato soprattutto nella prima parte del torneo ( valore transfermarket 400.000 euro, ha subito 15 reti, l'altro ( valore transfermarket 2.300.000 euro) ne ha incassati 26.
I numeri non possono spiegare tutto, e tanto meno condannare l'operato di un giocatore, però fanno pensare e stimolano riflessioni più ampie e approfondite per capire il vero livello dei vari protagonisti di questo sport.
Per quanto riguarda l'Entella nulla è perduto, ma l'alternanza di risultati e di prestazioni, non autorizza ad essere troppo ottimisti su quella che potrà essere la meta finale.