Pagina 2 di 3

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 04/08/2020, 10:00
da uber
AUDERO 5. Stagione deludente. Per me ha bisogno di cambiare preparatore e di un secondo che metta, almeno in parte, in dubbio la sua titolarità. Resta un portiere di valore, ma obiettivamente rispetto all'anno scorso ho meno sicurezze anche riguardo a quelle che pensavo essere sue qualità "innate". E' da tenere naturalmente, però un secondo affidabile è assolutamente da prendere.

BERE 5. Delusione. Giocatore per me notevolissimo che però non ha più la testa per giocare qui. Errori banali, cali di concentrazione, poca determinazione. Aveva mercato ma dopo questa stagione...
COLLEY 6. Per me merita la sufficienza. Ha buoni fondamentali da difensore ma appena cala la tensione sono dolori... Però con una squadra meno "femmina" e più regolare può rendere costante il rendimento nell'arco di tutta la stagione. Su di lui continuerei a puntare.
YOSHIDA 6. Sufficienza anche per lui. Mi sembra più limitato di Colley ma, nei quattro centrali in rosa, un posto lo può avere.
MURRU 4,5. Obiettivamente è scomparso e il merito non può essere solo dell'ottimo Augello. Un altro con poca personalità... Peccato perché tecnicamente non è male.
AUGELLO 7. Sette per la personalità che ha dimostrato al primo anno di serie A. Giocatore che in alcuni momenti sembrava un veterano: stop preciso, bella corsa, testa alta. Merita il posto da titolare.
TONELLI 5. Troppo delicato, è un rischio tenerlo anche solo nei quattro centrali da ruotare. E non costa poco.
FERRARI 6. Lui è da rilanciare con forza il prossimo anno. Speriamo esca bene dall'infortunio e torni sui buoni livelli di inizio stagione.
DE PAOLI 5,5. Prima parte di stagione da sufficienza piena e fase post pausa da desaparecido. I dubbi sul suo ruolo, naturalmente, non aiutano a farlo rendere al meglio: dovrà essere l'allenatore a convertirlo definitivamente in terziono o ala. Comunque ha qualità. Da tenere.

EKDAL 5,5. Maluccio. Forse qualche problema fisico non l'ha fatto rendere al meglio ma con più probabilità non ha avuto il sostegno del reparto, come invece succedeva l'anno scorso. E' comunque uno affidabile, che all'interno di un meccanismo funzionante può contribuire fortemente.
VIEIRA 4. Non saprei cosa trovare di positivo in questa stagione. Giocatore si giovane ma che denota limiti abbastanza evidenti sia tecnici che di testa.
THORSBY 7. Non avrà i piedi di un numero dieci ma gioca con una determinazione che te lo fa presto dimenticare. Fa parte di quei giocatori a cui puoi chiedere solo poche cose ma sei sicuro che quelle verranno fatte con costanza e bene.
LINETTY 5,5. Stagione molto deludente. Per me il giocatore complessivamente migliore tra quelli in rosa a centrocampo ma non si è mai espresso sui livelli che gli devono competere. Mi aspettavo che, nei momenti difficili, si prendesse più responsabilità. Anche per lui, forse, ciclo finito.
BERTOLACCI 3,5. E' difficile scrivere un giudizio su quello che è sembrato a più riprese un ex giocatore.
LERIS 5. Voto interlocutorio perché non sono riuscito ad inquadrarlo. Mi sembra, però, il classico giocatore che ha bisogno di fiducia e di minuti giocati, cosa che qua, probabilmente anche per colpe sue, non ha avuto.
JANKTO 6. Gli do la sufficienza perché impegno e una certa costanza di rendimento non sono mancati. I problemi sono altri: probabilmente l'esperienza di Udine ce lo ha fatto conoscere per quello che non è... Tanta corsa (ma a testa bassa), tatticamente disciplinato ma poca qualità, poca tecnica, pochissima intraprendenza.

