Pagina 1 di 3

Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 14/02/2021, 17:24
da Bludolphin
Che dire? Seguita sempre in diretta testuale e non mi sembra che abbiamo convinto ma abbiamo vinto. Meglio così.
Sto seguendo su Raistoria il pomeriggio dedicato ai cantautori genovesi. Mi viene malinconia e nostalgia.


Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 14/02/2021, 17:38
da Flachi10
Allora, salto a piè pari il commento sulla partita e mi tengo stretto i 3 punti. Nel calcio ha ragione chi vince, ma da un’allenatore esperto e capace come Ranieri, a questo punto del campionato, mi sarei aspettato un gioco più divertente. Però dal divano è facile dire cosa e come bisogna fare e se tutto sommato 30 punti li abbiamo messi in saccoccia, probabilmente questo è il massimo che si possa fare attualmente per tutta una serie di fattori che, ahinoi, ci sono tristemente noti. Avanti così, il porto sicuro è sempre più vicino. Dai Doria!!

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 14/02/2021, 17:44
da Hoffenheim
Ho ancora meno notizie di Bludolphin, perchè non ho visto, nè sentito la radio e nemmeno letto la cronaca testuale.
Allora mi potreste dire " Che cavolo scrivi a fare?"
I tre punti di oggi mi sembrano importantissimi comunque siano venuti; ovviamente aspetto le vostre impressioni per saperne di più.
Mi risulta che "Tifosi blucerchiati" abbia esperti commentatori... :flags-samp: :flags-samp: :flags-samp:

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 14/02/2021, 21:25
da doctorm
Beh dai così schifo non abbiamo fatto.
La Fiorentina aveva il suangue agli occhi e la bava alla bocca, ma a mio parere meno qualità e meno tranquillità e organizzazione di gioco rispetto a noi.
Siamo stati fortunati a fare i due goal nei momenti giusti e non prendere il goal del pareggio che ci poteva anche stare. Ma, diciamocela tutta, è questo il calcio. Quante volte abbiamo perso di misura mentre avremmo meritato almeno un punto?
Detto ciò, partita equilibrata e intensa, buona prestazione corale e cinismo in attacco.
Sui singoli: buona prestazione di Keita: gran voglia di fare e qualità. Audero molto attento e reattivo e il capitano quando non deve fare a sportellate da solo contro i difensori ed è riposato sa sempre essere determinante.

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 1:23
da Doc Holiday
Partita che era importantissimo vincere, per dare una svolta al nostro campionato e indirizzarci anche mentalmente verso obiettivi un po' più ambiziosi che la salvezza. Con la classifica attuale possiamo permetterci di affrontare tranquillamente i prossimi appuntamenti e provare a prendere qualcuna di quelle che ci stanno davanti.
Mi piacerebbe che disputassimo un girone di ritorno senza cali di tensione, e che evitassimo le figure penose che la squadra ha fatto da anni a questa parte nelle ultime partite, una volta raggiunta la salvezza.
Circa il gioco si può fare di meglio, ma è un discorso che abbiamo già affrontato.

P.S. Mi ero dimenticato che tra gli obiettivi di questo girone di ritorno al primo posto c'è la vittoria nel derby. Squadra e allenatore devono cominciare a farsi perdonare le prestazioni indegne degli ultimi tre derby.

