Pagina 2 di 3
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 20/04/2020, 10:51
da roberto81
Eccomi. Ovviamente è una classifica che comprende quelli visti diciamo per un arco di tempo un minimo decente da poterli valutare. Abbiamo avuto gente forte negli anni 50'/60', un po' meno negli anni 70' anche se in tanti mi dicono che se solo Alviero avesse avuto voglia..
Comunque: Luca Vialli - Trevor Francis - Roberto Mancini - Antonio Cassano - Ruud Gullit - Francesco Flachi. Esattamente in quest'ordine
Perchè?
Bah, Luca è quello che ha incarnato meglio lo spirito della Samp di Mantovani, giovane, spensierata e anche vincente, punta completa sotto ogni aspetto.
Trevor è stato un signore in campo e fuori, forte, tecnicissimo, caracollante e a volte sempre sul punto di cadere quando tirava ma con la palla che finiva magicamente all'angolo con il portiere battuto.
Mancini aldilà di come sia finita la sua esperienza da noi (che non dimentico) per 15 anni ha segnato e fatto segnare se non tutti, quasi tutti quelli che giocavano con lui.
Cassano, beh perchè per quanto sia stato un testa di cazzo enorme e abbia buttato nel cesso la possibilità di giocare anni in un posto dove la gente lo adorava, ecco solo lui riusciva a mettere in terra i lanci di Palombo sparati un po' così (posso dire a culo?) e a dribblare l'intera difesa bibina in un derby.
Ruud Gullit perchè Gullitt è cervo che esce da foresta.
Flachi, beh perchè nonostante ci siano stati dei calciatori migliori per tecnica e classe rimasti fuori da questo elenco, Flachi è rimasto da noi quando c'era da remare e si remva in acque a dir poco burrascose. E c'è rimasto per tanto tempo.
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 20/04/2020, 11:53
da uber
Sono un classe '81. Io la squadra dello scudetto me la ricordo perché l'ho vista dopo... Di Vialli e Mancini ho sentito parlare tanto, ho letto molto, ho visto tantissimi video, ma dal vivo ricordo proprio poco...
I più forti tra quelli che ho visto (giudicati esclusivamente per quello che hanno fatto vedere mentre giocavano per noi):
1. Antonio Cassano, per distacco. Un alieno che merita esclusivamente sputi in faccia. Una persona piccola, miserrima. Ma non penso vedrò un altro con quella classe giocare con la nostra maglia.
2. Ruud Gullit. Me lo ricordo e mi ricordo benissimo quanto fosse forte.
3. Enrico Chiesa. Faceva gol esagerati, mi faceva esaltare.
4. Juan Sebastian Veron. Giocatore completo: classe, intelligenza e forza.
5. Vincenzo Montella. Al pari di Chiesa un mio idolo di gioventù. Per me resta il più sottovalutato attaccante della sua generazione.
6. Vladimir Jugovic. Anche se ero piuttosto giovane quando arrivò mi ricordo che era uno dei miei preferiti. Lo seguì anche una volta ceduto e in effetti era davvero un grande giocatore.
7. Ariel ortega. Anche in quell'annata maledetta ricordo alcune sue giocate...
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 20/04/2020, 13:13
da Oldblucerchiato
Non metterò in ordine di importanza perchè sarebbe difficile.
Roberto Vieri C'è voluto Cassano per farmelo ricordare. Un talento tecnico smisurato e una gigantesca testa di ...
Cerezo la mezz'ala del più grande Brasile mai schierato, un calciatore in grado di ricoprire ogni ruolo. Una simpatia
infinita.
Pagliuca Il più forte portiere in assoluto e forse tra i grandissimi negli ultimi 40 anni ,in assoluto. Gli dobbiamo una
fetta di scudetto.
Gullitt incommensurabile.
