Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Il podio alla rovescia

L’angolo dedicato al cazzeggio, ma anche alle notizie serie. Insomma, tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni
Avatar utente
elsevillano
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/05/2020, 9:10
Località: Milano
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da elsevillano »

Oldblucerchiato ha scritto: 20/05/2020, 21:26 L'elenco dei Manighetti, Polonia, Bernini,Scarchilli,Casale,Catè, Dichio,Fornaroli,Bottinelli,i due ungheresi, idue sudamericani assurdi , ma non ho neanche voglia di ricordare tanta scarsezza , non merita neanche di essere completato. Non sono neanche da podio inverso. Sono dei fortunati che approdati in B, qualcuno in A, hanno ricevuto dal loro fattore c tanta , troppa grazia immeritata.
Vogliamo parlare di Paco Soares (altro disastro della stagione 97/98)?

Concordo che di brocchi ne sono passati da Bogliasco ed elencarli tutti sarebbe uno sforzo titanico.

Sotto il nostro attuale DS, ad es., escludendo la stagione in corso, sono arrivati: Junior Tavares (via Sabatini), Kownacki (via Pecini, sarà pure bravo ma da noi ha fatto cagare), Stanley Amuzie, Christodoulopoulos, Ranocchia, Dodò, Campaña, Barillà.

Chabal ha scritto: 21/05/2020, 9:16 No dai Palmieri a parte il grande dinamismo aveva anche buona tecnica e l'anno della retrocessione fece 8 gol. Dopo abbiamo visto Possanzini,Esposito,Luiso,Dionigi...tutti ben peggiori del Checco.Non è da podio alla rovescia di sicuro!
Con gente con le sue palle l'anno terribile non saremmo retrocessi.
Carmine Esposito in quanto ad impegno (ed anche ad attaccamento alla maglia) non era secondo a nessuno. Lo ricordo anche discretamente bravo (per quegli'anni e le rose che avevamo)...e poi fece gol anche nel Derby:
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 193 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Chabal »

elsevillano ha scritto: 21/05/2020, 9:45
Carmine Esposito in quanto ad impegno (ed anche ad attaccamento alla maglia) non era secondo a nessuno. Lo ricordo anche discretamente bravo (per quegli'anni e le rose che avevamo)...e poi fece gol anche nel Derby:
Quegli anni lì eravamo terribili...impegno o meno una serie di formazioni da brividi. Un attacco Montella-Palmieri non ha nulla da spartire con quelli dei seguenti campionati.
Avatar utente
elsevillano
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/05/2020, 9:10
Località: Milano
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da elsevillano »

Chabal ha scritto: 21/05/2020, 10:50 Quegli anni lì eravamo terribili...impegno o meno una serie di formazioni da brividi. Un attacco Montella-Palmieri non ha nulla da spartire con quelli dei seguenti campionati.
D'accordissimo; d'altronde dopo la retrocessione abbiamo passato qualche anno a dir poco "buio".
Lo stesso Vasari, che lo ricordo come fenomeno, qualche anno prima da noi avrebbe difficilmente visto il campo.
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Il Duca »

Oldblucerchiato ha scritto: 20/05/2020, 21:26 ...

3) Bresciani per i più giovani è uno sconosciuto. Era bello, giocava nell'under 21 (o 23?), era stato cannoniere della B, aveva esordito con una tripletta al Verona. Fine. Un fallimento con qualche sprazzo in cui potevi vedere le sue doti che non erano poche ma rendimento complessivo di poco sopra lo zero

L'elenco dei Manighetti, Polonia, Bernini,Scarchilli,Casale,Catè, Dichio,Fornaroli,Bottinelli,i due ungheresi, idue sudamericani assurdi , ma non ho neanche voglia di ricordare tanta scarsezza , non merita neanche di essere completato. Non sono neanche da podio inverso. Sono dei fortunati che approdati in B, qualcuno in A, hanno ricevuto dal loro fattore c tanta , troppa grazia immeritata.
Old, Bresciani era "Biscia"?

