Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Da Dusseldorf a Berlino...
Svizzera e Turchia fuori, ma con grande merito.
Implacabili i rigoristi inglesi che hanno trafitto Sommer 5 volte.
Sempre viva un'Olanda che a 20 minuti dal termine, sembrava quasi spacciata ed in pochi minuti ha ribaltato il risultato, rischiando però fino all'ultimo di finire ai supplementari, che gli uomini di Montella avrebbero meritato.
Inglesi e Olandesi di fronte nella semifinale di mercoledi, Spagna - Francia, martedi.
Una piccola riflessione su questi "Europei" : le squadre meno titolate, hanno mostrato, in diverse circostanze, di essere molto cresciute dal punto di vista tattico, e da quello delle capacità tecniche di alcuni calciatori e dei loro allenatori, mettendo in difficoltà formazioni notoriamente più esperte e di maggiore livello tecnico-tattico.
Nelle sfide che si sono protratte ai supplementari o ai rigori, sono però venute a galla le capacità balistiche delle squadre di maggior prestigio, legate alle caratteristiche tecniche, fisiche e caratteriali degli elementi più in vista nel panorama calcistico internazionale, salvo rare eccezioni che confermano la regola.
Nelle semifinali avremo modo di vedere quattro squadre ricche di elementi di primo livello, e forse si potrà capire fino a che punto le caratteristiche dei singoli avranno influenzato i risultati finali di queste gare rispetto all'organizzazione tattica delle formazioni.
A mio parere, fra queste 4 nazionali, manca la Germania, una squadra molto valida, che si è trovata dalla stessa parte del tabellone della Spagna con la quale ha giocato una finale anticipata, incerta peraltro fino alla fine.
Le altre tre attuali semifinaliste, pur essendo indubbiamente squadre di primo piano, ricche di elementi di valore assoluto, a mio parere hanno leggermente deluso, forse proprio per il minore apporto di alcuni top players che però, nelle prossime gare, avranno l'occasione per riscattarsi.
La squadra italiana è stata certamente quella che ha deluso oltre ogni aspettativa; credo che nessuno si aspettasse grandi risultati, ma il livello tecnico - tattico, agonistico e caratteriale esibito dalla formazione di Spalletti, è stato così inferiore anche rispetto alle più modeste aspettative, da poter essere considerato il flop dei flop di tutti i tempi, pure del mondiale del 1966 che avevo avuto l'occasione di seguire.
Il primo mondiale che ricordo è quello del Cile,1962, che ci vide eliminati immeritatamente per una serie di scorrettezze in campo e fuori: ne parlai persino in un tema a piacere che ci avevano dato alle scuole medie ( protagonisti principali: Ezio Pascutti e Lionel Sanchez).
Svizzera e Turchia fuori, ma con grande merito.
Implacabili i rigoristi inglesi che hanno trafitto Sommer 5 volte.
Sempre viva un'Olanda che a 20 minuti dal termine, sembrava quasi spacciata ed in pochi minuti ha ribaltato il risultato, rischiando però fino all'ultimo di finire ai supplementari, che gli uomini di Montella avrebbero meritato.
Inglesi e Olandesi di fronte nella semifinale di mercoledi, Spagna - Francia, martedi.
Una piccola riflessione su questi "Europei" : le squadre meno titolate, hanno mostrato, in diverse circostanze, di essere molto cresciute dal punto di vista tattico, e da quello delle capacità tecniche di alcuni calciatori e dei loro allenatori, mettendo in difficoltà formazioni notoriamente più esperte e di maggiore livello tecnico-tattico.
Nelle sfide che si sono protratte ai supplementari o ai rigori, sono però venute a galla le capacità balistiche delle squadre di maggior prestigio, legate alle caratteristiche tecniche, fisiche e caratteriali degli elementi più in vista nel panorama calcistico internazionale, salvo rare eccezioni che confermano la regola.
Nelle semifinali avremo modo di vedere quattro squadre ricche di elementi di primo livello, e forse si potrà capire fino a che punto le caratteristiche dei singoli avranno influenzato i risultati finali di queste gare rispetto all'organizzazione tattica delle formazioni.
A mio parere, fra queste 4 nazionali, manca la Germania, una squadra molto valida, che si è trovata dalla stessa parte del tabellone della Spagna con la quale ha giocato una finale anticipata, incerta peraltro fino alla fine.
Le altre tre attuali semifinaliste, pur essendo indubbiamente squadre di primo piano, ricche di elementi di valore assoluto, a mio parere hanno leggermente deluso, forse proprio per il minore apporto di alcuni top players che però, nelle prossime gare, avranno l'occasione per riscattarsi.
