Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Il vostro giudizio sul mercato 2021
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Il vostro giudizio sul mercato 2021
Mercato che mi genera due sentimenti diversi e contrastanti.
Parto da quello positivo. Per me guardando strettamente alle esigenze del campionato in corso e' stato fatto un buon mercato. Abbiamo perso oltre agli esuberi Jankto, Keita e Tonelli (elencati in ordine decrescente per performance nello scorso campionato). Potrei menzionare Leris e Ramirez ma hanno pesato quasi zero nell'economia della scorsa stagione. Abbiamo preso Caputo che se sta bene ha un potenziale realizzativo che ti permette di non fare l'ennesimo all in su Quagliarella. Sono rientrati De Paoli, Murru e Chabot che sono quasi titolari o quanto meno rincalzi piu' che adeguati in zone del campo in cui eravamo sguarniti. Si spera di aver recuperato Gabbiadini, fuori per 3/4 della scorsa stagione e attendiamo di capire se Torregrossa, preso a Gennaio scorso, e' integro. Abbiamo per finire confermato giocatori importanti che potevano avere un minimo di mercato come Bere, Colley, Thorsby, Audero ed Ekdal. Rinnoviamo infine l'importante scommessa su Damsgard. Abbiamo le carte in regola per giocarci una salvezza da favoriti e visti i diffusi timori con cui e' iniziata questa sessione di mercato ritengo non fosse scontato. Chiudiamo con gli innesti in prestito tutti da scoprire.
Passando a quello negativo mi sembra evidente di come a livello di pianificazione a medio termine ci stiamo un po' ripiegando su noi stessi costretti a puntare su giocatori che possono risolverti i problemi nel breve periodo (fondamentale) ma che hanno un orizzonte temporale limitato. E' vero che non e' un problema solo nostro ma credo si possa serenamente ammettere che e' un problema soprattutto nostro e che le strategie dei primi anni della gestione Ferrero siano gioco forza mutate. Spero infine che la mancata uscita di pezzi pregiati sia stata in qualche modo messa in preventivo e che non ci vada a creare problemi ancora piu' seri.
Adesso torniamo a seguirla sul campo e a supportarla che e' la cosa davvero importante. Forza Samp
Parto da quello positivo. Per me guardando strettamente alle esigenze del campionato in corso e' stato fatto un buon mercato. Abbiamo perso oltre agli esuberi Jankto, Keita e Tonelli (elencati in ordine decrescente per performance nello scorso campionato). Potrei menzionare Leris e Ramirez ma hanno pesato quasi zero nell'economia della scorsa stagione. Abbiamo preso Caputo che se sta bene ha un potenziale realizzativo che ti permette di non fare l'ennesimo all in su Quagliarella. Sono rientrati De Paoli, Murru e Chabot che sono quasi titolari o quanto meno rincalzi piu' che adeguati in zone del campo in cui eravamo sguarniti. Si spera di aver recuperato Gabbiadini, fuori per 3/4 della scorsa stagione e attendiamo di capire se Torregrossa, preso a Gennaio scorso, e' integro. Abbiamo per finire confermato giocatori importanti che potevano avere un minimo di mercato come Bere, Colley, Thorsby, Audero ed Ekdal. Rinnoviamo infine l'importante scommessa su Damsgard. Abbiamo le carte in regola per giocarci una salvezza da favoriti e visti i diffusi timori con cui e' iniziata questa sessione di mercato ritengo non fosse scontato. Chiudiamo con gli innesti in prestito tutti da scoprire.
Passando a quello negativo mi sembra evidente di come a livello di pianificazione a medio termine ci stiamo un po' ripiegando su noi stessi costretti a puntare su giocatori che possono risolverti i problemi nel breve periodo (fondamentale) ma che hanno un orizzonte temporale limitato. E' vero che non e' un problema solo nostro ma credo si possa serenamente ammettere che e' un problema soprattutto nostro e che le strategie dei primi anni della gestione Ferrero siano gioco forza mutate. Spero infine che la mancata uscita di pezzi pregiati sia stata in qualche modo messa in preventivo e che non ci vada a creare problemi ancora piu' seri.
