Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Sampdoria - Torino 1-0
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Abbiamo vinto, e questa era la cosa fondamentale. E abbiamo vinto mettendoci tutti il cuore e lottando su ogni pallone sino alla fine, e questo è altrettanto importante.
Circa la qualità del gioco diciamo che se non vinco non mi diverto, e quindi l'aspetto prioritario è fare punti, quello che viene in più va bene, e da questo punto di vista al mister non si può imputare niente.
Credo di avere già detto che da diversi anni a questa parte l'unica Sampdoria che ho visto giocare bene è stata quella di Giampaolo, però ricordo anche che spesso era criticato, anche da me, per la sua rigidità e il suo scarso pragmatismo in alcune partite.
Questo per la serie che noi tifosi, e mi ci metto anch'io naturalmente, a volte siamo un po' troppo critici, dimenticandoci di quella che è la nostra dimensione.
Ieri tutti più che sufficienti, dovendo indicare qualcuno meglio degli altri direi Augello, Colley, Candreva per il gol realizzato con grande freddezza e Quagliarella per come si è sbattuto tutta la partita.
Adesso cerchiamo di giocare tranquilli e di toglierci qualche soddisfazione, senza sbracare come troppo spesso è accaduto negli ultimi anni.
Circa la qualità del gioco diciamo che se non vinco non mi diverto, e quindi l'aspetto prioritario è fare punti, quello che viene in più va bene, e da questo punto di vista al mister non si può imputare niente.
Credo di avere già detto che da diversi anni a questa parte l'unica Sampdoria che ho visto giocare bene è stata quella di Giampaolo, però ricordo anche che spesso era criticato, anche da me, per la sua rigidità e il suo scarso pragmatismo in alcune partite.
Questo per la serie che noi tifosi, e mi ci metto anch'io naturalmente, a volte siamo un po' troppo critici, dimenticandoci di quella che è la nostra dimensione.
Ieri tutti più che sufficienti, dovendo indicare qualcuno meglio degli altri direi Augello, Colley, Candreva per il gol realizzato con grande freddezza e Quagliarella per come si è sbattuto tutta la partita.
Adesso cerchiamo di giocare tranquilli e di toglierci qualche soddisfazione, senza sbracare come troppo spesso è accaduto negli ultimi anni.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Mi attacco al tuo post, al solito mai banale, per dirti la mia su Ranieri.Gordon ha scritto: ↑22/03/2021, 11:04 Pratica direi archiviata.
Era insidiosissima, e visti i risultati non vincere sarebbe stato un brutti colpo.
Si è vinto, e va bene così. Ho maturato oramai la certezza che questa samp non riesca a coniugare i risultati con "l'estetica". O vince, o gioca bene. Quest'anno poche volte (venti minuti con l'udinese, e a sprazzi nelle prime giornate e a verona) è successo, nelle altre occasioni o siamo stati belli ma sconfitti, oppure si è preso punti soffrendo cone cani.
Purtroppo credo che Ranieri, nella sua praticita, che va anche bene alla fine, non riesca a fondere le due cose.
Per dire, io a Bologna ho visto una bellissima samp, versione harakiri però, e alla fine, elogi tanti, punti zero.
Ieri non si è giocato male per niente, ma essere belli è un'altra cosa secondo me. Ieri ci siamo applicati, siamobstati pratici e attenti, badando più alla sostanza che al divertimento.
Siamo praticamente salvi, e alla fine, Ranieri ha portato a casa il risultato, c'è solo da capire se conviene economicamente tenere un allenatore stimato e cmq con uno stile che mi piace molto, pagandolo tanto obiettivamente per un obiettivo "semplice" cone la salvezza. Non fraitendetemi, non è sempre facile salvarsi, ma in una situazione di relativa tranquillità, mi aspetto un piccolo salto di qualità, tenuto anche conto che gli uomini per fare un certo tipo di gioco ci sono.
Bom, chiuso il piccolo OT, tornando alla gara, direi tutti bene, senza strafare ma bene. Un po' sopra gli altri gabbia, augello, ekdal e throsby. Candreva bene perché ha corso tantissimo. Benino keita, che si è sbattuto, ma da lui sinceramente mi aspettavo di piu. L'unico che mi spiace ma non gira è jankto, ma meno peggii delle precedenti gare cmq.
