Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Tifosi si/tifosi no.

Tutto sui nostri tifosi, le iniziative, i comunicati dei clubs e gli aneddoti
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 846
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 195 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Chabal »

Penso che la cosa giusta sarebbe stato continuare con le porte chiuse per tutti.
Così non è...e si è fatto "all'italiana",si entra in numero inferiore ma ci si mette dove si vuole e mascherina a piacere.
Abbiamo ancora un virus potenzialmente mortale in mezzo alle scatole,questa cosa è da tenere bene in mente,e una percentuale ancora troppo alta di non vaccinati.
Poi sicuro che la decisione di non entrare degli Ultras non aiuta la squadra.La motivazione è sanitaria?Non penso,anzi!, basta vedere assembramenti dei vari prepartita. Loro sono per il tutti in Gradinata o nessuno in Gradinata,piaccia o meno è così.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Doc Holiday »

Il quesito non è facile, ma proviamo a farci due ragionamenti.
E' evidente che la chiusura sarebbe la soluzione che eliminerebbe ogni rischio, ma questo vale per tutte le attività, e sinceramente se parliamo di assembramenti io ne vedo quotidianamente davanti ai bar e in ogni punto di ritrovo dei giovani, molti dei quali probabilmente non vaccinati, e la domenica paradossalmente anche fuori dallo stadio.
Il green pass credo sia un ragionevole compromesso, in quanto se non altro garantisce che tutti i presenti sono vaccinati, e quindi il rischio si riduce moltissimo, la capienza più o meno ridotta permette inoltre a chi è più attento alla propria salute e a quella degli altri di mantenere una maggiore distanza da chi invece non può vivere senza abbracciarsi.
Io credo invece che il vero problema della scarsa presenza allo stadio siano i prezzi, ma di questo non ne parla nessuno e nessuno chiede alla Società di trovare forme come il miniabbonamento per invogliare le persone a tornare allo stadio.
Società che peraltro non si pone il problema, in quanto leggevo poco fa che grazie ai prezzi dei singoli biglietti gli incassi sono addirittura aumentati nonostante il pubblico sia dimezzato.
Circa il comportamento dei gruppi, per me non trova alcuna spiegazione se non nel desiderio di protagonismo di qualcuno a dispetto di ogni logica e a dispetto dell'attaccamento stesso alla squadra, salvo non vi siano poi altre motivazioni sottostanti che nulla hanno a che fare con lo sport.
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Gordon »

Credo ci sarebbe un libro da scrivere su questo argomento.

Iniziamo dicendo, almeno per quel che mi riguarda, che non essendo più nell'ambiente ultras, tante cose magari non le capiamo più. Io sono cresciuto nella sud di Tirotta e Spigoli, magari sbaglio, ma credo che moltissime delle scelte fatte dagli ultras di ora, ai tempi non sarebbero state fatte.