La squadra italiana è stata certamente quella che ha deluso oltre ogni aspettativa; credo che nessuno si aspettasse grandi risultati, ma il livello tecnico - tattico, agonistico e caratteriale esibito dalla formazione di Spalletti, è stato così inferiore anche rispetto alle più modeste aspettative, da poter essere considerato il flop dei flop di tutti i tempi, pure del mondiale del 1966 che avevo avuto l'occasione di seguire.
Il primo mondiale che ricordo è quello del Cile,1962, che ci vide eliminati immeritatamente per una serie di scorrettezze in campo e fuori: ne parlai persino in un tema a piacere che ci avevano dato alle scuole medie ( protagonisti principali: Ezio Pascutti e Lionel Sanchez).
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Dopo la Germania, la nazionale spagnola ha avuto la meglio, con lo stesso risultato, anche sulla Francia.
Con le avverasrie più forti fuori dai giochi, sembra piuttosto difficile che le due semifinaliste rimaste possano impensierire più di tanto la squadra di Luis de la Fuente; in fondo le due più probabili finali sono già state giocate.
Nonostante siano andate in svantaggio dopo pochi minuti, le " Furie rosse" hanno onorato il proprio soprannome, col palleggio, le giocate di prima, la rapidità di gamba e di pensiero, la compattezza e la grinta; in poche parole, una super squadra nel vero senso del termine.
Fra tre giorni, Lamine Yamal compirà 17 anni; oggi ha dimostrato che i giovani di talento, vero talento, devono giocare non solo per continuare a crescere, ma anche perchè possono essere decisivi in una semifinale dei campionati europei; la rete del pareggio spagnolo è stata una prodezza balistica di prim'ordine, preparata dal ragazzo in maniera impeccabile, e questo, a mio parere, conferma che siamo al cospetto di un top player.
Con le avverasrie più forti fuori dai giochi, sembra piuttosto difficile che le due semifinaliste rimaste possano impensierire più di tanto la squadra di Luis de la Fuente; in fondo le due più probabili finali sono già state giocate.
Nonostante siano andate in svantaggio dopo pochi minuti, le " Furie rosse" hanno onorato il proprio soprannome, col palleggio, le giocate di prima, la rapidità di gamba e di pensiero, la compattezza e la grinta; in poche parole, una super squadra nel vero senso del termine.

Fra tre giorni, Lamine Yamal compirà 17 anni; oggi ha dimostrato che i giovani di talento, vero talento, devono giocare non solo per continuare a crescere, ma anche perchè possono essere decisivi in una semifinale dei campionati europei; la rete del pareggio spagnolo è stata una prodezza balistica di prim'ordine, preparata dal ragazzo in maniera impeccabile, e questo, a mio parere, conferma che siamo al cospetto di un top player.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Commento finale sugli europei.
Ha vinto la squadra più forte; gara non semplice contro una Inghilterra che ha giocato la sua migliore partita di questo torneo.
Ha vinto la squadra più forte; gara non semplice contro una Inghilterra che ha giocato la sua migliore partita di questo torneo.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
La Bundesliga inizierà con l'anticipo del 23 agosto; i campioni in carica del Bayer Leverkusen scenderanno in campo nello stadio del Borussia M.Gladbach.
La Bundesliga 2, avrà inizio tre settimane prima della massima serie, con l'anticipo di venerdi 2 agosto.
Fra le squadre che parteciperanno al campionato cadetto, c'è il Magdeburgo, 14° nello scorso torneo, che ha già disputato diverse amichevoli nell'attuale precampionato; prima dell'esordio del 3 agosto con l' Elversberg, è atteso da due interessanti amichevoli: il 26 luglio con la squadra inglese di Championship del Norwich City ed il giorno successivo con la Sampdoria, importante squadra italiana che milita per il 2° anno consecutivo in serie B, dopo avere preso parte principalmente a tornei della massima serie, vincitrice del titolo nazionale nella stagione 1990- '91 e finalista in Coppa dei Campioni l'anno successivo; squadra nota per indossare una delle più belle ed originali divise viste nei vari campionati di tutto il mondo, e per avere una tifoseria particolartmente calda, appassionata e calcisticamente competente.
La Bundesliga 2, avrà inizio tre settimane prima della massima serie, con l'anticipo di venerdi 2 agosto.
