https://www.sampdoria.it/news/club/2024 ... raio-2024/
Lasciando da parte congetture e i perché di questa scelta, su cui ovviamente ad ora non abbiamo abbastanza elementi per per parlarne, personalmente vorrei soffermarmi su questi due anni e poco più di presidenza.
Nessuno lo aveva obbligato, quel giorno, a prendere in mano la Sampdoria, imprigionata in un trust, piena di debiti e di casini, per otto anni violentata ripetutamente da un delinquente bastardo, e con un futuro che peggio non poteva essere.
Lui è salito sulla barca. E ci è salito con umiltà.
Forse neanche lui sapeva in che vespaio si era cacciato, e col tempo forse si è anche chiesto il perché. Perché? Perché la Sampdoria è qualcosa che entra dentro, e che non va più via.
Il tempo ha poi accentuato i problemi, portando tutti all'esasperazione, perché sembrava di essere su un treno destinato al deragliamento. Eppure lui era lì, ha riportato la gente allo stadio, a vedere peraltro spettacoli desolanti. Ha sempre parlato con l'amore negli occhi per questi colori, ci ha sempre messo la faccia, sempre più scavata dalla fatica e dalle pressioni che tale carica, in un momento così, portava dietro. Stava scaldando la poltrona per qualcun altro, sappiamo bene chi, senza mai prendersi più meriti di quelli che aveva.
Quella sera del 30 maggio dello scorso anno, a corte lambruschini, credo sia stato l'emblema di un unione mai stata così forte. Perché nei momenti peggiori, si trova conforto nello stare con chi soffre con noi, e quella sera fu così. E quando arrivò la notizia ufficiale, che non saremmo spariti, fu il primo ad uscire, a dirlo quasi senza un filo di voce. Abbiamo pianto in molti, insieme, ed era bellissimo.
Ecco cosa porto con me di questi tre anni, che anche se molti vogliono dimenticare, non succederà.
Oggi finisce la sua storia da presidente della Sampdoria, è vero, è forse è anche giusto, non lo so. Di certo, non finirà mai quel legame che in questi due anni si è fatto fortissimo.
Era il presidente "dell'ultimo viaggio", quello del fallimento, ed è riuscito, assieme ai suoi compagni di viaggio, a farlo diventare il viaggio della rinascita.
Io lo ringrazio, perché in tutto questo tempo, nonostante si siano certamente fatti degli errori, non ci ha mai abbandonato. Ora si fa da parte, quando, spero, la barca sta andando in porto, quasi fuori dalla tempesta.
Grazie Marco Lanna, grazie Presidente.
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
D’accordo al 100% con le parole di Gordon (si, mi sto rincoglionendo.. ). Grazie Marco, uno di noi..
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
Un Sampdoriano vero, non possiamo che ringraziarlo, prima per "la bella stagione" che ci ha fatto vivere insieme ai suoi compagni, e poi per tutto quello che ha fatto per permettere che la Samp e noi si possa ancora vivere insieme altre belle stagioni.
Grazie Marco, resterai sempre uno dei nostri, e buona fortuna per tutto quello che deciderai di fare.
Grazie Marco, resterai sempre uno dei nostri, e buona fortuna per tutto quello che deciderai di fare.
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
Dispiace per quello che rappresentava;era il filo che ci legava a quel grande periodo.
Peccato.Evidentemente la nuova gestione,ed in particolare questa del solo Manfredi,ha altre idee.
Grazie Lanna per l'impegno,la sererietà e la sampdorianità sempre mostrati.
Grazie Presidente.
Peccato.Evidentemente la nuova gestione,ed in particolare questa del solo Manfredi,ha altre idee.
Grazie Lanna per l'impegno,la sererietà e la sampdorianità sempre mostrati.
Grazie Presidente.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
Pare che Lanna abbia rinunciato a tutti i compensi per il suo lavoro ( immenso ) di questi due anni.
Se ci erano dei dubbi su un eventuale attrito con la nuova proprietà, credo che questo segnale sia notevolmente distensivo, e cancelli in gran parte queste preoccupazioni.
Sicuramente si poteva gestire meglio la cosa, ma visto il momento può anche essere che si sia badato meno alla forma, e più alla sostanza.
Resta il fatto che Lanna dimostra di essere una grande persona, dopo due anni a soffrire come un cane, mettendo a rischio anche se stesso, per salvare la Sampdoria, ora questo atto nei nostri confronti che certifica il suo attaccamento alla sampdoria, alla tifoseria, e a tutto l'ambiente.
Probabilmente molti non lo considereranno un presidente "da ricordare" ,visto quello passato.
Per me invece, resterà tra quelli a cui sono piu' affezionato.
Se ci erano dei dubbi su un eventuale attrito con la nuova proprietà, credo che questo segnale sia notevolmente distensivo, e cancelli in gran parte queste preoccupazioni.
Sicuramente si poteva gestire meglio la cosa, ma visto il momento può anche essere che si sia badato meno alla forma, e più alla sostanza.
Resta il fatto che Lanna dimostra di essere una grande persona, dopo due anni a soffrire come un cane, mettendo a rischio anche se stesso, per salvare la Sampdoria, ora questo atto nei nostri confronti che certifica il suo attaccamento alla sampdoria, alla tifoseria, e a tutto l'ambiente.
Probabilmente molti non lo considereranno un presidente "da ricordare" ,visto quello passato.
Per me invece, resterà tra quelli a cui sono piu' affezionato.
- Jacopintos
- Marinaio
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17/01/2023, 8:34
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 19 volte
Re: Marco Lanna non è più il presidente della sampdoria
Colpevolmente in ritardo mi unisco anch'io ai ringraziamenti verso quest'uomo degno di questo nome! GRAZIE MARCO!!!