Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
In attesa di avere in mano il materiale completo per stilare qualche statistica sui principali campionati europei, vi faccio partecipi della mia soddisfazione nel vedere che in Jupiler League, il Royal Beerschot di Anversa, club neopromasso nella prima serie belga. di cui ho parlato nei giorni scorsi , ha raggiunto il Genk in testa alla classifica; aggiungo una curiosità: questa squadra ha due primati, l'attacco più prolifico con 38 reti e allo stesso tempo la difesa più battuta con 33 goal al passivo. Forse dipende dal fatto che ha vinto spesso, pareggiato una sola volta e perso in quattro occasioni.
Ancora più soddisfacente per me la notizia che in Bundesliga 3 la Dynamo Dresda, al termine di una discreta serie di vittorie consecutive, ha anch'essa raggiunto il primo posto della graduatoria. In questa città avevo trascorso una breve ma interessante e piacevole vacanza e mi piacerebbe che riuscisse a salire di categoria, alla fine di questa stagione.
Ancora più soddisfacente per me la notizia che in Bundesliga 3 la Dynamo Dresda, al termine di una discreta serie di vittorie consecutive, ha anch'essa raggiunto il primo posto della graduatoria. In questa città avevo trascorso una breve ma interessante e piacevole vacanza e mi piacerebbe che riuscisse a salire di categoria, alla fine di questa stagione.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Nella Liga continua la serie di successi dell'Atletico, finora ad un punto della capolista Real Sociedad; i madrileni sembrano in attesa di disputare i due recuperi per tentare il decollo.
Nel posticipo serale i biancoverdi del Betis Siviglia sono stati sconfitti nel proprio stadio dai baschi dell'Eibar per 2 reti a zero.
A proposito della attuale capolista, una curiosità relativa all' Estadio Municipal de Anoeta di San Sebastian: vedendo gli highlights delle gare di ieri, ho notato che tutti i 39.500 seggiolini dello stadio della Real Sociedad, erano protetti con dei teli di plastica trasparente; quando si dice l'attenzione per il proprio patrimonio...
In Premier i due posticipi di oggi hanno visto l'inaspettata sconfitta casalinga del Leicester per mano del Fulham e la vittoria casalinga del West Ham sull' Aston Villa, in quello che si potrebbe definire il "Derby delle magliette bordeaux-celesti".
In entrambe le gare lo stesso risultato, 2 - 1.
Nella Jupiler League belga, l'altra squadra di Anversa, chiamata col solo nome della città, sconfiggendo per 3-2 il Leuven , prende possesso del quarto posto in classifica a pochi punti dai cugini; giovedì affronterà in Europa League i bulgari del Ludogoreds ultimi nella classifica a gironi.
Nel posticipo serale i biancoverdi del Betis Siviglia sono stati sconfitti nel proprio stadio dai baschi dell'Eibar per 2 reti a zero.
A proposito della attuale capolista, una curiosità relativa all' Estadio Municipal de Anoeta di San Sebastian: vedendo gli highlights delle gare di ieri, ho notato che tutti i 39.500 seggiolini dello stadio della Real Sociedad, erano protetti con dei teli di plastica trasparente; quando si dice l'attenzione per il proprio patrimonio...
In Premier i due posticipi di oggi hanno visto l'inaspettata sconfitta casalinga del Leicester per mano del Fulham e la vittoria casalinga del West Ham sull' Aston Villa, in quello che si potrebbe definire il "Derby delle magliette bordeaux-celesti".
In entrambe le gare lo stesso risultato, 2 - 1.
Nella Jupiler League belga, l'altra squadra di Anversa, chiamata col solo nome della città, sconfiggendo per 3-2 il Leuven , prende possesso del quarto posto in classifica a pochi punti dai cugini; giovedì affronterà in Europa League i bulgari del Ludogoreds ultimi nella classifica a gironi.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Penultimo turno della fase a gironi di Champions League.