Fra le squadre che parteciperanno al campionato cadetto, c'è il Magdeburgo, 14° nello scorso torneo, che ha già disputato diverse amichevoli nell'attuale precampionato; prima dell'esordio del 3 agosto con l' Elversberg, è atteso da due interessanti amichevoli: il 26 luglio con la squadra inglese di Championship del Norwich City ed il giorno successivo con la Sampdoria, importante squadra italiana che milita per il 2° anno consecutivo in serie B, dopo avere preso parte principalmente a tornei della massima serie, vincitrice del titolo nazionale nella stagione 1990- '91 e finalista in Coppa dei Campioni l'anno successivo; squadra nota per indossare una delle più belle ed originali divise viste nei vari campionati di tutto il mondo, e per avere una tifoseria particolartmente calda, appassionata e calcisticamente competente.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Domani alle 21:00, allo stadio nazionale di Varsavia, saranno di fronte per la Supercoppa europea, la squadra spagnola del Real Madrid e quella italiana dell'Atalanta.
Lo stadio della capitale polacca non è di proprietà di alcun club, ma è un impianto multifunzionale dove vengono giocati incontri della nazionale, gare internazionali per club, ed è utilizzato di frequente per eventi musicali, ed altre manifestazioni non sportive in occasione di particolari ricorrenze nazionali. Nel sottosuolo dello stadio c'è un grande parcheggio sotterraneo che può ospitare oltre 1800 vetture; la capienza degli spalti per gli eventi sportivi è di ciNONrca 58.000 posti; per eventi musicali
sono state ospitate anche oltre 70.000 persone.
NON sarà trasmessa la diretta in chiaro...
Le temperature di domani a Varsavia dovrebbero andare dai 13° di minima ai 28° di massima; all'ora della gara circa 24°. Vista l'assenza della diretta in chiaro e la presenza ingombrante dell' inestinguibile " Caronte" dalle mie parti, quasi quasi prendo il primo aereo per la Polandia, mi vedo la partita dal vivo, e magari ci scappa anche un resoconto socio- sportivo di questo evento.
Ha vinto ( 2-0) la squadra più forte d'Europa, soprattutto per la stagione che sta iniziando, visto che si è ulteriormente rinforzata.
Cerchiamo rivali, in patria ed in Continente in grado di regalarci qualche sorpresa; il tecnico Ancellotti non si dispiaccia per questo: è il rischio che si corre quando si è vincenti e si guida una squadra di fuoriclasse.
Lo stadio della capitale polacca non è di proprietà di alcun club, ma è un impianto multifunzionale dove vengono giocati incontri della nazionale, gare internazionali per club, ed è utilizzato di frequente per eventi musicali, ed altre manifestazioni non sportive in occasione di particolari ricorrenze nazionali. Nel sottosuolo dello stadio c'è un grande parcheggio sotterraneo che può ospitare oltre 1800 vetture; la capienza degli spalti per gli eventi sportivi è di ciNONrca 58.000 posti; per eventi musicali

NON sarà trasmessa la diretta in chiaro...

Le temperature di domani a Varsavia dovrebbero andare dai 13° di minima ai 28° di massima; all'ora della gara circa 24°. Vista l'assenza della diretta in chiaro e la presenza ingombrante dell' inestinguibile " Caronte" dalle mie parti, quasi quasi prendo il primo aereo per la Polandia, mi vedo la partita dal vivo, e magari ci scappa anche un resoconto socio- sportivo di questo evento.
Ha vinto ( 2-0) la squadra più forte d'Europa, soprattutto per la stagione che sta iniziando, visto che si è ulteriormente rinforzata.
Cerchiamo rivali, in patria ed in Continente in grado di regalarci qualche sorpresa; il tecnico Ancellotti non si dispiaccia per questo: è il rischio che si corre quando si è vincenti e si guida una squadra di fuoriclasse.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
LIGUE 1
si comincia domani sera, con l'anticipo fra Le Havre e PSG.
Sarà, sempre domani sera, l'anticipo fra Manchester United e Fulham ad inaugurare la stagione di PREMIER LEAGUE.
La BUNDESLIGA partirà venerdi 23 con l'incontro tra Borussia M.Gladbach e Bayer Leverkusen.
E' appena finita con un pareggio (1 - 1) la gara inaugurale della LIGA fra Betis Siviglia e Girona.
In Olanda partita da una settimana l'EREDIVISIE, questa sera si sta giocando l'anticipo della seconda giornata.
In questo fine settimana si giocherà anche il 2° turno della PRIMEIRA LIGA; nel primo, l'unica grande che ha perso è stata il Benfica, sul terreno del Famelicao.
si comincia domani sera, con l'anticipo fra Le Havre e PSG.
Sarà, sempre domani sera, l'anticipo fra Manchester United e Fulham ad inaugurare la stagione di PREMIER LEAGUE.
La BUNDESLIGA partirà venerdi 23 con l'incontro tra Borussia M.Gladbach e Bayer Leverkusen.
