Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
La seconda serie di gare del gruppo D, non ha designato ancora squadre per gli ottavi.
Dopo il pareggio a reti bianche fra Olanda e Francia, e la vittoria dell'Austria sulla Polonia, ci sono due squadre a 4 punti, ed una 3.
Gara interessante, tecnica e tatticamente valida almeno per la prima ora, ha suscitato certamente molte emozioni ai numerosi tifosi sugli spalti della "Red Bull Arena" di Lipsia, fino ad una decina di anni fa " Zentralstadion".
Maignan ha mostrato tecnica e riflessi in un paio di occasioni, proteggendo la propria rete dalle conclusioni di un' Olanda combattiva e brillante.
Ci sono stati numerosi capovolgimenti di fronte in cui i francesi hanno fatto ottime cose, sprecando però un paio di occasioni che erano sembrate molto ghiotte.
Una rete nella ripresa era stata segnata dagli Oranges, annullata in sede VAR per un fuorigioco considerato attivo.
A mio parere l'arbitro inglese Taylor ha trattato con i guanti bianchi la squadra di Deschamps, e per quanto riguarda il goal annullato ho qualche perplessità; nel campionato italiano ho visto convalidare marcature simili in più di una occasione, considerando il fuorigioco passivo, ma forse le regole internazionali potrebbero essere un po' diverse.
Nel finale la Francia ha attaccato con maggiore continuità, costringendo la squadra di Koeman nella propria metà campo, senza però impensierire troppo l'estremo difensore Verbruggen.
Nell'ultimo turno Olanda - Austria e Francia - Polonia; i transalpini potranno contare su Mbappè, oggi in panchina.
Da registrare la vittoria per 2 -1 dell'Ucraina sulla Slovacchia.
Dopo il pareggio a reti bianche fra Olanda e Francia, e la vittoria dell'Austria sulla Polonia, ci sono due squadre a 4 punti, ed una 3.
Gara interessante, tecnica e tatticamente valida almeno per la prima ora, ha suscitato certamente molte emozioni ai numerosi tifosi sugli spalti della "Red Bull Arena" di Lipsia, fino ad una decina di anni fa " Zentralstadion".
Maignan ha mostrato tecnica e riflessi in un paio di occasioni, proteggendo la propria rete dalle conclusioni di un' Olanda combattiva e brillante.
Ci sono stati numerosi capovolgimenti di fronte in cui i francesi hanno fatto ottime cose, sprecando però un paio di occasioni che erano sembrate molto ghiotte.
Una rete nella ripresa era stata segnata dagli Oranges, annullata in sede VAR per un fuorigioco considerato attivo.
A mio parere l'arbitro inglese Taylor ha trattato con i guanti bianchi la squadra di Deschamps, e per quanto riguarda il goal annullato ho qualche perplessità; nel campionato italiano ho visto convalidare marcature simili in più di una occasione, considerando il fuorigioco passivo, ma forse le regole internazionali potrebbero essere un po' diverse.
Nel finale la Francia ha attaccato con maggiore continuità, costringendo la squadra di Koeman nella propria metà campo, senza però impensierire troppo l'estremo difensore Verbruggen.
Nell'ultimo turno Olanda - Austria e Francia - Polonia; i transalpini potranno contare su Mbappè, oggi in panchina.
Da registrare la vittoria per 2 -1 dell'Ucraina sulla Slovacchia.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Tra 5 minuti una gara che potrebbe risultare interessante: Turchia - Portogallo; visibile anche in chiaro. 
All'intervallo la squadra di Martinez conduce per 2 reti a 0.
Il " Signal Iduna Park" di Dortmund che può ospitare quasi 82.000 spettatori è gremito di sostenitori della Turchia, certamente delusi dal risultato ma anche dalla prestazione non particolarmente convincente della squadra.
Il Portogallo, complessivamente superiore nel palleggio e nella tecnica individuale, non ha dovuto neanche faticare molto per trovarsi con un vantaggio già abbastanza consistente alla fine del 1° tempo.