RAMIREZ 6. E' il più forte in squadra ma non si può permettere (lui) e non ci possiamo permettere (noi) la discontinuità che ci continua a fare vedere.
QUAGLIARELLA 5,5. Campionato per me complessivamente non positivo. Nei miei sogni l'anno prossimo sarebbe ancora qui da noi a fare il terzo attaccante, pronto ad entrare e dare il suo contributo. Farebbe ancora una decina di gol.
GABBIADINI 6. Sufficienza perché, più o meno, quello visto quest'anno è quello che ci si può aspettare da lui. Si è impegnato e ha fatto anche i suoi gol, ma è un altro che pecca di personalità e nella giornata sbagliata te lo porti dietro come peso... Quel sinistro meriterebbe ben altra personalità.
BONAZZOLI 6,5. Sufficienza larga perché anche quando non segnava ci metteva anima e cuore, poi ha pure preso a segnare e quindi per ora va bene così. L'anno prossimo deve essere quello della crescita decisa e delle conferme. Aspettiamo fiduciosi.
MARONI - LA GUMINA SV. Dovessi descrivere che tipo di giocatori siano non saprei da dove cominciare.

DI FRANCESCO 2. La prima di campionato con la Lazio è stata un incubo. Un'armata brancaleone che sembrava assemblata il pomeriggio della partita con reduci da un mese di ferie. Un allenatore forse sopravvalutato, probabilmente spiazzato dalla situazione societaria ma sicuramente inadeguato alla piazza e con carenze tecniche e caratteriali profondissime.

RANIERI 9. Non gli metto dieci perché il calo dopo la salvezza raggiunta a Parma mi ha deluso. Il derby giocato così grida vendetta e un tifoso certe cose fatica a farsele andare bene. Ma nove se lo merita tutto: la salvezza a quattro giornate dalla fine è una cosa che nemmeno nei sogni più folli si poteva prevedere. Non sono solito fare discorsi del genere, ma è stato un onore, mister Ranieri, comunque vada da oggi in avanti.

Un discorso più generale e in ottica futura. Per me questa squadra ha bisogno di un rimescolamento molto energico: ci sono giocatori che qui hanno finito il loro ciclo, che pur forti non rendono più come dovrebbero, ci sono giocatori scarsi che è inutile tenersi, ce ne sono altri che qui non cresceranno più di così e ce ne sono altri che invece devono essere responsabilizzati. Bisogna mettere dentro gente anche non di primissimo livello tecnico, ma che tenga alta la concentrazione e la tensione all'interno del gruppo. Ci vorrebbe un leader...
Poi mi rendo conto che non sarà possibile fare niente di quello che ho scritto. Che il mercato non lo faremo ma lo subiremo, che la situazione societaria non ci permette chissà quale programmazione e che se non lo si faceva in epoche (anche vicine) più tranquille, a maggior ragione non lo si farà oggi. Però volevo comunque scriverlo.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 04/08/2020, 10:27
da Lupo
Queste sono le mie pagelle:
Audero 5 deludente
Beresinsky 4,5 non difende, non attacca
Tonelli 6 buon impegno qualche errore
Yoshida 6 buon senso della posizione
Colley 5,5 troppo discontinuo
Chabot 6 acerbo
Augello 7 la vera sorpresa ottimi i suoi cross
Murru 5 deludente
Rigoni 4 tanto fumo
Thorsby 7 gran corsa impegno
Erkdal 6 a tratti avulso dal gioco
Linetty 7 grande impegno e bei gol
Ramirez 7 sinistro magico
Jankto 6,5 troppo alterno
Bertolacci 5 giocatore finito
Viera 5 troppo falloso
De Paoll 5 impegno ma poco conclusivo
Leris 5 poca tecnica
Bonazzoli 6,5 buon finale con gol
Quagliarella 6,5 peccato per infortunio
Gabbiadini 7 forse il suo miglior campionato
La Gumina, Ferrari, Maroni NG
Di Francesco 3 ha insistito su un modulo inapplicabile con i giocatori a sua diposizione
Ranieri 8 ha saputo dare un gioco alla squadra, ha recuperato diversi giocatori e salvato la squadra a 4 domeniche dalla fine

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 8:41
da Chabal
Parto da Ranieri.
8 perchè ha compiuto una piccola impresa,a piccoli passi per poi dare un'accelerata decisiva e qui un 8 anche al suo staff che ha preparato atleticamente la squadra. La parte atletica,visto il blocco COVID,era quella che più mi preoccupava e invece...