Adesso torniamo a seguirla sul campo e a supportarla che e' la cosa davvero importante. Forza Samp
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 54 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Disamina molto equilibrata e condivisibile; non aggiungerei altro. AnziGeco ha scritto: ↑31/08/2021, 22:01 Mercato che mi genera due sentimenti diversi e contrastanti.
Parto da quello positivo. Per me guardando strettamente alle esigenze del campionato in corso e' stato fatto un buon mercato. Abbiamo perso oltre agli esuberi Jankto, Keita e Tonelli (elencati in ordine decrescente per performance nello scorso campionato). Potrei menzionare Leris e Ramirez ma hanno pesato quasi zero nell'economia della scorsa stagione. Abbiamo preso Caputo che se sta bene ha un potenziale realizzativo che ti permette di non fare l'ennesimo all in su Quagliarella. Sono rientrati De Paoli, Murru e Chabot che sono quasi titolari o quanto meno rincalzi piu' che adeguati in zone del campo in cui eravamo sguarniti. Si spera di aver recuperato Gabbiadini, fuori per 3/4 della scorsa stagione e attendiamo di capire se Torregrossa, preso a Gennaio scorso, e' integro. Abbiamo per finire confermato giocatori importanti che potevano avere un minimo di mercato come Bere, Colley, Thorsby, Audero ed Ekdal. Rinnoviamo infine l'importante scommessa su Damsgard. Abbiamo le carte in regola per giocarci una salvezza da favoriti e visti i diffusi timori con cui e' iniziata questa sessione di mercato ritengo non fosse scontato. Chiudiamo con gli innesti in prestito tutti da scoprire.
Passando a quello negativo mi sembra evidente di come a livello di pianificazione a medio termine ci stiamo un po' ripiegando su noi stessi costretti a puntare su giocatori che possono risolverti i problemi nel breve periodo (fondamentale) ma che hanno un orizzonte temporale limitato. E' vero che non e' un problema solo nostro ma credo si possa serenamente ammettere che e' un problema soprattutto nostro e che le strategie dei primi anni della gestione Ferrero siano gioco forza mutate. Spero infine che la mancata uscita di pezzi pregiati sia stata in qualche modo messa in preventivo e che non ci vada a creare problemi ancora piu' seri.
Adesso torniamo a seguirla sul campo e a supportarla che e' la cosa davvero importante. Forza Samp



- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Nelle condizioni in cui siamo, inutile far finta di niente, è un grande successo non aver ceduto i migliori, ero molto preoccupato per Thorsby ad esempio. Speravo arrivasse una punta in più, ma per come si erano messe le cose ad un certo punto, meno male che è arrivato Caputo. Alla luce di tutto questo dico che è stato un buon mercato, più che altro perché è stata mantenuta la squadra che tanto bene fece l’anno scorso con mister Ranieri e che forse ha qualche alternativa in più. Per i prestiti, se si riveleranno validi, inutile fare tanto gli schizzinosi, molte società di serie A lo fanno e non vedo perché dovremmo scandalizzarci proprio noi.
- roberto81
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 18 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Non ho seguito praticamente nulla durante tutta l'estate e come strategia, sta diventando vincente. Considerato che vedo parecchi tifosi (non qua e eh) completamente fuori controllo e con la non semplice capacità attraverso i loro deliri, di farmi diventare quasi simpatico il nostro attuale presidente. Gioco forza facciamo mercato le ultime 24 ore cercando di vincere l'ennesima mano di poker...con ciò che si poteva fare (poco) si è fatto quello che si poteva fare (pochino) la squadra è più che discreta. Manca una visione se non a lungo raggio e neppure a medio, quantomeno pensata per il giorno dopo.
E questo mi preoccupa. Purtroppo più che preoccuparci non possiamo fare.
E questo mi preoccupa. Purtroppo più che preoccuparci non possiamo fare.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Come detto da qualcuno, non aver ceduto nessuno è stato già importantissimo. Solo questa cosa farebbe propendere per un giudizio quasi ottimo.
Arriva Caputo, che per una salvezza tranquilla è un signor giocatore, e quindi a logica saliamo ancora di un gradino sul giudizio.
Abbiamo dato via molti esuberi inutili, e tenuto alcuni che coprono buchi che lo scorso anno avevamo.
