Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Football americano

Questa sezione è dedicata a tutti gli altri sport, basket, football, motogp, formula uno e tutto il resto
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Football americano

Messaggio da Geco »

Belin, un'enciclopedia!
Molto piu' informato di me che qui in USA non e' difficile ma in Italia non e' cosi' comune.
Mi stavo chiedendo per esempio le ragioni di quanto stesse succedendo ai Bengals. Le dichiarazioni del proprietario me le ero perse ma spiegano molto. Evidentemente clima di sgombero. Peccato perche' erano una bellissima storia e Burrow e' per me il Quarterback piu' forte della lega dopo Mahomes con l'unico limite di essere fatto un po' di cristallo (complice l'Oline dei Bengals che non e' mai stata all'altezza del suo Quarterback).
Io tifo Packers e sono molto curioso di leggere cosa ne scriverai ma sono molto affezionato ad altre due franchigie. I Chiefs, che seguo da prima che diventassero vincenti, per la tifoseria e per Tyreek Hill (detto il ghepardo) che ai primi anni quando ancora ne capivo nulla vidi farsi una corsa per tutto il campo saltando gli avversari come birilli. Adoro anche New Orleans sempre per il tifo e per il fatto che qualche anno fa aveva una squadra strepitosa con Drew Brees che per me oltre ad essere un quarterback fortissimo era il compagno di squadra che tutti vorrebbero avere e il running back Kamara che i primi 2 anni faceva cose mai viste, soprattutto in end zone.
Aspetto quindi trepidante la recensione sulla NFC e mi concedo il lusso di rilevare un piccolo errore nell'enciclopedia: il wide receiver dei Riders e' Davante Adams e non Jamal! Partivo avvantaggiato essendo un ex idolo della mia squadra del cuore... chissa' che i mal di pancia non lo riportino a Green Bay.
Inizialmente lo dicevo a bassa voce vergognandomene un po', adesso e' ormai diventata un'opinione convinta: il football americano per me e' lo sport di squadra piu' completo e avvincente che ci sia. E' fisico, strategico sotto diversi punti di vista (non solo gli schemi ma anche la gestione dell'orologio) e richiede in alcuni ruoli anche intelligenza fuori dal comune. Se ti ci avvicini con un po' di pazienza e dandogli un po' di tempo ne resti giustamente folgorato ed e' un mistero per me il fatto che all'estero non abbia mai sfondato. La Sampdoria e' ovviamente un'altra cosa ma ormai preferisco guardarmi una partita di footbal rispetto ad una partita di calcio qualsiasi.
Avatar utente
Fidiox
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 32
Iscritto il: 31/08/2024, 5:46
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Football americano

Messaggio da Fidiox »

Doc Holiday ha scritto: 24/09/2024, 15:19 Belin Fidiox, hai fatto un gran lavoro :clap: :clap: :clap:
Mi hai fatto tornare la voglia di avvicinarmi a questo sport, che ho tralasciato un po' per gli orari un po' perché le regole non mi sono chiare, anche se Geco aveva iniziato un'opera didattica meritoria.
Le regole che vedrai durante una parita alla fine sono sempre 3/4, se uno segue il rugby alcune sono molto simili.

E' vero che l'orario delle partite per noi è veramente difficile seguirle dal vivo, ma è anche vero che secondo me l'NFL è la lega che ha sfruttato meglio il mondo digitale anche al confronto delle altre leghe sportive americane. Oltre a highlights di più di venti minuti per partita caricate da loro, che ovviamente non è come seguirne una nella sua totalità, ma comunque molto meglio dei miseri 2-3 minuti dedicati al calcio. Per i playoff e Super Bowl fanno dei mini film che durano anche più di un ora, c'è veramente un mondo di contenuti e approfondimenti su youtube se uno si vuole appassionare! :happy-jumpgreen:


Giusto per un assaggio le azioni migliori della terza giornata!

Non so come si multi-quota, ma ha ragione Geico, ho sbagliato il nome del giocate :mrgreen: Appena ho un attimo di tempo farò sicuramente il riassuntone anche per l'altra Conference! :happy-jumpgreen:
Anche a me è probabilmente quello che come sport mi appassiona tanto quanto il calcio, adesso che l'NFL sta spingendo per un espansione europea chissà che magari non vengano in Italia! :happy-bouncyyellow:
Immagine
Avatar utente
Fidiox
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 32
Iscritto il: 31/08/2024, 5:46
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Football americano

Messaggio da Fidiox »

