Bilancio di metà anno.
Inviato: 25/01/2021, 14:20
Ecco qua. Spero sia una buona idea.
Finito il girone di andata, ventisei punti, decimo posto.
Otto vittorie, nove sconfitte.
Direi che ci sono molti motivi per essere contenti del risultato. Tralasciando il discorso societario, e pensando solo al campo, a settembre le aspettative credo fossero queste, ma a settembre non sapevamo che avremmo dovuto aspettare silva, keita, gabbiadini, per quattro mesi (per il gabbia anche più). Quindi, in buona sostanza, la stessa squadra dello scorso anno. E lo scorso anno, dibsti tempi, eravamo in una situazione a dir poco preoccupante. Che la situazione da un mese a sta parte potesse solo che migliorare era chiaro, keita, Silva, ma anche l'Audero di adesso, sono giocatori che possono portare parecchio in termini tecnici e tattici. Ora stiamo inziandona vederne i risultati, e un po' di mea culpa lo faccio, perché se guardo ora gli uomini a disposizione, rispetto a due mesi fa, capisco di più perché ranieri insisteva molto su un certo modulo. Aveva poche alternative. Ora a parte la difesa, che andrebbe puntellata, a centrocampo abbiamo tre titolari per due posti, e se conferma il 4312 giocheranno tutti. Davanti ha ampia scelta di uomini e caratteristiche, e non ricordo gli anni passati un reparto cosi completo come caratteristiche, come quello di adesso. Esperienza, forza, velocità, tiro, dribbling.
442,4312, volendo il 433, con applicazione si potrebbe passare anche al 352. Insomma, ci sono tante possibilità, e vista la posizione di classifica, si potrebbe osare qualcosina sotto questo punto di vista, magari considerando i giocatori che si hanno a disposizione in quel momento.
Molto criticato Ranieri ultimamente, anche dal sottoscritto, ma devo ammettere che alla fine al risultato ci arriva. Preferisco sempre vincere le partite che contanp, ovviamente, ma dove ha perso punti (benevento, bologna, cagliari, derby, mettiamoci anche sassuolo), li ha recuperati altrove (atalanta,Fiorentina, lazio, inter, mettiamoci anche verona).
Quindi alla fine, e tenuto conto del risultato ottenuto il campionato scorso, grazie Ranieri, di cuore. Siamo a più di metà percorso dall'obiettivo primo. Poi, una volta che arriva questo, sono curioso di vedere cosa si combinerà.
Finito il girone di andata, ventisei punti, decimo posto.
Otto vittorie, nove sconfitte.
Direi che ci sono molti motivi per essere contenti del risultato. Tralasciando il discorso societario, e pensando solo al campo, a settembre le aspettative credo fossero queste, ma a settembre non sapevamo che avremmo dovuto aspettare silva, keita, gabbiadini, per quattro mesi (per il gabbia anche più). Quindi, in buona sostanza, la stessa squadra dello scorso anno. E lo scorso anno, dibsti tempi, eravamo in una situazione a dir poco preoccupante. Che la situazione da un mese a sta parte potesse solo che migliorare era chiaro, keita, Silva, ma anche l'Audero di adesso, sono giocatori che possono portare parecchio in termini tecnici e tattici. Ora stiamo inziandona vederne i risultati, e un po' di mea culpa lo faccio, perché se guardo ora gli uomini a disposizione, rispetto a due mesi fa, capisco di più perché ranieri insisteva molto su un certo modulo. Aveva poche alternative. Ora a parte la difesa, che andrebbe puntellata, a centrocampo abbiamo tre titolari per due posti, e se conferma il 4312 giocheranno tutti. Davanti ha ampia scelta di uomini e caratteristiche, e non ricordo gli anni passati un reparto cosi completo come caratteristiche, come quello di adesso. Esperienza, forza, velocità, tiro, dribbling.
442,4312, volendo il 433, con applicazione si potrebbe passare anche al 352. Insomma, ci sono tante possibilità, e vista la posizione di classifica, si potrebbe osare qualcosina sotto questo punto di vista, magari considerando i giocatori che si hanno a disposizione in quel momento.
Molto criticato Ranieri ultimamente, anche dal sottoscritto, ma devo ammettere che alla fine al risultato ci arriva. Preferisco sempre vincere le partite che contanp, ovviamente, ma dove ha perso punti (benevento, bologna, cagliari, derby, mettiamoci anche sassuolo), li ha recuperati altrove (atalanta,Fiorentina, lazio, inter, mettiamoci anche verona).
Quindi alla fine, e tenuto conto del risultato ottenuto il campionato scorso, grazie Ranieri, di cuore. Siamo a più di metà percorso dall'obiettivo primo. Poi, una volta che arriva questo, sono curioso di vedere cosa si combinerà.