Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Rispondi
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Geco »

Ragazzi, non vi dico di vederci del buono anche dove non c’e’ ma cerchiamo di farne una discussione interessante e costruttiva invece che frantumarci i coglioni con ovvieta’. Chi va off topic viene cancellato, chi non osserva il regolamento viene cancellato e sospeso. 
Chi non e’ in animo non scriva.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Doc Holiday »

Ovviamente d'accordo con Geco. Chi intende sfogare il proprio malumore in maniera inurbana o comunque farla fuori dal secchio scelga altri palcoscenici.
Detto questo, difficile vedere del buono in questo calciomercato, soprattutto rispetto alla pochezza delle prestazioni della squadra ed alle aspettative, espresse anche troppo frequentemente e non sempre nelle dovute sedi dall'allenatore. Diciamo che mi sarei aspettato qualcosa di più in generale, e forse bruciano anche le poche trattative sfumate sempre in dirittura di arrivo.
L'impressione è che non ci sia stato un piano sottostante da sviluppare con coerenza e con maggiore decisione sia per raggiungere gli obiettivi primari che per avvicendare giocatori in rosa che forse non sono più rispondenti alle esigenze. Nello specifico Rigoni credo possa fare al caso nostro, e all'Atalanta l'anno scorso mi pare abbia fatto bene. Su Leris e Maroni sospendo il giudizio, De Paoli non ho ancora avuto il piacere di vederlo in campo, Murillo al momento non mi sembra ancora inserito negli schemi difensivi, ma l'esperienza per farlo ce l'ha. Il portiere di riserva non richiedeva grossi impegni e comunque mi auguro sia elemento all'altezza del ruolo, gli altri sono giovani o giovanissimi che forse torneranno utili fra qualche anno. Non so se questi arrivi abbiano compensato le partenze pesanti di Andersen e Praet, a cui vanno aggiunte anche quelle meno importanti ma non irrilevanti di Defrel e Tonelli. A complicare le cose, come ci siamo già detti, il cambiamento di modulo rispetto al passato, che sicuramente richiede tempo e forse avrebbe richiesto anche giocatori con diverse caratteristiche.
Detto questo, questi siamo e con questi bisogna darsi da fare per mettere in piedi una squadra dignitosa che non ci faccia soffrire.
Questo sarà in primis compito dell'allenatore, ma a questo dovranno contribuire tutti quanti, giocatori, società e tifosi, che devono continuare a costituire il valore aggiunto per la squadra.
Ultima modifica di Doc Holiday il 03/09/2019, 0:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da James71 »

Dunque molto difficile non andare OT o non sgretolare il regolamento, ma ci provo.
L'impressione è stata quella che dalla cessione di Praet sia andato tutto in stallo e 
ci siano state alcune settimane in cui praticamente si era allo sbando nelle trattative.
Poi gli ultimi 2 giorni forse qualcuno ci ha messo una pezza.
Per assurdo avessimo un allenatore diverso (ad esempio quello dello scorso anno) 
e la certezza di continuare con questa proprietà lo considererei un mercato intrigante:
Rigoni: grande tecnica e velocità, vede la porta
Maroni, Rigoni, Depaoli, Augello, Leris e Chabot: giovani su cui lavorare e su cui creare
plusvalenze per la sopravvivenza negli anni a venire.
Rocha e sembra per gennaio Vignato: le scommesse future.
Murillo: esperienza in difesa.

Ma poi considerando che abbiamo un allenatore diverso, un modulo diverso e analizzando
le operazioni fatte (con dei gran pagherò), non sono tranquillissimo. Secondo me la rosa
andava sfoltita almeno di 1 o 2 elementi in attacco per permettere al mister di lavorare 
più in continuità con le proprie idee senza deprezzare nessuno.

Il voto che attribuisco al mercato ovviamente tiene conto della realtà in cui siamo e forse è
anche influenzato dai risultati delle prime 2 giornate.
VOTO 5

Adesso però finalmente il mercato è finito, dobbiamo andare a Marassi e sostenere i ragazzi,
dobbiamo contribuire a fargli prendere fiducia e ottenere una salvezza tranquilla.