E' appena finita con un pareggio (1 - 1) la gara inaugurale della LIGA fra Betis Siviglia e Girona.
In Olanda partita da una settimana l'EREDIVISIE, questa sera si sta giocando l'anticipo della seconda giornata.
In questo fine settimana si giocherà anche il 2° turno della PRIMEIRA LIGA; nel primo, l'unica grande che ha perso è stata il Benfica, sul terreno del Famelicao.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Mentre la maggior parte dei campionati d'Europa sono appena iniziati o stanno per..., altri tornei, come quelli delle penisola scandinava, si trovano a 2/3 del loro cammino, visto che si svolgono nel corso dell'anno solare.
Ecco la situazione nelle posizioni di testa, quelle che consentiranno la partecipazione alle coppe europee e ovviamente la conquista del titolo nazionale.
- SVEZIA - gare giocate 19/30 ; Malmo 44; Hammarby 35; Djurgarden 31.
- NORVEGIA - gare giocate 19/30; Bodo/Glimt 41; Brann 36; Viking 33; Molde31.
- FINLANDIA - gare giocate 20/22; Kups 41; MJK 37; SJK 35. ; la prima frase del campionato sta per terminare; dopo, le prime 6 della graduatoria giocheranno fra loro il girone per il titolo e le coppe europee; le ultime 6 si affronteranno con le stesse modalità per conservare il posto in massima serie.
I campionati che si disputano nell'anno solare, in Europa, sono anche quelli (in ordine alfabetico) di:
- Bielorussia
- Estonia
- Far Oer
- Rep. Irlanda
- Islanda
- Kazakistan
- Lettonia
- Lituania.
Fuori dall' Europa ( almeno i più importanti):
- Argentina
- Brasile
- Cina
- Stati Uniti
- Uruguay
Ecco la situazione nelle posizioni di testa, quelle che consentiranno la partecipazione alle coppe europee e ovviamente la conquista del titolo nazionale.
- SVEZIA - gare giocate 19/30 ; Malmo 44; Hammarby 35; Djurgarden 31.
- NORVEGIA - gare giocate 19/30; Bodo/Glimt 41; Brann 36; Viking 33; Molde31.
- FINLANDIA - gare giocate 20/22; Kups 41; MJK 37; SJK 35. ; la prima frase del campionato sta per terminare; dopo, le prime 6 della graduatoria giocheranno fra loro il girone per il titolo e le coppe europee; le ultime 6 si affronteranno con le stesse modalità per conservare il posto in massima serie.
I campionati che si disputano nell'anno solare, in Europa, sono anche quelli (in ordine alfabetico) di:
- Bielorussia
- Estonia
- Far Oer
- Rep. Irlanda
- Islanda
- Kazakistan
- Lettonia
- Lituania.
Fuori dall' Europa ( almeno i più importanti):
- Argentina
- Brasile
- Cina
- Stati Uniti
- Uruguay
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
Parlando di calcio inglese, mi piace partire dalla Championship, la seconda serie probabilmente più prestigiosa del mondo, un campionato ricco di squadre blasonate, di buon livello tecnico, che mantiene tuttavia ancora caratteristiche tipiche del calcio d'oltre Manica, in particolare corsa e carica agonistica.
Con 24 squadre, questo torneo che terminerà il 3 maggio del prossimo anno, è ricco di turni infrasettimanali e si gioca prevalentemente il sabato.
Fra ieri ed oggi si sono disputate le gare della quarta giornata; in testa alla classifica, a punteggio pieno, con un solo goal al passivo e 10 all'attivo, il Sunderland, squadra dell'omonima città che si trova 450 chilometri a nord/est di Londra, circa 25 Km. a sud/est di Newcastle e si affaccia sulla costa del Mare del nord.
Squadra fondata nel 1880, ha vinto 6 titoli nazionali fra il 1891-92 ed il 1935/36, e due FA Cup, la più recente nella stagione 1972- 73.
Domani potrebbe essere raggiunta dal Watford, se quest'ultimo dovesse battere lo Sheffield United, anch'esso imbattuto, anche se si trova in diciasettesima posizione.
Le altre squadre che finora non hanno mai perso sono:
-West Bromwich
-Leeds
- Blackburn,
tutti club che hanno militato anche onorevolmente in Premier League, una volta First Division ( dal 1892 al 1992).
La casacca del Sunderland, inizialmente blu, da oltre un secolo è a strisce verticali bianche e rosse.
Il valore di questa squadra è di circa 87 milioni di euro per una rosa di 29 giocatori; gli stranieri sono oltre il 66%.