Gruppo A
La vittoria a Mosca del Salisburgo sul Locomotiv non da ancora all'Atletico Madrid la certezza matematica della qualificazione; l' uno a uno casalingo contro il Bayern infatti, ha impedito agli spagnoli di mettere quattro punti fra loro e la squadra austriaca.
Gruppo B
Risulta come il girone più aperto di tutti quelli giocati oggi: Lo Shakhtar battendo in casa per 2-0 il Real Madrid ha raggiunto gli spagnoli fermi a 7 punti.
L'Inter vincendo in Germania per 3-2 con il Borussia Munchengladback è salita a 5 punti mentre i tedeschi sono rimasti a sei.
Con quattro squadre in due soli punti, l' ultimo turno diventa veramente incandescente come una doppia finale.
Gruppo C
Il M. City di Guardiola ed il Porto, che oggi hanno concluso la sfida sullo 0-0, si qualificano con un notevole distacco dall'Olimpic Marsiglia e dall'Olimpiacos di Atene che oggi è uscito sconfitto dal Velodrome, permettendo ai francesi di conquistare i primi tre punti.
Gruppo D
Liverpool già qualificato; diventa decisiva l'ultima gara di Amsterdam fra Aiax ed Atalanta, oggi fermata sul pareggio a Bergamo dai danesi del Midtjylland che conquistano così il primo punto della fase a gironi.
Ai nerazzurri, un punto avanti in classifica, potrebbe bastare il pareggio ma non sarà una passeggiata.
Ieri si è conclusa la penultima giornata, senza particolari risultati a sorpresa:
Gruppo E
Chelsea e Siviglia qualificate.
Gruppo F
Sarà uno spareggio per il secondo posto la gara di Roma fra Lazio e Bruges; i due punti di vantaggio dei padroni di casa, dovrebbero dare maggiore tranquillità alla squadra di Inzaghi, alla quale basterebbe il pareggio.
Gruppo G
Barcellona e Juventus qualificate.
Gruppo H
Con tre squadre a nove punti, questo girone resta incertissimo fino alle ultime due gare che prevedono un turno sulla carta molto abbordabile per il PSG che dovrà affrontare a Parigi i turchi del Basaksehir, fanalino di coda, ma una finalissima per Lipsia e Manchester United in Germania.
Gruppo A
La vittoria a Mosca del Salisburgo sul Locomotiv non da ancora all'Atletico Madrid la certezza matematica della qualificazione; l' uno a uno casalingo contro il Bayern infatti, ha impedito agli spagnoli di mettere quattro punti fra loro e la squadra austriaca.
Gruppo B
Risulta come il girone più aperto di tutti quelli giocati oggi: Lo Shakhtar battendo in casa per 2-0 il Real Madrid ha raggiunto gli spagnoli fermi a 7 punti.
L'Inter vincendo in Germania per 3-2 con il Borussia Munchengladback è salita a 5 punti mentre i tedeschi sono rimasti a sei.
Con quattro squadre in due soli punti, l' ultimo turno diventa veramente incandescente come una doppia finale.
Gruppo C
Il M. City di Guardiola ed il Porto, che oggi hanno concluso la sfida sullo 0-0, si qualificano con un notevole distacco dall'Olimpic Marsiglia e dall'Olimpiacos di Atene che oggi è uscito sconfitto dal Velodrome, permettendo ai francesi di conquistare i primi tre punti.
Gruppo D
Liverpool già qualificato; diventa decisiva l'ultima gara di Amsterdam fra Aiax ed Atalanta, oggi fermata sul pareggio a Bergamo dai danesi del Midtjylland che conquistano così il primo punto della fase a gironi.
Ai nerazzurri, un punto avanti in classifica, potrebbe bastare il pareggio ma non sarà una passeggiata.
Ieri si è conclusa la penultima giornata, senza particolari risultati a sorpresa:
Gruppo E
Chelsea e Siviglia qualificate.
