Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Campionati Esteri
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Champions League
Quattro delle otto gare previste per stasera saranno decisive per la qualificazione alle successive gare nel massimo torneo europeo.
Due riguardano il girone B dove anche l'attuale capolista rischia l'eliminazione:
Il Real Madrid ( 7 punti) affronterà il Borussia M' Gladbach(8), mentre l'Inter ultima con 5 punti, sarà comunque obbligata a vincere a San Siro contro lo Shakhtar( 7).
Nel gruppo B infine ad Amsterdam all'Atalanta potrebbe bastare un pareggio per qualificarsi a danno dell'Ajax.
Nel gruppo A sulla carta l'Atletico Madrid non dovrebbe avere grosse difficoltà a rimanere, come minimo, imbattuto in Austria contro il Salisburgo, che invece, per qualificarsi, deve soltanto vincere.
PS) Dopo avere " tifato contro" in occasione della gara col Ferencvaros, ieri ho apprezzato e gradito la netta vittoria della Juventus a Barcellona;
Ho l'impressione che ai catalani i problemi non manchino e ho l'impressione che una parte degli elementi non sia all'altezza delle formazioni vincenti degli anni scorsi.
Quattro delle otto gare previste per stasera saranno decisive per la qualificazione alle successive gare nel massimo torneo europeo.
Due riguardano il girone B dove anche l'attuale capolista rischia l'eliminazione:
Il Real Madrid ( 7 punti) affronterà il Borussia M' Gladbach(8), mentre l'Inter ultima con 5 punti, sarà comunque obbligata a vincere a San Siro contro lo Shakhtar( 7).
Nel gruppo B infine ad Amsterdam all'Atalanta potrebbe bastare un pareggio per qualificarsi a danno dell'Ajax.
Nel gruppo A sulla carta l'Atletico Madrid non dovrebbe avere grosse difficoltà a rimanere, come minimo, imbattuto in Austria contro il Salisburgo, che invece, per qualificarsi, deve soltanto vincere.
PS) Dopo avere " tifato contro" in occasione della gara col Ferencvaros, ieri ho apprezzato e gradito la netta vittoria della Juventus a Barcellona;
Ho l'impressione che ai catalani i problemi non manchino e ho l'impressione che una parte degli elementi non sia all'altezza delle formazioni vincenti degli anni scorsi.
Ultima modifica di Hoffenheim il 10/12/2020, 0:00, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Vanno agli ottavi di Champions anche Bayern Monaco, Real Madrid, Manchester City, Liverpool, Atletico Madrid, Borussia M., Porto e Atalanta.
Le italiane sono tre.
Germania e Spagna ne hanno quattro ciascuna, Inghilterra tre come l'Italia ( Manchester United ed Inter sorprendentemente fuori), Francia e Portogallo una.
Le italiane sono tre.
Germania e Spagna ne hanno quattro ciascuna, Inghilterra tre come l'Italia ( Manchester United ed Inter sorprendentemente fuori), Francia e Portogallo una.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Domani ultimo turno di Europa League per definire le squadre ammesse ai sedicesimi di finale.
A queste squadre si uniranno le otto "terze" dei gironi di Champions: le due ucraine Dinamo Kiev e Shaktar Donetsk, l'Ajax, il Bruges, il Manchester United, l'Olimpiacos di Atene, il Salisburgo e la russa Krasnodar.
Escono dalle due Coppe europee, 2 squadre russe, Locomotiv Mosca e Zenit San Pietroburgo, due francesi, Olympique Marsiglia e Rennes, i norvegesi del Midjylland, gli ungheresi del Ferencvaros e i turchi del Basaksehir Istambul.
Ho dimenticato di dire, ma forse non ho sbagliato visto che si parla di Campionati esteri, che è rimasta fuori dalle coppe europee anche l' Inter di Milano.