Audero 5.5 in calo rispetto allo scorso anno,di sicuro una partenza da brividi con una difesa colabrodo non lo ha aiutato. E' comunque ancora giovane considerato il ruolo e lo ritengo adatto alla nostra realtà,può migliorare.

Berezinsky 4.5 da affidabile "soldato" a naufrago. Stagione da dimenticare.

Tonelli 5.5 non mi ha convinto come lo scorso anno,gli dò l'attenuante infortuni.

Yoshida 6 non un fenomeno ma buon operaio da salvezza. Utile alla causa.

Colley 6 una forza della natura ma testa da rivedere,purtroppo il difensore buono è quello che si fa notare meno e lui a volte svariona clamorosamente e si fa vedere molto...

Chabot 6,5 gran fisico 6,5 in prospettiva.

Augello 7 bene molto bene!

Murru 4.5 spaesato come Berezinsky.

Ferrari s.v. per infortuni.

Thorsby 8 quando l'impegno è alto i risultati arrivano.Un moto perpetuo,grande contributo alla sostanza nella nostra salvezza.

Ekdal 6 mi aspettavo di più da lui,stagione anonima rispetto alla precedente dove mi era parso più importante. Un certo contributo lo dà comunque.

Linetty 7 il migliore dei nostri centrocampisti,l'unico che ha un'idea di "porta". Bravo.

Ramirez 6.5 qualità a tratti. Prendere o lasciare.

Jankto 6 si vede che si impegna ma non convince per limiti tecnici.

Bertolacci 4 non ha contribuito alla causa.

Viera 5 ancora fuori dalla nostra realtà.

De Paoli 6 bene la fase offensiva,uno dei più "svegli" nell'inizio terribile di questo campionato.Poi con Ranieri che vuole più solidità dietro trova poco spazio.

Leris 4 come Bertolacci non ha contribuito.

Bonazzoli 7 assieme ad Augello la sorpresa della stagione. Grande impegno girando a vuoto nella prima parte della stagione poi dopo la sosta inizia a vedere con costanza la porta. Giocatore in crescita e in cui credere.

Quagliarella 7 continua a fare il suo e forse di più considerata l'età. Un esempio.

Gabbiadini 6.5 un po' come Ramirez,grande qualità ma a fasi alterne. Offre comunque un ottimo contributo coi suoi gol per arrivare alla salvezza.

