Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Sampdoria-Lecce 1-1
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Sampdoria-Lecce 1-1
Qualcuno doveva aprirlo.. Prendiamo per positivo il fatto di non aver perso. Il resto lasciamo stare. Sarà durissima, ma c’è ancora tempo. L’unica cosa che mi sento di dire è che ieri Ranieri mi ha dato l’idea di uno che non ci stia capendo un granché, evidentemente anche lui è ‘vittima’ di una rosa allestita senza criterio. Avanti marinai, siamo in piena tempesta, vediamo di portare il culo a terra sano e salvo, in qualsiasi modo.
- roberto81
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 18 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Partiamo dall'aspetto positivo. Non aver perso....tantissima roba. Punto che a fine campionato ci potrebbe tornare utilissimo se non addirittura fondamentale.
Sul resto, squadra che ha dei limiti enormi, caratteriali, di costruzione (non dovrei ma la terminologia che meglio identifica il criterio con cui è stata costruita la rosa in Estate è: "con il culo". Ranieri mago non è, e sta cercando a mio avviso di raccapezzarsi in un organico che non è da retrocessione ma ha il panico di chi si rende cponto che per tutta la stagione rischia di dover lottare per quello e ha una coperta che come la tiri la tiri da qualche parte scopre una parte.
Fondamentalmente per essere coperti il giusto il 4-4-2 sarebbe il modulo migliore ma anche quello che azzera la nostra pericolosotà davanti. Ha provato con il rombo ma emergono così gli enormi limiti che abbiamo difensivamente in termini di singoli, accentuati dal fatto che a centrocampo sono tutti un po' statici (credo sia fondamentale recuperare linetty che è l'unico in rosa che ha dinamismo con dei piedi discreti).
Detto questo sono preoccupato come tutti, ma penso anche che ci siano dei margini su cui lavorare rimanendo a contatto, almeno fino a Gennaio , delle squadre che lotteranno per la salvezza e Ranieri sia persona con il carisma giusto per non far deragliare il gruppo. (Mia sensazione con Di Francesco in panca ieri avremmo perso).
Forza Samp.
Sul resto, squadra che ha dei limiti enormi, caratteriali, di costruzione (non dovrei ma la terminologia che meglio identifica il criterio con cui è stata costruita la rosa in Estate è: "con il culo". Ranieri mago non è, e sta cercando a mio avviso di raccapezzarsi in un organico che non è da retrocessione ma ha il panico di chi si rende cponto che per tutta la stagione rischia di dover lottare per quello e ha una coperta che come la tiri la tiri da qualche parte scopre una parte.
Fondamentalmente per essere coperti il giusto il 4-4-2 sarebbe il modulo migliore ma anche quello che azzera la nostra pericolosotà davanti. Ha provato con il rombo ma emergono così gli enormi limiti che abbiamo difensivamente in termini di singoli, accentuati dal fatto che a centrocampo sono tutti un po' statici (credo sia fondamentale recuperare linetty che è l'unico in rosa che ha dinamismo con dei piedi discreti).
Detto questo sono preoccupato come tutti, ma penso anche che ci siano dei margini su cui lavorare rimanendo a contatto, almeno fino a Gennaio , delle squadre che lotteranno per la salvezza e Ranieri sia persona con il carisma giusto per non far deragliare il gruppo. (Mia sensazione con Di Francesco in panca ieri avremmo perso).
Forza Samp.
- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Devo ammettere che ieri sera ero abbastanza sconfortato: era una partita da vincere e invece l'abbiamo pareggiata (con merito relativo) all'ultimo respiro.
Oggi però voglio essere più positivo, per vari motivi.
Il primo motivo, come dice il boss, è ch'è stato veramente vitale non perderla: in un anno in cui ci gira veramente tutto storto, il pareggio è già un bel segnale.
Poi: col senno di poi la formazione iniziale induce a vedere ancora tanta confusione; ma a mio modo di vedere è una visione in parte distorta. Il Mister è arrivato in corsa, lavora su una rosa obiettivamente disomogenea e si trova ad affrontare 3 partite in una settimana con qualche giocatore acciaccato di troppo: inevitabile non abbia ancora ancora trovato la quadra, ma secondo me dobbiamo avere fiducia....è vero, la classifica è orrenda (5 punti in 10 partite), ma abbiamo per assurdo tante soluzioni (ok, trovare chi la butta dentro al momento è un problema senza soluzioni): diamo il tempo (è l'unica cosa che, almeno un po', abbiamo) a Ranieri di trovare un modulo e un 11 base, che mister e rosa sembrano in grado, prima o poi, di saper trovare...ne seguiranno maggiore consapevolezza e raziocinio, ne sono certo.
Animo gente, che i marinai buoni si vedono col mare grosso.
Oggi però voglio essere più positivo, per vari motivi.
Il primo motivo, come dice il boss, è ch'è stato veramente vitale non perderla: in un anno in cui ci gira veramente tutto storto, il pareggio è già un bel segnale.
Poi: col senno di poi la formazione iniziale induce a vedere ancora tanta confusione; ma a mio modo di vedere è una visione in parte distorta. Il Mister è arrivato in corsa, lavora su una rosa obiettivamente disomogenea e si trova ad affrontare 3 partite in una settimana con qualche giocatore acciaccato di troppo: inevitabile non abbia ancora ancora trovato la quadra, ma secondo me dobbiamo avere fiducia....è vero, la classifica è orrenda (5 punti in 10 partite), ma abbiamo per assurdo tante soluzioni (ok, trovare chi la butta dentro al momento è un problema senza soluzioni): diamo il tempo (è l'unica cosa che, almeno un po', abbiamo) a Ranieri di trovare un modulo e un 11 base, che mister e rosa sembrano in grado, prima o poi, di saper trovare...ne seguiranno maggiore consapevolezza e raziocinio, ne sono certo.