Gruppo F
Sarà uno spareggio per il secondo posto la gara di Roma fra Lazio e Bruges; i due punti di vantaggio dei padroni di casa, dovrebbero dare maggiore tranquillità alla squadra di Inzaghi, alla quale basterebbe il pareggio.
Gruppo G
Barcellona e Juventus qualificate.
Gruppo H
Con tre squadre a nove punti, questo girone resta incertissimo fino alle ultime due gare che prevedono un turno sulla carta molto abbordabile per il PSG che dovrà affrontare a Parigi i turchi del Basaksehir, fanalino di coda, ma una finalissima per Lipsia e Manchester United in Germania.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Europa League
Sono 12 gli incontri del penultimo turno, programmati per stasera, alle 19 e alle 21.
Gruppo A: Roma qualificata; il secondo posto si deciderà in Svizzera, con lo scontro diretto fra Joung boys (7 punti) e i romeni del Cluj (5).
Gruppo B: Arsenal passa il turno; al secondo posto i norvegesi del Molde, che pur avendo tre punti di vantaggio sul Rapid Vienna, devono andare in Austria a giocarsi la qualificazione.
Gruppo C : si qualificano Slavia Praga e Bayer Leverkusen.
Gruppo D : passano Rangers Glasgow e Benfica.
Gruppo E : Granada e PSV Eindhoven vanno avanti.
Gruppo F: Il Napoli(10 punti) si può dire quasi qualificato, però manca la matematica; nel prossimo turno deve almeno pareggiare con la Real Sociedad, alla quale il pareggio potrebbe non servire se l'AZ Alkmaar, che ha gli stessi punti, (8) dovesse vincere o pareggiare a Ryeka. In caso di vittoria degli spagnoli e dei belgi, sarebbe eliminato il Napoli.
Gruppo G: Vanno avanti Leicester e Braga.
Gruppo H: Lille e Milan si qualificano per il turno successivo.
Gruppo I: Va avanti il Villareal; il secondo posto se lo giocheranno nell'ultima gara il Tel Aviv ( 8 punti) e i turchi del Sivasspor (6p.), in Israele.
Gruppo J : Alla già qualificata Anversa, si unirà la vincente di Tottenham - LASK. I favoriti sono i londinesi, che partono con tre punti di vantaggio sugli avversari.
Gruppo K : Vince il girone la Dinamo Zagabria; si unirà alla squadra croata la vincente fra l'austriaca Volfsberg( 7 punti) e gli olandesi del Feyenoord Rotterdam (5 p.).
Gruppo L :All' Hoffenheim, già qualificato dal turno precedente, si è unita stasera la Stella rossa di Belgrado.
Sono 12 gli incontri del penultimo turno, programmati per stasera, alle 19 e alle 21.
Gruppo A: Roma qualificata; il secondo posto si deciderà in Svizzera, con lo scontro diretto fra Joung boys (7 punti) e i romeni del Cluj (5).
Gruppo B: Arsenal passa il turno; al secondo posto i norvegesi del Molde, che pur avendo tre punti di vantaggio sul Rapid Vienna, devono andare in Austria a giocarsi la qualificazione.
Gruppo C : si qualificano Slavia Praga e Bayer Leverkusen.
Gruppo D : passano Rangers Glasgow e Benfica.
Gruppo E : Granada e PSV Eindhoven vanno avanti.
Gruppo F: Il Napoli(10 punti) si può dire quasi qualificato, però manca la matematica; nel prossimo turno deve almeno pareggiare con la Real Sociedad, alla quale il pareggio potrebbe non servire se l'AZ Alkmaar, che ha gli stessi punti, (8) dovesse vincere o pareggiare a Ryeka. In caso di vittoria degli spagnoli e dei belgi, sarebbe eliminato il Napoli.
Gruppo G: Vanno avanti Leicester e Braga.
Gruppo H: Lille e Milan si qualificano per il turno successivo.
