Solo due pensieri:
non potevamo perdere l'occasione di prendere questi tre punti...
Non ho visto tutta la gara, anzi ho visto solo gli ultimi 20 minuti; alla prima inquadratura c'erano i nostri tifosi, tanti, uno sventolio di bandiere fantastico...per un attimo ho pensato " ma, non giocavamo a Cremona?" BRAVI a tutti quelli che erano sugli spalti.
Credo che i tre punti siano anche un po' vostri!
Sia ben chiaro: questa è una vittoria da attribuire principalmente ai nostri fantastici tifosi. Quale tifoseria si muove compatta in una trasferta di giorno feriale nella brumosa pianura padana? Ma veramente grazie di cuore a chi c’era.
Ho seguito un po’ la cronaca di primocanale e quella testuale. Per ora solita Samp a parte qualcuno che si è impegnato veramente. Grande Audero!
Dire che ci voleva è un eufemismo. Solito primo tempo, con una squadra sinceramente senza capo né coda e scelte dell'allenatore che lasciano perplessi, che trovano forse giustificazione nel fatto che vuol provare gli uomini che ha a disposizione, con Audero che ci salva il culo sul solito rigore del cazzo (ma il regolamento è questo) regalato dopo 5 minuti, e almeno in un'altra circostanza.
Secondo tempo migliore, vuoi perché cala fisicamente la Cremonese, vuoi perché i cambi danno una connotazione più logica alla squadra.
Portiamoci a casa questi tre punti che sono tanta manna sia sul piano della classifica che su quello del morale. Insieme ai tre punti ci portiamo a casa a mio avviso qualche considerazione.
Questa è una squadra nata male, piena di trequartisti e carente sia di centrocampisti che di punte, ma questo non significa che bisogna far giocare tutti i trequartisti insieme.
Sabiri e Djuricic non sembrano poter coesistere.
Caputo da solo senza qualcuno che lo appoggi possiamo tranquillamente lasciarlo negli spogliatoi.
Speriamo che guarisca presto De Luca (e non sto parlando di Lukaku...)
Forse di quelli che abbiamo sperimentato l'unico che vale la pena di rivedere in campo é Yepes.
Gli arbitri, se ce ne fosse bisogno, continuano a darci, un po' di più un po' di meno, sempre nel culo.
L'unico elemento di valore della Sampdoria è la sua tifoseria, sperando che prima o poi non si stufi.
Boccata di ossigeno che che spero dia un po' di morale e fiducia ma con tutto l'ottimismo possibile mi sembra evidente che i limiti di questa squadra vadano ben oltre quelli caratteriali.
Piccolo appunto sul rigore contro. L'avvento del var dovrebbe portare ad una revisione del regolamento. Il contatto e' evidente ma la palla era ormai distante e se andava per i fatti suoi. Credo che nell'era pre Var un episodio del genere non solo non avrebbe suscitato alcuna protesta ma sarebbe passato inosservato anche alle moviole dei programmi tv.
Diverso poi il discorso che ultimamente questi episodi ce li fischiano spesso contro e mai a favore. A me stanno violentemente sulle balle i vittimismi ma mi sembra evidente che la debolezza della societa' renda psicologicamente meno impegnativo il prendere una decisione contro di noi