Ora direi che possiamo iniziare anche a pensare al futuro, e sarebbe bene chiarirlo subito, per non arrivare a fine stagione piebi di dubbi ed interrogativi.
Vorrei anche iniziare a vedere un po' qualche giovane. Askildsen, Rocha, e magari un paio della primavera che sta facendo così bene. Il futuro è anche questo.
FORZA SAMPDORIA.
P. S. male male il torino, veramente. Belotti fa mezzo toro, e fa fatica. Quest'anno ho la netta impressione che vedremo andar giù loro, e probabilmente anche il Parma. Due squadre alla vigilia erano sicuramente fuori dal discorso salvezza, ci deve servire da lezione, per provare a fare un piccolo salto di qualità a livello mentale.
TORO MERDA.
E' vero che quest'anno c'e' una netta discrasia tra la classifica e quello che vediamo in campo ma per me non e' una conseguenza dell' avere Ranieri come allenatore in assoluto. Ranieri non e' certo un allenatore innovativo o da calcio spettacolo ma l'anno passato e all'inizio di questo campionato qualche sprazzo di buon calcio lo abbiamo visto e ritengo quindi che gli aspetti negativi che evidenzi siano figli di una mancata alchimia tra Ranieri e la squadra, anche in termini di caratteristiche tecnico/tattiche dei giocatori, che si e' andata esacerbando in corso d'anno. Fare un discorso di prezzo sull'allenatore per me sarebbe follia pura. Quest'anno Cagliari e in parte anche Torino hanno sbagliato allenatori e in corso d'anno hanno tardato con gli esoneri perche' non sapevano chi prendere. Si sono dovuti affidare ad allenatori comunque mediocri. Piuttosto nel scegliere l'allenatore diventa fondamentale chiarirsi quali siano gli obiettivi ed agire di conseguenza. Se l'obiettivo e' una salvezza serena direi che Ranieri stia dimostrando da due anni di avere pochissimi rivali. Se l'obiettivo e' anche quello di generare plusvalenze invece Ranieri potrebbe avere qualche problemino: e' essenziale nelle sue scelte ma questo porta i giocatori a non riconoscersi in un impianto di gioco ben definito.
Io non so voi ma vedere giocare bene la Samp mi fa parecchio felice. Mi fa parecchio piu' felice comunque non cagarmi addosso per tutta la stagione.
I segnali che si possa cambiare allenatore ci sono tutti: spero nel caso si scelga bene e non se ne faccia un discorso di soldi. Lo ricordi anche te ma e' evidente a tutti che a trovarsi nella bratta nel campionato italiano ci vuole poco.
Passando alla partita, vittoria importantissima. I 4 punti raccolti tra Torino e Cagliari valgono triplo e compensano una prima meta' del girone di ritorno in cui si sarebbe potuto far meglio. Non deconcentriamoci e cerchiamo di portare a casa al piu' presto sei o sette punti che ci consentirebbero di entrare in campo con obiettivi diversi da quello minimo.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Rispondo a geco.
Ben inteso, io sono ben contento di avere Ranieri, soprattutto in un contesto societario come quello attuale. È una garanzia.
Dico solo che in termini assoluti, non so quanto convenga. Nel senso che per me, con la rosa di quest'anno, sono abbastanza convinto che un allenatore dallo stipendio "normale" cmq ti salva, a meno di situazioni paradossali o imprevisti in serie.
Sinceramente, juric benché mi stia sul cazzo per note ragioni, ha portato il verona dove è, ed è il secondo anno. Per fare un esempio. Come dici tu, bisogna stabilire per bene cosa si vuol fare da grandi, e qui evito di snocciolare i miei pensieri per non andare OT, e finire magari in discussioni "scomode". Mi fermo a dire che Ranieri va bene per salvarsi, ma come dici tu, se ci si pone come obiettivi anche una valorizzazione dei giovani, purtroppo non lo vedo molto adatto. Magari poi mi smentisce, e nelle prossime dieci gare, vista la salvezza praticamente certa, vedreml i Rocha, i Prelec, Askildsen, e qualche altro fare degli spezzoni indicativi.
