Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Parma - Sampdoria 0-2

Avatar utente
Marcez
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 277
Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
Località: Genova, Certosa
Grazie Inviati: 21 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Marcez »

Onestamente, ieri, ho visto una brutta partita dal punto di vista tecnico con errori da entrambe le parti, molto intensa e dura (Kucka e Kurtic su tutti) noi bravi e cinici nelle poche occasioni avute, loro sfortunati nei legni ma sono veramente poca cosa, hanno gioco ok, ma non sono ultimi per gol fatti e tiri in porta per caso.
Per cui 3 punti in saccoccia per noi e 0 per loro.
Tutto sommato va bene così.
Bene Audero che si è scrollato di dosso le incertezze dello scorso campionato e risulta sempre più decisivo (la mano sul tiro di Gervinho è tanta roba). Bene Adrien Silva.
Keità benino, dopo il gol però è sparito.
Dopo quattordici partite di fila (se non ricordo male) non subiamo gol, è una notizia!
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Il Duca »

Non nego che, ieri sera, dopo aver visto l'11 iniziale fossi al limite della disperazione.
Invece i detti popolari evidentemente sono diventati tali per motivi fondati, e un pizzico di buona sorte ha aiutato gli audaci.

Classifica al giro di boa sontuosa.

Molto felice per la prestazione di Silva del quale sono un estimatore dal primo giorno :obscene-drinkingcheers:
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1228
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 79 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Doc Holiday »

elsevillano ha scritto: 25/01/2021, 10:26 Finalmente....San Culino!!

Diciamocela tutta: io non ho visto grandi trame di gioco o chissà quali idee messe in campo; ne ho viste di più nel Parma.
La differenza l'ha fatta la fortuna (a loro i legni, a noi i gol), la qualità in attacco (ottimo Ramirez) e l'incredibile pochezza dell'avversario.

Una menzione per Silva: immenso!
Sinceramente parlare di fortuna mi sembra riduttivo Sul primo palo tra l'altro il pallone ce l'ha mandato Audero, che fino a prova contraria è il nostro portiere. Dopo essere passato in svantaggio il Parma il pallone lo ha visto poco e l'unica cosa che ha fatto è stato randellare a centrocampo con Cucka e Kurtic.
Insomma a me sembra che, al di là di Ramirez e Silva, tra noi e loro quest'anno ci sia come dalla merda al pandolce.
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Gordon »

Io la sampdoria l'ho vista giocare meglio di ieri.
Però ieri ho visto anche un'altra cosa. Ho visto la samp fare la partita, e questa cosa non è poca roba. Il modulo di partenza credo abbia aiutato tanto. Poi bisogna anche dire che siamo stati bravi e fortunati, il parma ha fatto alcune ripartenze pericolose, che poi è il suo gioco, e chiaro che se fai la partita cinsta di prenderla qualche ripartenza. Un Audero mostruoso ha evitato di patire, e nel secondo tempo, la partita è andata liscia senza troppi patemi. Candreva interno non è stato sicuramente il top, berez ha patito parecchio, e veniva poco aiutato. Sono convinto che se Ekdal fosse stato a posto, avrebbe giocato lui dall'inizio. Comunque mi piace questo modulo, e mi piace quando la samp detta i tempi, contro le dirette concorrenti. Questo va fatto.
Ottimo Yoshida, dopo la papera iniziale, non ha sbagliato niente di niente, e anche colley benissimo stavolta. Tutta la difesa ha retto abbastanza, silva sa giocare a pallone e si vede. Da cosa? Cammina, non corre, è sempre al posto giusto e non sbaglia un pallone. Queste cose le fa chi sa giocare a calcio. Grande anche Ramirez, con Audero, yoshida e silva i migliori. Keita ok, va servito in velocità, in modo che possa puntare uomo e porta. Sennò è depotenziato. Quaglia tanto impegno, ma paga purtroppo l'età. Va dosato.
Girare a 26 punti è una bellissima cosa ma occhio che no diventi un autogol. Possiamo fare belle cose, ma anche rischiare filotti brutti, e spaventarci. In un campionato così strano, meglio pensare a tutto.
Con la juve, so che lanlogica direbbe 4411, ma io vorrei vedere di nuovo il 4312, stessa squadra di parma, con ekdal e torregrossa al posto di candreva e quaglia.
Infine, per un bilancio, lancio la proposta, magari aprire discussione a parte, per non intasare questo che si rivolge solo alla partita. Quindi ne apro una nuova.
Avatar utente
elsevillano
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/05/2020, 9:10
Località: Milano
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da elsevillano »

