Intanto GRAZIE RAGAZZI!
Il venerdi è un giorno tranquillo per i campionati esteri, e personalmente, anche se c'è meno "assortimento", riesco a scegliere con più facilità di quale, fra le squadre che stanno giocando, preferisco parlare.
La gare in atto sono:
Strasburgo - Olimpic Marsiglia
Elche - Celta Vigo
Werder Brema - Colonia
Southampton - Newcastle
E' finito 0-0 il primo anticipo di Premier fra
Brighton & Hove Albion e
Burnley, squadre di bassa classifica.
Fino a pochi minuti fa il
Southampton, grazie al vantaggio per 1-0, ha momentaneamente raggiunto il
Liverpool in vetta alla classifica.
Prevedo di raccontare qualcosa proprio sulla squadra del porto sulla Manica, entro... domani.
Con
"I Saints" che a pochi minuti dal termine stanno vincendo per 2-0, comincio a raccontarvi qualcosa della loro storia.
Parto dal soprannome: la squadra nacque come club calcistico della
Saint Mary's Church nel 1885. nome che è stato dato anche al nuovo stadio inaugurato nel 2001 (S. M. stadium), capienza 32.500 posti, il più grande impianto del sud dell' Inghilterra, ovviamente esclusa Londra.
Il nuovo stadio è stato edificato nella stessa area dove si trovava il precedente,
The Dell utilizzato a partire dal 1898.
Nel
novembre del 1940, un ordigno bellico esploso in questo stadio, provocò una enorme varagine nel campo al punto da costringere i Biancorossi a disputare le restanti gare sul terreno di gioco dei rivali di sempre, il Portsmout.
Come avrete già capito i colori sociali sono il bianco ed il rosso, presenti anche nello stemma a forma di sciarpa.
Lo stemma è particolare e anche un po' buffo perchè nella parte alta, a mo di testa, ha un pallone, sormontato da un'aureola, più sotto la sciarpa biancorossa sopra ad uno scudetto che, dall'alto in basso ha un albero che rappresenta The Forest, un parco nazionale dei dintorni della città, al centro, stilizzate, le onde del mare, ed in basso, su fondo rosso, una rosa bianca, simbolo della Contea dell'Hampshire. Fuori dallo scudo, in basso su fondo nero, la scritta dorata SOUTHAMPTON FC.
Un solo il trofeo vinto, la
Coppa d'Inghilterra nella stagione 1975-76. La migliore posizione in Campionato è stato il secondo posto conquistato nel 1983-84.
Può comunque vantare 43 presenze in massima serie, 39 in seconda divisione e 13 in terza; dal 2012 fa presenza fissa in Premier.
Hanno indossato la maglia del Southampton, in varie fasi della loro carriera calciatori di primo livello, come il portiere della nazionale Peter Shlton, Keevin Keegan, e un esordiente
Alan Shearer che, poco più che diciassettenne, segnò una tripletta all'Arsenal, stabilendo il record di calciatore più giovane della Premier a mettere a segno tre goal; il record precedente apparteneva da 30 anni a Jimmy Greaves.
Fra gli allenatori dei biancoressi, per un solo anno, noi sampdoriani ricordiamo bene
Graeme Souness, in campo con la nostra maglia dall'84 all'86, facendo coppia con il grandeTrevor Francis.
Southampton è una città di mare che si trova all'interno di una profonda insenatura, nel sud dell'Inghilterra; conta oltre 250.000 abitanti.
Andando molto a ritroso nel tempo si scopre che a nord est del centro città i romani avevano fondato la stazione di "Clausentum" nel periodo della campagna di Britannia, con il comandante della II legione Augusta, Vespasiano, che in seguito sarebbe diventato imperatore.
Secoli più tardi, attorno al IX - X secolo subì le incursioni dei Vichinghi; cominciò ad essere un porto importante sotto i Normanni che lo utilizzarono, fra le altre cose, per le importazioni del vino dalla Francia, dalla penisola iberica e dall'Italia.
Nell'epoca moderna l'economia legata al porto ha continuato ad essere la principale fonte di lavoro per questa città, con la creazione di infrastrutture non solo strettamente portuali e cantieristiche ma anche industriali, legate alle importazioni più svariate, dai prodotti chimici a quelli agricoli e così via.
Anche il traffico passeggeri ai nostri giorni costituisce più del 30% di tutto quello del Regno Unito.
Gran parte del personale del
Titanic, salpato proprio da Southampton il 10 aprile del 1912, era composto da marinai, musicisti e altri membri dell' equipaggio locali ed in città esiste un percorso attraverso un parco che con targhe e monumenti ricorda i caduti nel tragico naufragio.
In mare a pochi chilometri dalla costa, all'uscita dell'insenatura dove si trova Southampton, c'è l'isola di Wight che ricordiamo tutti come l'isola resa celebre dal raduno di migliaia di giovani per il festival della musica rock, tenuto per la prima volta nel1968. Sospeso nel 1970 è stato ripreso se non sbaglio nel 2012.
Questa isola, attualmente conta poco meno di 140.000 abitanti, (il mio assistente mi dice, figli dei fiori...
Concludo con i risultati di oggi:
l'Olimpic Marsiglia vince e si porta a tre punti dal PSG.
Confermato il 2-0 del Southampton, che per una notte è capolista, aspettando i risultati di alcune squadre che potrebbero superarlo o raggiungerlo.
Pareggio per le altre squadre della Liga e della Bundes.