Chiudo con Di Francesco 3
personalmente pensavo in una scelta giusta smentita clamorosamente dai fatti.Non riesce ad applicare il suo calcio con gli uomini a disposizione e non trova soluzioni alternative mettendo in piedi una squadra debole sotto tutti i punti di vista.Un fallimento sportivo.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 10:02
da uber
Dopo aver letto le parole dell'ex mister Di Francesco alla presentazione a Cagliari vorrei cambiare il mio voto abbassandolo ulteriormente.
Di Francesco 0 (zero). Un professionista strapagato che (parole sue) ammette di aver preso troppo frettolosamente la scelta di allenare la Samp e in maniera "non troppo convinta", per me meriterebbe di rimanere a casa vita natural durante. Questo si che è un rubastipendi. E con la sua superficialità ci stava mandando in serie B. Guardandolo in faccia non gli si darebbero dieci centesimi e sentendolo parlare la situazione non migliora.
Neanche la decenza di rinunciare ai soldi. Una merda.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 12:46
da James71
uber ha scritto: 05/08/2020, 10:02 Dopo aver letto le parole dell'ex mister Di Francesco alla presentazione a Cagliari vorrei cambiare il mio voto abbassandolo ulteriormente.
Di Francesco 0 (zero). Un professionista strapagato che (parole sue) ammette di aver preso troppo frettolosamente la scelta di allenare la Samp e in maniera "non troppo convinta", per me meriterebbe di rimanere a casa vita natural durante. Questo si che è un rubastipendi. E con la sua superficialità ci stava mandando in serie B. Guardandolo in faccia non gli si darebbero dieci centesimi e sentendolo parlare la situazione non migliora.
Neanche la decenza di rinunciare ai soldi. Una merda.
Anche come professionista si è dimostrato una rumenta!
Cazzo va bene che non ti sei dimesso nonostante la situazione, ma almeno aver la decenza
di bypassare ogni domanda riferita alla Samp. Non c'è limite all'indecenza.
Ti auguro il peggio per la tua carriera.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 12:55
da elsevillano
James71 ha scritto: 05/08/2020, 12:46
uber ha scritto: 05/08/2020, 10:02 Dopo aver letto le parole dell'ex mister Di Francesco alla presentazione a Cagliari vorrei cambiare il mio voto abbassandolo ulteriormente.
Di Francesco 0 (zero). Un professionista strapagato che (parole sue) ammette di aver preso troppo frettolosamente la scelta di allenare la Samp e in maniera "non troppo convinta", per me meriterebbe di rimanere a casa vita natural durante. Questo si che è un rubastipendi. E con la sua superficialità ci stava mandando in serie B. Guardandolo in faccia non gli si darebbero dieci centesimi e sentendolo parlare la situazione non migliora.
Neanche la decenza di rinunciare ai soldi. Una merda.
Anche come professionista si è dimostrato una rumenta!
Cazzo va bene che non ti sei dimesso nonostante la situazione, ma almeno aver la decenza
di bypassare ogni domanda riferita alla Samp. Non c'è limite all'indecenza.
Ti auguro il peggio per la tua carriera.
Gli auguro di fare la fine di Maifredi :lol:

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 13:38
da Vanja
Tralascio volutamente opinioni su presidenza ed ex calciatori andati a gennaio.


Audero 5,5: spesso incerto, in alcune partite decisivo in negativo

Bereszinsky 5: una nemesi nel suo inizio da centrale con EDF. Con Ranieri fa intravvedere qualcosa di meglio ma mai complessivamente soddisfacente. Pesa come un macigno l’errore nel derby.
Colley 5: se pensiamo all’anno scorso, un disastro su tutti i fronti
Yoshida 5+: qualche partita giocata con ordine, in altre troppi errori. Se questo doveva essere l’innesto d’esperienza, alla fine mi dico che come livello si rimane sul medio(cre), per quanto visto.
Augello 6+: tra le poche note liete di questo campionato. Mi aspettavo un gregario di basso livello, alla fine si rivela un discreto giocatore.

Linetty 6: piazza qualche gol decisivo, ma stagione molto sottotono rispetto a quelle passate. Comunque uno dei pochi elementi qualitativi in rosa, uno di quelli che saluteremo sicuramente.
Ekdal 6,5: nel grigio/nero generale, uno dei pochi a dare garanzie ed affidabilità. Il fatto che risulti tra i migliori da una buona immagine della modestia di questa squadra.
Thorsby 5,5+: tanto impegno e buona volontà. Piedi quadrati e spesso scomposto. In questa Samp ci sta perché il livello è complessivamente talmente scarso da non farlo sfigurare. Ma è appunto giocatore da bassa serie A.
Jankto 5,5: si intravvede qualcosa di buono nel post Covid. In un modo di giocare in cui gli si chiede puramente di correre come uno stronzo dice la sua. Poi la tecnica è quella che è.

Quagliarella 6,5: è vistosamente in calo, e data l’età non si può pretendere non sia così. Criminale caricarlo ancora della responsabilità di buttarla dentro. Incredibile che per noi tifosi le speranze migliori siano ancora riposte in lui. Meno male che lui questa responsabilità sa ancora prendersela e non vanifica le speranze (meno che in passato, ripeto).
Gabbiadini 6,5: sa togliere le castagne dal fuoco. Uno dei pochi giocatori da Serie A che ancora abbiamo. Il suo sinistro è una sentenza il più delle volte.