A queste squadre si uniranno le otto "terze" dei gironi di Champions: le due ucraine Dinamo Kiev e Shaktar Donetsk, l'Ajax, il Bruges, il Manchester United, l'Olimpiacos di Atene, il Salisburgo e la russa Krasnodar.
Escono dalle due Coppe europee, 2 squadre russe, Locomotiv Mosca e Zenit San Pietroburgo, due francesi, Olympique Marsiglia e Rennes, i norvegesi del Midjylland, gli ungheresi del Ferencvaros e i turchi del Basaksehir Istambul.
Ho dimenticato di dire, ma forse non ho sbagliato visto che si parla di Campionati esteri, che è rimasta fuori dalle coppe europee anche l' Inter di Milano.
Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:33, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Terminata la fase a gironi anche dell'Europa League.
Non vi sto ad elencare le squadre che hanno passato il turno, ma darò solo tre piccoli dati statistici collegati ai numeri delle classifiche finale dei vari gruppi.
L'Arsenal è l'unica squadra che ha vinto 6 volte su 6.
Tre squadre sono rimaste a zero punti:
-Dundalk (EIRE)
-Ludogorets ( Bulgaria)
-Gent (Belgio)
Non hanno mai perso:
-Rangers Glasgow
-Benfica
-PSV Eindhoven
-Villareal
-Dinamo Zagabria
-Hoffenheim
Non vi sto ad elencare le squadre che hanno passato il turno, ma darò solo tre piccoli dati statistici collegati ai numeri delle classifiche finale dei vari gruppi.
L'Arsenal è l'unica squadra che ha vinto 6 volte su 6.
Tre squadre sono rimaste a zero punti:
-Dundalk (EIRE)
-Ludogorets ( Bulgaria)
-Gent (Belgio)
Non hanno mai perso:
-Rangers Glasgow
-Benfica
-PSV Eindhoven
-Villareal
-Dinamo Zagabria
-Hoffenheim
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Anche stasera sto dando un'occhiata a quello che succede negli anticipi dei campionati più seguiti; farò una specie di " Tutto il calcio, mezz'ora per mezz'ora o qualcosa di più, solo in fatto di tempi.
Valladolid - Osasuna 1-2 Vincono i padroni di casa e sorpassano di due lunghezze proprio la squadra di Pamplona; entrambi rimangono nelle parti basse della classifica.
Leeds - West Ham 1-2 con questa vittoria i "Martelli" raggiungono la quinta posizione, a quattro lunghezze daTottenham e Liverpool .
S. Etienne - Angers 0-0 gli ospiti perdono l'occasione per portarsi momentaneamente alle spalle del trio di testa.
Anderlecht - Genk 0-0 la capolista Genk accusa una leggera battuta d'arresto, mentre i padroni di casa approdano provvisoriamentoe al quarto posto.
al 60° Wolfsburg - Eintrtacht 0-0; appena terminata: 2-1 per i padroni di casa che superano momentaneamente il Borussia Dortmund e si piazzano al quarto posto.
terminata 1-2: Heracles - Fortuna Sittard (Olanda) entrambe le squadre sono piuttosto lontane dai quartieri nobili della classifica.
Inizia alle 21:30: Portimonense - Famalicao, fino a poco fa sullo 0-0. Errata corrige:
; il campionato portoghese questa settimana riposa... anticipo un po' troppo anticipato!
Valladolid - Osasuna 1-2 Vincono i padroni di casa e sorpassano di due lunghezze proprio la squadra di Pamplona; entrambi rimangono nelle parti basse della classifica.
Leeds - West Ham 1-2 con questa vittoria i "Martelli" raggiungono la quinta posizione, a quattro lunghezze daTottenham e Liverpool .
