Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Il nostro mister. Roberto D'aversa.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Visto che si può iniziare finalmente a parlare di moduli, programmi, tattica, credo sia giusto aprire una discussione discussione lui dedicata.
Ovviamente è presto per capire come giocherà la squadra, visto il mercato che temo sarà per noi non molto piacevole.
Però si può iniziare a parlare di moduli o tattica.
Onestamente conosco poco d'aversa, so solo che a Parma ha fatto spessissimo il 433, e spesso il 442.
Ora vado un pochino a raccogliere informazioni dai miei amici di Parma.
Ovviamente è presto per capire come giocherà la squadra, visto il mercato che temo sarà per noi non molto piacevole.
Però si può iniziare a parlare di moduli o tattica.
Onestamente conosco poco d'aversa, so solo che a Parma ha fatto spessissimo il 433, e spesso il 442.
Ora vado un pochino a raccogliere informazioni dai miei amici di Parma.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Sbaglio o nella partita di andata di quest anno il Parma contro di noi era schierato con un 352?
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 195 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Aspetto resoconti su chi ha visto giocare le sue squadre.
Io in generale faccio un ragionamento sull'atteggiamento che mi piacerebbe vedere. Nel senso che a scapito di moduli o uomini a disposizione sarà importante calarsi in fretta nell'ottica di raggiungere la salvezza "da distante",avere una mentalità mirata all'obbiettivo,senza fronzoli già dal via!

Io in generale faccio un ragionamento sull'atteggiamento che mi piacerebbe vedere. Nel senso che a scapito di moduli o uomini a disposizione sarà importante calarsi in fretta nell'ottica di raggiungere la salvezza "da distante",avere una mentalità mirata all'obbiettivo,senza fronzoli già dal via!

- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Mi sembra che D’Aversa prediliga il 4-3-3 ma si adatta anche al 4-4-2. Anch’io non posso giudicare il suo operato recente: le situazioni negative di classifica incidono notevolmente sul gioco che vorresti fare ma non ci riesci per diversi motivi.
Mi auguro che la società lo soddisfi nelle sue richieste di mercato e che attrezzi una squadra che raggiunga la salvezza senza tanti patemi d’animo. Vedremo.
Mi auguro che la società lo soddisfi nelle sue richieste di mercato e che attrezzi una squadra che raggiunga la salvezza senza tanti patemi d’animo. Vedremo.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Tre amichevoli giocate, chiaramente inutile andare a vedere risultati, o giudicare in base a queste gare, soprattutto le prime due contro squadrette senza se e senza ma.
Però, qualcosina si inizia a capire.
Intanto le tre punte. Da che ho visto, quelle ci sono sempre, quindi è plausibile che in campionato sarà il modulo più utilizzato. Per la verità il modulo è il 4231, ma gabbiadini spesso va va fare l'esterno di sinistra, e candreva arretra. Quindi spesso diventa un 433. Vedremo se questa cosa potrà aiutarci e renderci più imprevedibili. Dietro è stata provata sia la difesa a 4 che quella a 3, ma per giudicare credo si debba aspettare degli impegni più adatti.
Ci mancano ancora due amichevoli, sarà credo quella col Verona a Pavia a sancire un pochino se le cose sono state fatte bene. Anche perché poi, si parte con gli impegni ufficiali.
Pochi giudizi sui singoli, se però posso esprimere le mie sensazioni, butto giù qualcosa.
Quaglia sempre determinante, sarà importante gestirlo.
Candreva mi pare meno fulcro del gioco dello scorso anno.
Yepes potrebbe essere una sorpresa.
Caprari idem, anche se qui i jolly li ha giocati tutti. Ma se d'aversa tocca le corde giuste, e forse è in grado, qualitativamente il giocatore c'è.
Askildsen delusione, i pochi minuti fatti per me disastrosi. Da dare in prestito urgentemente in B, per capire se può migliorare e quanto.
Bisogna sfoltire, è impensabile, soprattutto davanti, avere sette giocatori per tre posti.
Falcone ottimo secondo secondo me, mi pare maturato al punto giusto.
Di buono, che comunque siamo coperti ovunque, non abbiamo ad ora buchi in ruoli chiave, come lo scorso anno a sinistra ad esempio.
A voi.
Però, qualcosina si inizia a capire.
Intanto le tre punte. Da che ho visto, quelle ci sono sempre, quindi è plausibile che in campionato sarà il modulo più utilizzato. Per la verità il modulo è il 4231, ma gabbiadini spesso va va fare l'esterno di sinistra, e candreva arretra. Quindi spesso diventa un 433. Vedremo se questa cosa potrà aiutarci e renderci più imprevedibili. Dietro è stata provata sia la difesa a 4 che quella a 3, ma per giudicare credo si debba aspettare degli impegni più adatti.