Sono cambiate tante cose, ma io, nella mia ignoranza ripeto, parto da un presupposto.
Credo che gli ultras esistano perché esiste la sampdoria e non viceversa. La squadra viene sopra a tutto, per la squadra si mettono da parte diatribe, frizioni, contestazioni durante i novanta minuti. Viene SOPRA A TUTTO. Sostenerla,viene sopra a tutto. La situazione che abbiamo ora, purtroppo, impone che per tornare alla normalità che tutti vorremmo, si debba passare PER FORZA, da un salto graduale. Non è che si sono svegliati una mattina dicendo "vabbe rompiamo il cazzo ai tifosi e apriamo al 50%". No, qui non si tratta di repressione, ma di un emergenza sanitaria. E quando si sta uscendo da un'emergenza sanitaria, ci si esce per gradi, aprendo poco alla volta, per controllare bene che tutto proceda per il verso giusto. Contestare questo è da pazzi.
Gli ultras non entrano. Il perché lo hanno spiegato, forse io sono tardo e non lo capisco, per me non entrando il risultato è uno solo. Ci rimette la sampdoria. Punto.
Con Milan ed Inter sembrava di giocare in trasferta, e purtroppo la buona volontà di chi era lì, me incluso, non basta. Gli ultras spesso hanno detto " portiamo alla vittoria noi, cantando". Beh, se è vero, e un pò è vero, ora non la stanno aiutando.
Se fosse stata una iniziativa comune a tutte le curve d'italiano, avrei capito, e forse anche appoggiato la loro tesi, ma sono rimasti soli. La sampdoria è rimasta l'unica società di serie A a non avere l'appoggio dei gruppi. Per me questo è inconcepibile, tenuto conto ripeto che si tratta di misure dovute ad una situazione sanitaria ancora poco stabile.
Rispondo a @chabal, tenere gli stadi chiusi fino a che tutto non è risolto? Non cambia nulla, se tenessero chiuso, per riaprire tra un anno, riaprirebbero prima al 50% per poi salire, forse in meno tempo. Sono protocolli, avevo letto degli articoli in merito. Non è assolutamente ne giusto e ne logico riaprire tutto al 100% subito, ne ora, ne tra un anno.
Ora dirò un paio di cose che magari potranno dare fastidio, e mi scuso, anzi invito chi volesse provare a spiegarmi, a farlo qui sopra. Vi dico come la vedo io da esterno ai gruppi. Con tutti il rispetto, ma mi pare che oramai sia più una battaglia di principi contro il sistema che altro. La sampdoria finisce dietro, e non è per me ammissibile. No alla tessera, tutti fuori e la samp resta sola. No striscioni, tutti fuori e la samp resta sola, ora il tutti o nessuno, e la samp resta sola. Vi prego, fatemi capire.
Ultima cosa..... marassi ha una capienza al 50% di 13.500 spettatori, che verrà portata al 75% il mese prossimo, penso. Quindi a 19000 più o meno. Gli abbonati samp sono 16000. Se i numeri mi cosano, ci stiamo tutti.
Ora, in gradinata al 75% ci sarebbero più o meno 6000 biglietti. Tenuto conto che la sud è esaurita in abbonamento, siamo punto e a capo. La domanda è, continueranno con questa protesta?
Se ne fanno una questione di rispetto delle regole, vorrei capire, perché fuori gli assembramenti sono concessi? No, eppure lo hanno fatto. Allo stadio sono concessi? No, eppure lo fanno ( basta vedere le altre curve ). Le multe le possono dare lo stesso, fuori e dentro, e credo possano possano dare i daspo se vogliono, anche se fuori dallo stadio.
Non sarebbe una grande lezione di civiltà entrare, per quanto possibile, e ( so che non è il massimo, forse utopia ) stare ad un metro uno dall'altro cantando come matti? Non sarebbe forse più opportuno, magari, fare un comunicato dove si chiede ai tifosi sampdoriani non appartenenti ai gruppi di non acquistare il biglietto di sud, ma di prendere altri settori? Utopia lo so, ma fare un tentativo non sarebbe guastato.

Credo più o meno si sia capito come la penso, spero di non scatenare polemiche, e magari qualche esterno che legge, che è dentro la realtà dei gruppi, ha voglia di parlarne e farmi/ci capire meglio, è il benvenuto......
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Gordon »

Comunicato della federclubs.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
uber
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 11 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da uber »

Hai ragione, Gordon, quando dici che queste prese di posizione dei gruppi mettono la Samp al secondo posto e non dovrebbe essere così. Ma le situazioni, per me, sono parecchio diverse. Se per le questioni "tessera del tifoso" e striscioni si sono battuti per cercare di fare in modo che un certo modo di seguire la squadra, di andare allo stadio e di fare il tifo non cambiassero, la protesta di oggi è completamente differente.
I presupposti sono diversi e doveva essere diversa anche la soluzione.
Dovevano entrare. Metà in sud, metà in nord (orrore, blasfemia, tutto quello che volete ma io con l'avanzare dell'età credo sempre meno ai dogmi, alle superstizioni e via dicendo. In casi come quello che subiamo in questi mesi si può anche mettersi a cantare forza Doria dall'altra parte dello stadio. Non muore nessuno).

