Pagina 1 di 1

LA SUD

Inviato: 01/08/2021, 19:12
da Gordon
https://www.clubdoria46.it/2021/08/01/s ... inata-sud/


Io me la ricordo la sud vecchio stampo. Con i fedelissimi dove sono ora, e gli ultras Tito nei parterre, subito dietro la porta. Ricordo i tamburi, e il megafono, e si sentivano eccome dal campo, visto che erano a 4 metri di distanza.
Cori potenti, a tempo, e non con i ritardi e gli echi che spesso rovinavano le canzoni rendendole incomprensibili dagli altri settori. E con gli ultras su di sopra, era ovvio che succedesse.
Dopo anni di clima freddo, con qualche spiraglio di collaborazione, ma sempre con quella linea divisoria del sopra/sotto, che tutti dicevano non ci fosse, ma ahimè invece c'era eccome, arriva una svolta epocale del tifo in gradinata. Parere mio ovviamente, ma per me questo potrebbe essere un nuovo inizio.
La sud di Tirotta è Spigoli per me era il top, era unica e credo irripetibile, come d'altronde la squadra sul campo.
Ora possiamo finalmente tornare a sentire una sud come dio comanda, con i cori che arrivano dritti sul campo, e sono convinto che ne gioverà tutto l'ambiente. Torneranno a tremare le orecchie del portiere avversario sotto la sud, non solo nei derby, ma sempre. L'armata finalmente si vedrà davvero , non bisognerà più alzare lo sguardo per vedere un battimani all'unisono. Perché anche se i fedelissimi e i gruppi di sotto si sbattevano come pochi, era francamente difficile coinvolgere i settori più laterali. Ora quei settori è probabile si sposteranno di sopra, e sotto ci sarà spazio per tutti.
Diciamolo, vedere in molte partite la sud di sotto con molta gente ai lati seduta, era triste.
Chiaramente tutto ciò succederà quando lo stadio sarà aperto a tutti, ma il fatto che lo abbiano deciso, per me è già qualcosa di unico.
Bellissimo il gesto dei fedelissimi che si spostano, o staranno li insieme agli UTC, questo è forse il gesto più bello significativo.
Manca solo una cosa, che per me ha sempre rappresentato un cruccio. Il faccione di Paolo Mantovani in balaustra, che guardava la sua gradinata. Ecco, niente autorizzazioni in questura, ma per lui una eccezione si può, si dovrebbe fare. Io quando lo avevo li, nei momenti bui voltavo la testa verso quel faccione, e subito ricordavo che "finché i tifosi della sampdoria canteranno, non ci saranno problemi per il futuro". Ecco, mi manca da morire quel faccione, se mai mio figlio tornerà con me allo stadio, in gradinata, vorrei la vedesse, e mi chiedesse "papà, chi è quell'omone che sorride e ci guarda?". Risponderei "è il papà dei sampdoriani, colui che ci insegna ad essere così ".

Io oggi sono contento, quasi commosso.
Forse mi spingo troppo avanti, ma in tutto questo casino, mi piace pensare che il primo mattone per un nuovo inizio lo abbiano messo proprio loro, i tifosi. La parte più bella di ogni realtà calcistica.

La sud tornerà ad essere LA SUD.
Io ci voglio credere...... ❤❤❤

Re: LA SUD

Inviato: 02/08/2021, 22:42
da Hoffenheim
Una sola considerazione sulla nostra sud: quando partono i cori e i battimano mi viene il groppo in gola e gli occhi si inumidiscono :romance-hearteyes:

Re: LA SUD

Inviato: 03/08/2021, 8:06
da Chabal
Ovviamente era una questione che dovevano risolvere i gruppi portanti della tifoseria e finalmente ce l'hanno fatta!
Certo sulla decisione,a mio parere,ha pesato la questione degli eventuali ingressi limitati ma poco importa.
Sono contento. Avere una zona calda vicino al campo può servire e a livello ottico una Sud compatta e' una bella cosa.
AVANTI SAMPDORIA