Insomma, potrebbe, dovrebbe essere un mercato da dieci.
Ma siccome io sono pignolo, rompipalle, e anche un pò bastardo dentro, faccio due appunti che riportano il mio giudizio tra il discreto e il sufficiente.
Il primo è che arriva Caputo, ma forse ne serviva anche un altro, per alternarsi con gli esterni di attacco. In questo senso, non era forse meglio insistere su Defrel, molto più duttile? Dubbio mio.
Secondo punti, che mi sta molto più a cuore, e che ho già espresso su altra discussione, forse in maniera cruda.
A me di diventare la scuola calcio di qualche big non mi va proprio. Arrivano due ragazzini, magari pure bravi, che dovremo valorizzare per poi ridarli a mamma juve belli pronti per la serie A, senza ottenere nulla in cambio. Certo, se sono bravi saranno utili anche a noi ma per come la vedo io, la Sampdoria dovrebbe comprarli i giovani, valorizzarlo per poi farci plusvalenza se vengono venduti, non valorizzare i giocatori di altri.
Questo è forse il mio cruccio di questo mercato.
Onestamente, spero di salvarci il prima possibile, e senza l'aiuto dei due ragazzini.
Concludo comunque col dire che ci sono ancora gli svincolati, e l'estero se non sbaglio. Se si trova un ultimo innesto, per aiutare gli esterni di attacco, rivedrò il mio giudizio su un buono.
Forza sampdoria.
Arriva Caputo, che per una salvezza tranquilla è un signor giocatore, e quindi a logica saliamo ancora di un gradino sul giudizio.
Abbiamo dato via molti esuberi inutili, e tenuto alcuni che coprono buchi che lo scorso anno avevamo.
Insomma, potrebbe, dovrebbe essere un mercato da dieci.
Ma siccome io sono pignolo, rompipalle, e anche un pò bastardo dentro, faccio due appunti che riportano il mio giudizio tra il discreto e il sufficiente.
Il primo è che arriva Caputo, ma forse ne serviva anche un altro, per alternarsi con gli esterni di attacco. In questo senso, non era forse meglio insistere su Defrel, molto più duttile? Dubbio mio.
Secondo punti, che mi sta molto più a cuore, e che ho già espresso su altra discussione, forse in maniera cruda.
A me di diventare la scuola calcio di qualche big non mi va proprio. Arrivano due ragazzini, magari pure bravi, che dovremo valorizzare per poi ridarli a mamma juve belli pronti per la serie A, senza ottenere nulla in cambio. Certo, se sono bravi saranno utili anche a noi ma per come la vedo io, la Sampdoria dovrebbe comprarli i giovani, valorizzarlo per poi farci plusvalenza se vengono venduti, non valorizzare i giocatori di altri.
Questo è forse il mio cruccio di questo mercato.
Onestamente, spero di salvarci il prima possibile, e senza l'aiuto dei due ragazzini.
Concludo comunque col dire che ci sono ancora gli svincolati, e l'estero se non sbaglio. Se si trova un ultimo innesto, per aiutare gli esterni di attacco, rivedrò il mio giudizio su un buono.
Forza sampdoria.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Provo ad esprimere il mio pensiero pacatamente.
La metà abbondante dei tifosi, molti dei quali scrivono qui, pensava che avremmo smembrato la squadra vendendo Colley, Damsgaard, Thorsby, Berezynski, Audero e forse Augello.
Non abbiamo venduto nessuno di questi, ci siamo liberati di molti dei pesi morti, abbiamo recuperato due riserve per le fasce basse, abbiamo preso tre ragazzini di cui tutti parlano un gran bene in prestito, abbiamo preso all'ultimo minuto Caputo che era l'unico accessibile sul mercato che abbia il gol nel Dna come Quagliarella, dopo aver trattato Petagna e Defrel di cui ci ricordiamo rispettivamente per l'immobilità totale e per la macchina sfasciata in corso Europa.
Se l'anno scorso abbiamo fatto 52 punti abbiamo gettato i presupposti per ripeterci, quindi io credo si possa essere ragionevolmente più che soddisfatti.