Invece, sulla questione più generale delle riaperture sono favorevole ad un'apertura più ampia di quella attuale (almeno un 70%) ai soli vaccinati. Mascherine tirate su e Daspo a chi si rifiuta.
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Gordon »

uber ha scritto: 14/09/2021, 16:12 Hai ragione, Gordon, quando dici che queste prese di posizione dei gruppi mettono la Samp al secondo posto e non dovrebbe essere così. Ma le situazioni, per me, sono parecchio diverse. Se per le questioni "tessera del tifoso" e striscioni si sono battuti per cercare di fare in modo che un certo modo di seguire la squadra, di andare allo stadio e di fare il tifo non cambiassero, la protesta di oggi è completamente differente.
I presupposti sono diversi e doveva essere diversa anche la soluzione.
Dovevano entrare. Metà in sud, metà in nord (orrore, blasfemia, tutto quello che volete ma io con l'avanzare dell'età credo sempre meno ai dogmi, alle superstizioni e via dicendo. In casi come quello che subiamo in questi mesi si può anche mettersi a cantare forza Doria dall'altra parte dello stadio. Non muore nessuno).

Invece, sulla questione più generale delle riaperture sono favorevole ad un'apertura più ampia di quella attuale (almeno un 70%) ai soli vaccinati. Mascherine tirate su e Daspo a chi si rifiuta.
Sono d'accordo con te, quest'ultima situazione è ben differente dalle altre. Loro l'hanno messa sullo stesso piano invece.

Sulla capienza, sarà un passo quasi automatico. Mi permetto di appuntare, che per me, far rispettare l'obbligo di mascherina sarà dura. Più facile invece far rispettare le distanze, almeno finché non ci sarà il ritorno in gradinata dei gruppi.
Non so, in tutta Europa, con green pass e vaccino, essendo luoghi aperti, la mascherina sembra scomparsa. Credo si andrà in questa direzione anche qui da noi, ovviamente tutto relazionato all'andamento della pandemia.
Non sono un medico, ma dalle informazioni che ho da persone del "mestiere", nei luoghi aperti, la mascherina potrebbe anche non servire. Anche qui, bisognerà andare per tentativi....
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Geco »

Quella degli Ultras e' stata per me inizialmente una posizione nobile e condivisibile che ha finito col tempo per trasformarsi in farsa. Non si capisce manco piu' cosa sia. Una protesta? Contro chi. Una posizione atta a tutelare la salute dei tifosi? Non e' cosi' che l'han venduta.
Io credo che ci sia stato un momento in cui le cose sembravano migliorare ed il messaggio poteva essere "non dimenticatevi delle restrizioni quando sara' il tempo perche' noi come altri abbiamo il diritto di tornare a fare quello che ci piace e lo vogliamo fare tutti insieme. Benissimo. Poi e' partita la variante delta e chiaramente le prospettive sono cambiate e a quel punto per me in buon ordine puoi infilare nel cassetto i tuoi nobili propositi e tenerli per dopo. Invece come spesso succede con il tifo organizzato si e' dato talmente tanto patos e caricato di significati eccessivi questa posizione del restare fuori dallo stadio che poi e' risultato difficile se non impossibile tornare sui propri passi senza passare da incoerenti.
Credo che questo avvenga per la smania di protagonismo ed auotreferenzialita' di cui purtroppo ogni tanto il tifo organizzato risulta vittima. Detto cio' entrare allo stadio non e' obbligatorio e per quanto lo stadio sia un luogo piu' triste senza i ragazzi il tifo organizzato non esiste per intrattenere gratis gli altri tifosi. La loro posizione e' a mio modo di vedere incomprensibile ma chiaramente legittima.
Un ultimo appunto. Siamo proprio sicuri che il giocare con poco tifo sia un handicap per la squadra? Negli ultimi mesi non e' stato cosi' e anzi negli anni pre-covid la squadra mi e' spesso parsa soffrire di ansia da prestazione davanti ad un pubblico capriccioso e spesso intemperante verso giocatori e societa'. Per me abbiamo smesso di essere il dodicesimo uomo da quando ci entusiasma di piu' parlare di concordati, di presidenti che non ci piacciono, di nuove proprieta' e di giocatori che non sono capaci piuttosto che goderci la squadra sul campo
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Doc Holiday »