S. Etienne - Angers 0-0 gli ospiti perdono l'occasione per portarsi momentaneamente alle spalle del trio di testa.
Anderlecht - Genk 0-0 la capolista Genk accusa una leggera battuta d'arresto, mentre i padroni di casa approdano provvisoriamentoe al quarto posto.
al 60° Wolfsburg - Eintrtacht 0-0; appena terminata: 2-1 per i padroni di casa che superano momentaneamente il Borussia Dortmund e si piazzano al quarto posto.
terminata 1-2: Heracles - Fortuna Sittard (Olanda) entrambe le squadre sono piuttosto lontane dai quartieri nobili della classifica.
Inizia alle 21:30: Portimonense - Famalicao, fino a poco fa sullo 0-0. Errata corrige:

- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Ecco quelli che a mio parere sono stati i risultati più significativi dei turni odierni, nell'elite europea:
La liga
il sentitissimo derby madrileno è andato al Real che, come spesso accade, con un secco 2-0 ha interrotto la lunga serie di vittorie consecutive dell'Atletico. I biancorossi di Simeone peraltro rimangono al comando e se non andranno in crisi per questa sconfitta, potranno mantenere la leadership grazie anche alla gara in più da recuperare.
Bundesliga
Innanzi tutto devo dire che il massimo campionato tedesco, al momento, va avanti con grande regolarità, e tutte le squadre, a parte le quattro impegnate nei posticipi domenicali, hanno disputato lo stesso numero di partite. Tutto ciò rende più semplice fare valutazioni sull'andamento del campionato.
Attualmente in vetta con 24 punti ci sono il solito Bayern che oggi ha pareggiato ed è stato raggiunto dal Lipsia che vincendo, ha colmato i due punti di distacco che lo dividevano dai bavaresi.
Domani sera però la capolista potrebbe cambiare se il Bayer Leverkusen oggi a -2 dalle prime, fra le mura amiche farà bottino pieno proprio con l'Hoffenheim.
Premier
Oggi si sono disputate la metà delle dieci gare in programma in questo turno: nel derby di Manchester, United e City si sono divise la posta, restando rispettivamente all'8° e 9° posto della graduatoria.
A Liverpool l'Everton ha battuto il Chelsea e si è portanto al momento in settima posizione, a 4 lunghezze dalla vetta.
Ligue 1
L'Olympique Marsiglia sale al secondo posto dopo il successo sul Monaco. Anche il Montpellier, che però ha giocato due gare in più di molte altre squadre, si piazza nelle zone alte della classifica, a soli due punti dalla prima.
Eredivisie
Al massimo campionato olandese partecipano 18 formazioni, dieci delle quali scenderanno in campo domani.
Gli incontri più importanti di oggi hanno visto le vittorie delle favorite: l'Ajax consolida il primo posto con trenta punti, ed il Groningen, grazie a tre vittorie consecutive, guadagna posizioni portandosi al 5 posto con 23 punti.
Jupiler league
Nelle gare di oggi segnalerei la vittoria dello Charleroi, tornato alla vittoria dopo tre sconfitte ed un pari, che lo piazzano momentaneamente a 4 lunghezze dalla prima che, come segnalato ieri, è incappata in una sconfitta dopo tanti turni vittoriosi.
Potrebbe approffitarne il Bruges che con una vittoria domani in casa con l'Anversa, effettuerà il sorpasso portandosi due lunghezze sopra al Genk.
La liga
il sentitissimo derby madrileno è andato al Real che, come spesso accade, con un secco 2-0 ha interrotto la lunga serie di vittorie consecutive dell'Atletico. I biancorossi di Simeone peraltro rimangono al comando e se non andranno in crisi per questa sconfitta, potranno mantenere la leadership grazie anche alla gara in più da recuperare.
Bundesliga
Innanzi tutto devo dire che il massimo campionato tedesco, al momento, va avanti con grande regolarità, e tutte le squadre, a parte le quattro impegnate nei posticipi domenicali, hanno disputato lo stesso numero di partite. Tutto ciò rende più semplice fare valutazioni sull'andamento del campionato.