Ci mancano ancora due amichevoli, sarà credo quella col Verona a Pavia a sancire un pochino se le cose sono state fatte bene. Anche perché poi, si parte con gli impegni ufficiali.
Pochi giudizi sui singoli, se però posso esprimere le mie sensazioni, butto giù qualcosa.
Quaglia sempre determinante, sarà importante gestirlo.
Candreva mi pare meno fulcro del gioco dello scorso anno.
Yepes potrebbe essere una sorpresa.
Caprari idem, anche se qui i jolly li ha giocati tutti. Ma se d'aversa tocca le corde giuste, e forse è in grado, qualitativamente il giocatore c'è.
Askildsen delusione, i pochi minuti fatti per me disastrosi. Da dare in prestito urgentemente in B, per capire se può migliorare e quanto.
Bisogna sfoltire, è impensabile, soprattutto davanti, avere sette giocatori per tre posti.
Falcone ottimo secondo secondo me, mi pare maturato al punto giusto.
Di buono, che comunque siamo coperti ovunque, non abbiamo ad ora buchi in ruoli chiave, come lo scorso anno a sinistra ad esempio.
A voi.
- doctorm
- Mozzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31/01/2020, 23:10
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Tutto giusto quello che hai scritto, ma temo molto prematuro.
Qualcosa mi dice che ora, con il nuovo DS appena operativo e la necessità di fare plusvalenze, vedremo la solita giostra di movimenti tale da sconvolgere completamente la rosa.
E opportunisticamente anche il modulo: che succede se il mister si trova 3/4 attaccanti in meno? Insiste con questo modulo o più ragionevolmente si adatta?
Staremo a vedere ma temo che quest’anno siamo in ritradissimo a formare il gruppo base della squadra, con rischi che conosciamo benissimo.
Qualcosa mi dice che ora, con il nuovo DS appena operativo e la necessità di fare plusvalenze, vedremo la solita giostra di movimenti tale da sconvolgere completamente la rosa.
E opportunisticamente anche il modulo: che succede se il mister si trova 3/4 attaccanti in meno? Insiste con questo modulo o più ragionevolmente si adatta?
Staremo a vedere ma temo che quest’anno siamo in ritradissimo a formare il gruppo base della squadra, con rischi che conosciamo benissimo.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Che ruolo fa Yepes?Gordon ha scritto: ↑27/07/2021, 9:38 Tre amichevoli giocate, chiaramente inutile andare a vedere risultati, o giudicare in base a queste gare, soprattutto le prime due contro squadrette senza se e senza ma.
Però, qualcosina si inizia a capire.
Intanto le tre punte. Da che ho visto, quelle ci sono sempre, quindi è plausibile che in campionato sarà il modulo più utilizzato. Per la verità il modulo è il 4231, ma gabbiadini spesso va va fare l'esterno di sinistra, e candreva arretra. Quindi spesso diventa un 433. Vedremo se questa cosa potrà aiutarci e renderci più imprevedibili. Dietro è stata provata sia la difesa a 4 che quella a 3, ma per giudicare credo si debba aspettare degli impegni più adatti.
Ci mancano ancora due amichevoli, sarà credo quella col Verona a Pavia a sancire un pochino se le cose sono state fatte bene. Anche perché poi, si parte con gli impegni ufficiali.
Pochi giudizi sui singoli, se però posso esprimere le mie sensazioni, butto giù qualcosa.
Quaglia sempre determinante, sarà importante gestirlo.
Candreva mi pare meno fulcro del gioco dello scorso anno.
Yepes potrebbe essere una sorpresa.
Caprari idem, anche se qui i jolly li ha giocati tutti. Ma se d'aversa tocca le corde giuste, e forse è in grado, qualitativamente il giocatore c'è.
Askildsen delusione, i pochi minuti fatti per me disastrosi. Da dare in prestito urgentemente in B, per capire se può migliorare e quanto.
Bisogna sfoltire, è impensabile, soprattutto davanti, avere sette giocatori per tre posti.
Falcone ottimo secondo secondo me, mi pare maturato al punto giusto.
Di buono, che comunque siamo coperti ovunque, non abbiamo ad ora buchi in ruoli chiave, come lo scorso anno a sinistra ad esempio.
A voi.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Mi sembra prematura anche questa valutazione. Dipende dal mercato in uscita. Al momento in giocatori chiave che ti han portato al decimo posto l'anno scorso sono tuoi tesserati. C'e'anche chi si e' salvato con 4 o 5 prestiti indovinati ed al momento sta a zero
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Rispondo a Geco. Yepes è un centrale di centrocampo, come caratteristiche molto simile a torreira.