FORZA SAMPDORIA!!!
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Il Duca »

E' molto difficile fare un ragionamento che non venga influenzato da:
1 I rumors sulla cessione
2 (soprattutto) Il cambio di allenatore e modulo
3 (soprattutto al quadrato) le prime due prestazioni "non esaltanti" (eufemismo)

Provo comunque a fare un'analisi un minimo ragionata, per reparto (perdonatemi le semplificazioni):

Portieri
Molto bene la conferma di Audero, le riserve sono un'incognita ma le riserve dell'anno scorso, a me, non davano affidamento alcuno. Pari e patta.

Difesa
DePaoli per Sala, direi in linea.
Augello per Tavares, ci guadagniamo...per esclusione!
Abbiamo dato via il gioiellino Andersen (inevitabile) e l'esperto tonelli (rimpiango il calciatore, molto meno l'uomo) e al loro posto sono arrivati Murillo e Chabot. Sulla carta molto male

Centrocampo
In sostanza abbiamo dato via Praet e abbiamo preso Leris: molto malissimo

Ali/Trequartisti/Mezzepunte/Punte
Titolo provocatorio ma solo per il fatto che qui incide veramente molto il cambio di modulo e di Mister, per intanto (semplificando al cubo) direi che:
Abbiamo dato via Sau per dare fiducia a Bonazzoli (che non mi fa - eufemismo- impazzire) ma perderci non ci perdiamo
Via Saponara dentro Maroni: può essere una svolta, sicuramente una scommessa almeno in parte; sulla carta siamo lì.
Via Defrel, arriva Rigoni: questo veramente dipende tanto dal modulo...vedremo...il valore assoluto dei due giocatori secondo me è simile.
Permane il "problema" strutturale di fondo: dietro Quaglia è difficile prendere qualcuno di rilevante; in quest'ottica non male la permanenza di Gabbiadini, che può fare l'esterno come la prima punta (e anche la panca...)

A margine: tanti investimenti su operazioni minori per giocatori molto giovani. Molto bene.

Riassumendo:
Temo che non siamo migliorati da nessuna parte, abbiamo qualche interessante scommessa in canna, ma purtroppo appariamo indeboliti.

Voto finale: 4,5

Postilla non banale:
Forza Mister, questo è il gruppo: falli rendere al meglio!!!
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da roberto81 »

L'aspetto positivo che posso trovare in questa sessione di mercato è che ci sono dei giocatori che hanno potenzialità per essere buoni in futuro. Alcuini anche in un futuro non a lungo termine. Rientrando Pecini dei profili stuzzicanti è quasi automaticxo arrivassero.

Su tutto il resto faccio mio il suggerimento di Geco e non essendo in animo (o essendo troppo animato) mi astengo :-)
Ultima modifica di roberto81 il 03/09/2019, 16:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 846
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 195 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Chabal »

Il mio giudizio è purtroppo influenzato da quello che ho già visto.
Insufficiente.Tanto.Direi 5.
Ora è arrivato Rigoni.Basterà lui a farmi cambiare idea?
Vedremo...
Quanto lo spero!!!
FORZA SAMPDORIA !!!
Noi siamo NOI y loro sono loro.
(V.Boskov)
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Geco »