DiciMo che Ranieri, lo ritengo un allenatore pratico, che guarda prima all'obiettivo sul campo, e dopo al resto.
Per citare un ex, Giampaolo teneva un occhio al campo e con l'altro pensava avanti, e questo ritengo sia il prototipo a noi più adatto. E con due milioni di ingaggio, di allenatori così ne trovi. Non so se mi sono spiegato.
Detto questo, viva Ranieri, perché personalmente ritengo che in un contesto simile (non fatemi dire altro), in questi due anni sia stato più che fondamentale. Lo scorso anno ci ha letteralmente salvato il culo, quest'anno ci salva con due mesi buoni di anticipo.
Ben inteso, io sono ben contento di avere Ranieri, soprattutto in un contesto societario come quello attuale. È una garanzia.
Dico solo che in termini assoluti, non so quanto convenga. Nel senso che per me, con la rosa di quest'anno, sono abbastanza convinto che un allenatore dallo stipendio "normale" cmq ti salva, a meno di situazioni paradossali o imprevisti in serie.
Sinceramente, juric benché mi stia sul cazzo per note ragioni, ha portato il verona dove è, ed è il secondo anno. Per fare un esempio. Come dici tu, bisogna stabilire per bene cosa si vuol fare da grandi, e qui evito di snocciolare i miei pensieri per non andare OT, e finire magari in discussioni "scomode". Mi fermo a dire che Ranieri va bene per salvarsi, ma come dici tu, se ci si pone come obiettivi anche una valorizzazione dei giovani, purtroppo non lo vedo molto adatto. Magari poi mi smentisce, e nelle prossime dieci gare, vista la salvezza praticamente certa, vedreml i Rocha, i Prelec, Askildsen, e qualche altro fare degli spezzoni indicativi.
DiciMo che Ranieri, lo ritengo un allenatore pratico, che guarda prima all'obiettivo sul campo, e dopo al resto.
Per citare un ex, Giampaolo teneva un occhio al campo e con l'altro pensava avanti, e questo ritengo sia il prototipo a noi più adatto. E con due milioni di ingaggio, di allenatori così ne trovi. Non so se mi sono spiegato.
Detto questo, viva Ranieri, perché personalmente ritengo che in un contesto simile (non fatemi dire altro), in questi due anni sia stato più che fondamentale. Lo scorso anno ci ha letteralmente salvato il culo, quest'anno ci salva con due mesi buoni di anticipo.
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Siamo in due.
Semplicemente perchè il T'orino era talemte nella merda e noi talmente molli che una sconfitta pareva scritta.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
"Con la rosa di quest'anno".... la rosa e' la cosa piu' importante ma se guardi cosa sta succedendo in questo campionato non dico tanto i migliori ma i piu' costanti e insostituibili sono giocatori che erano con noi anche l'anno scorso. Audero, Thorsby, Augello, Bere, Colley, Yoshida Thorsby, Ekdal, Quaglia. I nuovi ad eccezione del solo Candreva (che pure ha le sue pecche ma che numeri alla mano qualcosa ti ha dato) ci hanno dato poco fino ad ora.Gordon ha scritto: ↑22/03/2021, 17:18 Rispondo a geco.
Ben inteso, io sono ben contento di avere Ranieri, soprattutto in un contesto societario come quello attuale. È una garanzia.
Dico solo che in termini assoluti, non so quanto convenga. Nel senso che per me, con la rosa di quest'anno, sono abbastanza convinto che un allenatore dallo stipendio "normale" cmq ti salva, a meno di situazioni paradossali o imprevisti in serie.
Sinceramente, juric benché mi stia sul cazzo per note ragioni, ha portato il verona dove è, ed è il secondo anno. Per fare un esempio. Come dici tu, bisogna stabilire per bene cosa si vuol fare da grandi, e qui evito di snocciolare i miei pensieri per non andare OT, e finire magari in discussioni "scomode". Mi fermo a dire che Ranieri va bene per salvarsi, ma come dici tu, se ci si pone come obiettivi anche una valorizzazione dei giovani, purtroppo non lo vedo molto adatto. Magari poi mi smentisce, e nelle prossime dieci gare, vista la salvezza praticamente certa, vedreml i Rocha, i Prelec, Askildsen, e qualche altro fare degli spezzoni indicativi.