  • NFC East
Washington Commanders: Squadra che magari conoscete meglio come Redskins. Il nome Redskins, letteralmente pelle rossa in inglese, è stato cambiato nel 2020. Le polemiche sul nome andavano avanti da decenni e si facevano sempre più rumorose e prendendo la palla al balzo della stagione giocata senza pubblico, Washington ha cambiato nome da prima in semplicemente in Washington Football Team e successivamente in Washington Commanders. Il nome ad oggi non suscita grande emozione nei tifosi, anche perchè il nome Redskins è legato ad una squadra gloriosa e vincente. La storia di Washington si può dividere in due parti, il prima e dopo Dan Snyder. Prima una delle squadre più gloriose e vincenti nel panorama nazionale, curiosità il primo quaterback nero a vincere il Super Bowl giocava per Washington, Doug Williams. Dopo dal suo acquisto nel 1999 Washington è diventata lo zimbello della lega. Accuse di violenza sessuale, di nascondere soldi, trafficare umani per sesso... insomma un bel personaggio. Dal 2023 un nuovo proprietario acquista il team e fa fuori Snyder. Parlare della squadra è superfluo, sono in completo rifacimento e non hanno particolari aspirazioni per playoff, segnalo il nuovo quaterback Jayden Daniels vincitore del miglior giocatore nella sua posizione al college nel 2023, e selezionato in questo draft con la seconda scelta. Il futuro finalmente dopo 24 anni sembra sorridere nuovamente per Washington. Sorprendentemente sono 2-1, con l'ultima vittoria impressionante contro Cincinnati dove Daniels dopo aver avuto qualche difficoltà nelle prime due partite, ha fatto vedere tutto il suo talento.

Philadelphia Eagles: Anch'essa squadra leggendaria. Ma rispetto a tante altre, gli Eagles non sono una grande decaduta, tutt'altro, sono ormai 7-8 anni che sono sempre tra le squadre papabili per il titolo. Probabilmente la miglior dirigenza di tutta la lega, riescono ogni anno a trovare giocatori forti al draft, pur selezionando quasi sempre con scelte molto basse essendo squadra forte, che scambiare giocatori quasi sempre uscendone vincenti da questi scambi. Come quaterback hanno Jalen Hurts, prototipo ideale del quaterback di nuova generazione, abile con le gambe tanto quanto con il braccio. Sicuramente aiutato molto da una linea di difesa tra le migliori di tutto il campionato, vero punto di forza della squadra. L'anno scorso Philadelphia sembrava viaggiare con il vento in poppa, destino playoff. Ma improvvisamente dopo una brutta sconfitta ma non compromettente per il torneo, quacosa si è rotto e la squadra non è più riuscita a vincere perdendo anche l'accesso ai playoff. Non volendo ripetere quello successo lo scorso anno, Philadelphia ha aggiunto un nuova arma offensiva, Saquon Barkley. Runninback, ovvero quelli che corrono partendo dietro il quaterback, una posizione ad oggi morente nel football moderno ma che un tempo era probabilmente la più importante, anche del quaterback. Barkley è uno dei pochi runninback ancora che possono fare la differenza in una squadra e giocare di fianco a Hurts sicuramente aiuta, lasciando le difese sempre sulle spine non sapendo chi dei due possa portare l'ovale. Difesa altrettanto forte, completa in ogni posizione forse l'unica pecca i cornerbacks, un po troppo lenti. Per quanto forti sulla carta, l'inizio è stato altalenante, 2-1 con una sconfitta brutta contro Atlanta, dove si sono presentati troppo convinti dei loro mezzi e due vittoria la prima di buona fattura contro Green Bay e la seconda invece rischiando e molto contro I Saints. Molto da lavorare ma il talento non manca.

Dallas Cowboys: La squadra più blasonata d'America, quella che viene proprio chiamato America's Team, il team dell'America avendo i tifosi sparsi per tutta l'America e non un solo stato preciso come tutte le altre formazioni. Dopo le glorie anni 90, dall'introduzione del cap space, ovvero mettere un limite massimo al costo sommato degli stipendi, i Cowboys hanno faticato parecchio e mai sono riusciti a vincere. Tanta è la fatica che dal 92 che escono sempre alla prima partita dei playoff, senza nemmeno mai avicinarsi alla vittoria finale da ormai troppo tempo. Nell'ultimo periodo Dallas ha fatto grandi stagioni ma all'inizio dei playoff si sono sempre irrimediabilmente sciolti come neve al sole, uscendo mestamente. Croce e delizia della squadra è il quaterback Dak Prescott, validissimo qb ma non al livello dei migliori della lega. Ed è proprio questo che mette dei grossi limiti alle potenzialità di Dallas, Prescott riesce sempre a fare buonissime stagioni, ma nei playoff quando hai una difesa delle migliori contro con un piano per fermarti, viene sempre e costantemente annullato. Confronto agli anni passati i Cowboys hanno fatto un "mercato" in sottotono, lasciando intendere senza mezze misure che questa è l'ultima opportunità per questa squadra, se falliscono di nuovo verrà smantellata e ricostruita tramite il draft, opera che può impiegare anche anni. Al momento 2-2, prestazioni in media bruttine, tranne la prima partita che aveva illuso i più, arriverà sicuramente ai playoff ma a mio parere come al solito sarà una fugace apparizione senza vere pretese. Segnalo l'istrionico proprietario dei Cowboys, Jerry Jones. Nome da supereroe dei fumetti, è stato l'uomo del destino per Dallas, prima di lui team di poco livello, dopo il suo acquisto a fine anni 80 molta gloria ma che ha fatto montare l'ego e la testa di Jones. Ad oggi lui è l'unico proprietario che si arroga il diritto di fare da GM, il nostro DS nel mondo del calcio, ovvero scegliere lui chi prendere al draft o scambiare, con risultati che sono andati a peggiorare più Jones ha iniziato a invecchiare. Personaggio super curioso. L'unico paragone per chi non segue è Gaucci, ma invece che una piccola squadra come il Perugia, è come se Gaucci fosse stato il presidente del Real Madrid... fuori come un poggiolo