Il 2° goal è stata la tipica " frittata" ; retropassaggio quasi senza guardare, in una situazione abbastanza tranquilla, con il portiere fuori dai pali, e pallone che supera la linea di una cinquantina di centimetri, nonostante la rincorsa di un difensore e dello stesso portiere.
Da sottolineare uno "sgarbo" di Bruno Fernandes a Ronaldo; il nostro ex centrocampista ha preferito calciare in porta, sbagliando nettamente il bersaglio, anzichè servire Ronaldo a centro area, da dove avrebbe avuto la possibilità di segnare facilmente.
Chissà se qualche anno fa sarebbe successa la stessa cosa?
E' iniziato il 2° tempo.
Non ci saranno notizie in diretta perchè il sottoscritto è atteso in pizzeria...

All'intervallo la squadra di Martinez conduce per 2 reti a 0.
Il " Signal Iduna Park" di Dortmund che può ospitare quasi 82.000 spettatori è gremito di sostenitori della Turchia, certamente delusi dal risultato ma anche dalla prestazione non particolarmente convincente della squadra.
Il Portogallo, complessivamente superiore nel palleggio e nella tecnica individuale, non ha dovuto neanche faticare molto per trovarsi con un vantaggio già abbastanza consistente alla fine del 1° tempo.
Il 2° goal è stata la tipica " frittata" ; retropassaggio quasi senza guardare, in una situazione abbastanza tranquilla, con il portiere fuori dai pali, e pallone che supera la linea di una cinquantina di centimetri, nonostante la rincorsa di un difensore e dello stesso portiere.
Da sottolineare uno "sgarbo" di Bruno Fernandes a Ronaldo; il nostro ex centrocampista ha preferito calciare in porta, sbagliando nettamente il bersaglio, anzichè servire Ronaldo a centro area, da dove avrebbe avuto la possibilità di segnare facilmente.
Chissà se qualche anno fa sarebbe successa la stessa cosa?
E' iniziato il 2° tempo.
Non ci saranno notizie in diretta perchè il sottoscritto è atteso in pizzeria...

- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Oggi si giocheranno un paio di gare del terzo turno di qualificazione entrambe del girone A; in campo alle 21:00 a Francoforte: Svizzera - Germania e a Stoccarda: Scozia - Ungheria.
Le gare di ieri hanno visto la netta vittoria (3-0) del Portogallo sulla Turchia, e del Belgio sulla Romania (2-0).
Le squadra già agli ottavi sono Germania, Spagna e Portogallo.
Particolare il girone E, ( in realtà il più equilibrato) dove tutte le squadre hanno ancora la possibilità di qualificarsi perchè hanno gli stessi punti (3): le ultime 2 gare si svolgeranno il 26 e vedranno di fronte Georgia - Portogallo e Repubblica Ceka - Turchia.
Sembra che non fosse mai accaduto in un campionato d'Europa che tutte le squadre dello stesso gruppo si trovassero con lo stesso punteggio prima dell'ultima gara delle qualificazioni.
Le gare di ieri hanno visto la netta vittoria (3-0) del Portogallo sulla Turchia, e del Belgio sulla Romania (2-0).
Le squadra già agli ottavi sono Germania, Spagna e Portogallo.
Particolare il girone E, ( in realtà il più equilibrato) dove tutte le squadre hanno ancora la possibilità di qualificarsi perchè hanno gli stessi punti (3): le ultime 2 gare si svolgeranno il 26 e vedranno di fronte Georgia - Portogallo e Repubblica Ceka - Turchia.
Sembra che non fosse mai accaduto in un campionato d'Europa che tutte le squadre dello stesso gruppo si trovassero con lo stesso punteggio prima dell'ultima gara delle qualificazioni.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
L'altro ieri ha avuto inizio, negli stadi degli Stati Uniti la Copa America.
Sono 16 le nazionali che giocheranno i 4 gironi eliminatori, in rappresentanza del Nord, del Centro e del Sud America.
La gara inaugurale ha visto la vittoria dell'Argentina sul Canada per 2-0.
Ieri c'è stato il derby "Andino" fra Perù e Cile, finito a reti bianche, e oggi, ma forse bisogna tenere conto del fuso orario e andare indietro di un giorno, Ecuador - Venezuela ( 1 - 2) e Messico - Giamaica ( 1-0).
