Pagina 1 di 1

Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 04/09/2022, 21:19
da Flachi10
Male, molto male.. Il Verona quest’anno è inguardabile, siamo stati capaci, dopo il gol del vantaggio, di farci prendere a pallonate subendo 2 gol in una manciata di minuti e primo tempo che si poteva e doveva chiudere in vantaggio, incredibilmente andiamo al riposo in svantaggio. Poi ci dimentichiamo di scendere in campo nel secondo tempo, passivo che poteva essere molto più largo, bisogna ringraziare Audero se non è andata così. Diamoci una sveglia, in fretta, perchè queste sono le partite da vincere o, perlomeno, da non perdere..

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 04/09/2022, 21:28
da Hoffenheim
Non ho avuto modo di vederla; e pensare che per consolarmi della mancata partecipazione, ho detto: " di solito se non la vedo vinciamo." :confusion-shrug:

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 04/09/2022, 22:46
da Geco
Sinceramente faccio fatica a giudicare una squadra che in partite “del suo campionato” non gioca due tempi su quattro. La sensazione e’ che se a Salerno ha fallito la squadra oggi molte responsabilità siano del mister. Dispiace trovarsi in una situazione psicologica gia’ non facile perché in questo inizio di campionato la squadra ha anche avuto ottimi sprazzi

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 05/09/2022, 8:05
da Chabal
Una Samp che passata in vantaggio ha perso la bussola.
C'e' tanto lavoro per l'allenatore,TANTO. Anche perchè il mercato è finito,quelli siamo e dobbiamo far punti in un modo o nell'altro...

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 05/09/2022, 10:40
da roberto81
Un disastro. Inspiegabile l'essersi totalmente persi dopo il goal del vantaggio. Una squadra di una fragilità psicologica enorme. Starle vicino è dovere e una delle medicine che servono, però molti dei nostri giocatori devono decidere cosa vogliono fare da grandi.
Sul discorso tecnico: questa rosa non è certamente una rosa perfetta per il mister che abbiamo, probabilmente non ci si avvicina neppure, però non è una rosa scarsa e lo ha dimostrato in diversi sprazzi di questo inizio campionato. Le scelte siano sempre il più attente possibili, anche se un allenatore se uomini grandi e grossi ad un certo punto perdono totalmente la bussolo ne può fino ad un certo punto.

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 05/09/2022, 14:09
da Doc Holiday
Io sinceramente non credo molto a questa storia della fragilità psicologica che periodicamente ricorre quando offriamo prestazioni sconcertanti. Sono professionisti pagati per giocare a calcio, che vivono soltanto in funzione delle partite da disputare e dei risultati da ottenere, e mi sembra strano che siamo l'unica squadra che deve essere psicanalizzata, e comunque se così fosse ci sono specialisti anche per questo.
Io credo piuttosto che la squadra, che già l'anno scorso si è salvata per un pelo, sia al momento più debole dopo aver perso i suoi pezzi migliori, i più richiesti sul mercato, e che quindi il raggiungimento di un equilibrio sia subordinato al rendimento dei nuovi arrivati (Villar, Winks, Djuricic e Pussetto) che finora per i motivi più diversi non abbiamo praticamente visto all'opera.
Quello che mi preoccupa ulteriormente è la nostra scarsa fisicità, per cui siamo spesso sovrastati sul piano della corsa e dei contrasti, Audero ieri avrà fatto 20 rilanci lunghi, non ne abbiamo preso uno, di testa da metà campo in su siamo inesistenti, e questa storia dura ormai da anni, con la sola eccezione di Thorsby che però non c'è più.
Per concludere, prima di dare giudizi aspettiamo un mesetto, quello che ci vorrà per vedere inseriti i nuovi innesti, e nel frattempo cerchiamo di racimolare qualche punto, in particolare negli incontri con quelle che dovrebbero essere le nostre dirette rivali, che finora abbiamo ceffato alla grande.