Depaoli 6+: c’è del buono. Va educato. Apprezzo molto l’impegno.
Murru 5: sembra tornato quello di due anni fa. Incredibile involuzione.
Ferrari 6: non certo un grande difensore. Eppure prima dell’infortunio fa il suo. Forse il migliore centrale visto quest’anno.
Chabot 6-: rispetto a colpi come Andersen e Skriniar, mi pare un bel passo indietro. Sufficienza (quasi) per l’inizio della rimonta a Parma.
Tonelli sv: troppe poche apparizioni per dare un voto. Tra l’altro spesso rotto, conosciuta ormai la sua cartella clinica...

Vieira 5: imbarazzante. Scarso cervello, piedi pessimi, irruenza. Come si sia potuto pagarlo 8 milioni senza uso di droghe, non lo so.
Bertolacci 5: un lampo all’esordio con la Roma, poi va in letargo. Ogni tre per due, un problema fisico. Che, guardando la sua storia, non è che fosse imprevedibile...
Leris 5: non intravvedo nulla di buono. Leggerino di fisico, difende male il pallone, prova la giocata quando non deve, o quando è addirittura palese che non abbia i mezzi per provarla, roba che vorresti mettergli le mani addosso appena lo vedi entrare in campo.
Askildsen 6: visto pochissimo, ma premio il gol al Milan.

Maroni sv: volevo dare l’ennesimo 5, ma onestamente avendolo visto giocare 3-4 volte è un po’ stupido. Acerbo sicuramente, molto fumoso per ora, però penso che in futuro qualcosina potrebbe fare.
Ramirez 7-: so che forse è un voto esagerato, ma desidero premiare uno che è rimasto qui nonostante fosse ai margini della rosa e accantonato dal tecnico. Suona la carica nel momento più difficile della nostra stagione con quel gol di testa al Lecce, si rende decisivo a Ferrara, a Torino, si sacrifica giocando spesso in zone di campo che ne mortificano le qualità. Date le premesse, e pur con tutti i limiti che conosciamo, Gaston è stato il professionista più serio avuto in squadra quest’anno. Lo ringrazio di cuore. Pur non essendo stato in assoluto il migliore in rosa quest’anno, il voto più alto lo do a lui.

Bonazzoli 6+: tanto impegno ma pure tanta, troppa frenesia. Spesso gioca senza criterio.
Nel momento topico della stagione, ad ogni modo, piazza più di un gol pesantissimo.
Resto dell’idea che una rondine non faccia primavera, ma gli va dato atto di aver fatto il suo.
La Gumina sv: anche a lui avrei dato 5, ma vale il discorso fatto per Maroni. Visto poco o nulla, sicuramente tecnicamente scarsissimo. Punirlo con un brutto voto ad ogni modo mi pare superfluo. Tra l’altro non mi aspettavo nulla di diverso da lui, quindi vabbè, nemmeno sono deluso.

Ranieri 6,5: non mi piace come fa giocare la Sampdoria, ma c’è da dire che, prendendo in considerazione il momento del suo arrivo e il momento in cui ci siamo salvati, ha portato la barca in porto con fatica e non certo nelle condizioni migliori.
Non penso sia esente da critiche, ma gli va dato atto di aver fatto il suo dovere in condizioni terribili tra dirigenza, covid, indebolimento invernale e materiale umano scarso. Cosa per nulla scontata.

Di Francesco 2: con tutte le attenuanti del mondo, non doveva nemmeno accettare. Anche a fronte delle dichiarazioni fatte in sede di presentazione a Cagliari. Uomo veramente piccolo.
Mai un mea culpa (ripeto, al netto delle attenuanti) per una squadra che non aveva né capo né coda sotto la sua gestione. Ho visto partite migliori e formazioni più logiche con Cavasin al timone, e ho detto tutto.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 15:19
da uber
Vanja ha scritto: 05/08/2020, 13:38
Ranieri 6,5: non mi piace come fa giocare la Sampdoria, ma c’è da dire che, prendendo in considerazione il momento del suo arrivo e il momento in cui ci siamo salvati, ha portato la barca in porto con fatica e non certo nelle condizioni migliori.
Non penso sia esente da critiche, ma gli va dato atto di aver fatto il suo dovere in condizioni terribili tra dirigenza, covid, indebolimento invernale e materiale umano scarso. Cosa per nulla scontata.