Le gare della Copa de America, si giocheranno generalmente il mercoledi ed il sabato alle 19:30 ora locale. Non è prevista alcuna sosta del campionato di MLS, che invece verrà sospeso fra il 26 luglio ed il 25 agosto, per consentire la disputa della Leagues Cup, un torneo per Club, ad eliminazione diretta che vede in lizza tutte le squadre dell'MLS, di quelle messicane e delle tre canadesi.
Sarà una ulteriore occasione per rendere sempre più popolare il Soccer negli Stati Uniti, dove la MLS, divisa in EASTERN e WESTERN CONFERENCES, che si disputa nell'anno solare, vede al momento in testa nella Eastern l'Inter Miami, seguita a 2 lunghezze dal Cincinnati; al 3° posto, a 7 punti dalla vetta New York Red Bull.
Maggiore equilibrio nella Western C.: al 1° posto appaiate 3 squadre, Los Angeles FC, REAL Salt Lake e Los Angeles GALAXY.
In tutto, le squadre che partecipano alla MLS sono 29.
Sono 16 le nazionali che giocheranno i 4 gironi eliminatori, in rappresentanza del Nord, del Centro e del Sud America.
La gara inaugurale ha visto la vittoria dell'Argentina sul Canada per 2-0.
Ieri c'è stato il derby "Andino" fra Perù e Cile, finito a reti bianche, e oggi, ma forse bisogna tenere conto del fuso orario e andare indietro di un giorno, Ecuador - Venezuela ( 1 - 2) e Messico - Giamaica ( 1-0).
Le gare della Copa de America, si giocheranno generalmente il mercoledi ed il sabato alle 19:30 ora locale. Non è prevista alcuna sosta del campionato di MLS, che invece verrà sospeso fra il 26 luglio ed il 25 agosto, per consentire la disputa della Leagues Cup, un torneo per Club, ad eliminazione diretta che vede in lizza tutte le squadre dell'MLS, di quelle messicane e delle tre canadesi.
Sarà una ulteriore occasione per rendere sempre più popolare il Soccer negli Stati Uniti, dove la MLS, divisa in EASTERN e WESTERN CONFERENCES, che si disputa nell'anno solare, vede al momento in testa nella Eastern l'Inter Miami, seguita a 2 lunghezze dal Cincinnati; al 3° posto, a 7 punti dalla vetta New York Red Bull.
Maggiore equilibrio nella Western C.: al 1° posto appaiate 3 squadre, Los Angeles FC, REAL Salt Lake e Los Angeles GALAXY.
In tutto, le squadre che partecipano alla MLS sono 29.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Entrato ad un quarto d'ora dalla fine, Fullkrug, punta centrale del Borussia Dortmund, in pieno recupero svetta più in alto di tutti e realizza il goal del pareggio con un colpo di testa forte e preciso, diretto all'angolo destro della rete di Sommer.
Fino a quel momento la Svizzera stava vincendo il girone, con una gara generosa ed accorta, mai in soggezione verso i più titolati padroni di casa.
Il secondo posto ovviamente permette il passaggio agli ottavi di una squadra che potrebbe ancora dare del filo da torcere ai futuri avversari.
Nell'altra gara in programma, l'Ungheria, segnando nei primi minuti di recupero, conquista tre punti che potrebbero in teoria inserirla nelle quattro terze da ripescare; la gara si è conclusa con 14' di extra time e la Scozia, con in solo punto dovrà rientrare anticipatamente in patria.
Personalmente ritenevo che gli scozzesi potessero arrivare almeno agli ottavi, anche se mancavano di alcuni elementi di primo piano causa infortuni.
Fino a quel momento la Svizzera stava vincendo il girone, con una gara generosa ed accorta, mai in soggezione verso i più titolati padroni di casa.
Il secondo posto ovviamente permette il passaggio agli ottavi di una squadra che potrebbe ancora dare del filo da torcere ai futuri avversari.