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 9:33
da uber
Io ho visto una buona Samp: concentrata, ben messa in campo, concreta. Davanti avevamo una Fiorentina che al di là del risultato nelle ultime partite ha fatto vedere buone cose ed è scesa in campo con ottime motivazioni.
Era difficile vedere una Samp brillante contro un avversario così, che ti raddoppia o triplica il portatore di palla, che ti aggredisce già dalla difesa. Però siamo stati bravi a non mollare la presa e a ribattere con la stessa moneta: siamo rimasti concentrati e quando ne abbiamo avuto la possibilità ci siamo resi pericolosi.
Il pareggio sarebbe stato più giusto? Forse si, ma chissene per una volta...
Bene la difesa (tutti e quattro, sia come reparto che come singoli, amnesia al novantaseiesimo a parte...), bene Audero dopo la leggerezza col Benevento, bene Keita che seppure alcune volte risulti più confusionario del dovuto, alla fine lascia sempre la zampata.
Bene anche Daamsgard mentre non ho visto particolarmente positivi i due centrali di centrocampo. Silva sempre un po' troppo compassato e "timido" mentre Thorsby forse è in un momento di condizione non brillantissimo: per lui ci vorrebbe un cambio (che non c'è).
Bene i subentrati, da Quagliarella a Candreva per finire con Leris.
Due parole su Ranieri. Il mister è questo: il pragmatismo fatto persona. Questa squadra non ha le caratteristiche per proporre un calcio molto diverso da quello che stiamo vedendo. Si può essere più propositivi in alcune situazioni, quello si, si può addirittura essere spregiudicati quando la partita lo richiede (e non sempre Ranieri questo lo ha fatto) ma mi sono formato l'idea che questa rosa, per raggiungere certi risultati, non possa prescindere da una certa razionalità di base. Probabilmente, fossimo più belli avremmo meno punti... Ma adesso che i punti ci sono nulla vieta di provare ad abbinare bellezza a concretezza.

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 10:16
da Il Duca
3 punti in una partita a dir poco insidiosa, 30 punti in classifica...
mi basta e mi avanza!
:flag-samp2:

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 11:05
da Chabal
Vittoria pesante!
Quagliarella messo dentro a gara iniziata è una cosa che auspicavo.E' un giocatore decisivo ma passando gli anni una sua gestione "oculata" mi pare un'ottima cosa.
Anche a sto giro il Mister ha avuto ragione...i 30 punti in classifica ne sono la dimostrazione.
:flags-samp:

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 11:13
da Hoffenheim
Finalmente ho visto la sintesi: mi sembra che i tifosi viola non possano essere molto soddisfatti della prestazione di Dragowski, mentre noi possiamo esserlo per quella di Audero che con una pronta reazione per poco riesce ad evitare il loro goal.

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1

Inviato: 15/02/2021, 14:25
da Gordon
Una partita per me va valutata sotto tanti aspetti. Da tifoso, chiaro che il risultato lo fa da padrone, e quando si vince va bene tutto, quando si perde non si salva nulla.
Ci sono tanti fattori da considerare. Intanto l'avversario, che non era, a mio avviso, per nulla scarso nelle individualità. La classifica, che regala tranquillità o ansia, e ieri chiaramente loro di ansia ne avevano parecchia.
La prestazione, che non è solo figlia del risultato, ma che va analizzata sotto molti punti di vista, e ieri ho visto una samp battagliera, soprattutto dietro. Poi, avendo di fronte giocatori di livello, chiaro che si è sofferto. Diciamolo, loro il pari lo meritavano, ma non ci hanno schiacciato, come ad esempio successe lo scorso anno. La difesa alla fine ha retto benino, e davanti, soprattutto con l'entrata in campo di candreva (che quando non cincischia con la palla è ancora un signor giocatore) e quaglia, che se messo in campo con giocatori più stanchi, resta determinante. Keita la mina vacante, con lui credo che abbiamo acquistato molta imprevedibilità, e tanta tecnica. Bene gli esterni e i due centrali, bene audero, un po' meno bene il centrocampo, che credo sia stato un po' il punto debole ieri, e che ha permesso alla fiorentina di essere cosi pericolosa.
È mancato il gioco, ma anche qui, dissento da chi dice che non c'è. Semplicemente non è un gioco bello da vedere, ma ho visto cose peggiori in passato. Bisogna anche capire quanto questa squadra possa essere bella, oltre che pratica. Non lo so..... Di certo il modulo non aiuta il bel gioco, il 442(o 4411), storicamente non ha mai portato un gioco spettacolare.....
Per concludere, trenta punti che direi ci mettono al riparo da rischi. Concordo con chi dice che forse ora è il caso di provare ad osare, per tirare fuori un po' di qualità, e rendere le nostre gare meno piatte, e quindi più gradevoli all'occhio del tifoso.
Io comunque sono contento, e lo sarei stato anche con un pareggio.
Puntiamo il derby, con prima due partite difficili, ma proprio per questo stimolanti, dove spero di vedere una squadra furba, un po' più sbarazzina, e che dia importanza anche all'estetica, oltre ché al risultato.