Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

un bilancio della stagione 2018-2019

Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Geco »

vorrei lanciare questa discussione. Per quanto mi riguarda mi prendo un po' di tempo per articolare e mettere in fila i pensieri. Se voi avete gia' le idee chiare fatevi sotto
Avatar utente
Flachi10
The Boss
The Boss
Messaggi: 1146
Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
Località: Campomorone (GE)
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 81 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Flachi10 »

Difficile dare un responso. Dipende tanto dal punto di vista scelto per analizzare. Il tifoso dirà che è un bilancio magro, come accade ormai da qualche anno ad un certo punto si ha l’impressione di fare il tanto agognato salto di qualità salvo poi buttare tutto alle battute finali. L’analista dirà che visti gli obiettivi dichiarati dalla società, ovvero piazzarsi tra il 12’ e l’8’ posto, sarà più che soddisfatto. Chi la vede di fuori dirà che la Samp è una bella realtà, gioca bene a calcio però manca sempre quel qualcosa che potrebbe renderla protagonista. Da parte mia posso dire di essere moderatamente soddisfatto, certo avrei voluto lottare fino all’ultimo per quello che a un certo punto era un obiettivo dichiarato, ma allo stesso tempo metto sulla bilancia qualche soddisfazione contro le grandi, il derby vinto e la supremazia cittadina e la consapevolezza di avere una società sana senza debiti. E a chi dice che la Samp dovrebbe lottare sempre per arrivare tra le prime 6, consiglio di ripassare un po’ la nostra storia o eventualmente rivolgersi altrove.
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Il Duca »

Bilancio positivo!
A inizio stagione avevo in tutta sincerità più di qualche apprensione, e per svariati motivi:
1. Torreira sembrava imprescindibile, Ekdal un azzardo (e invece..)
2. Audero era un'incognita (promosso)
3. Quaglia non può ripetersi (ahahahahhahaha)

Tutto questo per dire che all'esordio a Udine, dopo un primo tempo allucinante, cominciai a vedere le streghe!

Siamo invece arrivati dove sostanzialmente dovevamo arrivare, davanti a tutte quelle alle quali dovevamo arrivare:
- forse la viola (merda) partiva al nostro livello (ma ha preso la classica annata disastro, grazie Vincenzo)
- speravo l'Atalanta pagasse i preliminari (manco per il belino, annata monstre)
- mi gira il belino per il Toromerda, che non facevo più forte di noi: bastava mettersi alle spalle loro per ottenere il MIO personale obiettivo, l'ottavo posto (si, punto SEMPRE alla coppa Italia!) ma questi hanno preso l'annata quasi perfetta...amen!

Voto 7
Avatar utente
mariosamp66
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/2019, 13:57

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da mariosamp66 »

Flachi10 ha scritto: Difficile dare un responso. Dipende tanto dal punto di vista scelto per analizzare. Il tifoso dirà che è un bilancio magro, come accade ormai da qualche anno ad un certo punto si ha l’impressione di fare il tanto agognato salto di qualità salvo poi buttare tutto alle battute finali. L’analista dirà che visti gli obiettivi dichiarati dalla società, ovvero piazzarsi tra il 12’ e l’8’ posto, sarà più che soddisfatto. Chi la vede di fuori dirà che la Samp è una bella realtà, gioca bene a calcio però manca sempre quel qualcosa che potrebbe renderla protagonista. Da parte mia posso dire di essere moderatamente soddisfatto, certo avrei voluto lottare fino all’ultimo per quello che a un certo punto era un obiettivo dichiarato, ma allo stesso tempo metto sulla bilancia qualche soddisfazione contro le grandi, il derby vinto e la supremazia cittadina e la consapevolezza di avere una società sana senza debiti. E a chi dice che la Samp dovrebbe lottare sempre per arrivare tra le prime 6, consiglio di ripassare un po’ la nostra storia o eventualmente rivolgersi altrove.
Quoto il tuo pensiero, elimino  solamente la parola moderatamente. Oltre a vedere alcune partite stupende abbiamo avuto grosse soddisfazioni, ne cito alcune come  3 pere al Napoli, i bibini a 15 km e ciliegina sulla torta le 2 pere alla rubentus.
Firmo per fare il bis il prossimo anno e quello dopo e quello dopo ancora!
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Geco »