Attualmente in vetta con 24 punti ci sono il solito Bayern che oggi ha pareggiato ed è stato raggiunto dal Lipsia che vincendo, ha colmato i due punti di distacco che lo dividevano dai bavaresi.
Domani sera però la capolista potrebbe cambiare se il Bayer Leverkusen oggi a -2 dalle prime, fra le mura amiche farà bottino pieno proprio con l'Hoffenheim.
Premier
Oggi si sono disputate la metà delle dieci gare in programma in questo turno: nel derby di Manchester, United e City si sono divise la posta, restando rispettivamente all'8° e 9° posto della graduatoria.
A Liverpool l'Everton ha battuto il Chelsea e si è portanto al momento in settima posizione, a 4 lunghezze dalla vetta.
Ligue 1
L'Olympique Marsiglia sale al secondo posto dopo il successo sul Monaco. Anche il Montpellier, che però ha giocato due gare in più di molte altre squadre, si piazza nelle zone alte della classifica, a soli due punti dalla prima.
Eredivisie
Al massimo campionato olandese partecipano 18 formazioni, dieci delle quali scenderanno in campo domani.
Gli incontri più importanti di oggi hanno visto le vittorie delle favorite: l'Ajax consolida il primo posto con trenta punti, ed il Groningen, grazie a tre vittorie consecutive, guadagna posizioni portandosi al 5 posto con 23 punti.
Jupiler league
Nelle gare di oggi segnalerei la vittoria dello Charleroi, tornato alla vittoria dopo tre sconfitte ed un pari, che lo piazzano momentaneamente a 4 lunghezze dalla prima che, come segnalato ieri, è incappata in una sconfitta dopo tanti turni vittoriosi.
Potrebbe approffitarne il Bruges che con una vittoria domani in casa con l'Anversa, effettuerà il sorpasso portandosi due lunghezze sopra al Genk.
Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:34, modificato 5 volte in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
LIGUE 1
E' finita da poco la gara fra il PSG e l'Olympique Lione di Garcia.
Tre punti per i lionesi che si portano in pole position a 29 punti, insieme al Lille anch'esso vittorioso in questo turno.
Oltre a perdere punti, i parigini, quasi alla fine di un lungo recupero di 6 minuti, perdono anche Neymar, vittima di un intervento deciso ma non cattivo di Thiago Mendes che viene espulso dal direttore di gara dopo aver visualizzato la Var.
Potrebbe essere un infortunio piuttosto serio, dal momento che il brasiliano è stato portato via in barella e sembrava piuttosto sofferente.
PREMIER LEAGUE
Alla luce dei pareggi di entrambe le capolista, si accorcia la classifica nelle prime posizioni, dal momento che Leicester e Southampton , vittoriose per tre a zero, si portano rispettivamente ad 1 e 2 punti da Tottenham e Liverpool.
L'Arsenal perde anche oggi e si trova ormai al quintultimo posto, pagando forse gli sforzi sostenuti in Europa League dove ha vinto il suo girone, a punteggio pieno.
BUNDESLIGA
Come avevo previsto, il Bayer Leverkusen, dopo la perentoria ampia vittoria di oggi con l'Hoffenheim, svetta al primo posto della graduatoria, distanziando di un punto Bayern e Lipsia.
LA LIGA
Solo negli ultimi minuti il Barcellona prevale per 1-0 sul Levante e guadagna qualche posizione, dopo che l'alternanza di vittorie e sconfitte la stava mandando nella parte destra della classifica.
Per le posizioni di vertice basta vedere i commenti di ieri sera.
EREDIVISIE
Se l'Ajax domina, PSV Eindhoven e Feyenoord non stanno a guardare. Con le vittorie di oggi si piazzano rispettivamente a tre e quattro lunghezze dai biancorossi di Amsterdam, primi con 30 punti. Per la cronaca bisogna ricordare anche il Vitesse,a pari punti con la formazione di Rotterdam, solo perchè fermato in casa sull'1-1 dall' Heerenveen, squadra che pareggia ormai da quattro turni consecutivi.