Nell'altra gara in programma, l'Ungheria, segnando nei primi minuti di recupero, conquista tre punti che potrebbero in teoria inserirla nelle quattro terze da ripescare; la gara si è conclusa con 14' di extra time e la Scozia, con in solo punto dovrà rientrare anticipatamente in patria.
Personalmente ritenevo che gli scozzesi potessero arrivare almeno agli ottavi, anche se mancavano di alcuni elementi di primo piano causa infortuni.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
La Spagna termina a punteggio pieno la fase a gironi; basta una rete per sconfiggere l'Albania, con una squadra largamente rimaneggiata.
Nell'altra gara del girone serve una bella conclusione di Zaccagni, dopo una caparbia azione personale di Calafiori, ad un pugno di secondi dal termine del recupero, per portare l'Italia agli ottavi.
Quando l'Italia ha segnato, la prima parola che mi è uscita è stata: " Che c...!"
Poi ho rivisto l'azione e devo dare merito a questi due giocatori, rispettivamente per la freddezza con cui è stata chiusa brillantemente l'azione e per l'impegno e la determinazione nel portare avanti il pallone per decine di metri e la precisione con cui è stato confezionato l'assist; non sono cose facili quando i secondi a disposizione stanno per scadere.
Grande delusione dei sostenitori e dei giocatori croati che avevano tenuto bene il campo per gran parte della gara.
Si conferma Donnarumma come ottimo portiere di questi europei; fra le altre parate, questa sera anche quella di un rigore calciato da Modric.
Nell'altra gara del girone serve una bella conclusione di Zaccagni, dopo una caparbia azione personale di Calafiori, ad un pugno di secondi dal termine del recupero, per portare l'Italia agli ottavi.
Quando l'Italia ha segnato, la prima parola che mi è uscita è stata: " Che c...!"
Poi ho rivisto l'azione e devo dare merito a questi due giocatori, rispettivamente per la freddezza con cui è stata chiusa brillantemente l'azione e per l'impegno e la determinazione nel portare avanti il pallone per decine di metri e la precisione con cui è stato confezionato l'assist; non sono cose facili quando i secondi a disposizione stanno per scadere.
Grande delusione dei sostenitori e dei giocatori croati che avevano tenuto bene il campo per gran parte della gara.
Si conferma Donnarumma come ottimo portiere di questi europei; fra le altre parate, questa sera anche quella di un rigore calciato da Modric.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Oggi si prosegue con 4 gare:
- ore 18:00 Francia ( 4 p.) - Polonia ( 0 p.) DORTMUND Westfalienstadion ( Signal Induna Park) - 81.365 posti - Girone D
- " " Olanda (4 p.) - Austria ( 3 p.) (in chiaro) BERLINO Olympiastadion - 74.475 posti - Gir. D
- ore 21:00 Danimarca ( 2 p.) - Serbia ( 1 p.) MONACO Munichfootball Arena (Allianz Arena) - 75.024 posti - Girone C
- " " Inghilterra ( 4 p.) - Slovenia ( 2 p.) (in chiaro) COLONIA Rein Energy Stadion ( Cologne Stadion) - 49.698 posti - Gir. C
COPA AMERICA
Dall'altra parte del mondo negli ultimi 2 giorni si sono disputate 4 gare:
- USA - Bolivia 2 -0
- Uruguay - Panama : 3 - 1
- Colombia - Paraguay : 2 -1
- Brasile - Costa Rica : 0 -0
- ore 18:00 Francia ( 4 p.) - Polonia ( 0 p.) DORTMUND Westfalienstadion ( Signal Induna Park) - 81.365 posti - Girone D
- " " Olanda (4 p.) - Austria ( 3 p.) (in chiaro) BERLINO Olympiastadion - 74.475 posti - Gir. D
- ore 21:00 Danimarca ( 2 p.) - Serbia ( 1 p.) MONACO Munichfootball Arena (Allianz Arena) - 75.024 posti - Girone C
- " " Inghilterra ( 4 p.) - Slovenia ( 2 p.) (in chiaro) COLONIA Rein Energy Stadion ( Cologne Stadion) - 49.698 posti - Gir. C
COPA AMERICA
Dall'altra parte del mondo negli ultimi 2 giorni si sono disputate 4 gare:
- USA - Bolivia 2 -0
- Uruguay - Panama : 3 - 1
- Colombia - Paraguay : 2 -1
- Brasile - Costa Rica : 0 -0
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Si sono concluse da poco le gare del girone D; la classifica finale risulta un po' sorprendente, con l'Austria al primo posto e a seguire Francia Olanda e Polonia.