New York Giants: Anch'essa squadra storica, del resto stiamo parlando della division forse con i team più vecchi del football. Dopo il ritiro dello storico quaterback, Eli Manning, sempre criticato mai davvero élite confronto a Brady e Rodgers ma comuque capace di sconfiggere Brady in due Super Bowl e avere quindi un titolo in più di Rodgers. I Giants sono caduti in una isteria tipica delle squadre di New York. Hanno il mercato del pubblico più ampio di tutti gli Usa, hanno spesso l'obbligo di vincere e spesso falliscono in maniera catastrofica, con pagine pagine di gossip su i giornali, giocare per New York è come essere in un reality show 24 ore su 24. Il peso è enorme sulle spalle di chi gioca per New York e per portare questo peso nel 2019 al ritiro di Manning selezionarono sorprendendo tutti Daniel Jones, che si dice avesse proprio la potentissima famiglia Manning alle spalle, consigliando i Giants sull'erede. Per una volta tutti avevano ragione, trappe New York, nessuno vedeva niente di eccezionale in Jones e lui ha rispettato tutte le mediocri aspettative. Quando tutti pensavono che i Giants fossero pronti per inziare una ricostruzione ammettendo gli errori, in estate infatti è stato preferito non rinnovare il contratto a Barkely per risparmiare viste le ricche richieste del giocatore che però poi si è accasato agli Eagles, avversari di sempre. Invece New York ha stupito in negativo nuovamente, rinnovando il contratto a Jones fino al 2026, per 160 milioni di dollari. Superfluo parlare della squadra, sono in un limbo senza uscita, troppo deboli in una division con Dallas e Philadelphia, ma troppo forti per selezionare tra le prime chiamate al draft. 1-3, ultima partita contro Dallas dove provano ad opporre resistenza ma la fase offensiva guidata da Jones è come sempre anemica, pure avendo Slayton e Nabbers come widereciver, due giocatori veramente forti, nessuno dei 15 punti è frutto di un touchdown, solo calci. Non basta assolutamente a nessuno livello, squadra, allenatori e dirigenziale e il futuro non sorride per i Giants.
Immagine
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Football americano

Messaggio da Geco »

Fidiox ha scritto: 27/09/2024, 22:09 L'anno scorso Philadelphia sembrava viaggiare con il vento in poppa, destino playoff. Ma improvvisamente dopo una brutta sconfitta ma non compromettente per il torneo, quacosa si è rotto e la squadra non è più riuscita a vincere perdendo anche l'accesso ai playoff.
Eagles in realta' l'anno scorso hanno avuto accesso al wild card round dei playoff ma effettivamente scarichi e han buscato da Tampa
Avatar utente
Fidiox
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 32
Iscritto il: 31/08/2024, 5:46
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Football americano

Messaggio da Fidiox »

Geco ha scritto: 03/10/2024, 18:19
Fidiox ha scritto: 27/09/2024, 22:09 L'anno scorso Philadelphia sembrava viaggiare con il vento in poppa, destino playoff. Ma improvvisamente dopo una brutta sconfitta ma non compromettente per il torneo, quacosa si è rotto e la squadra non è più riuscita a vincere perdendo anche l'accesso ai playoff.
Eagles in realta' l'anno scorso hanno avuto accesso al wild card round dei playoff ma effettivamente scarichi e han buscato da Tampa
Ah vero! Sono arrivati talmente scarichi ai playoff ed hanno perso totalmente senza lottare che mi ero completamente dimenticato!

Appena il covid mi molla prometto di concludere la lista delle conference! :happy-jumpgreen:
Immagine
Rispondi

Torna a “Sport in genere”