Posto che Il centrocampista al momento resta la priorità, ma dalle parole di Osti e Ranieri sembra di capire che sia cosa fata o quasi, credo che un ultimo importante ragionamento sia dovuto per le “seconde linee”. Le 5 sostituzioni rapprensentano un cambiamento davvero significativo e ieri a mio
modo di vedere, golasso di Verre a parte, la differenza tra chi e’ uscito e chi e’ entrato si e’ vista tutta
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Un commento al mercato
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Un commento al mercato
Fermo restando l'arrivo di Silva, a mio avviso sono necessari un rincalzo sulla fascia destra e un centrale in caso di partenza di Colley.
Se non vi saranno altre cessioni, per il resto credo che siamo adeguati per la nostra realtà.
Se poi arriva qualcosa di più, tanto meglio.
Se non vi saranno altre cessioni, per il resto credo che siamo adeguati per la nostra realtà.
Se poi arriva qualcosa di più, tanto meglio.
- doctorm
- Mozzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31/01/2020, 23:10
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Un commento al mercato
Oddio... anche un terzino sinistro di riserva di livello superiore all’Eccellenza non mi dispiacerebbe. Se si scassa Augello non so come potremmo fare onestamente: Regini non andrebbe bene nemmeno in serie C.
A destra, sbaglio o potrebbe giocare anche Ferrari?
A destra, sbaglio o potrebbe giocare anche Ferrari?
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Un commento al mercato
Nel complesso bene anche se ci siamo ben comportati sul terreno impervio e preso qualche grosso inciampo sul facile. La formazione titolare c'e'. Sulle seconde linee per me abbiamo un paio di buchi piuttosto importanti che con le 5 sostituzioni diventano gravi. Evito di dire dove sono per rispetto a chi c'e' ma mi sembra sia evidente.
Mi dispiace aver visto andar via tanti giovani anche se un po' ne sono arrivati. Il mercato comunque quest anno in generale e' quello che e'
Mi dispiace aver visto andar via tanti giovani anche se un po' ne sono arrivati. Il mercato comunque quest anno in generale e' quello che e'
- sherpa
- Marinaio
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 01/11/2018, 12:07
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Un commento al mercato
Per andare a puntellare la rosa proverei con qualche svincolato... ci sono 25 svincolati di lusso tra cui Doumbia e Robinho.......
Scherzi a parte, secondo me non ci siamo mossi male, sono sicuramente arrivati dei buoni giocatori ma qualcuno con diverse incognite.
A proposito di incognite sono curioso di vedere come reagirà Colley alla mancata cessione, al di là dei limiti tecnici mi sembra che abbia anche dei limiti di concentrazione.
Scherzi a parte, secondo me non ci siamo mossi male, sono sicuramente arrivati dei buoni giocatori ma qualcuno con diverse incognite.
A proposito di incognite sono curioso di vedere come reagirà Colley alla mancata cessione, al di là dei limiti tecnici mi sembra che abbia anche dei limiti di concentrazione.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Un commento al mercato
Allora, diciamo che si può fare un po' di analisi ora, anche se il mercato svincolati, secondo me offre delle possibilità che sarebbe da suicidio non sfruttare.
Partiamo da un presupposto. Per come eravamo messi un anno fa, e anche un mese fa diciamo, dopo questo mercato non mi vergogno di dire che ho il belino duro da quattro giorni filati. Giusto per capire, il salto di qualità c'è stato e di molto.
Candreva, keita, silva sono tre acquisti per la samp di adesso di altissimo livello. Poi parlerà il campo, ma sulla carta è così.
Analizzando la rosa, abbiamo (e credo che si questo c'entri molto mister Ranieri), molte varianti. Dal 442 (o 4411) ormai assodato, al 4231 che reputo il miglior mldulo possibile quando si gioca contro le medio piccole, al 433. Credo sia da scartare la difesa a tre, ma mai dire mai.
Abbiamo una panchina con qualche potenziale titolare (throsby, verre, gabbia, tonelli, damsgaard), e altri invece obiettivamente sotto la media (leris, regini su tutti). Ma non dobbiamo dimenticare che siamo la sampdoria, e la sampdoria di ora, fa parte di quel lotto di squadre che non possono permettersi una panchina di titolari.
Cosa ci manca. Io credo che, a voler essere pignoli, manchino due terzini, che coprano berez e augello, e uba punta di peso, che continuo a ripetere servirebbe soprattutto quando si gioca con squadre che si difendono in 11. Inutile parlare di obiettivi sfumati, ma slpra parlavo di svincolati. Ecco, due nomi li faccio, e sono asamoah, e cacciatore. Il primo sarebbe un innesto di alto livello, il secondo un rincalzo, ma che può fare molti ruoli, e che con due soldi prenderesti. Con questi due, viste le premesse, ci sarebbe da leccarsi i baffi.
Onestamente, non ho capito come si sia mossa la società in questo mercato, fatto un po' sull'improvvisazione. Su alcune cessioni storgo il naso, ma la qualità dei nuovi serviva, e preferisco avere undici titolari, con 4/5 giocatori da alta classifica, che venti giocatori tutti da bassa serie A. Non so se mi sono spiegato.
Il voto al mercato lo do nell'altro post, visto che è stato aperto apposta, ma per me il giudizio, conplessivamente, è molto positivo. Spero ci sia un proseguo, come detto sopra, ma già così cmq i passi avanti, sulla carta, sono notevoli.
Partiamo da un presupposto. Per come eravamo messi un anno fa, e anche un mese fa diciamo, dopo questo mercato non mi vergogno di dire che ho il belino duro da quattro giorni filati. Giusto per capire, il salto di qualità c'è stato e di molto.
Candreva, keita, silva sono tre acquisti per la samp di adesso di altissimo livello. Poi parlerà il campo, ma sulla carta è così.
Analizzando la rosa, abbiamo (e credo che si questo c'entri molto mister Ranieri), molte varianti. Dal 442 (o 4411) ormai assodato, al 4231 che reputo il miglior mldulo possibile quando si gioca contro le medio piccole, al 433. Credo sia da scartare la difesa a tre, ma mai dire mai.
Abbiamo una panchina con qualche potenziale titolare (throsby, verre, gabbia, tonelli, damsgaard), e altri invece obiettivamente sotto la media (leris, regini su tutti). Ma non dobbiamo dimenticare che siamo la sampdoria, e la sampdoria di ora, fa parte di quel lotto di squadre che non possono permettersi una panchina di titolari.
Cosa ci manca. Io credo che, a voler essere pignoli, manchino due terzini, che coprano berez e augello, e uba punta di peso, che continuo a ripetere servirebbe soprattutto quando si gioca con squadre che si difendono in 11. Inutile parlare di obiettivi sfumati, ma slpra parlavo di svincolati. Ecco, due nomi li faccio, e sono asamoah, e cacciatore. Il primo sarebbe un innesto di alto livello, il secondo un rincalzo, ma che può fare molti ruoli, e che con due soldi prenderesti. Con questi due, viste le premesse, ci sarebbe da leccarsi i baffi.
Onestamente, non ho capito come si sia mossa la società in questo mercato, fatto un po' sull'improvvisazione. Su alcune cessioni storgo il naso, ma la qualità dei nuovi serviva, e preferisco avere undici titolari, con 4/5 giocatori da alta classifica, che venti giocatori tutti da bassa serie A. Non so se mi sono spiegato.
Il voto al mercato lo do nell'altro post, visto che è stato aperto apposta, ma per me il giudizio, conplessivamente, è molto positivo. Spero ci sia un proseguo, come detto sopra, ma già così cmq i passi avanti, sulla carta, sono notevoli.