Vialli la punta più completa e forte che abbiamo avuto
Mickailichenko Trovo vergognoso che ci si sia dimenticati, tutti noi doriani, che una fetta di scudetto è merito suo, perchè Cerezo quell'anno aveva giocato poche partite. Potenza, tecnica,senso tattico, corsa: un giocatore completo ma sgradito al clan. Motivo per cui l'anno successivo fu ceduto. Così perdemmo a Wembley.
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 20/04/2020, 16:06
da James71
uber ha scritto: ↑20/04/2020, 11:53
............
6. Vladimir Jugovic. Anche se ero piuttosto giovane quando arrivò mi ricordo che era uno dei miei preferiti. Lo seguì anche una volta ceduto e in effetti era davvero un grande giocatore.
7. Ariel ortega. Anche in quell'annata maledetta ricordo alcune sue giocate...
In effetti questi 2 me li sono dimenticati, 2 grandissimi giocatori. Del primo ho un bellissimo ricordo e anche io ho cercato di seguirlo anche quando è stato ceduto, del secondo ho ancora l'amaro in bocca, sono convinto che al netto di trentalange, infortunio di Montella, Spalletti, Veneri, ufo Jovovic e lega italiana fdp......lui ci avrebbe potuto salvare da solo, ma non l'ha fatto.
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 20/04/2020, 17:19
da Chabal
Vialli : il numero uno per tante cose.
Mancini : simbolo della SampD'oro,dall'inizio alla fine.
Vierchowod : la pietra miliare,con lui in campo avevi le fondamenta.
Cerezo : uomo squadra a tutto tondo anche quando non giocava.
Veron : il più bello da vedere.
Pagliuca : l'ultimo uomo più forte mai visto da noi e l'importanza del ruolo lo mette in questa lista.
Non ho letto nessuno,ora vado a vedere!
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 21/04/2020, 13:12
da BenSamp
Partiamo dal presupposto che sono giovane (classe '92).
Per distacco dico Cassano.
Nella classifica generale direi: Mancini, Vialli, Gullit, Ortega, Platt e appunto Cassano. Mio parere personale.
In tantissimi comunque meritano di stare nelle prime 6: Penso allo zar. Ma appunto, non me lo sono goduto....
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 21/04/2020, 16:27
da Gordon
Credo di aver capito male il post. Nella mia valutazione ho inserito tutti gli aspetti, inclusi i comportamenti e i "fattori secondari". Se si parla di tecnica pura, dovrei rettificare delle scelte, e quindi cambia qualche nome. Non commento, perché in un paio di casi (uno per la verità) rischierei di vomitare.
Comunque, il mio elenco, considerando solo la tecnica vista e la forza del giocatore in campo, è questa.
1- mancini
2- cassanoidiota
3- ortega
4- veron
5- gullit.
Anche qui restano fuori almeno tre, che dico solo per "rispetto".
Vialli
Chiesa
Montella
Flachi.
Bom, vedete voi quale delle mie due risposte si adatta di più al post....
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 22/04/2020, 11:22
da sampdorianamente
Altro bel sondaggio Doc!
Sicuramente e' difficile indicare 6 nominativi per chi come me ha vissuto in pieno gli anni d'oro.
Provero' ad inserire un po' di giocatori che ho visto giocare in questi 30 anni..))))
Mancini: a prescindere da come sia finita la storia, e' secondo me il piu' forte giocatore che io abbia mai visto giocare con la nostra maglia. Nei miei ricordi dell'anno dello scudetto rientrano sicuramente la partita giocata in trasferta a Napoli con goal capolavoro del 4-1 e una prestazione contro il Milan in casa con un 9 in paggella della Gazzetta dello Sport il giorno successivo.
Vialli: un giocatore che ancora oggi dimostra un sincero affetto nei nostri confronti e che per anni e' stato uno dei migliori centravanti del mondo. Attaccante moderno e completo da tutti i punti di vista ma soprattutto persona per bene e molto simpatica. In quegli anni era nota la sua dedizione per gli scherzi che era solito riservare ai suoi compagni di squadra che contribuirono certamente a cementare un gruppo fortissimo di giocatori.