Geco ha scritto: 14/09/2021, 22:18 Per me abbiamo smesso di essere il dodicesimo uomo da quando ci entusiasma di piu' parlare di concordati, di presidenti che non ci piacciono, di nuove proprieta' e di giocatori che non sono capaci piuttosto che goderci la squadra sul campo
Sicuramente questi che hai citato sono elementi fortemente devianti nel sostegno alla squadra, indotti in parte da una situazione societaria oggettivamente poco soddisfacente, dall'altra da un vero e proprio cambiamento nell'approccio verso la squadra e il tifo.
Credo di avere già detto che nell'era preMantovani eravamo abituati a vedere ben di peggio come risultati, eppure la domenica eravamo lì senza contestazioni e senza proclami. Una volta i tifosi erano spettatori dello spettacolo a sostegno della squadra, adesso sono diventati una componente organizzata e attiva del processo. A me piaceva di più prima...
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da Geco »

Doc Holiday ha scritto: 15/09/2021, 0:08
Geco ha scritto: 14/09/2021, 22:18 Per me abbiamo smesso di essere il dodicesimo uomo da quando ci entusiasma di piu' parlare di concordati, di presidenti che non ci piacciono, di nuove proprieta' e di giocatori che non sono capaci piuttosto che goderci la squadra sul campo
Sicuramente questi che hai citato sono elementi fortemente devianti nel sostegno alla squadra, indotti in parte da una situazione societaria oggettivamente poco soddisfacente, dall'altra da un vero e proprio cambiamento nell'approccio verso la squadra e il tifo.
Credo di avere già detto che nell'era preMantovani eravamo abituati a vedere ben di peggio come risultati, eppure la domenica eravamo lì senza contestazioni e senza proclami. Una volta i tifosi erano spettatori dello spettacolo a sostegno della squadra, adesso sono diventati una componente organizzata e attiva del processo. A me piaceva di più prima...
Possiamo pure nasconderci dietro a un dito ma molti (non tutti) i malumori della tifoseria derivano dal fatto che qualcuno consideri un obiettivo naturale per questa societa' il competere ai livelli dei primi anni 80/anni 90. Se ci fossimo piazzati regolarmente nelle prime 6 negli ultimi anni credo che il gruppo degli antiferrero esisterebbe ma sarebbe assai piu' ridotto
Avatar utente
BenSamp
Il trasfertista
Il trasfertista
Messaggi: 177
Iscritto il: 23/12/2018, 18:38
Località: Genova-Castelletto
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Tifosi si/tifosi no.

Messaggio da BenSamp »

Sono andato all'assemblea e onestamente mi aspettavo più dialogo. Nessuno è intervenuto per esprimere la propria opinione.
Leggo quotidianamente una marea di critiche verso i gruppi organizzati e le persone che hanno deciso di non entrare. Si lamentano che lo stadio è "vuoto" e sistematicamente in trasferta, ma non cantano quasi mai e pensano soltanto a selfie e storie da postare su IG.
Come ho già detto, non entrerò allo stadio finchè la capienza non sarà del 100%, questo non è il giusto modo di tifare per quanto mi riguarda.
Rispondi

Torna a “I Tifosi”