A chi parla di mancanza di programmazione sul lungo periodo ricordo che l'unico che lo ha fatto nella Sampdoria è stato Mantovani, e io purtroppo ho l'età per poterlo dire, a chi non sopporta i prestiti purtroppo non so proprio cosa dire, salvo che proveremo a raccomandare a D'Aversa di schierarli nella primavera per fare un dispetto alla Juventus e non urtare la nostra sensibilità.
Dai Doria, nonostante tutto e tutti ce la possiamo fare.
P.S. preciso che il giudizio di Ottimo che ho attribuito al mercato è da leggersi in relazione ai timori generali che c'erano, agli scarsi mezzi della Società e all'obiettivo di una stagione tranquilla con un piazzamento a metà classifica.
La metà abbondante dei tifosi, molti dei quali scrivono qui, pensava che avremmo smembrato la squadra vendendo Colley, Damsgaard, Thorsby, Berezynski, Audero e forse Augello.
Non abbiamo venduto nessuno di questi, ci siamo liberati di molti dei pesi morti, abbiamo recuperato due riserve per le fasce basse, abbiamo preso tre ragazzini di cui tutti parlano un gran bene in prestito, abbiamo preso all'ultimo minuto Caputo che era l'unico accessibile sul mercato che abbia il gol nel Dna come Quagliarella, dopo aver trattato Petagna e Defrel di cui ci ricordiamo rispettivamente per l'immobilità totale e per la macchina sfasciata in corso Europa.
Se l'anno scorso abbiamo fatto 52 punti abbiamo gettato i presupposti per ripeterci, quindi io credo si possa essere ragionevolmente più che soddisfatti.
A chi parla di mancanza di programmazione sul lungo periodo ricordo che l'unico che lo ha fatto nella Sampdoria è stato Mantovani, e io purtroppo ho l'età per poterlo dire, a chi non sopporta i prestiti purtroppo non so proprio cosa dire, salvo che proveremo a raccomandare a D'Aversa di schierarli nella primavera per fare un dispetto alla Juventus e non urtare la nostra sensibilità.
Dai Doria, nonostante tutto e tutti ce la possiamo fare.
P.S. preciso che il giudizio di Ottimo che ho attribuito al mercato è da leggersi in relazione ai timori generali che c'erano, agli scarsi mezzi della Società e all'obiettivo di una stagione tranquilla con un piazzamento a metà classifica.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Rispondo visto che mi sento chiamato in causa. Io ho parlato di una virata all’interno della gestione Ferrero senza fare paragoni con periodi precedenti. Il tipo di operazione che Ferrero faceva nei primi anni ora non lo fa piu’. I motivi di questa virata li conosciamo abbastanza bene. Alcuni sono legati a Ferrero, altri al momento particolare del calcio (ma mi sembra che squadre che investono ce ne siano). Non era una lamentela la mia ma una constatazioneDoc Holiday ha scritto: ↑01/09/2021, 0:30 A chi parla di mancanza di programmazione sul lungo periodo ricordo che l'unico che lo ha fatto nella Sampdoria è stato Mantovani, e io purtroppo ho l'età per poterlo dire, a chi non sopporta i prestiti purtroppo non so proprio cosa dire, salvo che proveremo a raccomandare a D'Aversa di schierarli nella primavera per fare un dispetto alla Juventus e non urtare la nostra sensibilità.
Dai Doria, nonostante tutto e tutti ce la possiamo fare.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Per carità Geco, la mia non era assolutamente una polemica ma una convinzione dettata dall'esperienza. Forse più di voi giovani mi sono abituato a vedere una Sampdoria con l'obiettivo di sopravvivere dignitosamente, e ricordo bene i Mora ceduti in cambio di Lojodice e soldi, Frustalupi ceduto in cambio di Suarez, Vieri in cambio di Benetti, ceduto poi in cambio di Lodetti e così via. Però credimi allora tutto era vissuto con molta più serenità e sette anni a centroclassifica sarebbero stati un miraggio a cui non credere.Geco ha scritto: ↑01/09/2021, 0:49Rispondo visto che mi sento chiamato in causa. Io ho parlato di una virata all’interno della gestione Ferrero senza fare paragoni con periodi precedenti. Il tipo di operazione che Ferrero faceva nei primi anni ora non lo fa piu’. I motivi di questa virata li conosciamo abbastanza bene. Alcuni sono legati a Ferrero, altri al momento particolare del calcio (ma mi sembra che squadre che investono ce ne siano). Non era una lamentela la mia ma una constatazioneDoc Holiday ha scritto: ↑01/09/2021, 0:30 A chi parla di mancanza di programmazione sul lungo periodo ricordo che l'unico che lo ha fatto nella Sampdoria è stato Mantovani, e io purtroppo ho l'età per poterlo dire, a chi non sopporta i prestiti purtroppo non so proprio cosa dire, salvo che proveremo a raccomandare a D'Aversa di schierarli nella primavera per fare un dispetto alla Juventus e non urtare la nostra sensibilità.
