Pagina 1 di 1

Superlega

Inviato: 22/12/2023, 13:32
da Bludolphin
Alla luce della sentenza della corte UE mi piacerebbe sapere cosa ne pensate al riguardo.
Certo è che la corte ha espresso solamente un principio -sempre quello della libera concorrenza- ma bisogna vedere cosa deciderà il tribunale spagnolo che si era rivolto all’ente europeo. Pare che tutto nasca dalla diatriba tra i gestori della superlega e l’altra realtà del calcio spagnolo.
I fautori della superlega esultano ed hanno già dichiarato i loro intenti: 64 squadre coinvolte in tre serie diverse. Io penso che, se si sbilanciano a tal punto, vuol dire che sanno già chi sarebbe interessato al loro progetto.
Leggo che l’Uefa gestisce una torta di 3,5 miliardi di euro (!): presumo che i grandi club siano i più beneficiati da questi introiti. Ed è per questo che Manchester Utd, Inter, Bayern ed altri non intendono aderire alla suoerlega : questa è una mia considerazione, sia chiaro.
Le squadre medie, di metà classifica, forse saranno ingolosite da questo nuovo circo che potrebbe partire.
A questo punto si correrebbe il rischio di depotenziare i campionati nazionali con tutte le conseguenze del caso.
Ovviamente non mi è tutto molto chiaro ed è per questo che vorrei sentire la vostra opinione in merito.

Re: Superlega

Inviato: 22/12/2023, 17:20
da Gordon
Allora.
Proviamo a dare un giudizio il più possibile obiettivo, ovviamente è la mia opinione.
Potrebbe anche essere un idea sensata, perché da che ho letto, sarebbe una sorta di coppa unica, con tre serie, in cui le squadre arrivano tramite i campionati nazionali.
Buttata giù così, la trovo un idea comunque bislacca ma con un senso logico.
Il vero problema, è che non andrebbe a sostituire le coppe esistenti, ma si sommergere a quelle, e la cosa, oltre ad essere improponibile, mi pare pure fantascienza pura, visto che già si gioca ogni tre giorni.
La uefa ha chiaramente detto che "comanda lei", quindi l'unica soluzione sarebbe scindersi dalla uefa, e va da sé che sarebbe un muro contro muro.
Io sono sempre stato molto legato al vecchio calcio, e per quanto l'idea mi faccia schifo, non posso non pensare che una soluzione come la superlega possa riportare un pochino il calcio indietro nel tempo, per noi comuni mortali. Mi spiego meglio.
Mettiamo che la si faccia, le soluzioni sono due.
Per permettere alle varie serie di giocare in settimana ( e le grandi nel caso concentrerebbero tutte le loro risorse li ) o i campionati vengono concentrati tutti nella stessa giornata, eliminando anticipi e posticipi ( il caro vecchio calcio alle 15 della domenica ), perché ovviamente tutto l'interesse passerebbe sul calcio di plastica, e la cosa mi farebbe onestamente contento, oppure le squadre che faranno la superlega, non appoggiata dalla uefa, perdono anche la partecipazione ai campionati nazionali, e ci ritroveremo un calcio più povero sicuramente, ma per me più vero. Difficile quest'ultima soluzione, per mille motivi
Che il calcio sia cambiato oramai lo sanno anche i muri, ma più che cambiato, io direi più che si è scisso.
Il calcio dei grandi dove contano incassi, sponsor, spettacolo inteso come teatro, e il calcio dei poveri, quello vero, che tutti amavamo.
Ci ho messo un pochino ad arrivare a questa mia conclusione, che forse è pure bislacca, ma a me, così a naso mi vien da dire.
La fanno? Davvero? Ma speriamo, che si levano dalle palle tutte, e ci ridiano il GIOCO del pallone, quello vero, quello magari brutto da vedere ma bello da vivere.