Gruppo I: Va avanti il Villareal; il secondo posto se lo giocheranno nell'ultima gara il Tel Aviv ( 8 punti) e i turchi del Sivasspor (6p.), in Israele.
Gruppo J : Alla già qualificata Anversa, si unirà la vincente di Tottenham - LASK. I favoriti sono i londinesi, che partono con tre punti di vantaggio sugli avversari.
Gruppo K : Vince il girone la Dinamo Zagabria; si unirà alla squadra croata la vincente fra l'austriaca Volfsberg( 7 punti) e gli olandesi del Feyenoord Rotterdam (5 p.).
Gruppo L :All' Hoffenheim, già qualificato dal turno precedente, si è unita stasera la Stella rossa di Belgrado.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Fino ad oggi avevo dato per scontato che squadre di club e nazionali di paesi mediorientali partecipassero alle varie competizioni organizzate dall'Uefa.
In realtà la storia di federazioni come quella Turca e Israeliana è un po' più complessa, perchè prima di far parte dell'UEFA sono state iscritte ad altre federazioni internazionali, dato che non sono ubicate in Europa.
Prima della costituzione dello stato d'Israele nel 1948, nella regione esisteva la PFA ( Federazione calcistica palestinese) che portò una sua nazionale ai mondiali del 1934 e del 1938, col nome di Palestina.
Dopo la creazione della stato d'Israele, venne creata l'IFA ( Federcalcio Israeliana) inserita fra le squadre che partecipavano alla AFC (Federazione calcio asiatica) tanto che nel 1964 ospitò la Coppa d'ASIA.
Venne estromessa per le note vicende belliche, anche per la pressione dei paesi arabi, dalla federcalcio asiatica dal 1974 al 1979.
Entrò nella UEFA nel 1980 per restarvi quattro anni e passare, dal 1985, nell'OFC (federazione calcio dell'Oceania). Il ritorno in UEFA provvisorio risale al 1991 e già dalla stagione 1992-93, le squadre di club presero parte alla competizioni europee.
L'entrata ufficiale nelle federazione europea risale al 1994 e dura ovviamente fino ai giorni nostri.
Anche la Turchia appartiene all'area asiatica, ma è affiliato all'UEFA dal 1962 in quanto paese candidato ad entrare nell'unione Europea.
Nello stesso anno entrò in UEFA anche Cipro.
Abbiamo anche visto che dopo la disgregazione dell' Unione Sovietica, entrata in UEFA nel 1954 come nazione europea, molte delle nuove Repubbliche asiatiche che facevano parte dell'URSS, oltre a partecipare ai campionati per nazionali organizzati da UEFA e FIFA, stanno inviando nelle competizioni per club le loro squadre di vertice.
Dal 1992 in UEFA troviamo così squadre Armene, dal 1994 abbiamo letto i nomi di Neftli Baku e Qarabak, provenienti dall' Azerbaigian, o i nomi di squadre piazzate ai primi posti del campionato del Kazakistan, come Astana e Aqtobe.
La situazione di Cipro è abbastanza particolare, legata a vicende complesse che hanno portato la terza più grande isola del Mediterraneo, dai tempi delle crociate e forse anche prima, ad essere contesa da varie forze politiche e militari, ora divisa da un territorio neutrale, fra Grecia e Turchia, con la capitale Nicosia ad essere una delle poche città al mondo divisa in due zone dove vivono cittadini di diverse etnie.
Anche fra le due più vincenti ed importanti squadre di Nicosia, Omonia e Apoel appartenenti all'etnia greca, c'è una grande rivalità, legata alle radici politiche dalle quali sono sorte, ma questo potrebbe essere un argomento da analizzare meglio in seguito...
In realtà la storia di federazioni come quella Turca e Israeliana è un po' più complessa, perchè prima di far parte dell'UEFA sono state iscritte ad altre federazioni internazionali, dato che non sono ubicate in Europa.