JUPILER LEAGUE
La nuova capolista è il Bruges, che dopo l'odierna vittoria ad Anversa, sorpassa il Genk, distanziandolo di due lunghezze.
E' finita da poco la gara fra il PSG e l'Olympique Lione di Garcia.
Tre punti per i lionesi che si portano in pole position a 29 punti, insieme al Lille anch'esso vittorioso in questo turno.
Oltre a perdere punti, i parigini, quasi alla fine di un lungo recupero di 6 minuti, perdono anche Neymar, vittima di un intervento deciso ma non cattivo di Thiago Mendes che viene espulso dal direttore di gara dopo aver visualizzato la Var.
Potrebbe essere un infortunio piuttosto serio, dal momento che il brasiliano è stato portato via in barella e sembrava piuttosto sofferente.
PREMIER LEAGUE
Alla luce dei pareggi di entrambe le capolista, si accorcia la classifica nelle prime posizioni, dal momento che Leicester e Southampton , vittoriose per tre a zero, si portano rispettivamente ad 1 e 2 punti da Tottenham e Liverpool.
L'Arsenal perde anche oggi e si trova ormai al quintultimo posto, pagando forse gli sforzi sostenuti in Europa League dove ha vinto il suo girone, a punteggio pieno.
BUNDESLIGA
Come avevo previsto, il Bayer Leverkusen, dopo la perentoria ampia vittoria di oggi con l'Hoffenheim, svetta al primo posto della graduatoria, distanziando di un punto Bayern e Lipsia.
LA LIGA
Solo negli ultimi minuti il Barcellona prevale per 1-0 sul Levante e guadagna qualche posizione, dopo che l'alternanza di vittorie e sconfitte la stava mandando nella parte destra della classifica.
Per le posizioni di vertice basta vedere i commenti di ieri sera.
EREDIVISIE
Se l'Ajax domina, PSV Eindhoven e Feyenoord non stanno a guardare. Con le vittorie di oggi si piazzano rispettivamente a tre e quattro lunghezze dai biancorossi di Amsterdam, primi con 30 punti. Per la cronaca bisogna ricordare anche il Vitesse,a pari punti con la formazione di Rotterdam, solo perchè fermato in casa sull'1-1 dall' Heerenveen, squadra che pareggia ormai da quattro turni consecutivi.
JUPILER LEAGUE
La nuova capolista è il Bruges, che dopo l'odierna vittoria ad Anversa, sorpassa il Genk, distanziandolo di due lunghezze.
Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:34, modificato 1 volta in totale.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Probabilmente sarò uno dei pochi che ha visto gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League, soltanto 5 minuti fa.
Sarebbero bastati pochissimi minuti per soddisfare questa curiosità, ma gli impegni, anche piuttosto banali ma continui, non mi hanno lasciato neanche il tempo di ricordarmene.
Passeranno più di due mesi prima che le 16 squadre rimaste in lizza scendano in campo.
Le prime otto gare si disputeranno in due turni di andata il 16-17 e il 23-24 febbraio; le partite di ritorno, in casa per le più titolate, a partire dal 9 marzo per altre due settimane.
Gli accoppiamenti sono piuttosto interessanti, ma lo sarebbero stati anche mischiando diversamente le squadre.
Non ci saranno a mio avviso gare semplici per le teste di serie, perchè, al di là del blasone si tratta di tutte squadre di primo livello e ciascuna renderà la vita difficile all' avversario di turno.
Martedi 16 FEBBRAIO : Lipsia - Liverpool ; Barcellona - PSG ; Siviglia - Borussia Dortmund ; Porto - Juventus.
Mercoledi 17 FEBBRAIO : Atletico Madrid - Chelsea ; Lazio - Bayern Monaco ; Atalanta - Real Madrid ; Borussia M'Gladbach- Manchester city
Ora vado a vedere gli abbinamenti dell'Europa league, ancora a me ignoti...