Solitamente quando si parla di mercato preferisco astenermi piuttosto che dare un giudizio sulla base di quanto racconta la stampa. Credo pero' che in questo caso si possa affermare con ragionevole certezza che il mercato si sia chiuso in maniera fallimentare rispetto ai desiderata della societa' e dell' allenatore. Abbiamo infatti assistito, nell'ultimo mese, a diverse uscite a mezzo stampa da parte di allenatore e presidente con liste di mancanze da colmare, mezze promesse, elenco di operazioni praticamente fatte che poi sono saltate, giocatori che non andavano bene e che poi abbiamo cercato di comprare. Uscite maldestre che a mio giudizio hanno lanciato un segnale brutto e demotivante non solo a noi tifosi ma anche agli attuali componenti della squadra.
La mia impressione e' che una societa' che negli ultimi anni ha applicato strategie se vuoi discutibili ma in maniera molto lucida e organizzata stia dando da 6 mesi a questa parte segnali di forte confusione. Confusione e' ben diverso da inattivita' e per questo secondo me la trattativa c'entra solo incidentalmente.
A Gennaio ci siamo fiondati con un investimento molto importante su Gabbiadini (finito molto presto ai margini) e su Thorsby (di cui adesso si parla come un giocatore da Serie B). A fine Maggio abbiamo preso Chabot pagandolo se non sbaglio un prezzo significativo mentre andava avanti la manfrina sul Giampaolo va/Giampaolo resta. Qui a tutti sembrava abbastanza evidente che il segnale di Giampaolo sulle sue intenzioni fosse chiarissimo ma la societa' e' andata avanti con il mercato ed ha annunciato Di Francesco a fine Giugno ben dopo l'uscita di scena di Giampaolo (credo ultima o penultima panchina ad essere sistemata in serie A). Mi sembra paradossale che una scelta sul tecnico non sia stata presa immediatamente dopo la fine del campionato. C'e' almeno un mese di buco nella programmazione che mi sembra pesantissimo, specialmente se teniamo conto dei vincoli con cui la nostra societa' deve operare. Per di piu' abbiamo preso un allenatore che arrivava con ragionevoli ambizioni e con un sistema di gioco radicalmente diverso da quello precedente. Il che significa che oltre a comprare era necessario vendere specialmente nel reparto offensivo.
Arriva quindi Di Francesco a fine Giugno e prendiamo Murillo nella prima meta' di Luglio. Mi chiedo se anche questo acquisto faccia parte di una strategia portata avanti indipendentemente dalla societa' o se il mister abbia avuto voce in capitolo. Tutto questo per dire che gli ingredienti perche' questo mercato avesse esito negativo c'erano gia' tutti anche prima di Agosto.
Detto cio' un mercato che ha deluso le aspettative non significa necessariamente avere una squadra di brocchi. Audero, Ramirez, Quagliarella, Gabbiadini, Murru, Ekdal, Linetty, Murillo, lo stesso Bereszinsky nonostante il momento no che ormai va avanti da un po' hanno dimostrato nella loro carriera di essere buoni giocatori. Il mister che fino a ieri aveva il dovere di costruire la squadra secondo le sue esigenze ha da oggi il dovere di fare la conta dei giocatori che ha disposizione costruendo su di loro il miglior sistema di gioco possibile. Io di calcio non capisco una mazza ma ho l'impressione che un 433 oggi penalizzi le qualita' di molti di questi giocatori. Un 4231 o un 4312 consentirebbero per esempio di esprimere meglio il potenziale di un Ramirez e di un Gabbiadini che sappiamo essere giocatori di qualita'. Ancora prima dei moduli e' necessario recuperare un clima di positivita' e serenita' che al momento manca. L'allenatore, anche avesse tutte le ragioni di questo mondo per essere contrariato, non puo' sottrarsi alle sue responsabilita' nel far si che questo succeda al piu' presto. Se l' amarezza gli impedisce invece di trovare le giuste motivazioni farebbe un favore a tutti a farsi immediatamente da parte.
Un ultimo appunto. Se noi tifosi riteniamo di non essere decisivi nel creare un clima positivo facciamo un grave errore. Ieri mi sono imbattuto nel post con cui la pagina facebook ufficiale della societa' ha annunciato l'arrivo di Rocha. Un post e relativi commenti che mi aspetto il giocatore stesso e molti suoi compagni di squadra abbiano letto. Bene il 95% di chi ha commentato non si e' minimamente scomodato a dare il benevenuto o un segno di incoraggiamento al giocatore ma si e' preso lo spazio per criticare o peggio insultare l'operato della societa'. Cosi' si creano alibi e si demoliscono allo stesso tempo entusiasmo e motivazioni. Si fa indubbiamente il male della Sampdoria.
Ultima modifica di Geco il 03/09/2019, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Oldblucerchiato
T9
T9
Messaggi: 240
Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Oldblucerchiato »

Ci sono calciatori da cui dipendono l'equilibrio fra i reparti, la capacità di cambiare passo, , l'aumento del tasso tecnico. Uno di questi era Praet , calciatore sempre poco valutato rispetto alle sue immense capacità.
Venduto con una quotazione risibile ( sempre ammesso che le cifre che si leggono siano veritiere) e non adeguatamente sostituito è stata la pietra angolare di un mercato fatto all'insegna dell'affanno di vendere, dell'improvvisazione, e del caos societario.

Individualmente non siamo una brutta squadra, anzi. Ma non abbiamo equilibrio. Come se, per ecceddere nel paradosso, avessivo quattro Zoff e 4 Cristiano Ronaldo. Il centrocampo, fulcro della manovra offensiva e della protezione difensiva, è costituito da buoni incontristi, buoni cursori, ma è privo di quel tocco in meno, di quel tocco pulito, di quel tempo in meno che innescano l'attacco, permettono alla squadra di restare raccolta mantenendo pericolosità.
Siamo invece prevedibili, con un paio di tempi in più, con gran dispendio di energie che approdano a poco.