Prima della costituzione dello stato d'Israele nel 1948, nella regione esisteva la PFA ( Federazione calcistica palestinese) che portò una sua nazionale ai mondiali del 1934 e del 1938, col nome di Palestina.
Dopo la creazione della stato d'Israele, venne creata l'IFA ( Federcalcio Israeliana) inserita fra le squadre che partecipavano alla AFC (Federazione calcio asiatica) tanto che nel 1964 ospitò la Coppa d'ASIA.
Venne estromessa per le note vicende belliche, anche per la pressione dei paesi arabi, dalla federcalcio asiatica dal 1974 al 1979.
Entrò nella UEFA nel 1980 per restarvi quattro anni e passare, dal 1985, nell'OFC (federazione calcio dell'Oceania). Il ritorno in UEFA provvisorio risale al 1991 e già dalla stagione 1992-93, le squadre di club presero parte alla competizioni europee.
L'entrata ufficiale nelle federazione europea risale al 1994 e dura ovviamente fino ai giorni nostri.
Anche la Turchia appartiene all'area asiatica, ma è affiliato all'UEFA dal 1962 in quanto paese candidato ad entrare nell'unione Europea.
Nello stesso anno entrò in UEFA anche Cipro.
Abbiamo anche visto che dopo la disgregazione dell' Unione Sovietica, entrata in UEFA nel 1954 come nazione europea, molte delle nuove Repubbliche asiatiche che facevano parte dell'URSS, oltre a partecipare ai campionati per nazionali organizzati da UEFA e FIFA, stanno inviando nelle competizioni per club le loro squadre di vertice.
Dal 1992 in UEFA troviamo così squadre Armene, dal 1994 abbiamo letto i nomi di Neftli Baku e Qarabak, provenienti dall' Azerbaigian, o i nomi di squadre piazzate ai primi posti del campionato del Kazakistan, come Astana e Aqtobe.
La situazione di Cipro è abbastanza particolare, legata a vicende complesse che hanno portato la terza più grande isola del Mediterraneo, dai tempi delle crociate e forse anche prima, ad essere contesa da varie forze politiche e militari, ora divisa da un territorio neutrale, fra Grecia e Turchia, con la capitale Nicosia ad essere una delle poche città al mondo divisa in due zone dove vivono cittadini di diverse etnie.
Anche fra le due più vincenti ed importanti squadre di Nicosia, Omonia e Apoel appartenenti all'etnia greca, c'è una grande rivalità, legata alle radici politiche dalle quali sono sorte, ma questo potrebbe essere un argomento da analizzare meglio in seguito...
Ultima modifica di Hoffenheim il 05/12/2020, 21:21, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Bundesliga 3 Ormai mi è presa fitta... La Dynamo Dresda, pur pareggiando fra le mura amiche, ha raggiunto al primo posto il Saarbruken che ha perso e potrebbe essere appaiata solo dall'Hansa Rostock qualora uscisse vincitrice dalla gara di oggi.
Questa notizia potevo tenerla per me, ma non ci sono riuscito.
mi sta venendo un bubbio "amletico" nel caso la Dynamo dovesse fare il doppio "salto": "Hoffenheim o Dresda, questo è il problema".
Questa notizia potevo tenerla per me, ma non ci sono riuscito.

- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Da pochi minuti è terminato l'incontro Cadice-Barcellona.
Come era accaduto col Real, a Madrid, il Cadice ha lasciato a bocca asciutta un'altra grande: 2-1 il risultato, che al momento porta gli uomini di Alvaro Cervera al quinto posto della graduatoria.
Rimanendo nella Liga, l'Atletico Madrid alla settima vittoria consecutiva e con due gare da recuperare, si è insediato da solo in testa alla classifica.
Sabato prossimo a Madrid sarà derby in casa del Real, terzo, distaccato di sei punti.