Mi sembra bassino il voto a Ranieri, soprattutto leggendo le righe di commento.

Uno legge: Samp salva a quattro giornate dalla fine nonostante la partenza, materiale umano e tecnico scarso, condizioni al contorno terribili, mercato inesistente e si aspetta di vedere un voto alto all'allenatore che eredita questa situazione, se la prende sulle spalle e, senza una parola fuori posto con un atteggiamento sereno e positivo, compie il miracolo.

Non saprei davvero che critiche muovergli (il derby, certo, l'ho fatto notare anch'io) e poi è vero, si sono viste Samp migliori come gioco ma, obiettivamente, era difficile fare meglio di così...

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 05/08/2020, 16:52
da Vanja
uber ha scritto: 05/08/2020, 15:19
Vanja ha scritto: 05/08/2020, 13:38
Ranieri 6,5: non mi piace come fa giocare la Sampdoria, ma c’è da dire che, prendendo in considerazione il momento del suo arrivo e il momento in cui ci siamo salvati, ha portato la barca in porto con fatica e non certo nelle condizioni migliori.
Non penso sia esente da critiche, ma gli va dato atto di aver fatto il suo dovere in condizioni terribili tra dirigenza, covid, indebolimento invernale e materiale umano scarso. Cosa per nulla scontata.

Mi sembra bassino il voto a Ranieri, soprattutto leggendo le righe di commento.

Uno legge: Samp salva a quattro giornate dalla fine nonostante la partenza, materiale umano e tecnico scarso, condizioni al contorno terribili, mercato inesistente e si aspetta di vedere un voto alto all'allenatore che eredita questa situazione, se la prende sulle spalle e, senza una parola fuori posto con un atteggiamento sereno e positivo, compie il miracolo.

Non saprei davvero che critiche muovergli (il derby, certo, l'ho fatto notare anch'io) e poi è vero, si sono viste Samp migliori come gioco ma, obiettivamente, era difficile fare meglio di così...
Data la media generale dei voti che ho dato, conta che è uno dei più alti :)
Se devo muovergli critiche, dico:
- Il derby. Per me criminale perdere un derby del genere, non giocarlo proprio. Poi ovvio che in campo vadano i giocatori, ma sentire dire che lo abbiamo perso perché mancava l’apporto motivazionale dei tifosi, fa un po’ cadere “le braccia”.
- cambi molte volte tardivi
- gioco secondo me spesso troppo rinunciatario e conservatore.

Poi gli do tutte le attenuanti del mondo su secondo e terzo punto, e gli riconosco di aver centrato un obiettivo che sinceramente in novembre vedevo come pressoché impossibile.
Come detto, 6,5 è il secondo voto più alto che ho dato.