Sull'accozzaglia di ravatti secondo me sei stato un poco ingeneroso almeno con due nominativi:
1 Bernini onestissimo mestierante di serie B
2 Bottinelli falloso e distratto, ma era un mio pallino e ancora oggi non riesco a definirlo "scarso" :confusion-shrug:
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Il Duca »

elsevillano ha scritto: 21/05/2020, 11:26
Chabal ha scritto: 21/05/2020, 10:50 Quegli anni lì eravamo terribili...impegno o meno una serie di formazioni da brividi. Un attacco Montella-Palmieri non ha nulla da spartire con quelli dei seguenti campionati.
D'accordissimo; d'altronde dopo la retrocessione abbiamo passato qualche anno a dir poco "buio".
Lo stesso Vasari, che lo ricordo come fenomeno, qualche anno prima da noi avrebbe difficilmente visto il campo.
Il tridente Palmieri-Esposito-Vasari sulla carta era tantissima roba per la serie B (e pazienza se non facevano una licenza media in tre :laughing-rofl: )...infatti se non sbaglio quella era la Samp di Ventura, fatta per tornare subito su...e lasciamo perdere poi come andò a finire... :shifty:
Avatar utente
Bludolphin
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 33 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Bludolphin »

Curci, Djeng e Ranocchia.
Quest’ultimo, sebbene tecnicamente superiore a tanti ravatti, merita il podio appunto per la sua scarsa professionalità dimostrata qui da noi. Tornato all’Inter fece un pochino meglio.

Siccome sono un reperto archeologico mi sovviene “gatto di marmo” Zecchini quando retrocedemmo nel 1976. Era di una lentezza mostruosa per essere uno stopper.
Sempre in un flash mi ricordo di Spadetto, un nome una garanzia: un attaccante veloce e svelto che nei primi anni 70 non fece niente di clamoroso a dispetto dei suoi proclami.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Doc Holiday »

Sempre in un flash mi ricordo di Spadetto, un nome una garanzia: un attaccante veloce e svelto che nei primi anni 70 non fece niente di clamoroso a dispetto dei suoi proclami.
[/quote]

Se ricordo bene anche Spadetto era di estrazione Inter, come molti altri pacchi che lo seguirono, gli ultimi in questi anni.
Avatar utente
sherpa
Marinaio
Marinaio
Messaggi: 152
Iscritto il: 01/11/2018, 12:07
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da sherpa »

Ma è un podio al giorno o i tre che scrivo ora valgono per sempre?
Allora iniziamo...
Curci- non meriterebbe neanche di essere nominato
Koman - un altro che inspiegabilmente ci siamo camallati per anni Che ci ha ripagato con la sua indisponenza
Padalino - sarà un bravo ragazzo ma quanto mi ha fatto girare i coglioni

Questi sono i primi tre a caldo
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Doc Holiday »

Avviso per i naviganti, o meglio per i marinai:
se qualcuno vuole ancora partecipare al sondaggio si affretti, perché domenica chiudiamo le danze e compiliamo il podio dei tre più stazzi della storia (recente) della Samp.
:flags-samp: :flags-samp: :flags-samp:
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 193 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Il podio alla rovescia

Messaggio da Chabal »

Il Duca ha scritto: 21/05/2020, 12:05
Il tridente Palmieri-Esposito-Vasari sulla carta era tantissima roba per la serie B (e pazienza se non facevano una licenza media in tre :laughing-rofl: )...infatti se non sbaglio quella era la Samp di Ventura, fatta per tornare subito su...e lasciamo perdere poi come andò a finire... :shifty:
Vero. Palmieri però ebbe problemi fisici tutto l'anno e giocò pochissimo.
Finì male in maniera inspiegabile e tutto dopo un 3-3 a Bergamo...
Rispondi

Torna a “Messaggi in libertà”