Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Campionati Esteri

Questa sezione è dedicata alle altre squadre del campionato, la champions league, l’Europa league e tutto il calcio del pianeta
Rispondi
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Ho appena visto i risultati della Bundesliga; in attesa del big match fra Bayern e Bayer Leverkusen rispettivamente seconda e prima, va registrato il pareggio casalingo dell'altra capolista Lipsia contro il Colonia, e la vittoria in trasferta dell' Hoffenheim sul Borussia M'gladbach , dopo che i padroni di casa erano rimasti in dieci per l'espulsione negli ultimi minuti di Marcus Thuram, classe 1997, nato a Parma quando il padre Lilian giocava in Emilia. La VAR aveva messo in evidenza uno "sputo" ad un avversario, cosa che di questi tempi piace ancora di meno. Non so quale possa essere stata la provocazione, ma sarebbe stato meglio reagire con uno schiaffone...

Bayern Monaco in svantaggio dopo pochi minuti, trova il pari con Levandoski negli ultimi istanti della prima frazione di gioco e, al terzo minuto di recupero, lo stesso polacco anticipa il Natale, regalando la vittoria e soprattutto il primato solitario ai suoi tifosi.

Nel frattempo, oltre Manica, il Liverpool con uno scatto "bruciante" ( 7-0 in casa del Christal Palace) aumenta il vantaggio sulle dirette inseguitrici. Vincono anche Everton e Manchester city e già domani sera vedremo se qualche altra comprimaria sarà in grado di reggere il passo dei "Reds". Io spero di si.

Nella Liga l'Atletico, si riprende subito dalla sconfitta nel derby, portandosi in testa da solo, approffittando anche della seconda sconfitta consecutiva della Real Sociedad, oggi in casa del Levante; solo il Real potrebbe di nuovo affiancarlo, vincendo domani sera nelle province basche contreo l'Eibar.
Perde 2 punti il Barcellona dopo il 2-2 al Camp Nou contro un Valencia battagliero che che ha continuato a lottare fino al raggiungento del pari.

In Ligue 1 oggi sono state giocate solo tre partite; il Reims, 16° in graduatoria, ha imposto il pari all'Olympique Marsiglia, mentre l'altro Olympique, è sceso da Lione in riva al mare, per andare a vincere nettamente stasera a Nizza.
Con questo successo i lionesi si portano in testa alla classifica con 33 punti, in attesa della gara clou (qui serviva il francese) della sedicesima giornata, che domani sera vedrà di fronte il Lille ( 2° a 32 punti) ed il PSG che, ad un punto di distanza, occupa il terzo gradino del podio.
Ultima modifica di Hoffenheim il 29/01/2021, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

In PREMIER, il Manchester United ha appena segnato, su rigore, il goal del 6-1 al malcapitato Leeds; alla luce di questo ormai incontrovertibile successo raggiungerà la terza posizione, avendo come i "cugini" del City, una gara da recuperare.
Al secondo posto il Leicester, oggi vittorioso. In vetta, fin da ieri il Liverpool..

In Bundesliga quarto posto per il Wolfsburg che grazie ai tre punti appena conquistati nella gara di stasera con lo Stoccarda, supera per un punto il Borussia Dortmund.


Per le gare di stasera parto dal campionato più occidentale d'Europa:

hanno vinto tutte e tre le squadre di vertice della Primeira liga ed il podio, con le rispettive distanze, resta invariato.
Sporting Lisbona al 1°posto con 26 punti, Benfica a 24 e Porto a 22.. solo martedi si giocherà Braga - Rio Ave ed i padroni di casa, vincendo, si porterebbero ad un solo punto dal Porto.

Varcando il confine orientale si arriva alla Liga che questa sera presenta le due squadre madrilene sul primo gradino del podio a pari punti.
Di fatto la capolista vera è l'Atletico, sia per la migliore differenza reti ( con solo 5 goal subiti forse è la difesa meno battuta di tutti i campionati) che per i due recuperi che dovrà ancora giocare.
Il Real ha vinto con l'Eibar in una gara finita da pochi minuti, ed il risultato fa un po' torto ai baschi che hanno giocato a viso aperto mostrando una certa qualità sia dal punto di vista tecnico- tattico che atletico. Non voglio fare dietrologia, ma a parti invertite forse l'arbitro avrebbe consultato la VAR per stabilire se un fallo di mano di un difensore del Real fosse da rigore; si era sul 2-1 per i madrileni e De Gea permettendo, l'Eibar avrebbe pareggiato. Nella realtà i "blancos", scampato il pericolo, hanno segnato allo scadere del tempo il terzo goal
; con i se e i ma non si va da nessuna parte, però a volte ci si resta male...

Passando i Pirenei la Ligue 1 ci offriva il big match della giornata, finito a reti bianche; con questo punto il Lille affianca l'Olimpique Lione in vetta, a 33 punti, mentre il PSG rimane ad un punto.
Finchè non saranno disputati i due recuperi di cui dispone, anche l'Olimpique Marsiglia va considerato un concorrente al titolo, perchè come ho già scritto più volte, con due vittorie si porterebbe al comando con 34 punti.

Girando di novanta gradi la bandiera francese passiamo direttamente in Eredivisie, dove Ajax e PSV Eindhoven con le vittorie odierne mantengono rispetivamente la leadership ed il secondo posto nel massimo campionato olandese.
Certamente soddisfatti saranno anche i tifosi del Vitesse uscito vincitore dallo scontro diretto col Feyenoord che viene così raggiunto al terzo posto.
Da quattro turni consecutivi infine vince il Groningen e questo successo gli consegna le chiavi del quinto gradino del podio.

Infine una Jupiler prima di andare a nanna...( forse sarebbe meglio una camomilla):
nel massimo campionato belga, a sorpresa la capolista Bruges cade in casa contro il Gent.
Non perde il primato ma Genk e Charleroi si sono avvicinate.
Niente turni infrasettimanali in Belgio perchè 5 gare del prossimo turno si giocheranno il giorno di S. Stefano e quattro domenica 27.
Ultima modifica di Hoffenheim il 30/01/2021, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Non tutte le partite infrasettimanali di questa settimamna prenatalizia, che si sono giocate oggi e si giocheranno domani in Europa, sono valide per l'assegnazione del massimo trofeo nazionale.

In Germania dove il Campionato riprenderà sabato 2 gennaio, oggi si sono disputate diverse gare della coppa di Germania ( DFB - Pokal) alla quale partecipano 36 squadre provenienti da Bundesliga 1 e 2, più le prime quattro della Dritte Liga, che equivale, anche se con un solo girone, alla nostra serie C.
Anche in questa competizione il Bayern Monaco l'ha fatta da padrone, aggiudicandosi 20 delle 77 edizioni fin qui disputate; seguono il Werder Brema con 6, Schalke 04 ed Eintracht di Francoforte con 5 trofei.

Oggi si sono disputate 8 gare del secondo turno, che prevede un totale di 16 partite; ci sono state anche due eliminazioni a sorpresa:
l'Hoffenheim ha perso 6-7 dopo i rigori con il Greuther Furth, attualmente terza in Bundesliga 2.
Fuori anche l'Union Berlin, sconfitta in casa da un'altra squadra di seconda divisione, il Paderborn.
Sei gare si giocheranno domani e le rimanenti il 12 e 13 gennaio. In quast'ultima gara il Bayern scenderà in campo a Kiel, attuale capolista della Bundes 2.

Kiel è una città portuale di circa 247.000 abitanti che si trova nel nord della Germania,a sud est della Danimarca, sulle rive del fiume Eider a pochi chilometri dal mar Baltico.
Questo fiume fin dagli ultimi anni del 1800, ampliato con un grande canale navigabile, metteva in comunicazione il mar Baltico con il mare del Nord, permettendo alle navi di collegare le città delle rive settentrionali a quelle delle rive nord occidentali della Germania, senza dover fare la circumnavigazione della penisola dello Jutland, che in gran parte è territorio danese.
Sfocia dopo circa 190 chilometri a non molti chilometri dalla grande foce dell'Elba.
Negli ultimi 100 anni questo importante canale è stato più volte modificato al punto che vi possano transitare navi di oltre 50.000 tonnellate di stazza.
Per le navi da crociera quindi, Kiel è diventato il porto più utilizzato di tutta la Germania.
E' stato anche importante e strategico porto della marina tedesca e nei suoi cantieri navali venne costruito nel 1850 il primo sommergibile del mondo.(*)
Sulla locale squadra di calcio vi dirò qualcosina in seguito...
(*) L'argomento potrebbe essere considerato anche un po' controverso perchè già dalla metà del 1600 ci fu qualcuno che provò a costruire delle imbarcaszioni che potessero navigare sotto la superficie delle acque.
Come si può immaginare ci furono tentativi molto particolari, ed in molti casi si pensò di utilizzare la chiglia di una barca per ricoprirne una uguale, un po' come due gusci di noce sovrapposti. Ovviamente si trattava di scafi di legno ricoperti di pece e di pelli di animali.
Molti tentativi fallirono e in qualche caso persero la vita anche gli inventori stessi.
Per quanto riguarda il "sottomarino" di Kiel, pare fosse stato protetto da un guscio esterno metallico e fosse stato utilizzato contro la flotta danese che rimase intimorita da questo nuovo tipo di imbarcazione "invisibile".
Comunque la forza motrice era solo quella umana e ci vollero ancora molti decenni prima che si utilizzasse un... motore.
Prendendo spunto da questa notizia ho capito che per documentarsi in maniera esauriente si può attingere a moltissime fonti, con molteplici pubblicazioni e altrettanti riferimenti sul web.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Alcune settimane fa, avevo accennato al campionato cipriota che vede partecipare le sue squadre di club e la nazionale alle competizioni organizzate dalla UEFA, anche se dal punto di vista geografico, l'isola appartiene al continente asiatico.
Terza isola del Mediterraneo, dopo le nostre isole maggiori, Cipro è separata a nord dalle coste turche meridionali da meno di 100 chilometri di mare, e ad oriente, da poco più di 100 chilometri dalla costa siriana.
La sua superficie è di 9.251 km.quadrati, per intenderci circa 450 chilometri quadrati in meno delle nostre Marche, e la popolazione è di poco inferiore ad 1 milione e centomila abitanti.
Il massimo campionato riprenderà a gennaio, ma lunedi 28 si disputeranno due recuperi relativi alla 14 giornata.
Lo scorso campionato è stato sospeso a maggio a causa del covid, quindi l'83° titolo non è stato assegnato, non ci sono state retrocessioni, mentre dalla seconda serie sono state promosse due squadre.
Pertanto " A' katigoria" in corso, eccezionalmente è composta da 14 formazioni.
Normalmente le dodici partecipanti, dopo la prima fase con gironi all'italiana di andata e ritorno, affrontano una seconda fase che prevede per le prime sei la disputa di un mini torneo per l'assegnazione del titolo e dei tre posti UEFA, mentre le seconde sei lottano per evitare la retrocessione che riguarda le ultime tre.
Per quanto riguarda la partecipazione alle coppe europee, la squadra campione accederà al secondo turno preliminare di Champion League, mentre seconda e terza dovranno affrontare il secondo turno preliminare di Europa league. Va meglio per la vincitrice della coppa nazionale che inizia il cammino europeo dal terzo turno di Europa league.
Ci sono alcune squadre che ricordiamo meglio, perchè partecipando ad un numero consistente di tornei nazionali, hanno conseguentemente associato i loro nomi anche ai tornei internazionali.
In ordine di frequenza Apoel Nicosia e Ael Limassol hanno 80 partecipazioni, l'Anorthosis Famagosta 75, Olimpiakos Nicosia 69, Omonia Nicosia 65, e l'Apollon Limassol (attuale capolista) 62.
Dalla stagione 1935-36 il Campionato cipriota non è stato disputato nel 1940-41e nel 1958-59, mentre è stato sospeso nel1963-64.
Per quanto riguarda i titoli nazionali, prevale l'APOEL con 28, seguita dagli storici rivali dell'Omonia, non solo dal punto di vista sportivo, con 20 e dall' Anorthosis con 13.
Il termine APOEL significa Athletic football club dei ciprioti greci, e questo è l'indizio che l'isola, ex colonia britannica, ha avuto diverse vicissitudini perchè contesa da Grecia e Turchia e attualmente divisa in due aree dopo l'invasione turca di quasi 50 anni fa.

L'APOEL Nicosia è campione in carica e con oltre 18 milioni ha la rosa di maggiore valore.
Con poco più di 12 milioni e mezzo seguono i rivali storici dell'Omonia, l'Anorthosis Famagosta con quasi 12 mln, e l'Apollon Limassol con poco più di 11.
Continuando ad attingere dati da transfermarkt, ho notato che in questo campionato giocano molti stranieri, in una percentuale che supera il 60%.
Nell'attuale torneo i campioni in carica dell' APOEL stanno disputando un campionato al di sotto delle aspettative, piazzati al nono posto, a 17 punti dalla capolista Apollan Limassol.
Com'è successo altrove, le squadre hanno disputato un numero diverso di gare e proprio oggi, nella pausa natalizia che durerà fino al 2 gennaio, l'APOEL sta recuperando una delle due gare che gli mancano: nell'intervallo, qualche minuto fa, risultava sotto di un goal, contro un'avversaria che, a giudicare la classifica, non ha avuto finora un rendimento particolarmente brillante.
Domenica 3 gennaio ci sarà lo scontro diretto fra le prime due: l'Anarthosis Famagosta, seconda, andrà a far visita alla capolista.
Ultima modifica di Hoffenheim il 28/12/2020, 17:35, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Premier league
come da tradizione non ci sono pause nel periodo natalizio; il 16° turno prevede per oggi tre anticipi: il match delle 21 fra Everton e Manchester city. è certamente il più importante perchè la squadra di Ancellotti, vincendo l'ultima gara, si è portata a sole tre lunghezze dai "cugini" del Liverpool capolista, che invece non è andato otre il pareggio con la penultima.

Ancora lontana invece la ripresa del campionato Olandese che inizierà solo sabato 9 gennaio. Due gli incontri di cartello che si giocheranno domenica 10: il derby di Rotterdam tra Sparta e Feyenoord e soprattutto la sfida di vertice fra Ajax e PSV Eindhoven, rispettivamente prima e seconda, divise da un solo punto.

Si è giocato anche in Jupiler league, dove il Bruges, vincendo, ha consolidato il primato sul Genk, fermato in casa dalla quartultima.

In Primeira liga lo Sporting Lisbona è sempre al primo posto, seguito dalle avversarie di sempre, Benfica e Porto, che scenderanno in campo domani in questo 11° turno.

Pausa natalizia anche in Germania dove la 14° giornata di Bundesliga si disputerà a partire da sabato 2 gennaio.

Riprenderà invece solo il giorno dell'Epifania la Ligue 1, con il 18° turno; la giornata precedente, disputata il 23 dicembre, ha permesso alle prime quattro di distanziare l'Olimpic Marsiglia, che ha sempre due turni da recuperare, ma anche una marcia troppo discontinua per diventare protagonista nelle posizioni di vertice che vedono al primo posto Olimpic Lione e Lille, seguite ad una lunghezza dal PSG e a cinque dal Rennes che ha vinto le ultime quattro gare.

Infine la Liga
Meno di sette giorni di vacanze natalizie per il massimo campionato spagnolo, che già nella giornata di domani vedrà in campo alcune squadre per gli anticipi del 16° turno. Sulla carta le prime non dovrebbero avere grossi problemi.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

La gara fra Everton e Manchester city , alcuni di voi già lo sapranno, è stata rinviata perchè almeno due giocatori del City e due membri dello staff sono risultati positivi al covid.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Anche il Porto ha conquistato tre punti nella gara di stasera e mantiene il terzo posto con 25 punti, a quattro punti dalla vetta e a tre dal posto d'onore, occupati rispettivamente dallo Sporting e dal Benfica.; nonostante i numeri finali decretino la superiorità degli ospiti, bisogna dire che fino all'80° la gara era stata in parità, dopo che il Vitoria Guimaraes, peraltro 5° in classifica, passato in vantaggio per primo, era stato raggiunto due volte dai più titolati avversari. Molto combattuto ed incerto anche il quarto d'ora finale, dopo che il Porto aveva segnato il terzo "golo" , per dirla in portoghese.
Sarà breve il ritorno a casa dei calciatori del Porto, dato che l'interessante città di Guimaraes dista solo 43 chilometri.

Il " Vitoria sport clube de Guimaraes" è una società polisportiva fondata nel 1922 nell'omonima città del distretto di Braga, nel nord del Portogallo.
Partecipò per la prima volta alla massima divisione nel 1941, categoria nella quale ha disputato oltre 70 stagioni, con brevi e radi soggiorni in seconda divisione.
Non ha raccolto successi in Primeira liga, ma solo un terzo e quarto posto; meglio ha fatto in Coppa del Portogallo, dove è stata per 6 volte finalista e ha conquistato la vittoria nella stagione 2012/13.
Nel 1988 aveva conquistato una supercoppa, disputata da seconda classificata, contro il Porto che aveva vinto le due maggiori competizioni nazionali.
Gioca nello stadio di proprietà, intitolato al re Afonso Henriques, primo sovrano del Portogallo, nato proprio a Guimaraes nel 1109.
Questo impianto può contenere 30.000 spettatori ed è stato inaugurato nel 2003, alla vigilia degli europei; l'Italia su quel terreno, disputò due gare, pareggiando con la Danimarca e vincendo con la Bulgaria.
Secondo Transfermarkt, il valore dell'attuale rosa supera di poco i 50 milioni di euro.
Il giocatore più costoso, con 13 milioni di euro è l'anglo-cipriota Marcus Edwards 22 anni appena compiuti, ala dx tecnica e veloce, molto promettente; piuttosto distanti come valore, anche se elementi di buon livello ed esperienza, il maliano Falaya Sacko, terzino dx., 3,5 milioni, il capitano Andrè Andre uno dei pochi portoghesi della squadra, la punta centrale brasiliana Bruno Duarte, 2,5 mln. come il ghanese Gideon Mensah, terzino sinistro.
I colori della squadra sono il bianco ed il nero, non a strisce ma piuttosto simili a Cesena e Spezia.

La città di Guimaraes è situata a circa 250 metri s.l.m. in una verdeggiante area collinare, nella valle del fiume Ave.
Le sue origini sono molto antiche, precedenti all'occupazione di gran parte della penisola iberica da parte delle legioni romane; in zona si possono visitare resti archeologici di un primo nucleo abitato, tuttavia la città è collegata agli eventi che portarono alla nascita del regno del Portogallo.
La contea di Portus Cale (da cui deriva il nome Portogallo) era stata affidata nel 1095 dal sovrano spagnolo Alfonso VI al genero Enrico di Borgogna il cui figlio Affonso Enriques (in portoghese) nato a Guimaraes, dopo la scomparsa del padre si era ribellato al potere spagnolo, iniziando una guerra che nel 1128 vinse ottenendo l'indipendenza di quei territori dal regno di Castiglia e diventando di fatto il primo re del Portogallo.
Qualche anno più tardi, nel 1139, a dimostrazione delle sue doti di condottiero, sconfisse e cacciò gli arabi dai territori più meridionali dell'attuale Portogallo. L'indipendenza del Portogallo venne sancita nel 1143.
Guimaraes, ha un patrimonio architettonico ben conservato come per esempio uno dei più antichi castelli del Portogallo, risalente al 10° secolo, dove probabilmente nacque lo stesso Affonso.
La città è ricca di altri palazzi e chiese, come il monumentale palazzo (pacos in portoghese) del duca di Braganza, di cui un'ala attualmente è destinata alla presidenza della repubblica, e la Collegiata di nostra Signora dell'olivo, che nel tempo ha subito varie ristrutturazioni, ma doveva già essere stata costruita attorno al 1250 quando il priore era Pedro Juliao, nato a Lisbona, che nel 1276 sarebbe stato eletto Papa.
La storia dell'unico portoghese salito al soglio di San Pietro è piuttosto interessante, perchè Giovanni XXI, conosciuto anche col nome di Pedro Ispano, non solo era un teologo preparato, ma anche filosofo e medico, e queste sue caratteristiche "progressiste" erano viste con qualche sospetto da una parte del clero. Dante Alighieri doveva ammirare la storia di quest'uomo di scienza se lo ricordò con stima fra i teologi, in un passo del Paradiso.
Non solo monumenti, peraltro numerosi, ma anche caratteristiche case e costruzioni medioevali, fanno del centro storico di questa città una interessante e apprezzata meta turistica.
Nel XVI secolo ebbe un importante sviluppo come polo manufatturiero e ai nostri giorni questa città di 160.000 abitanti è conosciuta per le industrie tessili e per l'artigianato nel campo della coltelleria e dell'oreficeria.
Adesso chiudo perchè fra meno di tre minuti sarà opportuno fare un brindisi con l'unica persona presente in casa: unica e insostituibile: mia moglie.
:obscene-drinkingcheers:
Ultima modifica di Hoffenheim il 01/01/2021, 0:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Il mio ruolo di corrispondente estero mi impone di segnalare che nel derby tutto basco giocato oggi a Bilbao fra l'Atletico e la Real Sociedad di San Sebastian, hanno prevalso per 1-0 gli ospiti che si piazzano di nuovo al terzo posto, certamente molto provvisorio perchè alle loro spalle ci sono squadre che hanno giocato due o anche tre gare in meno.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Nessuna vacanza in Premier: stasera sono previsti due incontri, anticipi della 17 giornata:

Everton - West Ham ore 18:30 La squadra di Ancellotti, sconfitta per una rete a zero dopo quattro vittorie consecutive, ha perso una importante occasione di rimanere nelle primissime posizioni; d'altra parte gli " Hummers" hanno disputato una gara di buon livello, rintuzzando regolarmante le offensive dei padroni di casa, e alla fine sono stati inferiori agli avversari solo nel possesso palla. La difesa ha retto bene e i goal all'attivo avrebbero potuto essere di più se Pickford, il portiere dell'Everton, non si fosse opposto con bravura, in un paio di occasioni, alle conclusioni dei londinesi.


Manchester United - Aston Villa ore 21:00 Vincendo di misura per 2-1, il Manchester affianca gli storici rivali del Liverpool in vetta alla classifica.
Dalle gare in programma per domani si vedrà se fra le immediate inseguitrici ci sarà qualche club che riuscirà a tenere il passo delle prime.
Ultima modifica di Hoffenheim il 02/01/2021, 0:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Flachi10
The Boss
The Boss
Messaggi: 1146
Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
Località: Campomorone (GE)
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 81 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Flachi10 »

Hoffenheim stakanovista!! 😂😂 Non ti ferma nulla, complimenti! Se non scriviamo tanto in questa sezione è perché non vogliamo ‘sporcarla’, ma sappi che ti si legge tutti molto volentieri, sei davvero bravo. Stai diventando un’enciclopedia vivente del calcio! :clap:
Rispondi

Torna a “Calcio in genere”