Vierchowod: mastino centrale vecchio stampo, palla o piede. Vero incubo degli attaccanti che ha marcato e come evidenziato da altri, ottimo realizzatore su calci d'angolo. Uomo di poche parole ma serio professionista che ha terminato la carriera oltre i quarant'anni proprio in virtu' della sua dedizione al lavoro e alla cura dell'alimentazione e degli allenamenti.
Pagliuca: portiere fortissimo e reattivissimo tra i pali. Uno dei piu' forti della sua generazione. Di lui ricordo i miracoli a San Siro contro l'Inter nell'anno dello scudetto. Una vera e propria saracinesca a difesa della partita che avrebbe aperto le porte per la cavalcata finale.
Flachi: numero 10 molto talentuoso. Legatissimo ai nostri colori e trascinatore di quella Samp che con l'arrivo di Garrone porto' in Serie A e quasi trascino' nella stagione 2004-05 ai preliminari di Champion's League.
Quagliarella: di lui ricordo benissimo il primo anno con una serie di goal capolavoro davvero impressionante. L'ho voluto inserire perche' lo ritengo ad oggi uno dei piu' forti attaccanti che abbiano vestito la nostra maglia. Non solo dal punto di vista della prolificita' (e' ad un passo dal centrare il traguardo del terzo posto dei marcatori in serie A della Samp) ma soprattutto dal punto di vista dello spirito di sacrificio. Ancora ad oggi e' uno che in campo mette tutto quello che ha e anche se gli anni passano cerca sempre di trascinare la squadra.
Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 22/04/2020, 15:43
da sherpa
Nella speranza di non prendermi delle bastonate vi scrivi quelli che per un motivo o per un altro li ricordo...
- Stefano Casale - dopo un periodo non proprio esaltante con la nostra maglia ritorna a Genova con la maglia del Cosenza da Capocannoniere... non ricordo di preciso l'anno
- Attilio Lombardo - indimenticabili le sue sgroppate ma lo ricordo quando tornò... in un Sampdoria Ancora finita 0-3 venne sotto la Sud ad applaudirci
- Jorge Bolano - tecnicamente fortissimo ma credo che da noi non abbia mai giocato causa infortunio
- Giulio Falcone - si ruppe il crociato in trasferta per salvare la porta dopo che Antonioli aveva provato un dribbling di tacco o una cosa simile
- Giacomo Cipriani - un altro tecnicamente molto forte frenato dagli infortuni
- Fabio Tricarico - non ho molti ricordi in campo ma ricordo ancora uno striscione o comunque un insulto " Tricarico vai a lavorare alla Basko"

Re: I sei migliori di sempre
Inviato: 23/04/2020, 9:08
da roberto81
sherpa ha scritto: ↑22/04/2020, 15:43
Nella speranza di non prendermi delle bastonate vi scrivi quelli che per un motivo o per un altro li ricordo...
- Stefano Casale - dopo un periodo non proprio esaltante con la nostra maglia ritorna a Genova con la maglia del Cosenza da Capocannoniere... non ricordo di preciso l'anno
- Attilio Lombardo - indimenticabili le sue sgroppate ma lo ricordo quando tornò... in un Sampdoria Ancora finita 0-3 venne sotto la Sud ad applaudirci
- Jorge Bolano - tecnicamente fortissimo ma credo che da noi non abbia mai giocato causa infortunio
- Giulio Falcone - si ruppe il crociato in trasferta per salvare la porta dopo che Antonioli aveva provato un dribbling di tacco o una cosa simile
- Giacomo Cipriani - un altro tecnicamente molto forte frenato dagli infortuni
- Fabio Tricarico - non ho molti ricordi in campo ma ricordo ancora uno striscione o comunque un insulto " Tricarico vai a lavorare alla Basko"
A questo punto forse, anche Cleto Polonia avrebbe meritato una menzione.