Per vostra fortuna non starò a trascrivere gli incontri delle 32 protagoniste di questi sedicesimi...
Ho notato che le tre italiane ed una tedesca che chiamano col mio stesso nickname
, in qualità di testa di serie, giocheranno la gara di andata in trasferta.
Geograficamente parlando Milan e Roma rimarranno sostanzialmente alla stessa latitudine, dovendo affrontare rispettivamente la Stella Rossa di Belgrado e i portoghesi del Braga.
Il Napoli scenderà leggermente per arrivare in Andalusia contro il Granada, e l'Hoffenheim dovra salire piuttosto a nord per incontrare i norvegesi del Molde.
Quest'ultima si può preventivare che sarà probabilmente la gara più "freddina" fra quelle citate, non solo dal punto di vista climatico.
Non ho potuto fare a meno di andarmi a vedere quali sono le temperature medie di febbraio nelle città dove giocheranno le italiane e l'Hoffenheim.
Come previsto Molde ha temperature medie che vanno da -2 a +4.
segue Belgrado da 0 a +7.
Più mite, ma non troppo Granada, che ha un clima continentale nonostante la relativa vicinanza al Mediterraneo; estati molto calde, a febbraio in media da +3 a +13. Piuttosto significativa l'escursione termica.
Braga potenzialmente la meno fredda con minime +5 e massime attorno ai + 13.
Sarebbero bastati pochissimi minuti per soddisfare questa curiosità, ma gli impegni, anche piuttosto banali ma continui, non mi hanno lasciato neanche il tempo di ricordarmene.
Passeranno più di due mesi prima che le 16 squadre rimaste in lizza scendano in campo.
Le prime otto gare si disputeranno in due turni di andata il 16-17 e il 23-24 febbraio; le partite di ritorno, in casa per le più titolate, a partire dal 9 marzo per altre due settimane.
Gli accoppiamenti sono piuttosto interessanti, ma lo sarebbero stati anche mischiando diversamente le squadre.
Non ci saranno a mio avviso gare semplici per le teste di serie, perchè, al di là del blasone si tratta di tutte squadre di primo livello e ciascuna renderà la vita difficile all' avversario di turno.
Martedi 16 FEBBRAIO : Lipsia - Liverpool ; Barcellona - PSG ; Siviglia - Borussia Dortmund ; Porto - Juventus.
Mercoledi 17 FEBBRAIO : Atletico Madrid - Chelsea ; Lazio - Bayern Monaco ; Atalanta - Real Madrid ; Borussia M'Gladbach- Manchester city
Ora vado a vedere gli abbinamenti dell'Europa league, ancora a me ignoti...
Per vostra fortuna non starò a trascrivere gli incontri delle 32 protagoniste di questi sedicesimi...
Ho notato che le tre italiane ed una tedesca che chiamano col mio stesso nickname

Geograficamente parlando Milan e Roma rimarranno sostanzialmente alla stessa latitudine, dovendo affrontare rispettivamente la Stella Rossa di Belgrado e i portoghesi del Braga.
Il Napoli scenderà leggermente per arrivare in Andalusia contro il Granada, e l'Hoffenheim dovra salire piuttosto a nord per incontrare i norvegesi del Molde.
Quest'ultima si può preventivare che sarà probabilmente la gara più "freddina" fra quelle citate, non solo dal punto di vista climatico.
Non ho potuto fare a meno di andarmi a vedere quali sono le temperature medie di febbraio nelle città dove giocheranno le italiane e l'Hoffenheim.
Come previsto Molde ha temperature medie che vanno da -2 a +4.
segue Belgrado da 0 a +7.
Più mite, ma non troppo Granada, che ha un clima continentale nonostante la relativa vicinanza al Mediterraneo; estati molto calde, a febbraio in media da +3 a +13. Piuttosto significativa l'escursione termica.