In Ligue 1 anche l'Olympique Marsiglia ha collezionato cinque successi consecutivi, rimanendo a ruota del PSG, distanziato di sei punti ma con due gare da recuperare. Dopo l'esperienza piuttosto negativa della Champions, dove ha lasciato sei punti al Porto e tre al Manchester City, non bisogna perdere l'occasione di lottare il più a lungo possibile con una corazzata come la squadra parigina. Se fossimo nel 1500 e si trattasse di una battaglia navale, avrei pochi dubbi sulla vincitrice, magari anche aiutata dalla flotta di Andrea Doria.
Come era accaduto col Real, a Madrid, il Cadice ha lasciato a bocca asciutta un'altra grande: 2-1 il risultato, che al momento porta gli uomini di Alvaro Cervera al quinto posto della graduatoria.
Rimanendo nella Liga, l'Atletico Madrid alla settima vittoria consecutiva e con due gare da recuperare, si è insediato da solo in testa alla classifica.
Sabato prossimo a Madrid sarà derby in casa del Real, terzo, distaccato di sei punti.
In Ligue 1 anche l'Olympique Marsiglia ha collezionato cinque successi consecutivi, rimanendo a ruota del PSG, distanziato di sei punti ma con due gare da recuperare. Dopo l'esperienza piuttosto negativa della Champions, dove ha lasciato sei punti al Porto e tre al Manchester City, non bisogna perdere l'occasione di lottare il più a lungo possibile con una corazzata come la squadra parigina. Se fossimo nel 1500 e si trattasse di una battaglia navale, avrei pochi dubbi sulla vincitrice, magari anche aiutata dalla flotta di Andrea Doria.

Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:37, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Un' occhiata alla Premier League, per "snebbiare" (sembra un paradosso) la mente da un'altra gara di questa sera...
Una coppia di primo livello, con due dozzine di punti, guida appaiata la prima serie inglese.
Il tottenham, col terzo attacco di tutto il campionato (23 reti) e la migliore difesa (9 reti), ed il Liverpool con l'attacco più prolifico con 26 goal, ma l'ottava peggiore difesa, (17 goal subiti); pesano i sette sigilli con cui L'Aston Villa ha firmato l'incredibile vittoria sulla squadra di Klopp, mandando il sostituto di Allison a raccogliere palloni, sempre più pesanti, dalla sua rete.
Sul secondo e terzo gradino del podio Chelsea e Leicester,rispettivamente a due e tre lunghezze dai primi.
Da Manchester quatti quatti si stanno avvicinando lo United (4 successi consecutivi nelle ultime 4 gare e 19 punti), ed il City ( un punto in meno e due vittorie negli ultimi due turni) entrambe con una gara da recuperare e la possibilità, in caso di vittoria, di andare ad affollare il secondo e terzo gradino del podio.
A questo punto, preferisco dare un'occhiata in basso, proprio a fondo classifica, dove lo Sheffield, a bocca totalmente asciutta da sei turni consecutivi, dovrà al più presto dare almeno un fratellino all'unico punticino raccolto fino ad oggi; sarà perciò necessario "affilare" bene le sue armi tanto più che da quelle parti non dovrebbero mancare gli esperti in materia...
Una coppia di primo livello, con due dozzine di punti, guida appaiata la prima serie inglese.
Il tottenham, col terzo attacco di tutto il campionato (23 reti) e la migliore difesa (9 reti), ed il Liverpool con l'attacco più prolifico con 26 goal, ma l'ottava peggiore difesa, (17 goal subiti); pesano i sette sigilli con cui L'Aston Villa ha firmato l'incredibile vittoria sulla squadra di Klopp, mandando il sostituto di Allison a raccogliere palloni, sempre più pesanti, dalla sua rete.
Sul secondo e terzo gradino del podio Chelsea e Leicester,rispettivamente a due e tre lunghezze dai primi.
Da Manchester quatti quatti si stanno avvicinando lo United (4 successi consecutivi nelle ultime 4 gare e 19 punti), ed il City ( un punto in meno e due vittorie negli ultimi due turni) entrambe con una gara da recuperare e la possibilità, in caso di vittoria, di andare ad affollare il secondo e terzo gradino del podio.