D'altra parte il successo dei biancorossi sull'Olanda non è in discussione e a mio parere è meritato: 3-2 dopo essere andata sempre in vantaggio per prima ed essere stata raggiunta per 2 volte consecutive; la nazionale austriaca non si è mai persa d'animo, lottando su ogni pallone e mostrando anche buoni spunti individuali e ordinate geometrie di gioco. Grande spettacolo anche sugli spalti dell'imponente Stadio Olimpico di Berlino.
La Polonia ha costretto al pari la Francia, relegandola al 2° posto della classifica, con una prestazione che, leggendo le statistiche, fa pensare ad una prova di orgoglio per ottenere almeno 1 punticino in classifica; entrambi i goal su rigore.
Vedremo dalle classifiche di domani sera quali saranno gli accoppiamenti degli ottavi, per capire se i risultati di oggi penalizzeranno maggiormente le prime o le seconde...
Nelle gare serali del gruppo C, tutti pareggi senza reti; l'Inghilterra si qualifica agli ottavi, Slovenia e Danimarca, imbattute nel girone, conquistano il terzo punto che potrebbe consentire il ripescaggio. La Serbia torna a casa.
Domani ultimo turno dei gruppi E ed F; In campo alle 18:00 Slovacchia - Romania e Ucraina - Belgio.
alle 21:00 Georgia - Portogallo e Rep.Ceka - Turchia.
D'altra parte il successo dei biancorossi sull'Olanda non è in discussione e a mio parere è meritato: 3-2 dopo essere andata sempre in vantaggio per prima ed essere stata raggiunta per 2 volte consecutive; la nazionale austriaca non si è mai persa d'animo, lottando su ogni pallone e mostrando anche buoni spunti individuali e ordinate geometrie di gioco. Grande spettacolo anche sugli spalti dell'imponente Stadio Olimpico di Berlino.
La Polonia ha costretto al pari la Francia, relegandola al 2° posto della classifica, con una prestazione che, leggendo le statistiche, fa pensare ad una prova di orgoglio per ottenere almeno 1 punticino in classifica; entrambi i goal su rigore.
Vedremo dalle classifiche di domani sera quali saranno gli accoppiamenti degli ottavi, per capire se i risultati di oggi penalizzeranno maggiormente le prime o le seconde...
Nelle gare serali del gruppo C, tutti pareggi senza reti; l'Inghilterra si qualifica agli ottavi, Slovenia e Danimarca, imbattute nel girone, conquistano il terzo punto che potrebbe consentire il ripescaggio. La Serbia torna a casa.
Domani ultimo turno dei gruppi E ed F; In campo alle 18:00 Slovacchia - Romania e Ucraina - Belgio.
alle 21:00 Georgia - Portogallo e Rep.Ceka - Turchia.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Ho ancora negli occhi la bella prestazione della Georgia che si è guadagnata la qualificazione agli ottavi insieme alle altre migliori terze: Olanda, Slovacchia e Slovenia.
Credo che quei difficili cognomi diventeranno più pronunciabili da chi vedrà la prossima gara dei georgiani, perchè già stasera riuscivo almeno a pronunciarne qualcuno, anche se non saprei ancora scriverli e forse non ci riuscirò mai.
Come sospettavo le gare del gruppo E del pomeriggio, sono state condizionate dai punteggi identici delle 4 squadre prima dell'ultima gara.
Il pareggio avrebbe salvato tutte tranne l'Ucraina, che per la peggiore differenza reti era l'unica che avrebbe dovuto vincere; così si spiega la buona prestazione degli uomini di Kiev e le gare prudenti, oculate e anche un po' rinunciatarie delle altre tre, che comunque hanno rischiato lo stesso che il pallone, entrando nella porta belga, cambiasse le carte in tavola.