Eccomi.
Premessa doverosa: Per andare ai preliminari di EL avremmo dovuto fare 67 punti. Tutto sommato troppi per la squadra di quest anno al netto degli alti e bassi della stagione. La vera occasione per come si sono messe le cose quest anno poteva essere la coppa Italia da cui siamo usciti in maniera rocambolesca dopo una buona prestazione.
Se dovessi sintetizzare la nostra stagione direi che dovevamo sulla carta fare 2 passi avanti. Abbiamo finito per farne 4 avanti e 1 indietro e l'amarezza per il passo indietro porta ingiustamente a dimenticare quanto fatto di buono e che forse siamo andati anche oltre le ragionevoli aspettattive. I 60 punti, forse anche qualcosina in piu' erano ad un certo punto ampiamente alla portata. Situazione simile a stagioni del recente passato ma con qualche fondamentale differenza. Ho visto una squadra piu' unita, piu' vogliosa, piu' cazzuta in trasferta e credo che in questo senso la qualita' umana media dello spogliatoio sia stata superiore al passato.
Abbiamo battuto Juve, Napoli, Atalanta, Milan. Squadre con cui nell'andata e nel ritorno siamo rimasti sempre in partita. Includiamo anche l'Inter in questo senso. Tutto questo dopo aver ceduto uno dei giocatori piu' forti transitato da qui negli ultimi vent anni.
A questa squadra e al suo mister si possono trovare difetti a fare appunti ma temo che tra tutti negli ultimi 3 anni abbiamo fatto la bocca buona alle salvezze super tranquille e siamo poco obiettivi nel valutare i noni e i decimi posti: la societa' ci sa fare ma la strategia resta rischiosa per non dire un azzardo. Se quelli sopra non sembrano distantissimi non lo sono neanche quelli sotto. Senza citare la Fiorentina o il Sassuolo che sono ormai realta' confermate, societa' come Cagliari, Parma, e Bologna sono costruite su progetti seri e la concorrenza per la "serenita'" minaccia di diventare piu' intensa. Le amibizioni e' legettimo averle e coltivarle. Probabilmente e necessario ma e' opportuno che nel valutare il lavoro di squadra e mister i tifosi non ignorino completamente la realta' dei fatti.
A mente fredda e a prescindere da quanto ho scritto negli ultimi post partita mi sento a questo giro molto piu' di altri anni di fare i complimenti all' UC Sampdoria, in tutte le sue componenti, per quanto espresso nell'arco di questo campionato.
Il neo piu' grosso che trovo a questa stagione e' che gli innesti di giovani "sconosciuti" avvenuti quest anno per il momento non hanno portate le liete sorprese del recente passato.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1228
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 79 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Doc Holiday »

Io credo che la stagione sia da definirsi decisamente positiva e del tutto in linea con la nostra dimensione societaria e finanziaria. L'Europa, alla luce anche dei punti necessari per andarci, era obiettivamente fuori della nostra portata, qualche rammarico per come siamo usciti, immeritatamente tutto sommato, dalla Coppa Italia.
La squadra ha mostrato spesso un gioco piacevole, secondo le sue caratteristiche per cui se riesce a prendere in mano la partita dà spettacolo, altrimenti non riesce a portare a casa il risultato.
Ci siamo tolti delle soddisfazioni contro squadre di prima grandezza, tralasciando la supremazia nei confronti delle merde che oramai è un fatto scontato, e convengo con chi ha trovato una squadra più cazzuta rispetto al recente passato.
La società ha fatto bene il suo lavoro, a prescindere dalle esternazioni che tutti conosciamo. Del cambio di proprietà non parlo anche perché la telenovela mi ha stancato.
L'allenatore è sempre stato lo stesso e resterà lo stesso nel bene (tanto) e nel male (poco a mio avviso). Non mi stancherò di ripetere di averlo apprezzato soprattutto come persona e quindi mi rincrescerà se deciderà di andarsene, anche perché un allenatore che dura negli anni è anche un segnale positivo e un punto di riferimento per i giocatori e per tutto l'ambiente. Poi come sempre chi resta e chi conta è la Samp.
La gradinata Sud, ma direi i tifosi in genere, sono stati fantastici come sempre nell'appoggiare la squadra sempre e comunque, contribuendo a creare un cerchio magico che mi auguro non debba spezzarsi, come farebbero pensare le ultime prese di posizione.
Come ogni anno partiranno un paio di elementi di spicco, ma mi sembra che la società si stia muovendo bene per non indebolire la squadra, e comunque molti degli elementi che mi auguro restino secondo me sono assolutamente di valore.
Insomma, per me una promozione a pieni voti. Se poi ci organizzassimo per partire più lentamente e finire in crescendo, credo che gli stessi risultati sarebbero apprezzati maggiormente e così soddisferemmo anche la pancia oltreché la testa...
Ultima modifica di Doc Holiday il 29/05/2019, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Gordon »