A questo punto, preferisco dare un'occhiata in basso, proprio a fondo classifica, dove lo Sheffield, a bocca totalmente asciutta da sei turni consecutivi, dovrà al più presto dare almeno un fratellino all'unico punticino raccolto fino ad oggi; sarà perciò necessario "affilare" bene le sue armi tanto più che da quelle parti non dovrebbero mancare gli esperti in materia...
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Il posticipo di oggi in PREMIER L.prevedeva il derby "della Manica" fra Brighton & Hove Albion e Southampton; l'hanno spuntata quasi in extremis questi ultimi, per 2-1, piazzandosi dietro le prime quattro, momentaneamente davanti a M. United e M. City che come segnalato ieri, debbono ancora recuperare una gara.
C'è stato anche un posticipo in Bundesliga, dove l'Hoffenheim, fra le mura amiche, ha battuto per 3-1 l'Ausburg.
C'è stato anche un posticipo in Bundesliga, dove l'Hoffenheim, fra le mura amiche, ha battuto per 3-1 l'Ausburg.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
CHAMPIONS LEAGUE
La Lazio si qualifica sconfiggendo a Roma sotto la pioggia il Bruges.
Il girone più interessante, con tre squadre a nove punti, ha visto la vittoria e la relativa qualificazione del Lipsia sul Manchester United mentre per il secondo posto sembra scontato il passaggio al turno successivo del PSG anche se a Parigi la partita è stata sospesa e non si sa esattamente quando verrà ripresa.
Il quarto uomo, romeno, avrebbe rivolto il termine "negru" ad un giocatore del Besiktas, e tutti i giocatori avrebbero deciso di non continuare a giocare.
Per la regolarità del torneo la gara si dovrà comunque giocare, a meno che la squadra di Istambul, ormai eliminata, decida di non scendere in campo e a quel punto perderebbe a tavolino.
Ora vado a vedere se la gare fosse ripresa...
Ho appena letto su l'Equipe che il PSG giocherà domani sera, ore 19:00, solo per stabilire chi sarà la capolista del girone, perchè la sconfitta dello United lo qualifica già per il turno successivo. Da quello che capisco contano i risultati negli scontri diretti, non la differenza reti, per cui anche la eventuale decisamente improbabile sconfitta per 7-0 dei parigini non inciderebbe sulla loro qualificazione ma solo sul primato nel gruppo.
Negli altri due gruppi tutto come previsto la scorsa settimana.
La Lazio si qualifica sconfiggendo a Roma sotto la pioggia il Bruges.
Il girone più interessante, con tre squadre a nove punti, ha visto la vittoria e la relativa qualificazione del Lipsia sul Manchester United mentre per il secondo posto sembra scontato il passaggio al turno successivo del PSG anche se a Parigi la partita è stata sospesa e non si sa esattamente quando verrà ripresa.
Il quarto uomo, romeno, avrebbe rivolto il termine "negru" ad un giocatore del Besiktas, e tutti i giocatori avrebbero deciso di non continuare a giocare.
Per la regolarità del torneo la gara si dovrà comunque giocare, a meno che la squadra di Istambul, ormai eliminata, decida di non scendere in campo e a quel punto perderebbe a tavolino.
Ora vado a vedere se la gare fosse ripresa...
Ho appena letto su l'Equipe che il PSG giocherà domani sera, ore 19:00, solo per stabilire chi sarà la capolista del girone, perchè la sconfitta dello United lo qualifica già per il turno successivo. Da quello che capisco contano i risultati negli scontri diretti, non la differenza reti, per cui anche la eventuale decisamente improbabile sconfitta per 7-0 dei parigini non inciderebbe sulla loro qualificazione ma solo sul primato nel gruppo.
Negli altri due gruppi tutto come previsto la scorsa settimana.