TV e giornali avranno già il tabellone degli ottavi e, per ora, mi fermo qui.
PS) Complimenti al portiere Mamardashvili per la sua ottima prestazione.
Mi hanno detto che in georgiano il nome significa " Donnarumma " ma il traduttore dice un'altra cosa...
La Georgia incontrerà la Spagna.
Credo che quei difficili cognomi diventeranno più pronunciabili da chi vedrà la prossima gara dei georgiani, perchè già stasera riuscivo almeno a pronunciarne qualcuno, anche se non saprei ancora scriverli e forse non ci riuscirò mai.
Come sospettavo le gare del gruppo E del pomeriggio, sono state condizionate dai punteggi identici delle 4 squadre prima dell'ultima gara.
Il pareggio avrebbe salvato tutte tranne l'Ucraina, che per la peggiore differenza reti era l'unica che avrebbe dovuto vincere; così si spiega la buona prestazione degli uomini di Kiev e le gare prudenti, oculate e anche un po' rinunciatarie delle altre tre, che comunque hanno rischiato lo stesso che il pallone, entrando nella porta belga, cambiasse le carte in tavola.
TV e giornali avranno già il tabellone degli ottavi e, per ora, mi fermo qui.
PS) Complimenti al portiere Mamardashvili per la sua ottima prestazione.
Mi hanno detto che in georgiano il nome significa " Donnarumma " ma il traduttore dice un'altra cosa...

La Georgia incontrerà la Spagna.
Ultima modifica di Hoffenheim il 27/06/2024, 11:45, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
La qualificazione agli ottavi degli europei da parte della Georgia, ha fatto si che nascessero in me curiosità su questo paese del Caucaso meridionale, che insieme all' Armenia, all'Azerbaijan, e ad aree della Turchia orientale, della Russia meridionale e ad una porzione dell'Iran settentrionale, forma il grande istmo che divide il mar Nero dal Caspio.
L'area caucasica è costituita in gran parte da catene montuose con diverse vette che superano i 5000 metri e questa caratteristica orografica ha probabilmente condizionato anche la lingua e la scrittura del popolo georgiano.
Ovviamente non è tutto così semplice, ma sta di fatto che gli studiosi non hanno inserito la lingua georgiana parlata e scritta nella famiglia di altre lingue parlate nel mondo, ma l'hanno catalogata come lingua caucasica meridionale ( Lingua Cartvelica).
Il termine georgiano "Sakartvelo" significa "Terra dei Kartveli" abitanti dell' area di Kartli, che corrispondeva al regno medioevale del 13° secolo.
Anche il sistema di scrittura è piuttosto originale, con caratteri prevalentemente tondeggianti, che possono ricordare altre lingue ma in realtà hanno proprie caratteristiche ben definite.
L'alfabeto è costituito di 33 lettere, semplificato rispetto a quello originale che ne contava 38 e la "grafica" è così gradevole e particolare che l'Unesco nel 2016 lo ha inserito nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
La lingua è parlata da circa 4 milioni di persone in patria e poco di meno all'estero dove si trovano circa 3,5 milioni di georgiani.
Una curiosità che lega la Georgia alla prossima gara con la Spagna; i romani ed i greci avevano denominato Iberia orientale un ampio territorio della zona caucasica e alcune somiglianze linguistiche con la lingua basca, hanno fatto ipotizzare ad alcuni studiosi che ci potessero essere stati dei contatti fra le popolazioni dell'Iberia orientale e quelle dell'Iberia occidentale.
Mancano conferme di tutto questo, però a mio avviso potrebbe anche essere possibile, visto che l'impero romano sotto Traiano, nel 117 d.C. aveva raggiunto ad oriente parte delle regione caucasica, fino al mar Caspio.
Tornando al calcio giocato, mi viene in mente il successo della Dinamo, nota squadra della capitale Tiblisi, nella Coppa delle Coppe del 1981, contro la squadra del Carl Zeiss Jena, allora Germania Orientale. Pochi georgiani poterono sostenere la squadra dagli spalti dello stadio di Dusseldorf, ma praticamente tutta la Georgia si fermò per vedere in TV quella che sarebbe stata una delle poche imprese vincenti delle squadre dell' URSS.