Speriamo segua le sue stesse orme.
Secondo me farà parte della rosa con silva, ekdal e thorsby a giocarsi due posti, se lo schema sarà il 4231. Nel centrocampo a 3 lo vedo bene centrale, dove in teoria dovrebbe giocare Silva. Ma li il problema sarebbero i due mediani, poco incisivi in termini di gol e velocità.
Speriamo segua le sue stesse orme.
Secondo me farà parte della rosa con silva, ekdal e thorsby a giocarsi due posti, se lo schema sarà il 4231. Nel centrocampo a 3 lo vedo bene centrale, dove in teoria dovrebbe giocare Silva. Ma li il problema sarebbero i due mediani, poco incisivi in termini di gol e velocità.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Il nostro mister. Roberto D'aversa.
Vista la difficoltà di queste prime tre gare, un piccolo resoconto direi che si può anche fare.
Da amici di Parma mi erano giunte voci di una persona per bene, seria, che sa lavorare. E direi che l'impressione sia proprio quella.
Molto molto di buono c'è che non è un mister fissato sul modulo. Il 4231 visto in precampionato, che peraltro a me non dispiaceva affatto, ha fatto spazio al 442 con l'inter, ovviamente per sfruttare le potenzialità di due vecchietti terribili quali sono caputo e quagliarella. Nella stessa partita con i nerazzurri il 442 è diventato un 4312, viste le difficoltà di damsgaard, che però deve capire cosa vuol fare da grande. Ha qualità, ma è leggerino, e deve crescere molto sia di malizia che di fisico. Non ho ancora capito dove può fare meglio, ma a sensazione, per me è un esterno d'attacco, che sia nel 4231, o nel 433, o nel 442 ( ma qui bisogna ragionare sulla catena mancina con Augello costretto a fare il terzino puro, e si limiterebbe parecchio). Trequartista? Per me no, come detto, troppo leggero, e anche troppo lezioso. Sempre con l'inter abbiamo visto il 433 per poco, ma questo credo sia un modulo che verrà utilizzato meno.
Come detto tempo fa, a noi manca un centrale di difesa che imposta, penso che Silva troverà molto spazio, perché può essere molto utile in questo senso.
Mi piace questa dinamicità di D'Aversa, molto diversa dall'idea di calcio di Ranieri. Costruiamo di più, attacchiamo di più, siamo più pericolosi. Per contro, alcuni potrebbero soffrire un pò sta cosa, e penso a thorsby, che in un modulo dove serve anche la tecnica li in mezzo potrebbe soffrire un pò.
Altre considerazioni per ora credo siano premature, ma le premesse per un buon campionato, soprattutto tranquillo e magari con qualche squillo, ci sono tutte.
Da amici di Parma mi erano giunte voci di una persona per bene, seria, che sa lavorare. E direi che l'impressione sia proprio quella.
Molto molto di buono c'è che non è un mister fissato sul modulo. Il 4231 visto in precampionato, che peraltro a me non dispiaceva affatto, ha fatto spazio al 442 con l'inter, ovviamente per sfruttare le potenzialità di due vecchietti terribili quali sono caputo e quagliarella. Nella stessa partita con i nerazzurri il 442 è diventato un 4312, viste le difficoltà di damsgaard, che però deve capire cosa vuol fare da grande. Ha qualità, ma è leggerino, e deve crescere molto sia di malizia che di fisico. Non ho ancora capito dove può fare meglio, ma a sensazione, per me è un esterno d'attacco, che sia nel 4231, o nel 433, o nel 442 ( ma qui bisogna ragionare sulla catena mancina con Augello costretto a fare il terzino puro, e si limiterebbe parecchio). Trequartista? Per me no, come detto, troppo leggero, e anche troppo lezioso. Sempre con l'inter abbiamo visto il 433 per poco, ma questo credo sia un modulo che verrà utilizzato meno.
Come detto tempo fa, a noi manca un centrale di difesa che imposta, penso che Silva troverà molto spazio, perché può essere molto utile in questo senso.
Mi piace questa dinamicità di D'Aversa, molto diversa dall'idea di calcio di Ranieri. Costruiamo di più, attacchiamo di più, siamo più pericolosi. Per contro, alcuni potrebbero soffrire un pò sta cosa, e penso a thorsby, che in un modulo dove serve anche la tecnica li in mezzo potrebbe soffrire un pò.
Altre considerazioni per ora credo siano premature, ma le premesse per un buon campionato, soprattutto tranquillo e magari con qualche squillo, ci sono tutte.