Usufruisce di uno stadio piuttosto capiente ( poco più di 47.700 posti) per una città che conta circa 196.000 abitanti.
Il Sunderland stasera è solo in testa alla classifica e il Watford, sconfitto per 1-0 a Sheffield, ha perso l'imbattibilità, conservata invece dalla squadra meno antica della città delle "lame" dello South Yorkshire, che ha guadagnato 9 posizioni in classifica.
Ho nominato come squadra "meno antica" lo Sheffield United, fondato nel 1889, perchè i cugini dello Sheffield Wednesday, sono nati esattamente 32 anni prima e, forse anche per questo motivo, hanno conquistato 4 titoli nazionali ( First Division) contro 1, e 3 FA Cup, contro 4.
Le squadre hanno magliette a strisce verticali, bianco - blu per il Wednesday e rosso-bianche per lo United; gli stemmi sono rispettivamente un gufo in campo blu e un pallone sopra due spade incrociate, che somigliano a scimitarre.
( continua...)
Con 24 squadre, questo torneo che terminerà il 3 maggio del prossimo anno, è ricco di turni infrasettimanali e si gioca prevalentemente il sabato.
Fra ieri ed oggi si sono disputate le gare della quarta giornata; in testa alla classifica, a punteggio pieno, con un solo goal al passivo e 10 all'attivo, il Sunderland, squadra dell'omonima città che si trova 450 chilometri a nord/est di Londra, circa 25 Km. a sud/est di Newcastle e si affaccia sulla costa del Mare del nord.
Squadra fondata nel 1880, ha vinto 6 titoli nazionali fra il 1891-92 ed il 1935/36, e due FA Cup, la più recente nella stagione 1972- 73.
Domani potrebbe essere raggiunta dal Watford, se quest'ultimo dovesse battere lo Sheffield United, anch'esso imbattuto, anche se si trova in diciasettesima posizione.
Le altre squadre che finora non hanno mai perso sono:
-West Bromwich
-Leeds
- Blackburn,
tutti club che hanno militato anche onorevolmente in Premier League, una volta First Division ( dal 1892 al 1992).
La casacca del Sunderland, inizialmente blu, da oltre un secolo è a strisce verticali bianche e rosse.
Il valore di questa squadra è di circa 87 milioni di euro per una rosa di 29 giocatori; gli stranieri sono oltre il 66%.
Usufruisce di uno stadio piuttosto capiente ( poco più di 47.700 posti) per una città che conta circa 196.000 abitanti.
Il Sunderland stasera è solo in testa alla classifica e il Watford, sconfitto per 1-0 a Sheffield, ha perso l'imbattibilità, conservata invece dalla squadra meno antica della città delle "lame" dello South Yorkshire, che ha guadagnato 9 posizioni in classifica.
Ho nominato come squadra "meno antica" lo Sheffield United, fondato nel 1889, perchè i cugini dello Sheffield Wednesday, sono nati esattamente 32 anni prima e, forse anche per questo motivo, hanno conquistato 4 titoli nazionali ( First Division) contro 1, e 3 FA Cup, contro 4.
Le squadre hanno magliette a strisce verticali, bianco - blu per il Wednesday e rosso-bianche per lo United; gli stemmi sono rispettivamente un gufo in campo blu e un pallone sopra due spade incrociate, che somigliano a scimitarre.
( continua...)
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Campionati Esteri
CHAMPIONS LEAGUE
Fa una certa sensazione il 9-2 inflitto dal Bayern Monaco alla Dinamo Zagabria; all'inizio della ripresa, sul 3-0, resta negli spogliatoi Neuer; fra i pali va Ulreich.
La squadra croata inizia bene la seconda frazione e segna 2 reti sulle quali il portiere appena entrato avrebbe potuto fare molto di più.
Poi i padroni di casa dilagano; un pocker per Kane, grazie anche a 3 rigori.
Il Bayern conferma lo stato di grazia che gli consente anche il primato in Bundesliga, unica squadra a punteggio pieno con 11 reti all'attivo dopo tre turni.
Fa una certa sensazione il 9-2 inflitto dal Bayern Monaco alla Dinamo Zagabria; all'inizio della ripresa, sul 3-0, resta negli spogliatoi Neuer; fra i pali va Ulreich.
La squadra croata inizia bene la seconda frazione e segna 2 reti sulle quali il portiere appena entrato avrebbe potuto fare molto di più.
Poi i padroni di casa dilagano; un pocker per Kane, grazie anche a 3 rigori.
Il Bayern conferma lo stato di grazia che gli consente anche il primato in Bundesliga, unica squadra a punteggio pieno con 11 reti all'attivo dopo tre turni.