Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Damsgaard alla Sampdoria
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 79 volte
Damsgaard alla Sampdoria
Un acquisto passato in sordina perché perfezionato da molti mesi, però di lui si parla benissimo nonostante la giovane età.
Mi auguro che sia uno dei colpi a cui la Società ci aveva abituato nel passato e che purtroppo non abbiamo ripetuto di recente.
Comunque un grosso benvenuto!!!
Mi auguro che sia uno dei colpi a cui la Società ci aveva abituato nel passato e che purtroppo non abbiamo ripetuto di recente.
Comunque un grosso benvenuto!!!
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Damsgaard alla Sampdoria
20 anni compiuti a luglio, ha disputato 84 gare nella prima serie danese, segnando 13 reti e facendo 16 assist. La sua squadra di provenienza, NORDJAELLAND ha finito lo scorso campionato al 5° posto, su 14 formazioni. Si tratta della squadra della cittadina di Farum, poco più di ventimila abitanti, su una delle isole più orientali della Danimarca.
Ha disputato 4 gare con l'Under 21, per un totale di 186 minuti, segnando una rete, e ha giocato anche un tempo con la nazionale maggiore (0-0 con l'Ungheria).
Alto 1,76 , ha giocato da punta centrale, a centrocampo al centro o sulla sinistra, e da ala sinistra.
Come accade praticamente sempre in caso di trasferimenti, il suo valore di mercato (Transfermarkt) è lievitato rapidamente da 400.000 a 6.500.000 Euro.
Non conoscendo gli accordi societari, spero che la qualità vada di pari passo con il valore commerciale.

Ha disputato 4 gare con l'Under 21, per un totale di 186 minuti, segnando una rete, e ha giocato anche un tempo con la nazionale maggiore (0-0 con l'Ungheria).
Alto 1,76 , ha giocato da punta centrale, a centrocampo al centro o sulla sinistra, e da ala sinistra.
Come accade praticamente sempre in caso di trasferimenti, il suo valore di mercato (Transfermarkt) è lievitato rapidamente da 400.000 a 6.500.000 Euro.
Non conoscendo gli accordi societari, spero che la qualità vada di pari passo con il valore commerciale.



- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Le previsioni sul futuro del ragazzo sono a dir poco rosee.
Ora, se davvero è bravo, mi aspetto esca fuori subito, e giochi, giovane o meno. Anche perché in questa squadra la qualità manca, e se un ragazzino la può portare, ben venga.
Vado off topic, ma io seguirei con molta attenzione anche bahlouli, che non so dove ha giocato, ma ne parlano benissimo.
Abbiamo bisogno di giovani bravi.
Ora, se davvero è bravo, mi aspetto esca fuori subito, e giochi, giovane o meno. Anche perché in questa squadra la qualità manca, e se un ragazzino la può portare, ben venga.
Vado off topic, ma io seguirei con molta attenzione anche bahlouli, che non so dove ha giocato, ma ne parlano benissimo.
Abbiamo bisogno di giovani bravi.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Per me bisogna essere molto cauti con questi giovani per fare un favore in primis a loro. Che Damsgard sia ritenuto un profilo ad alto potenziale lo immagino altrimenti non lo avrebbero preso ma la realta’ e’ che anche gli addetti al mestiere per primi quando prendono questi ragazzi non sono in grado di prevedere la reazione che avranno al nuovo contesto. C’e’ chi e’ pronto subito, c’e’ chi sboccia col tempo e c’e’ chi invece purtroppo non sboccia proprio mai. Per questo la cosa piu’ sbagliata che si possa fare e’ caricarli di responsabilità piu’ grandi di loro o eleggerli a salvatori della patria perche’ gli altri della rosa che conosciamo meglio non ci convincono salvo poi bollarli come scarsi alla seconda partita. Bene arrivato a Damsgard quindi non mi aspetto ne pretendo che sia lui a fare le fortune della squadra quest’anno
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Ok, posso anche capire questo. Ma, e questa è una cosa che penso da sempre, se uno è bravo esce fuori. E soprattutto melle squadre che ne hanno esigenza, questi giocatori se valgono devono giocare, che abbiamo 18 anni o 36.Geco ha scritto: ↑06/09/2020, 7:07 Per me bisogna essere molto cauti con questi giovani per fare un favore in primis a loro. Che Damsgard sia ritenuto un profilo ad alto potenziale lo immagino altrimenti non lo avrebbero preso ma la realta’ e’ che anche gli addetti al mestiere per primi quando prendono questi ragazzi non sono in grado di prevedere la reazione che avranno al nuovo contesto. C’e’ chi e’ pronto subito, c’e’ chi sboccia col tempo e c’e’ chi invece purtroppo non sboccia proprio mai. Per questo la cosa piu’ sbagliata che si possa fare e’ caricarli di responsabilità piu’ grandi di loro o eleggerli a salvatori della patria perche’ gli altri della rosa che conosciamo meglio non ci convincono salvo poi bollarli come scarsi alla seconda partita. Bene arrivato a Damsgard quindi non mi aspetto ne pretendo che sia lui a fare le fortune della squadra quest’anno
Prendersi le responsabilità, credo sia parte integrante dell'essere forte.
In casa nostra non serve citare l'esempio di torreira, ma penso anche che buffon, a parma, ha esordito a 17 anni, e giovane lo era, responsabilità ne aveva, e sappiamo poi cosa ha fatto. Se ragionavano cosi a parma, buffon finiva come fiorillo (un altro che la samp doveva lanciare subito, da giovane, e rischiare.)
Ripeto, ma per me la testa è importante quabto piedi e talento. Ed è quella che non ti fa perdere il treno, anche se sei ancora un "bambino".
- roberto81
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 18 volte
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Sono fondamentalmente d'accordo. Il punto però è che in effetti non abbondiamo a qualità nella rosa (piccolo OT io ci penserei bene prima di liberarci di Verre) quindi se lui la ha come leggo, si spera la mostri rapidamente. E aggiungo che questi sono acquisti che portano il marchio di Pecini e si portano con sè una attesa elevata a prescindere.Geco ha scritto: ↑06/09/2020, 7:07 Per me bisogna essere molto cauti con questi giovani per fare un favore in primis a loro. Che Damsgard sia ritenuto un profilo ad alto potenziale lo immagino altrimenti non lo avrebbero preso ma la realta’ e’ che anche gli addetti al mestiere per primi quando prendono questi ragazzi non sono in grado di prevedere la reazione che avranno al nuovo contesto. C’e’ chi e’ pronto subito, c’e’ chi sboccia col tempo e c’e’ chi invece purtroppo non sboccia proprio mai. Per questo la cosa piu’ sbagliata che si possa fare e’ caricarli di responsabilità piu’ grandi di loro o eleggerli a salvatori della patria perche’ gli altri della rosa che conosciamo meglio non ci convincono salvo poi bollarli come scarsi alla seconda partita. Bene arrivato a Damsgard quindi non mi aspetto ne pretendo che sia lui a fare le fortune della squadra quest’anno
- elsevillano
- Mozzo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/05/2020, 9:10
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Dopo Fornaroli e Maroni non vorrei altri salvatori della patria...Geco ha scritto: ↑06/09/2020, 7:07 Per me bisogna essere molto cauti con questi giovani per fare un favore in primis a loro. Che Damsgard sia ritenuto un profilo ad alto potenziale lo immagino altrimenti non lo avrebbero preso ma la realta’ e’ che anche gli addetti al mestiere per primi quando prendono questi ragazzi non sono in grado di prevedere la reazione che avranno al nuovo contesto. C’e’ chi e’ pronto subito, c’e’ chi sboccia col tempo e c’e’ chi invece purtroppo non sboccia proprio mai. Per questo la cosa piu’ sbagliata che si possa fare e’ caricarli di responsabilità piu’ grandi di loro o eleggerli a salvatori della patria perche’ gli altri della rosa che conosciamo meglio non ci convincono salvo poi bollarli come scarsi alla seconda partita. Bene arrivato a Damsgard quindi non mi aspetto ne pretendo che sia lui a fare le fortune della squadra quest’anno