Dai Doria, nonostante tutto e tutti ce la possiamo fare.
Poi Mantovani è stato il sogno, e forse voi siete più abituati a lui e quindi siete più schizzinosi


- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Nessuna polemica, si discute ed e’ bello cosi’. Io personalmente sono sereno. Lo sono molto piu’ di quanto lo ero alla fine del mercato due anni fa. Ho comunque la sensazione che pur tenendo botta da un punto di vista presente si stiano impilando una serie di problemi che prima o poi potrebbero costarci caroDoc Holiday ha scritto: ↑01/09/2021, 0:59Per carità Geco, la mia non era assolutamente una polemica ma una convinzione dettata dall'esperienza. Forse più di voi giovani mi sono abituato a vedere una Sampdoria con l'obiettivo di sopravvivere dignitosamente, e ricordo bene i Mora ceduti in cambio di Lojodice e soldi, Frustalupi ceduto in cambio di Suarez, Vieri in cambio di Benetti, ceduto poi in cambio di Lodetti e così via. Però credimi allora tutto era vissuto con molta più serenità e sette anni a centroclassifica sarebbero stati un miraggio a cui non credere.Geco ha scritto: ↑01/09/2021, 0:49Rispondo visto che mi sento chiamato in causa. Io ho parlato di una virata all’interno della gestione Ferrero senza fare paragoni con periodi precedenti. Il tipo di operazione che Ferrero faceva nei primi anni ora non lo fa piu’. I motivi di questa virata li conosciamo abbastanza bene. Alcuni sono legati a Ferrero, altri al momento particolare del calcio (ma mi sembra che squadre che investono ce ne siano). Non era una lamentela la mia ma una constatazioneDoc Holiday ha scritto: ↑01/09/2021, 0:30 A chi parla di mancanza di programmazione sul lungo periodo ricordo che l'unico che lo ha fatto nella Sampdoria è stato Mantovani, e io purtroppo ho l'età per poterlo dire, a chi non sopporta i prestiti purtroppo non so proprio cosa dire, salvo che proveremo a raccomandare a D'Aversa di schierarli nella primavera per fare un dispetto alla Juventus e non urtare la nostra sensibilità.
Dai Doria, nonostante tutto e tutti ce la possiamo fare.
Poi Mantovani è stato il sogno, e forse voi siete più abituati a lui e quindi siete più schizzinosi![]()
![]()
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Il vostro giudizio sul mercato 2021
Sinceramente non ti capisco. Chi ha a cuore le sorti della Sampdoria deve sperare che ogni elemento dia il meglio di se e contribuisca alla causa, pazienza se per un solo anno. O forse preferisci i Caprari o i Murillo che sono tuoi? Mah.. Poi comunque le squadre medio piccole come noi, hanno tutte dei prestiti dalle grandi e nessuno ne fa una tragedia, anzi..Gordon ha scritto: ↑31/08/2021, 23:53 A me di diventare la scuola calcio di qualche big non mi va proprio. Arrivano due ragazzini, magari pure bravi, che dovremo valorizzare per poi ridarli a mamma juve belli pronti per la serie A, senza ottenere nulla in cambio. Certo, se sono bravi saranno utili anche a noi ma per come la vedo io, la Sampdoria dovrebbe comprarli i giovani, valorizzarlo per poi farci plusvalenza se vengono venduti, non valorizzare i giocatori di altri.
Questo è forse il mio cruccio di questo mercato.
Onestamente, spero di salvarci il prima possibile, e senza l'aiuto dei due ragazzini.