Braga potenzialmente la meno fredda con minime +5 e massime attorno ai + 13.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Mi tocca fare un riferimento anche al nostro campionato, ma si tratta di parlare di una particolare coincidenza che si è verificata questa sera, sfalsata di un quarto d'ora, e ad oltre 2000 chilometri di distanza.
Protagonisti i colori pressochè identici delle magliette del Manchester city da una parte e della Lazio dall'altra, e quelli delle loro avversarie, West Bromwich Albion e Benevento.
I biancocelesti laziali in trasferta e la squadra di Guardiola in casa, sono le uniche apparenti differenze fra queste due gare.
Ricapitolando, stesse magliette, stesso risultato 1-1, stessi minuti di recupero (4) e stessi pronostici pre gara, con City nettamente favorito sugli avversari, penultimi e la Lazio abbastanza favorita in questo derby tra fratelli.
Facendo zapping fra le due gare, poteva sembrare di vedere la stessa partita.
L'unico aiuto cromatico
poteva solo venire dalla divisa dei portier dei giallorossi: Verde scuro quella del Benevento, rosa che più "pink" non si può, quella del
keeper del W.B.A.
Tornando alla Premier, nel primo anticipo del pomeriggio, la sconfitta del Chelsea con il Wolverhampton probabilmente aveva ulteriormente galvanizzato Guardiola che con una vittoria si sarebbe affiancato ai londinesi, in quinta posizione e con una gara in meno.
Nella Liga spagnola un solo anticipo che come colori delle camisetas, ricordava un po' quelle dell' ultima gara del Real.
Anche stavolta gli avversari erano quelli di un Atletico, giocavano con maglia a strisce biancorosse ma venivano da Bilbao; anche stasera tre punti per le "Merengues"...
In Ligue 1 oggi non si giocavano anticipi.
In Bundesliga quattro anticipi e tre pareggi; ha vinto solo il Borussia Dortmund che torna, per ora, ad insediarsi in quarta posizione.
Nessun turno infrasettimanale è previsto in Olanda, mentre nel vicino Belgio si sono giocati tre anticipi e, come nella precedente giornata, sono fioccati diversi cartellini rossi.
Alla capolista Bruges è toccata una delle due espulsioni di giornata, e soprattutto una sconfitta casalinga (3-4) col Charleroi che ora le si è avvicinato a soli tre punti, occupando la terza posizione.
Protagonisti i colori pressochè identici delle magliette del Manchester city da una parte e della Lazio dall'altra, e quelli delle loro avversarie, West Bromwich Albion e Benevento.
I biancocelesti laziali in trasferta e la squadra di Guardiola in casa, sono le uniche apparenti differenze fra queste due gare.
Ricapitolando, stesse magliette, stesso risultato 1-1, stessi minuti di recupero (4) e stessi pronostici pre gara, con City nettamente favorito sugli avversari, penultimi e la Lazio abbastanza favorita in questo derby tra fratelli.
Facendo zapping fra le due gare, poteva sembrare di vedere la stessa partita.

L'unico aiuto cromatico
poteva solo venire dalla divisa dei portier dei giallorossi: Verde scuro quella del Benevento, rosa che più "pink" non si può, quella del
keeper del W.B.A.
Tornando alla Premier, nel primo anticipo del pomeriggio, la sconfitta del Chelsea con il Wolverhampton probabilmente aveva ulteriormente galvanizzato Guardiola che con una vittoria si sarebbe affiancato ai londinesi, in quinta posizione e con una gara in meno.
Nella Liga spagnola un solo anticipo che come colori delle camisetas, ricordava un po' quelle dell' ultima gara del Real.
Anche stavolta gli avversari erano quelli di un Atletico, giocavano con maglia a strisce biancorosse ma venivano da Bilbao; anche stasera tre punti per le "Merengues"...
In Ligue 1 oggi non si giocavano anticipi.