DiciMo che Ranieri, lo ritengo un allenatore pratico, che guarda prima all'obiettivo sul campo, e dopo al resto.
Per citare un ex, Giampaolo teneva un occhio al campo e con l'altro pensava avanti, e questo ritengo sia il prototipo a noi più adatto. E con due milioni di ingaggio, di allenatori così ne trovi. Non so se mi sono spiegato.
Detto questo, viva Ranieri, perché personalmente ritengo che in un contesto simile (non fatemi dire altro), in questi due anni sia stato più che fondamentale. Lo scorso anno ci ha letteralmente salvato il culo, quest'anno ci salva con due mesi buoni di anticipo.
Io credo che abbiamo una rosa piu' forte di una delle squadre che ci sta sopra (Hellas) ma che pensavo essere meno attrezzata di alcune squadre che ci stanno sotto (su tutte Fiorentina e Cagliari). Con una rosa come la nostra quindi ritengo che la B sia ampiamente improbabile ma non scongiurata a priori. Quando si prende un allenatore si deve poi essere pronti ad assecondarlo il giusto ed e' chiaro che ai nostri livelli devi partire dai giocatori che hai e non da quelli che forse comprerai. Citi Giampaolo che ha ampiamente dimostrato di valere poco senza giocatori perfettamente funzionali al suo gioco. Io resto chiaramente aperto a valutare quello che decidera' la societa'. Il succo del mio intervento comunque era che alcune perplessita' su Ranieri le ho pure io ma che non vedo tanti papabili in giro che mi offrano serenita'. Per questo credo e spero che il denaro quando si parla di scegliere l'allenatore sia uno degli ultimi parametri presi in considerazione.
P.s.
Uno come Juric credo che andrebbe scartato a priori perche' non e' coerente che il 99% dei tifosi si lamentino per lo stile di alcuni rappresentanti della societa' e poi si facciano andare bene uno come Juric.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Su juric, d'accordissimo, era un esempio, lungi da me volerlo da noi.
Sul discorso soldi non mi sento di darti torto, io purtroppo ragiono pensando alla nostra situazione societaria, dove per me due milioni per un allenatore sono tanti. Ben venga cmq, e in attesa di alternative valide e sicure mi tengo anche io Ranieri.
Certo, con una società diversa (scusate, mi fermo qui), di papabili ne vedo invece. A me piace tantissimo De Zerbi ad esempio, e anche Pippo Inzaghi mi intriga.
Ma ripeto, con un'altra società..... Nella nostra situazione meglio il sicuro, e più sicuro di Ranieri, su questo hai ragione, vedo poco e niente.
Sul discorso soldi non mi sento di darti torto, io purtroppo ragiono pensando alla nostra situazione societaria, dove per me due milioni per un allenatore sono tanti. Ben venga cmq, e in attesa di alternative valide e sicure mi tengo anche io Ranieri.
Certo, con una società diversa (scusate, mi fermo qui), di papabili ne vedo invece. A me piace tantissimo De Zerbi ad esempio, e anche Pippo Inzaghi mi intriga.
Ma ripeto, con un'altra società..... Nella nostra situazione meglio il sicuro, e più sicuro di Ranieri, su questo hai ragione, vedo poco e niente.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Per semplice amor di chiacchiera.Gordon ha scritto: ↑22/03/2021, 20:37 Su juric, d'accordissimo, era un esempio, lungi da me volerlo da noi.
Sul discorso soldi non mi sento di darti torto, io purtroppo ragiono pensando alla nostra situazione societaria, dove per me due milioni per un allenatore sono tanti. Ben venga cmq, e in attesa di alternative valide e sicure mi tengo anche io Ranieri.
Certo, con una società diversa (scusate, mi fermo qui), di papabili ne vedo invece. A me piace tantissimo De Zerbi ad esempio, e anche Pippo Inzaghi mi intriga.
Ma ripeto, con un'altra società..... Nella nostra situazione meglio il sicuro, e più sicuro di Ranieri, su questo hai ragione, vedo poco e niente.
De Zerbi ha un gioco certamente piacevole ma il suo arrivo richiederebbe uno stravolgimento dell'attuale rosa e noi ci siamo gia' rimasti scottati l'anno scorso su una situazione cosi'. A dispetto del bel gioco i risultati mi sembrano per il momento assolutamente in linea con il valore della sua squadra. Non ha avuto picchi in cui abbia fatto la differenza. Per di piu' per quanto il nostro blasone superiore abbia il suo peso credo che De Zerbi si muoverebbe da Sassuolo solo nel momento in cui chiamasse una delle 7 squadre che lo precedono in classifica e francamente non gli darei tutti i torti.
Inzaghi mi sembra tutto meno che un amabsciatore dell'estetica nel gioco del calcio. Poi, per carita', un passo falso puo' capitare a tutti ma il suo passaggio a Bologna due anni fa con Sinisa che arriva e ribalta i risultati della squadra grida vendetta.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 54 volte
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Mi ricordi un altro onorato partecipante di questo forum. Old blucerchiato esci da questo corpo!Hoffenheim ha scritto: ↑22/03/2021, 22:00Ho un sogno segreto: terminare a 65 punti! Non mi chiamate esagerato...![]()
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Sampdoria - Torino 1-0
Rispondo a Gordon.
Ho assistito con piacere ed interesse alla disquisizione sull'allenatore, ma una cosa sinceramente non capisco e sono i tuoi frequenti riferimenti alla società circa la scelta dell'allenatore, sia per la spesa che dovrebbe essere contenuta, sia perché ci dobbiamo accontentare di un conservatore senza ambire a qualcuno più innovativo.
Io credo che a questa società tutto si possa imputare tranne che le scelte degli allenatori e i soldi che si è resa pronta a spendere per avere i migliori sulla piazza italiana, esclusi quei due tre nomi da prime della classe, che poi uno su due falliscono anche.
Circa poi le prospettive della Sampdoria, io credo che purtroppo da anni, esattamente dopo l'era Mantovani, siano sempre le stesse, salvarsi possibilmente con un buon anticipo per fare un campionato decoroso da centroclassifica. Quindi credo che i risultati attuali siano pienamente in linea con un trend che dura da 20 anni , con qualche rara eccezione in meglio e purtroppo anche in peggio.
Avere una società che punta a traguardi più importanti piacerebbe a tutti e speriamo che prima o poi arrivi una proprietà che ci possa accontentare. Nel frattempo siamo in buona compagnia, visto anche i nomi titolati di molte squadre sotto di noi che stanno rischiando di retrocedere.
Ho assistito con piacere ed interesse alla disquisizione sull'allenatore, ma una cosa sinceramente non capisco e sono i tuoi frequenti riferimenti alla società circa la scelta dell'allenatore, sia per la spesa che dovrebbe essere contenuta, sia perché ci dobbiamo accontentare di un conservatore senza ambire a qualcuno più innovativo.
Io credo che a questa società tutto si possa imputare tranne che le scelte degli allenatori e i soldi che si è resa pronta a spendere per avere i migliori sulla piazza italiana, esclusi quei due tre nomi da prime della classe, che poi uno su due falliscono anche.
Circa poi le prospettive della Sampdoria, io credo che purtroppo da anni, esattamente dopo l'era Mantovani, siano sempre le stesse, salvarsi possibilmente con un buon anticipo per fare un campionato decoroso da centroclassifica. Quindi credo che i risultati attuali siano pienamente in linea con un trend che dura da 20 anni , con qualche rara eccezione in meglio e purtroppo anche in peggio.
Avere una società che punta a traguardi più importanti piacerebbe a tutti e speriamo che prima o poi arrivi una proprietà che ci possa accontentare. Nel frattempo siamo in buona compagnia, visto anche i nomi titolati di molte squadre sotto di noi che stanno rischiando di retrocedere.