Fiorillo secondo me è scarso ma, in giovane età, egregiamente pompato per le sue reali qualità...Gordon ha scritto: ↑06/09/2020, 19:08 Ok, posso anche capire questo. Ma, e questa è una cosa che penso da sempre, se uno è bravo esce fuori. E soprattutto melle squadre che ne hanno esigenza, questi giocatori se valgono devono giocare, che abbiamo 18 anni o 36.
Prendersi le responsabilità, credo sia parte integrante dell'essere forte.
In casa nostra non serve citare l'esempio di torreira, ma penso anche che buffon, a parma, ha esordito a 17 anni, e giovane lo era, responsabilità ne aveva, e sappiamo poi cosa ha fatto. Se ragionavano cosi a parma, buffon finiva come fiorillo (un altro che la samp doveva lanciare subito, da giovane, e rischiare.)
Ripeto, ma per me la testa è importante quabto piedi e talento. Ed è quella che non ti fa perdere il treno, anche se sei ancora un "bambino".
Anche La Gumina porta il marchio di Pecini: perché non gli si da lo stesso credito che si da ad un giovane straniero che arriva?roberto81 ha scritto: ↑07/09/2020, 1:11 Sono fondamentalmente d'accordo. Il punto però è che in effetti non abbondiamo a qualità nella rosa (piccolo OT io ci penserei bene prima di liberarci di Verre) quindi se lui la ha come leggo, si spera la mostri rapidamente. E aggiungo che questi sono acquisti che portano il marchio di Pecini e si portano con sè una attesa elevata a prescindere.
Ciò detto, sono d'accordo sia sulla cautela sia sul fatto che bisogna puntarci sui giovani ed anche l'errore, se non eccessivamente caricato, può diventare un fattore di crescita.
I casi, però, variano da giocatore a giocatore e anche in base alle circostanze: Torreira, pagato due noccioline, fu subito lanciato da Giampaolo; Praet, pagato un po' di più, fu dapprima timidamente provato come trequartista per poi aspettare quasi un anno prima di diventare titolare in un nuovo ruolo.
Io mi auguro che questo danesino sia davvero un crack, ma per il momento lo vedo semplicemente come giovane promessa che tanto può esplodere tanto può diventare un onesto mestierante.
Per me se dimostra di essere più bravo di quello a cui sta soffiando il posto bene, che sia titolare, ma altrimenti il posto se lo deve guadagnare come tutti gli altri.
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 195 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Damsgaard alla Sampdoria
Ben-Ritornato!
Vista la giovane età non sò quanto potrà dare alla causa,ovviamente spero molto.
FORZA!

Vista la giovane età non sò quanto potrà dare alla causa,ovviamente spero molto.
FORZA!