Doc Holiday ha scritto: 25/01/2021, 12:30
elsevillano ha scritto: 25/01/2021, 10:26 Finalmente....San Culino!!

Diciamocela tutta: io non ho visto grandi trame di gioco o chissà quali idee messe in campo; ne ho viste di più nel Parma.
La differenza l'ha fatta la fortuna (a loro i legni, a noi i gol), la qualità in attacco (ottimo Ramirez) e l'incredibile pochezza dell'avversario.

Una menzione per Silva: immenso!
Sinceramente parlare di fortuna mi sembra riduttivo Sul primo palo tra l'altro il pallone ce l'ha mandato Audero, che fino a prova contraria è il nostro portiere. Dopo essere passato in svantaggio il Parma il pallone lo ha visto poco e l'unica cosa che ha fatto è stato randellare a centrocampo con Cucka e Kurtic.
Insomma a me sembra che, al di là di Ramirez e Silva, tra noi e loro quest'anno ci sia come dalla merda al pandolce.
Che il divario tecnico ci sia, ed anche grande, non lo discuto e concordo con te.

Dico solo che loro hanno preso legni e noi fatto due gol, di cui il primo un po' fortunoso se vogliamo.
Se sul primo legno ducale, il palo dopo deviazione di Audero, la palla fosse entrata avremmo visto un'altra partita perché il Doria era partito benino ma poi il Parma mi era sembrato più padrone del campo. Vero è che in questo campionato, spesso, la Samp ha iniziato a giocare dopo aver incassato.

Il pallone recuperato da Ramirez, su pressing alto di giampaoliana memoria, e il gol di Keita hanno spezzato le gambe al Parma. Ma per larghi tratti non ho visto una bella Sampdoria. La quadratura l'abbiamo trovata quando siamo passati a 4-4-1-1 con l'uscita di Keita.
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 193 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Chabal »

Ottima e importante vittoria sulla strada di quella continuità che aspettavo da un po'. Ora siamo più squadra rispetto a 5/6 partite fa,vuoi per il numero di giocatori a disposizione vuoi per la convinzione che piano-piano ( cianin-cianin cit. :alesamp: ) stà crescendo nel gruppo.Avanti così!

(PS su quello che dice Else. Legni che fan parte del gioco,come gli interpreti -Audero- ;invece ci ha detto bene sul liscione di Yoshida.Lì sì che è andata bene,altre volte,spesso,ci han castigato su questi svarioni ed è un segnale che il vento stà forse cambiando...e non mi dispiace per nulla! :flag-samp2: )
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Geco »

elsevillano ha scritto: 25/01/2021, 16:37
Doc Holiday ha scritto: 25/01/2021, 12:30
elsevillano ha scritto: 25/01/2021, 10:26 Finalmente....San Culino!!

Diciamocela tutta: io non ho visto grandi trame di gioco o chissà quali idee messe in campo; ne ho viste di più nel Parma.
La differenza l'ha fatta la fortuna (a loro i legni, a noi i gol), la qualità in attacco (ottimo Ramirez) e l'incredibile pochezza dell'avversario.

Una menzione per Silva: immenso!
Sinceramente parlare di fortuna mi sembra riduttivo Sul primo palo tra l'altro il pallone ce l'ha mandato Audero, che fino a prova contraria è il nostro portiere. Dopo essere passato in svantaggio il Parma il pallone lo ha visto poco e l'unica cosa che ha fatto è stato randellare a centrocampo con Cucka e Kurtic.
Insomma a me sembra che, al di là di Ramirez e Silva, tra noi e loro quest'anno ci sia come dalla merda al pandolce.
Che il divario tecnico ci sia, ed anche grande, non lo discuto e concordo con te.