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 05/09/2022, 16:21
da Gordon
Premesso che sono incazzato come una biscia.
Prestazione pessima, sulla falsariga di Salerno.
Vorrei però dire una cosa. E sarà un po' lunga da spiegare.
Non è un alibi, assolutamente, ma questa squadra, alla luce di quello visto in queste 5 partite, ha dei seri problemi a stare in partita con la testa. Abbiamo fatto una partita tremenda a Salerno, dopo una gara eccellente con la Juventus. Il dubbio che avessimo preso la salernitana sotto gamba era lecito. Dopo Salerno arriva la Lazio, e offriamo un'altra prestazione cazzuta, dove si soffre è vero, ma dove con caparbietà è voglia peschi un gol al 93esimo che ti regala un pareggio alla fine meritatissimo. Ci siamo, poi vai a Verona, giochi anche benino fino a che non prendi il gol dell'1-1, e ci può anche stare che prendi gol. Non vedo il problema, continui a giocare e via, invece noi ci sediamo, prendiamo il secondo, e da lì il buio. Assurdo che rientri in campo nel secondo tempo e riesci forse a fare peggio che a Salerno, perché stavolta giocavi contro un Verona, senza offesa, davvero grammo.
Io non sono uno psicologo, ma qui mi pare palese che oltre agli errori individuali, e a degli sbagli del mister ( verre??? ), ci sia proprio un problema di testa, per cui ad un certo punto stacchi la spina e non la accendi più. Il calcio non è solo essere bravi coi piedi, o avere grinta da vendere, c'è una componente paurosamente alta fatta di un lavoro di testa, di concentrazione. A noi manca quella, e sono tre anni che è così, ripeto al netto degli errori individuali, in campo e in panchina. L'unico allenatore che è riuscito in tre anni a lavorare sulla testa dei giocatori, riuscendoci, è Ranieri, infatti arrivammo noni con una squadra che se non era più scarsa di questa poco ci manca. Giampaolo deve lavorare molto su questa cosa, e per questo serve tempo, e abbiamo il dovere di darglielo, perché certe situazioni non le risolvi in due settimane.
Ho fatto un pippotto enorme, perché leggo in giro commenti trancianti, da B sparata, esoneri invocati dopo 5 partite, cose assurde. Ci sono ancora 33 giornate di campionato, e lo sapevamo già che una buona fetta di salvezza c'è la giochiamo in casa, e in casa ora becchiamo le più forti. Bisogna resistere, stare a galla e non perdere contatto con quelle davanti. E poi c'è la giochiamo in casa.
Signori, il calcio di una volta era più bello, perché era quasi solo passione, gioco, c'era anche più improvvisazione, quelli bravi potevano fare un po' quello che volevano.
Oggi il calcio è totalmente cambiato, e purtroppo in peggio. Ra serve qualità, certo, ma a volte basta anche grinta ed organizzazione per ottenere risultati anche con una qualità modesta. E noi siamo in questa situazione. La testa diventa fondamentale, perché ti permette di sbagliare meno, e se si sbaglia meno, si fatica meno a tenere il campo anche contro squadre più forti. Se ti fai prendere per le palle dal punti di vista fisico e dell'organizzazione, perdi con chiunque.
Ho detto una marea di belinate? Forse.
Ma è quello che penso.

Re: Hellas Verona-Sampdoria 2-1

Inviato: 05/09/2022, 18:22
da Iperfocale
Ho visto un discreto Doria fino al gol di Caputo che paradossalmente ha dato il via alla disfatta sulla falsariga della partita di Salerno.
Gran peccato, questo era un match da non perdere contro una rivale in ottica salvezza e fino al vantaggio siamo stati non male nel gioco, dopo mi viene difficile non collegare la cattiva gestione al solito calo di concentrazione quando le cose sembrano semplici.
Doria dottor Jekyll e mr. Hyde come sembra regola in questo inizio campionato, anche nel corso della stessa partita.
Individualmente poco di positivo, salvo solo il gol di Caputo e Sant'Audero, per il resto difesa troppo poco mobile sui gol e centrocampo con poche idee ma confuse.
Forza ragazzi

:aledoria: :flag-samp2: