Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Superlega.... si o no?
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Superlega.... si o no?
Se ne parla da tempo, e secondo me alla fine tireranno fuori qualcosa. Personalmente, se si levassero dai coglioni quelle tre o quattro squadre che pensano di far quello che vogliono, mi fa solo che piacere. Certo avremmo un campionato più povero, sicuramente. Ma forse più vero, e competitivo.
Per contro, ci saranno pochi soldi, ma per tutti. Insomma, mal comune mezzo gaudio....
Nota a margine. La UEFA mi pare si sia già espressa contro, quindi credo che se lo faranno senza il loro appoggio, dovranno stare moooolto attente ai bilanci . Perché forse solo la Juventus, ma credo che ora come ora anche loro siano in perdita, tra le italiane potrebbe reggere. Per non parlare delle spagnole, sempre piene di debiti. Con l'UEFA contro, se sei passivo, vai a bagno, poche storie.
Che ne pensate?
Per contro, ci saranno pochi soldi, ma per tutti. Insomma, mal comune mezzo gaudio....
Nota a margine. La UEFA mi pare si sia già espressa contro, quindi credo che se lo faranno senza il loro appoggio, dovranno stare moooolto attente ai bilanci . Perché forse solo la Juventus, ma credo che ora come ora anche loro siano in perdita, tra le italiane potrebbe reggere. Per non parlare delle spagnole, sempre piene di debiti. Con l'UEFA contro, se sei passivo, vai a bagno, poche storie.
Che ne pensate?
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Superlega.... si o no?
Da quello che leggo non sarà molto semplice mettere su questa Superlega, almeno al momento.
Tu dici che perlomeno si vedrà un calcio più povero ma più vero. Può essere ma un campionato orfano delle principali squadre priverebbe i tifosi della possibilità di vedere dal vivo queste squadre (solo i tifosi di Milano e Torino potrebbero andare allo stadio).
Comunque ormai è diventato uno sport troppo legato al fattore economico. Sono le prime considerazioni che mi vengono in mente e nemmeno troppo originali.
Tu dici che perlomeno si vedrà un calcio più povero ma più vero. Può essere ma un campionato orfano delle principali squadre priverebbe i tifosi della possibilità di vedere dal vivo queste squadre (solo i tifosi di Milano e Torino potrebbero andare allo stadio).
Comunque ormai è diventato uno sport troppo legato al fattore economico. Sono le prime considerazioni che mi vengono in mente e nemmeno troppo originali.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Superlega.... si o no?
Sinceramente, in vent'anni non sono mai andato allo stadio per vedere i fenomeni di turno, ma la mia samp e basta. Che giocasse contro la Juventus, o contro la juvestabia non mi cambia nulla. E non mi cambierà mai nulla.....Bludolphin ha scritto: ↑18/04/2021, 21:15 Da quello che leggo non sarà molto semplice mettere su questa Superlega, almeno al momento.
Tu dici che perlomeno si vedrà un calcio più povero ma più vero. Può essere ma un campionato orfano delle principali squadre priverebbe i tifosi della possibilità di vedere dal vivo queste squadre (solo i tifosi di Milano e Torino potrebbero andare allo stadio).
Comunque ormai è diventato uno sport troppo legato al fattore economico. Sono le prime considerazioni che mi vengono in mente e nemmeno troppo originali.
Io sono convinto che questi "squadroni", senza di noi ( e mi riferisco ai 2/3 delle squadre di A che a loro dire non contano un cazzo), non possano combinare nulla. Che vadano a fare la supererà, poi quando vedrò "bayer monaco-juventus 6-0" gli rido in faccia. Perché qui non hanno capito che l'Italia in Europa a livello calcistico non conta un cazzo, e le strisciate andranno nella supererà per fare i Crotone, i Benevento e compagnia bella. Auguri strisciate, ciaoooo.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Superlega.... si o no?
Personalmente sono sempre stato contrario a questa superlega d'Europa, con le squadre più titolate a giocarsi un titolo che interesserebbe solo i propri tifosi, che per quanto numerosi possano essere, non rappresenterebbero mai gran parte dei tifosi dei clubs non coinvolti.
Non sarebbe male, come dice Gordon avere più diritti TV da spartirsi nei campionati nazionali, ma immagino che i vari SKI, DAZN e via dicendo finirebbero per fare offerte più modeste per accapararsi i campionati nazionali orfani dei "Top clubs".
I campionati sarebbero certamente più equilibrati ma verrebbe meno l'emozione di aver sfidato la corazzata di turno e di averla affondata col nostro cacciatorpediniere...
Ci si adatta a tante cose e probabilmente ci abitueremmo anche a questo e magari non sentiremmo nemmeno la mancanza delle corazzate...
Mi assale anche un altro dubbio
: come corrispondente estero me ne dovrei occupare, anche quando si giocherà qualche derby fra italiane?
Non sarebbe male, come dice Gordon avere più diritti TV da spartirsi nei campionati nazionali, ma immagino che i vari SKI, DAZN e via dicendo finirebbero per fare offerte più modeste per accapararsi i campionati nazionali orfani dei "Top clubs".
I campionati sarebbero certamente più equilibrati ma verrebbe meno l'emozione di aver sfidato la corazzata di turno e di averla affondata col nostro cacciatorpediniere...
Ci si adatta a tante cose e probabilmente ci abitueremmo anche a questo e magari non sentiremmo nemmeno la mancanza delle corazzate...
Mi assale anche un altro dubbio

- sampdorianamente
- Lo Zar
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Superlega.... si o no?
E' un argomento davvero spinoso da affrontare..se da un lato mi piacerebbe molto vedere un campionato piu' equilibrato in assenza delle strisciate..dall'altro bisogna purtroppo fare i conti con l'aspetto economico e non credo che sponsor e tv sarebbero disposti a pagare piu' di tamto alle restanti squadre di serie A.
Purtroppo realta' come la nostra hanno parecchio bisogno di questi ricavi e con l'attuale proprieta' sarebbe difficile chiedere di aprire il portafoglio per finanziare la squadra, comprare giocatori e tenere in piedi tutta la struttura.
Ieri sera tra le altre cose e' arrivata una nota ufficiale della UEFA che al momento intima alle squadre intenzionate ad iniziare il processo di formazione di una Superlega di fermarsi immediatamente o andranno incontro a sanzioni molto pesanti (giocatori non convocabili in nazionale e squadre escluse da Champions e Europa League).
Vedremo cosa succedera' da qui all'inizio del prossimo campionato.
Purtroppo realta' come la nostra hanno parecchio bisogno di questi ricavi e con l'attuale proprieta' sarebbe difficile chiedere di aprire il portafoglio per finanziare la squadra, comprare giocatori e tenere in piedi tutta la struttura.
Ieri sera tra le altre cose e' arrivata una nota ufficiale della UEFA che al momento intima alle squadre intenzionate ad iniziare il processo di formazione di una Superlega di fermarsi immediatamente o andranno incontro a sanzioni molto pesanti (giocatori non convocabili in nazionale e squadre escluse da Champions e Europa League).
Vedremo cosa succedera' da qui all'inizio del prossimo campionato.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Superlega.... si o no?
La situazione è veramente incasinata. E più escono le notizie, e più si capisce come veramente il calcio oramai sia diventato solo un modo per racimolare soldi e basta. Ora, queste 12 squadre, che poi forse diventeranno 15, si permettono di prendere il pallone, e i puntare i piedi dicendo :" ok, ora visto che siamo i più grandi, il pallone è mio e decido io chi gioca, e come. E ovviamente io giocherò sempre a prescindere " l'anticalcio, e credo, spero, che la uefa stavolta non ceda.
Credo inoltre che sia giunto il momento di scoperchiare il vaso di pandora, e fare uscire tutta la merda che sta in fondo al vaso.
Sarà il periodo, sarà un mio momento no, ma sono veramente abbacchio....Stanotte ci hanno tolto quel poco che ancora c'era di bello nel calcio, obbligando tutti a piegarsi al loro volere. Non so neanche come riescano a guardarsi allo specchio......Perché diciamolo, per quanto spero che la uefa metta in pratica le sue minacce, dubito che veramente lo farà o riuscirà farlo.
E allora, saremo definitivamente delle comparse, destinate a giocare come vogliono loro, quando vogliono loro, per il loro piacere. Saremo le loro puttane, e questa cosa a me non va giù.
Scusate la scurrilita', ma io non riesco a trovare un motivo per gioire. A primo impatto dico "si, si levano dalle palle, che bello". Ma a quale prezzo? Dove finirà il campionato italiano, perché ci sarà da fare i conti con i bilanci, che andranno sotto le scarpe, e molte società credo rischino il fallimento.
Avrete ben capito la confusione che personalmente ho su questa vicenda. Una cosa è certa, difficilmente guarderò mai una partita di quelle, non me ne frega davvero niente.
Vorrei solo vedere la mia samp, giocare contro qualsiasi squadra sia, e godermi il gioco del calcio nella sua espressione più semplice. E se non sarà possibile, la mia sampdorianita' mai la metterò in dubbio, ma con il calcio (ovviamente non il calcio vero che pratico per puro divertimento), ho chiuso.
Credo inoltre che sia giunto il momento di scoperchiare il vaso di pandora, e fare uscire tutta la merda che sta in fondo al vaso.
Sarà il periodo, sarà un mio momento no, ma sono veramente abbacchio....Stanotte ci hanno tolto quel poco che ancora c'era di bello nel calcio, obbligando tutti a piegarsi al loro volere. Non so neanche come riescano a guardarsi allo specchio......Perché diciamolo, per quanto spero che la uefa metta in pratica le sue minacce, dubito che veramente lo farà o riuscirà farlo.
E allora, saremo definitivamente delle comparse, destinate a giocare come vogliono loro, quando vogliono loro, per il loro piacere. Saremo le loro puttane, e questa cosa a me non va giù.
Scusate la scurrilita', ma io non riesco a trovare un motivo per gioire. A primo impatto dico "si, si levano dalle palle, che bello". Ma a quale prezzo? Dove finirà il campionato italiano, perché ci sarà da fare i conti con i bilanci, che andranno sotto le scarpe, e molte società credo rischino il fallimento.
Avrete ben capito la confusione che personalmente ho su questa vicenda. Una cosa è certa, difficilmente guarderò mai una partita di quelle, non me ne frega davvero niente.
Vorrei solo vedere la mia samp, giocare contro qualsiasi squadra sia, e godermi il gioco del calcio nella sua espressione più semplice. E se non sarà possibile, la mia sampdorianita' mai la metterò in dubbio, ma con il calcio (ovviamente non il calcio vero che pratico per puro divertimento), ho chiuso.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Superlega.... si o no?
La cosa è estremamente complessa e quindi forse al momento non ci sono gli elementi per valutarla correttamente, quindi mi limito a gettare sul piatto qualche considerazione per poi tornare sull'argomento quando la situazione sarà più chiara.
Una opinione di getto, che mi viene dalla pancia e dal cuore, non dalla testa: a me che se ne vadano quelle tre o quattro squadre non mi importa assolutamente niente per due motivi fondamentali, il primo e più importante è che a me interessa soltanto la Sampdoria e quindi vederla giocare con l'Inter o col Venezia è assolutamente indifferente, il secondo è che non credo ne perderemmo in qualità del gioco, perché mediamente lo spettacolo fa già schifo così.
Circa gli aspetti economici è certo che per le altre squadre gireranno meno soldi, ma se così sarà per tutti chissà che non sia la volta buona per affondare un calcio drogato e sempre sull'orlo della bancarotta per tornare a un calcio più "etico".
Per quanto riguarda la possibilità per questi "superoi" di disputare due campionati credo che non sia possibile conciliare le loro partite infrasettimanali con gli impegni delle nazionali e delle coppe.
Ultima considerazione: se non sbaglio la lega ha appena firmato con Dazn per i prossimi tre anni, e quindi sarà difficile che le televisioni possano chiudere i rubinetti prima di allora, salvo che scoppi un casino inenarrabile.
E comunque sempre FORZA SAMP in culo a tutto il mondo!!!
Una opinione di getto, che mi viene dalla pancia e dal cuore, non dalla testa: a me che se ne vadano quelle tre o quattro squadre non mi importa assolutamente niente per due motivi fondamentali, il primo e più importante è che a me interessa soltanto la Sampdoria e quindi vederla giocare con l'Inter o col Venezia è assolutamente indifferente, il secondo è che non credo ne perderemmo in qualità del gioco, perché mediamente lo spettacolo fa già schifo così.
Circa gli aspetti economici è certo che per le altre squadre gireranno meno soldi, ma se così sarà per tutti chissà che non sia la volta buona per affondare un calcio drogato e sempre sull'orlo della bancarotta per tornare a un calcio più "etico".
Per quanto riguarda la possibilità per questi "superoi" di disputare due campionati credo che non sia possibile conciliare le loro partite infrasettimanali con gli impegni delle nazionali e delle coppe.
Ultima considerazione: se non sbaglio la lega ha appena firmato con Dazn per i prossimi tre anni, e quindi sarà difficile che le televisioni possano chiudere i rubinetti prima di allora, salvo che scoppi un casino inenarrabile.
E comunque sempre FORZA SAMP in culo a tutto il mondo!!!
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Superlega.... si o no?
Ovviamente sono contrario ma sono molto realista.
Ho letto l’intervista a Petrucci sul Corriere dello sport. Se non ci sono leggi che impediscano ai club di formare questa Superlega c’è ben poco da fare. E purtroppo l’odore dei soldi è irresistibile. Se altri club seguiranno i primi 12 non so come possa diventare il calcio. A meo che questo mondo deflagri da solo per ipertrofia.
Oppure oggi urlano tutti e alla fine arrivano a un accordo. Ma ci credo poco visto come si è svolta la vicenda.
Ho letto l’intervista a Petrucci sul Corriere dello sport. Se non ci sono leggi che impediscano ai club di formare questa Superlega c’è ben poco da fare. E purtroppo l’odore dei soldi è irresistibile. Se altri club seguiranno i primi 12 non so come possa diventare il calcio. A meo che questo mondo deflagri da solo per ipertrofia.
Oppure oggi urlano tutti e alla fine arrivano a un accordo. Ma ci credo poco visto come si è svolta la vicenda.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 53 volte
Re: Superlega.... si o no?
Ieri sera ho letto la notizia, in spagnolo su "Mundo deportivo".
A quello che ho capito, ma prendetemi col beneficio d'inventario, le squadre che giocheranno in questa Superliga, saranno lo stesso presenti anche nei campionati nostrani, e le gare del loro torneo "elitario", le giocheranno come turni infrasettimanali.
Spero di non aver preso un abbaglio...
A quello che ho capito, ma prendetemi col beneficio d'inventario, le squadre che giocheranno in questa Superliga, saranno lo stesso presenti anche nei campionati nostrani, e le gare del loro torneo "elitario", le giocheranno come turni infrasettimanali.
Spero di non aver preso un abbaglio...
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Superlega.... si o no?
Quella sarebbe l'intenzione delle squadre organizzatrici, il problema è che vogliono farlo fuori dalla gestione UEFA ed è tutto lì il casino. Questi vorrebbero i soldi sia della Super Lega che della UEFA, direi che è un tantino esagerato.Hoffenheim ha scritto: ↑20/04/2021, 0:20 Ieri sera ho letto la notizia, in spagnolo su "Mundo deportivo".
A quello che ho capito, ma prendetemi col beneficio d'inventario, le squadre che giocheranno in questa Superliga, saranno lo stesso presenti anche nei campionati nostrani, e le gare del loro torneo "elitario", le giocheranno come turni infrasettimanali.
Spero di non aver preso un abbaglio...