La Dinamo vinse 2-1, giocando molto bene, grazie anche alla fantasia e alla classe del centrocampista David Kipiani, (in georgiano: Davit Davitis Dze Q'ipiani) il suo uomo di maggiore prestigio e qualità, che avrà, sempre in Georgia, una brillante carriera da allenatore, vincendo 5 titoli nazionali.
Avrebbe probabilmente continuato a raccogliere altri successi se nel 2001 non avesse perso la vita in un incidente d'auto, nei pressi della capitale.
A 43 anni di distanza, ieri sera i numerosissimi tifosi georgiani allo stadio, e quelli a casa, avranno certamente vissuto emozioni forti come i loro compaesani e chissà che fra loro non ci fossero anche molti di quelli che avevano esultato per il succeso della Dinamo Tiblisi in Coppa delle Coppe.
L'area caucasica è costituita in gran parte da catene montuose con diverse vette che superano i 5000 metri e questa caratteristica orografica ha probabilmente condizionato anche la lingua e la scrittura del popolo georgiano.
Ovviamente non è tutto così semplice, ma sta di fatto che gli studiosi non hanno inserito la lingua georgiana parlata e scritta nella famiglia di altre lingue parlate nel mondo, ma l'hanno catalogata come lingua caucasica meridionale ( Lingua Cartvelica).
Il termine georgiano "Sakartvelo" significa "Terra dei Kartveli" abitanti dell' area di Kartli, che corrispondeva al regno medioevale del 13° secolo.
Anche il sistema di scrittura è piuttosto originale, con caratteri prevalentemente tondeggianti, che possono ricordare altre lingue ma in realtà hanno proprie caratteristiche ben definite.
L'alfabeto è costituito di 33 lettere, semplificato rispetto a quello originale che ne contava 38 e la "grafica" è così gradevole e particolare che l'Unesco nel 2016 lo ha inserito nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
La lingua è parlata da circa 4 milioni di persone in patria e poco di meno all'estero dove si trovano circa 3,5 milioni di georgiani.
Una curiosità che lega la Georgia alla prossima gara con la Spagna; i romani ed i greci avevano denominato Iberia orientale un ampio territorio della zona caucasica e alcune somiglianze linguistiche con la lingua basca, hanno fatto ipotizzare ad alcuni studiosi che ci potessero essere stati dei contatti fra le popolazioni dell'Iberia orientale e quelle dell'Iberia occidentale.
Mancano conferme di tutto questo, però a mio avviso potrebbe anche essere possibile, visto che l'impero romano sotto Traiano, nel 117 d.C. aveva raggiunto ad oriente parte delle regione caucasica, fino al mar Caspio.
Tornando al calcio giocato, mi viene in mente il successo della Dinamo, nota squadra della capitale Tiblisi, nella Coppa delle Coppe del 1981, contro la squadra del Carl Zeiss Jena, allora Germania Orientale. Pochi georgiani poterono sostenere la squadra dagli spalti dello stadio di Dusseldorf, ma praticamente tutta la Georgia si fermò per vedere in TV quella che sarebbe stata una delle poche imprese vincenti delle squadre dell' URSS.
La Dinamo vinse 2-1, giocando molto bene, grazie anche alla fantasia e alla classe del centrocampista David Kipiani, (in georgiano: Davit Davitis Dze Q'ipiani) il suo uomo di maggiore prestigio e qualità, che avrà, sempre in Georgia, una brillante carriera da allenatore, vincendo 5 titoli nazionali.
Avrebbe probabilmente continuato a raccogliere altri successi se nel 2001 non avesse perso la vita in un incidente d'auto, nei pressi della capitale.
A 43 anni di distanza, ieri sera i numerosissimi tifosi georgiani allo stadio, e quelli a casa, avranno certamente vissuto emozioni forti come i loro compaesani e chissà che fra loro non ci fossero anche molti di quelli che avevano esultato per il succeso della Dinamo Tiblisi in Coppa delle Coppe.