Conclusioni sul mercato estivo 2022
Inviato: 02/09/2022, 16:52
Proviamo come ogni anno a fare un bilancio.
Portiere/Difesa: avendo in rosa due titolari ne abbiamo giustamente mandato uno a giocare sostituendolo con un buon secondo. Nel reparto difensivo la buona notizia e' l'essere riusciti a trattenere i titolari. Il cambio Murillo/ultimo Yoshida e' per male che ci vada alla pari. Abbiamo una difesa dignitosa che se ben protetta dal centrocampo (Giampaolo sa curare la fase offensiva di tutta la squadra) puo' fare il suo. Colley e Murillo probabilmente sono i piu' talentuosi del lotto ma sono anche spesso agitati e pasticcioni e non li vedo molto bene insieme. Credo che se Ferrari resta sano giochera' molto perche' pur non avendo il talento degli altri due ti da' equilibrio e non perde la testa. Sulla sinistra manca la riserva naturale di Bere finche' Conti non sara' nuovamente abile e arruolato.
Centrocampo: Abbiamo perso Ekdal, Sensi e Damsgard che sullo scorso campionato non hanno avuto praticamente impatto. abbiamo anche perso Thorsby e Candreva che invece con le debite proporzioni l'impatto lo hanno avuto. E' entrato Winks che ha il profilo del giocatore importante e Villar che si deve rilanciare. Rincon (rinnovo che forse e' il miglior "acquisto" del mercato) e Sabiri si riaffacciano a questo campionato con aspettative importanti. A differenza dell'anno scorso abbiamo un reparto molto folto con riserve di livello opportuno che consentono alternative di gioco. volendo trovare un difetto visto il numero di giocatori probabilmente si sperava in qualche cessione non andata a buon fine. Il successo del reparto dipendera' molto dai nuovi acquisti ma credo che compatibilmente al vincolo economico e alle cessioni necessarie abbiano lavorato al meglio
Attacco: e' il reparto che mi preoccupa di piu' ma non mi terrorizza. Caputo e Quagliarella sono chiaramente al tramonto ma qualche goal te lo fanno. idem Gabbiadini su cui esiste un ragionevole quesito sull'integrita' fisica. Giusto puntare sul De Luca chiaramente tutto da vedere a questi livelli che per caratteristiche fisiche ti consente un cambio di gioco. Bene Pussetto: e' un jolly offensivo e considerando che si tratta di un acquisto forzato all'utimo minuto e' probabilmente il meglio che ci si poteva aspettare.
Mercato contingentato ma a differenza di anni recenti gestito con intelligenza e con attenzione alle esigenze dell' allenatore. Voto 5.5 non tenendo conto dei vincoli economici, voto 7.5 tenendo conto dei vincoli ecnomici che porta ad una media di 6.5.
Credo per noi sara' un campionato da coltello tra i denti dall'inizio alla fine e non potremo permetterci il lusso della serenita' ma ce la giochiamo
Portiere/Difesa: avendo in rosa due titolari ne abbiamo giustamente mandato uno a giocare sostituendolo con un buon secondo. Nel reparto difensivo la buona notizia e' l'essere riusciti a trattenere i titolari. Il cambio Murillo/ultimo Yoshida e' per male che ci vada alla pari. Abbiamo una difesa dignitosa che se ben protetta dal centrocampo (Giampaolo sa curare la fase offensiva di tutta la squadra) puo' fare il suo. Colley e Murillo probabilmente sono i piu' talentuosi del lotto ma sono anche spesso agitati e pasticcioni e non li vedo molto bene insieme. Credo che se Ferrari resta sano giochera' molto perche' pur non avendo il talento degli altri due ti da' equilibrio e non perde la testa. Sulla sinistra manca la riserva naturale di Bere finche' Conti non sara' nuovamente abile e arruolato.
Centrocampo: Abbiamo perso Ekdal, Sensi e Damsgard che sullo scorso campionato non hanno avuto praticamente impatto. abbiamo anche perso Thorsby e Candreva che invece con le debite proporzioni l'impatto lo hanno avuto. E' entrato Winks che ha il profilo del giocatore importante e Villar che si deve rilanciare. Rincon (rinnovo che forse e' il miglior "acquisto" del mercato) e Sabiri si riaffacciano a questo campionato con aspettative importanti. A differenza dell'anno scorso abbiamo un reparto molto folto con riserve di livello opportuno che consentono alternative di gioco. volendo trovare un difetto visto il numero di giocatori probabilmente si sperava in qualche cessione non andata a buon fine. Il successo del reparto dipendera' molto dai nuovi acquisti ma credo che compatibilmente al vincolo economico e alle cessioni necessarie abbiano lavorato al meglio
Attacco: e' il reparto che mi preoccupa di piu' ma non mi terrorizza. Caputo e Quagliarella sono chiaramente al tramonto ma qualche goal te lo fanno. idem Gabbiadini su cui esiste un ragionevole quesito sull'integrita' fisica. Giusto puntare sul De Luca chiaramente tutto da vedere a questi livelli che per caratteristiche fisiche ti consente un cambio di gioco. Bene Pussetto: e' un jolly offensivo e considerando che si tratta di un acquisto forzato all'utimo minuto e' probabilmente il meglio che ci si poteva aspettare.
Mercato contingentato ma a differenza di anni recenti gestito con intelligenza e con attenzione alle esigenze dell' allenatore. Voto 5.5 non tenendo conto dei vincoli economici, voto 7.5 tenendo conto dei vincoli ecnomici che porta ad una media di 6.5.
Credo per noi sara' un campionato da coltello tra i denti dall'inizio alla fine e non potremo permetterci il lusso della serenita' ma ce la giochiamo