In Bundesliga quattro anticipi e tre pareggi; ha vinto solo il Borussia Dortmund che torna, per ora, ad insediarsi in quarta posizione.
Nessun turno infrasettimanale è previsto in Olanda, mentre nel vicino Belgio si sono giocati tre anticipi e, come nella precedente giornata, sono fioccati diversi cartellini rossi.
Alla capolista Bruges è toccata una delle due espulsioni di giornata, e soprattutto una sconfitta casalinga (3-4) col Charleroi che ora le si è avvicinato a soli tre punti, occupando la terza posizione.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 55 volte
Re: Campionati Esteri
Da qui a metà febbraio, quando ricominceranno le Coppe Europee, penso che saranno le squadre più titolate nai campionati nazionali a portarsi, se già non ci sono, nelle prime posizioni, lasciando indietro anche le più brillanti delle ousiders; preferirei il contrario, ma già da questa prima settimana post coppe si cominciano a vedere "movimenti" in quasta direzione.
In PREMIER ad esempio, dallo scontro diretto fra le capoliste di Klopp e Mourinho è uscito vittorioso proprio il Liverpool che guadagna tre punti preziosi contro un Tottenham che finora era parso più regolare nel suo cammino.
Comincia a far capolino nelle prime posizioni anche il Manchester United, oggi vittorioso per 3-2 sul fanalino di coda Sheffield, a cinque punti dalla capolista ma con una gara in meno.
Stesso discorso anche in Liga, dove con 9 punti nelle ultime tre gare, il Real Madrid ha raggiunto la prima posizione accanto all'Atletico e alla Real Sociedad che ha già disputato due gare in più.
In Bundesliga le prime tre hanno già 5 punti di vantaggio sulla quarta e tutto fa pensare che saranno l'imbattuto Bayer Leverkusen capolista con 28 punti e soprattutto Bayern e Lipsia sotto di un solo punto, a giocarsi, nell'ancora lungo campionato, il titolo nazionale.
In ligue 1 è di nuovo in testa il Lille ma immagino che il PSG abbia un organico talmente forte ed ampio da potersi permettere anche qualche settimana di assenza di Neymar, senza risentirne. L'Olympique Marsiglia ha lasciato tre punti preziosi nell'ultima gara,
ma se facesse altre serie di vittorie consecutive come era riuscito a fare fino a questa battuta d'arresto, potrebbe aspirare alla parte di secondo o terzo incomodo per la vittoria finale.
In PREMIER ad esempio, dallo scontro diretto fra le capoliste di Klopp e Mourinho è uscito vittorioso proprio il Liverpool che guadagna tre punti preziosi contro un Tottenham che finora era parso più regolare nel suo cammino.
Comincia a far capolino nelle prime posizioni anche il Manchester United, oggi vittorioso per 3-2 sul fanalino di coda Sheffield, a cinque punti dalla capolista ma con una gara in meno.
Stesso discorso anche in Liga, dove con 9 punti nelle ultime tre gare, il Real Madrid ha raggiunto la prima posizione accanto all'Atletico e alla Real Sociedad che ha già disputato due gare in più.
In Bundesliga le prime tre hanno già 5 punti di vantaggio sulla quarta e tutto fa pensare che saranno l'imbattuto Bayer Leverkusen capolista con 28 punti e soprattutto Bayern e Lipsia sotto di un solo punto, a giocarsi, nell'ancora lungo campionato, il titolo nazionale.
In ligue 1 è di nuovo in testa il Lille ma immagino che il PSG abbia un organico talmente forte ed ampio da potersi permettere anche qualche settimana di assenza di Neymar, senza risentirne. L'Olympique Marsiglia ha lasciato tre punti preziosi nell'ultima gara,
ma se facesse altre serie di vittorie consecutive come era riuscito a fare fino a questa battuta d'arresto, potrebbe aspirare alla parte di secondo o terzo incomodo per la vittoria finale.
Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:36, modificato 1 volta in totale.