Re: E' tempo di pagelle

Inviato: 06/08/2020, 9:37
da sampdorianamente
Le mie pagelle

Audero 6: ha fatto una stagione decisamente inferiore alla precedente ma non mi va di addossargli troppe colpe. Nel filotto in cui abbiamo vinto 5 partite su 6 anche lui ha messo delle pezze importanti e quindi gli do fiducia nella speranza di vederlo ripartire il prossimo anno proprio dall'atteggiamento visto in campo in quelle partite
Bere 5: quest'anno troppo opaco e brutta copia del giocatore visto negli anni scorsi..ancora ora non riesco a digerire la leggerezza in occasione del secondo gol preso contro le merde..
De Paoli 6,5: campionato tutto sommato positivo..credo che con un po' piu' di applicazione possa fare anche meglio
Colley 6,5: e' vero che alcune sue distrazioni ci sono costate punti ma secondo me ha ampi margini di miglioramento e in coppia con Yoshida e' riuscito a trovare piu' continuita'..io lo terrei anche l'anno prossimo
Ferrari 6: fino a quando ha giocato e' stato un ottimo centrale..per me puo' giocarsi il posto da titolare con gli altri centrali
Yoshida 6,5: vale il discorso fatto per Colley..assieme fanno una coppia di centrali affidabili e io li riproporrei entrambi l'anno prossimo. Sono gia' affiatati e ritengo possano migliorare l'intesa
Tonelli 5,5: troppi infortuni hanno compromesso questa annata anche se quando e' stato chiamato in causa ha fatto il suo dovere
Murru 5: una vera delusione quest'anno..se dovesse avere mercato lo si potrebbe sacrificare
Augello 7: una vera rivelazione. Pendolino instancabile sulla fascia sinistra e titolare inammovibile. Spero che possa proseguire su questa strada anche il prossimo campionato
Jankto 6,5: il giocatore visto dopo la sosta Covid mi e' sembrato davvero grintoso e generoso..le premesse ci sono tutte per vederlo su buoni livelli anche l'anno prossimo
Ekdal 6,5: puo' e deve fare di piu' pero' e' il vero faro del centrocampo e quando si accende si vede la differenza
Vieira 5: troppo lento e macchinoso..se avesse mercato lo si potrebbe tranquillamente vendere
Linetty 7: per lui vale il discorso fatto per Ekdal..puo' e deve fare di piu' ma uno cosi in squadra lo vorrei sempre e i suoi gol sono sempre pesanti
Bertolacci 4,5: non ne ho capito l'acquisto
Thorsby 7,5: voto forse troppo generoso ma non posso non dargli questo riconoscimento dopo quello che ha fatto..lui e' stato un jolly a cui Mr. Ranieri si e' affidato e che quasi mai ha deluso le aspettative. Messo a giocare praticamente in quasi tutti i ruoli, ha saputo colmare il gap tecnico con corsa e grinta come non si vedeva nel nostro centrocampo da anni.
Leris 4,5: come per Bertolacci..non ho capito il motivo del suo acquisto
Bonazzoli 6,5: quest'anno sembra deifnitivamente maturato..se restera' a Genova mi piacerebbe vedere confermata questa maturazione
Lagumina 5,5: le poche volte che ha giocato ha fatto intravedere qualcosa anche se resta di fatto una riserva
Ramirez 7: il gioctore piu' tecnico di tutta la rosa. Quest'anno si e' spesso caricato la squadra sulle spalle e con gol e giocate di livello ci ha aiutato ad uscire dal pantano. Non so se restera' ma sarei felicissimo di rivederlo con noi il prossimo campionato
Gabbiadini 6,5: ha uno dei sinistri piu' micidiali del campionato e il suo lo ha ampiamente fatto..a volte sembra isolarsi dal gioco e mi piacerebbe vederlo giocare con piu' convinzione e cattiveria, doti che gli farebbero fare un enorme salto di qualita'
Quagliarella 7: cosa si puo' chiedere di piu' a questo giocatore? In doppia cifra anche quest'anno e in campo fino a che le energie glielo consentono. Non e' eterno ma un altro anno da giocare centellinando i minuti glielo farei fare
Mister Ranieri 9: la salvezza con 4 giornate di anticipo passa da lui. Un vero gentiluomo e una bravissima persona. Sempre rispettoso di tutto e di tutti, avversari compresi. Riesce ad entrare nella testa dei giocatori e a dare loro sicurezza. Inizia con il registrare la fase difensiva e poi piano piano riesce a dare un gioco alla squadra. Punterei tutto su di lui per l'anno prossimo cercando di assecondare richieste di mercato che possano regalarci un campionato piu' sereno rispetto a quello appena terminato.

Non ho menzionato volutamente i giocatori meno utilizzati perche' in alcuni casi hanno giocato poco e non mi sono fatto la giusta idea su di loro. Mister EDF non mi va nemmeno di commentarlo soprattutto dopo le sue ultime dichiarazioni e sulla proprieta' preferisco sorvolare perche' avete gia' scritto voi i miei stessi pensieri.