Il modulo 4-3-3 è un modulo per grandissime squadre, che in mezzo hanno talento da vendere, corsa, esperienza e capacità di fare le due fasi. Non si può chiedere ad una squadra di metà classifica un modulo così dispendioso per i centrocampisti (considerate le loro caratteristiche tecniche).

Sono venuti a mancare ,in tutto questo caos, elementi come Silvestre che ha cresciuto Romagnoli, Skriniar e Andersen , la cui assenza lo scorso anno era stata coperta da un modulo che non esponeva a figure barbine i centrali della difesa.

Inutile girarci attorno: campagna acquisti insufficiente proprio per la mancanza di elementi catalizzatori, dietro e in mezzo.
Davanti con Quagliarella, Gabbiadini, Rigoni, Caprari e Ramirez siamo ben sistemati. Dietro occorre rivalutare Colley (nei due significati del verbo) e in mezzo cercare un modulo che valorizzi Janckto e Ramirez. Cerchiamo di non metterci del nostro in questa fase così delicata. la squadra ha bisogno di aiuto e di una scossa che non possono che venire da una definizione dell'assetto societario e da un mister a cui si chiede duttilità e ricerca. Il materiale, pur incompleto non è disprezzabile, anche se
necessità di qualche importante ritocco.
Avatar utente
uber
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 11 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da uber »

Arrivo molto in ritardo e mi limito al giudizio con stringato commento.
Mercato insufficiente (un bel 5) ma che ci restituisce comunque una rosa che si può (e si deve) salvare con tranquillità. L'allenatore è un buon allenatore e il suo ruolo impone che si assuma la responsabilità di mettere in campo undici giocatori che si muovano e funzionino da squadra, senza accampare scuse. A gennaio poi si vedrà se e cosa si potrà fare.
Avatar utente
Marcez
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 277
Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
Località: Genova, Certosa
Grazie Inviati: 21 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

RE: Un giudizio sul mercato 2019 e speculazioni tattiche

Messaggio da Marcez »

Col senno di poi (si sono già giocate due partite) devo dire che il mercato, per me, non è stato sufficiente, non tanto per i nomi (alcuni sono anche intriganti) quanto per il fatto che quasi nessuno di questi si integri nel modulo che l'allenatore preferisce e utilizza, tant'è vero che DiFra dopo le prime baccate ha chiesto 4 (Quattro!) giocatori negli ultimi giorni di mercato, sarà stata una sparata grossa ma lo ha detto, eh! La campagna acquisti sembra sia stata fatta come se sulla panchina ci fosse ancora Giampaolo (Maroni e Rigoni sono trequartisti anche se il secondo è più adattabile al ruolo di esterno), le due cessioni, per ora, non sembrano essere state adeguatamente sostituite, non dico che Murillo sia più scarso di Andersen ma è evidente che la malgama con Colley è di là da venire cosa che non successe l'anno scorso; Praet è stato sostituto con Leris che è tutto da scoprire.
La mancanza più grave, secondo me, però è la mancanza di una prima punta (anche giovane, da "svezzare" diciamo) che dia respiro a Quagliarella che gioca in un modo ed in un ruolo non suo, se si fa male giocherà Bonazzoli che, con tutto il rispetto, non è un giocatore che in serie A abbia dimostrato di poterci stare - anche se il mister pare aver dato il suo consenso a che facesse parte della rosa -. Gli altri arrivi sono tutti da scoprire.
Saranno stati tutti i rumors sulla cessione societaria a disturbare le trattative, sarà che la Sampdoria è improvvisamente diventata una società non appetibile per i giocatori (Defrel che sceglie il Sassuolo dopo essere stato alla Samp, o forse proprio per quello, e Simeone al Cagliari per dire glòi ultimi in ordine di tempo) anche se non se ne capiscono i motivi, sarà che ci saranno altri motivi che non ci è dato conoscere, fatto sta che le prime due giornate ci hanno restituito una situazione post mercato che non ha fatto sconti.
Si vocifera che DiFra stia pensando ad un cambio modulo passando dal 4-3-3 ad un 3-4-1-2, questo deporrebbe a suo favore e, forse permetterebbe ai giocatori di essere utilizzati in ruoli e modi più consoni.
Vedremo.
Forza Doria
Moderatamente ottimista
Rispondi

Torna a “Calciomercato gennaio 2020”