Non voglio scrivere nulla, aspetterò che vi siano notizie definitive ed ufficiali sulla questione societaria, e solo dopo farò le mie considerazioni.
:alesamp:  C'ero ci sono e ci sarò...  :alesamp:   
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Geco »

Gordon ha scritto: Non voglio scrivere nulla, aspetterò che vi siano notizie definitive ed ufficiali sulla questione societaria, e solo dopo farò le mie considerazioni.
Sei off topic Gordon visto che qui si parla del bilancio di una stagione conclusasi Domenica scorsa. Son messe dette qualunque cosa succeda tra un secondo. Se non volevi scrivere nulla avresti dovuto effettivamente non scrivere nulla
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da Gordon »

Geco ha scritto:
Gordon ha scritto: Non voglio scrivere nulla, aspetterò che vi siano notizie definitive ed ufficiali sulla questione societaria, e solo dopo farò le mie considerazioni.
Sei off topic Gordon visto che qui si parla del bilancio di una stagione conclusasi Domenica scorsa. Son messe dette qualunque cosa succeda tra un secondo. Se non volevi scrivere nulla avresti dovuto effettivamente non scrivere nulla
Forse hai ragione, in effetti me ne sono reso conto rileggendo..... 

Vabbè, proviamoci. 
Io ad inizio anno, ero convinto di potermi giocare l'europa league. Non tanto perché noi ci fossimo rinforzati, quanto perché non credevo che le altre appena sopra di noi si rivelassero quello che poi hanno dimostrato di essere. Va da se che onestamente un po' di delusione ci sia, perché fino a marzo personalmenre ho avuto l'impressione di potermela giocare con quasi tutte le altre. Dire che sia stato un campionato brutto no, perché alla fine hai fatto 53 punti, che spesso in passato significavano anche europa. E i 60 almeno che servivano erano tanti da fare..... Siamo anche usciti male dalla coppa Italia, nob lo meritavamo. Quindi il campionato in se non è stato brutto, anzi. Credo personalmente di pagare un po' l'apatia che questa gestione societaria porta, che impedisce di molto di coltivare speranze troppo concrete. E questo condiziona il mio giudizio. 
Guardiamo comunque ai numeri, che dicono imbattuti nei derby, capocannoniere del campionato, qualche bella impresa con le grandi, e una squadra giovane che può con i giusti innesti ancora crescere, con alcune sorprese (ekdal, murru) che spero ci verranno utili nei prossimi anni. Ci sono comunque motivi per sorridere.
:alesamp:  C'ero ci sono e ci sarò...  :alesamp:   
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

RE: un bilancio della stagione 2018-2019

Messaggio da James71 »

E' difficile fare un bilancio che non può non essere condizionato dai risultati degli ultimi mesi.
Nonostante tutto io considero la stagione positiva! Siamo arrivati 9, ci siamo lasciati dietro squadre 
che per rosa all'inizio consideravo superiori (Fiorentina) o di parigrado (Sassuolo), davanti a noi
per me non ci sono squadre inferiori.
Poi per come si era messa, ci si poteva giocare qualcosa in più, ma per vari problemi tecnici, fisici o
di testa non ci siamo riusciti.
Anche quest'anno il valore della squadra è cresciuto e questo ci aiuta a sopravvivere a questi livelli.
Unica vera delusione il fatto che al 99% perderemo il mister, valore aggiunto in questi anni.
Se ogni domenica mi devo e voglio fare 155 km per venire a Genova e altrettanti per tornare a casa,
preferisco farlo per vedere una Samp come quella di GP piuttosto che una squadra che magari fa gli stessi punti
ma con un gioco più speculativo.
Comunque stiamo a vedere cosa succederà.
FORZA SAMPDORIA!!!
Rispondi

Torna a “Stagione 2018/2019”