Molta tristezza per uno dei miei calciatori preferiti. Fisicamente dotato , poca tecnica ma grande generosità, è stato uno dei 5 che componevano l'attacco di bernardiniana memoria: Salvi (mancato giovane) Vieri Cristin Frustalupi (mancato) Francesconi.
Era la Sampdoria di Salatti e poi di Colantuoni, quella povera che si salvava a stento, ma il girone era di 16 squadre e quindi era impresa titanica ogni anno.
Cristin era incapace di segnare gollonzi: o falliva occasioni facilissime, oppure segnava reti straordinarie esultando come un tifoso e con i tifosi.
Di lui, fra i tanti, ho un ricordo di una sua doppietta contro il Foggia di Bigon,Saltutti,Rognoni (quante mancanze...): era uno scontro salvezza ed eravamo obbligati a vincere. Stiamo subendo, ci impossessiamo della palla e lanciamo Cristin. Il lancio è troppo lungo e sarebbe preda del libero Pirazzin: Cristin però insegue comunque la palla destinata al difensore foggiano, che cerca di evitarlo con bello stile senza contare che il bisontino gli arriva addosso come una furia, vince il contrasto e dal limite dell'area , porta sotto la nord, lascia partire un bolide a tal punto violento che, pur intercettato dal portiere Trentin , si impenna per spegnersi nell'angolo alto alla sua destra. 1-0 e fine primo tempo. In apertura , dopo 5-10 minuti riceve palla al limite dell'area foggiana, pur pressato riesce a girarsi e far esplodere una cannonata che si infila nel sette alla destra di Trentin 2-0 con Ermanno che , per esultare farà più volte il giro della porta foggiana come impazzito.
Il campionato finirà con noi, Fiorentina e Foggia a 25 e retrocederà il Foggia per la classifica avulsa come terz'ultimo.
Grazie Cristin per aver rappresentato un calcio a dimensione umana, uno spicchio di entusiasmo che andava oltre il contratto, un legame alla maglia senza mai sbandierarlo, e per aver regalato, a me ragazzo, pochi ma incredibili gioielli in quei tornei dove la salvezza era l'unico obiettivo. Grazie ancora grande centravanti!
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 22/11/2019, 14:45
da Doc Holiday
Mi dispiace davvero tanto per lui, che ricordo come un ragazzo semplice, serio e affezionatissimo alla Samp anche tanti anni dopo averla lasciata. E mi dispiace anche perchè con lui si accompagnano tanti ricordi, tutti belli perché legati a un'età in cui tutto era bello.
Old ne ha citato alcuni, io ricordo ancora un gol segnato da fuori area col Brescia col pallone infilato nel sette con tanta forza che dovettero sostituirlo perché era scoppiato. E poi quella gigantografia nei distinti, con sotto la scritta VERGOGNA, con lui arpionato dal portiere della lazio mentre si apprestava a calciare a porta vuota dopo averlo dribblato. Un rigore non concesso dal sig. Bernardis, a poche giornate dalla fine del campionato, che grida vendetta ancora adesso e che consentì alla Lazio di salvarsi a nostre spese, retrocessi grazie anche ad una vergognosa torta tra Brescia e Spal all'ultima giornata.
Dai bisontino, nei nostri ricordi ci sarai sempre...
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 22/11/2019, 15:33
da Hoffenheim
Sono addolorato. Non ho avuto modo di vederlo molto spesso, perchè nei primi anni della sua permanenza a Genova, mi sono trasferito in un'altra città.
Credo di avere anche un suo autografo, e l'ho sempre ricordato molto positivamente, una bandiera mi viene da dire.
Grazie caro Ermanno.
Alla sua famiglia un pensiero commosso.
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 22/11/2019, 16:26
da Geco
Riposa in pace Ermanno.
Devo dire che ho iniziato a tifare Samp un pelo di tempo prima che iniziasse a vincere ma comunque per motivi anagrafici successivamente agli anni in cui Cristin e altri erano protagonisti. Credo che il dna sampdoriano di chi non ha potuto tifare in quegli anni non possa essere del tutto completo. E' una parte della nostra storia invece che farebbe molto bene a tutti ricordare
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 23/11/2019, 8:40
da roberto81
Profondamente dispiaciuto. Di lui ho visto diversi filmati. Calcio giocato tra uomini, con identità e appartenenza alla maglia che si indossava. E lui ne era un rappresentante emblematico.
Riposa in pace.
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 23/11/2019, 18:34
da Chabal
Doriano Vero !!!
RIP Guerriero.
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 24/11/2019, 21:57
da Flying fenders
Che la terra ti sia lieve, campione.
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 24/11/2019, 22:11
da Bludolphin
Io mi innamorai di quella Samp. Cristin, Fotia, Salvi e compagnia bella. Ho vissuto allo stadio anni di sofferenze e con poche e rare gioie. Ricorderò sempre una signora rubiconda, vicina di gradinata, che diventava paonazza gridando "forza Cristiiiiiiiiinnnnnn".
Che la terra ti sia lieve.
Re: È morto Ermanno Cristin
Inviato: 24/11/2019, 22:20
da Astroturf
Era un'altra epoca, direi quasi un'altra era geologica per il calcio. Tra i giocatori ed i tifosi si creavano spesso legami a doppio filo, che erano in grado di resistere al tempo ed alle vicissitudini della vita. Ma non voglio cadere nella retorica o fare i soliti discorsi, non è questa la discussione adatta.
Voglio solo ricordare un giocatore che per motivi anagrafici non ho mai visto giocare, ma che per esempio mio padre ricorda bene. Vederlo dispiaciuto per la scomparsa di Cristin mi ha fatto capire cosa abbia significato per la Samp e per i tifosi dell'epoca.
Sarai sempre dei nostri, Bisontino... Buon viaggio.