Re: Superlega

Inviato: 22/12/2023, 23:48
da Flachi10
Partiamo dal presupposto che il calcio di una volta è morto già da un pezzo, soprattutto da quando la champions league (che come suggerisce il nome, dovrebbe essere la lega dei campioni) è stata estesa anche a chi campione non è, la coppa UEFA è stata declassata a coppetta e la Coppa Coppe è stata cestinata. Detto questo, non so come accogliere questo nuovo progetto, che tra l’altro pare già essersi arenato visto che nessuno (esclusi pochi club) voglia partecipare. Da quanto si è capito, le partecipanti non sarebbero a numero chiuso, per cui ipoteticamente anche la Sampdoria potrebbe partecipare. Resta il fatto che i campionati nazionali perderebbero ulteriore appeal, per noi della vecchia guardia sarebbe un ulteriore colpo basso. Ma le nuove generazioni come la pensano? Loro non hanno vissuto quei tempi, sono figli di un calcio globale dove il senso di appartenenza alla squadra della propria città è un’idea anacronistica. Che ci piaccia o no, il calcio sta cambiando, per noi in peggio, in assoluto non so cosa dire. Io da anni seguo solo la Sampdoria, a volte mi chiedo il perché visto che il calcio moderno non mi piace, ma sono arrivato alla conclusione che ormai la mia è una malattia e che forse non ho assolutamente intenzione di curare..
Per quanto riguarda quello scritto da Gordon, penso che non abbia le idee molto chiare di quello che sarà (?) questa super lega e comunque, se fosse che solo le big possano parteciparvi e che sarebbe meglio per noi che portassero via le palle, non sono assolutamente d’accordo. La serie B a me fa schifo e il futuro campionato di serie A, nella realtà ipotetica prospettata dal buon Gordon, sarebbe in tutto e per tutto lo stesso campionato che stiamo affrontando in questo preciso periodo storico. Questa è la mia idea..

Re: Superlega

Inviato: 23/12/2023, 11:26
da Gordon
Condivido il fatto che forse ho le idee un pochino confuse. Ma mi pare che neanche nelle alte sfere le abbiano molto chiare, e l'idea è uscita da loro.....

In effetti non è chiaro quasi nulla in questa faccenda, se non che la Uefa ha chiaramente detto che chi va in superlega, vinee escluso dai campionati e dalle coppe.
Partendo da questo presupposto, se succede così, così per fare un esempio pratico. Juve, Inter, Milan, Napoli, Roma (?) , Lazio (?) , per fare dei nomi, vanno in superlega, quindi per loro niente serie A.
Restano le altre, e a me l'idea di togliermi di mezzo questa accozzaglia di squadre, che DEVONO vincere per forza, non dispiace. Lo spettacolo? Beh, lo spettacolo siamo noi. Io a vedere la Sampdoria mi diverto, sempre, anche se siamo scarsi. A vedere le altre no, vedo bel calcio magari, ma distaccato.
Quindi l'idea di una serie A inpoverita non mi tocca per nulla, e anzi, con tutto l'interesse rivolto alla superlega, magari ci guadagnamo un calcio più "semplice". Non serviranno più anticipi e posticipi, e una partita al giorno, perché fregherebbe a pochi vedere Atalanta-Torino.
Verrebbero ridisegnate le gerarchie, con risorse economiche più equilibrate, vistonche non ci sarebbero più le big a pretendere disequilibrio, e forse avremo 6 o 7 squadre che potranno giocarsi il primo posto.
Fantacalcio.
Se invece la superlega viene inglobata nella uefa, cosa per me infattibile, il discorso cambia, la superlega diventerebbe una serie A europea, la serie A italiana uno specchietto, che serve solo per chi vince il campionato per entrare nel calcio di plastica. Domanda. Quando giocheranno? Nei weekend? Nel caso riprendo il discorso sopra sugli anticipi e posticipi, perché resterebbero le coppe della Uefa. E chi retrocede dalla superlega e viene escluso, l'anno dopo che fa, visto che la uefa le esclude dai campionari?
Lo so, una serie di domande e discorsi contorti, che fan capire la confusione che sta generando tutto questo.
Visto che comunque dubito che la Sampdoria rientri mai in questo giochino, la mia unica preoccupazione è capire se potremo continuare a seguire un calcio diverso, e forse per noi migliore.
Perché una cosa è certa. Sarà anche serie B è vero, ma io vedo molta più partecipazione emotiva e attaccamento ora, di quando Giocavamo contro le strisciate, dove ti presentati già a 90 gradi, pronto a subire angherie di ogni genere. Succedono anche adesso, è vero, ma ora semplicemente perché gli arbitri sono scarsi o vogliono essere protagonisti, più che per un discorso di convenienza.
Vabbeh, vi ho confuso ancora di più.