Dico solo che loro hanno preso legni e noi fatto due gol, di cui il primo un po' fortunoso se vogliamo.
Se sul primo legno ducale, il palo dopo deviazione di Audero, la palla fosse entrata avremmo visto un'altra partita perché il Doria era partito benino ma poi il Parma mi era sembrato più padrone del campo. Vero è che in questo campionato, spesso, la Samp ha iniziato a giocare dopo aver incassato.

Il pallone recuperato da Ramirez, su pressing alto di giampaoliana memoria, e il gol di Keita hanno spezzato le gambe al Parma. Ma per larghi tratti non ho visto una bella Sampdoria. La quadratura l'abbiamo trovata quando siamo passati a 4-4-1-1 con l'uscita di Keita.
Else, io sono il primo a parlare di fortuna ma il concetto come lo declini te mi sembra davvero forzato e racconta una partita diversa dalla realta'. E' vero che non abbiamo fatto la partita migliore del campionato. E' vero che il Parma nel primo tempo ha raccolto meno di quanto potesse. E' vero che giocavamo pur sempre con la penultima in classifica anche se mi sembra che le differenze dalla ottava in poi in poi quando vedi le squadre in campo non sia cosi' evidente.
Nel complesso pero' il risultato e' ampiamente meritato. Kucka non avrebbe dovuto finire il primo tempo. I nostri goal non sono casuali e sono frutto di una costante pressione sulla loro tre qaurti che non hanno saputo gestire. Le parate di Audero neanche. Il Parma ci ha fatto male sulla loro fascia sinistra ma i nostri due centrali hanno annullato lo svedese e intercettato ogni pallone che arrivava in mezzo. Poi c'e' stato il secondo tempo dove come giusto che fosse abbiamo gestito il risultato. Il Parma ha fatto anche qualcosa di buono (Gervinho e Kucka sono indubbiamente giocatori di qualita' assoluta) ma oltre a ballare dietro direi che gli manca chi la butta dentro. Temo che siano seri candidati alla retrocessione se non risolvono con il mercato
Avatar utente
sampdorianamente
Lo Zar
Lo Zar
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da sampdorianamente »

Una vittoria meritata che ci consente di iniziare il girone di ritorno con 26 punti in saccoccia che non sono affatto male.
Audero migliore in campo ma bene anche tutti gli altri con il solo Quagliarella un po' in ombra.
Fa piacere constatare che il Mister, quando ha i giocatori adatti, non disdegna giocare con un modulo piu' offensivo e con le due punte.
Avatar utente
uber
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 11 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da uber »

Un buon primo tempo, in cui siamo stati più bravi nello sfruttare le occasioni e un secondo tempo in controllo, senza mai sbracare. Direi che c'è da rallegrarsi.
Bravissimi Audero e Silva, bravi Ramirez, Augello e i due centrali difensivi, sempre attenti e concentrati (brivido di Yoshida a parte). Candreva secondo me, in quella posizione da interno non è utile alla squadra: tende sempre a tenere la palla tra i piedi qualche secondo di troppo e rallenta l'azione o addirittura la ferma. Meglio laterale puro.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Parma - Sampdoria 0-2

Messaggio da Geco »

uber ha scritto: 26/01/2021, 8:39 Un buon primo tempo, in cui siamo stati più bravi nello sfruttare le occasioni e un secondo tempo in controllo, senza mai sbracare. Direi che c'è da rallegrarsi.
Bravissimi Audero e Silva, bravi Ramirez, Augello e i due centrali difensivi, sempre attenti e concentrati (brivido di Yoshida a parte). Candreva secondo me, in quella posizione da interno non è utile alla squadra: tende sempre a tenere la palla tra i piedi qualche secondo di troppo e rallenta l'azione o addirittura la ferma. Meglio laterale puro.
Effettivamente a punte smarcate ha tenuto dei palloni che gridavano vendetta Domenica. Questo eccessivo innamoramento che Candreva ha per la palla e' un limite non solo con questo modulo ma in assoluto.
Rispondi

Torna a “Partite”