Animo gente, che i marinai buoni si vedono col mare grosso.
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Boh.
Sarà che sono sconfortato da questo inizio di campionato davvero difficile (eufemismo), sarà che sono confuso da quello che è (non) successo questa estate, sarà che ho perso l'entusiasmo, sarà tutto quello che volete ma ieri era da vincere anche solo per dare un segnale a chi è (meritatamente) davanti a noi e non dare l'impressione che fossimo alla frutta e battibili.
Invece ci è voluta tutta che pareggiassimo grazie ad un giocatore che pareva dimenticato e che, magari, può ancora dire la sua, grazie anche ad una espulsione che però, di fatto, non ha spostato l'equilibrio del match come ci si aspettava.
La squadra pare essersi svegliata solo negli ultimi dieci minuti a risultato quasi compromesso e non si capisca came mai questo atteggiamento non è stato visto prima.
Rigoni e Ramirez hanno cambiato la partita? In parte sì, nel senso che erano gli unici che potevano creare l'uomo in più e lo hanno fatto, il problema è che davanti siamo parecchi sterili, Quagliarella sembra non averne più e Bonazzoli meriterebbe una soddisfazione personale per quanto si sbatte, i crampi che lo hanno beccato ne sono una prova. Ma sono anche la prova che probabilmente a livello di preparazione qualcosa non va.
Il mister? Beh un'idea di gioco ce l'ha, magari non ha ancora trovato il bandolo della matassa ma rispetto al predecessore c'è stata un'evoluzione, il problema è davvero caratteriale e qui c'è poco da fare.
Purtroppo siamo caduti in una spirale che ci sta portando giù lentamente, colpa anche di una società visibilmente assente, non nella presenza fisica (ieri Ferrero era allo stadio) ma nel supporto alla squadra.
La partita di ieri però non l'abbiamo persa e questo tiene accesa una piccola speranza di invertire il trend ma a Ferrara urge fare punti.
Sarà che sono sconfortato da questo inizio di campionato davvero difficile (eufemismo), sarà che sono confuso da quello che è (non) successo questa estate, sarà che ho perso l'entusiasmo, sarà tutto quello che volete ma ieri era da vincere anche solo per dare un segnale a chi è (meritatamente) davanti a noi e non dare l'impressione che fossimo alla frutta e battibili.
Invece ci è voluta tutta che pareggiassimo grazie ad un giocatore che pareva dimenticato e che, magari, può ancora dire la sua, grazie anche ad una espulsione che però, di fatto, non ha spostato l'equilibrio del match come ci si aspettava.
La squadra pare essersi svegliata solo negli ultimi dieci minuti a risultato quasi compromesso e non si capisca came mai questo atteggiamento non è stato visto prima.
Rigoni e Ramirez hanno cambiato la partita? In parte sì, nel senso che erano gli unici che potevano creare l'uomo in più e lo hanno fatto, il problema è che davanti siamo parecchi sterili, Quagliarella sembra non averne più e Bonazzoli meriterebbe una soddisfazione personale per quanto si sbatte, i crampi che lo hanno beccato ne sono una prova. Ma sono anche la prova che probabilmente a livello di preparazione qualcosa non va.
Il mister? Beh un'idea di gioco ce l'ha, magari non ha ancora trovato il bandolo della matassa ma rispetto al predecessore c'è stata un'evoluzione, il problema è davvero caratteriale e qui c'è poco da fare.
Purtroppo siamo caduti in una spirale che ci sta portando giù lentamente, colpa anche di una società visibilmente assente, non nella presenza fisica (ieri Ferrero era allo stadio) ma nel supporto alla squadra.
La partita di ieri però non l'abbiamo persa e questo tiene accesa una piccola speranza di invertire il trend ma a Ferrara urge fare punti.
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Questa squadra, rispetto all'anno scorso, ha perso Andersen e Praet. Assenze importanti ma il resto della squadra non è da buttare via. Al netto degli alibi (situazione societaria, campagna acquisti non coerente con il dettato del nuovo mister, il nuovo allenatore...) non siamo una squadra da retrocessione.
Quindi il marasma attuale è sostanzialmente imputabile alla condizione psicologica dei giocatori: non è possibile che nel giro di pochi mesi siano diventati tutti scarsi!
Mi auguro e spero che con la pausa Ranieri riesca a dipanare il bandolo della matassa. Se a gennaio non ci sarà una inversione di tendenza mi auguro che la società non venda i pezzi migliori in attesa della retrocessione.
Quindi il marasma attuale è sostanzialmente imputabile alla condizione psicologica dei giocatori: non è possibile che nel giro di pochi mesi siano diventati tutti scarsi!
Mi auguro e spero che con la pausa Ranieri riesca a dipanare il bandolo della matassa. Se a gennaio non ci sarà una inversione di tendenza mi auguro che la società non venda i pezzi migliori in attesa della retrocessione.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Mi ricollego a questo pezzo del post di Marecez per fare un ragionamento. Ieri e' arrivata la conferma di quello che gia' colava dal naso un po' a tutti: molto probabilmente ci giocheremo la permanenza in Serie A con altre 4/5 squadre. Constatare questo significa ammettere che il valore della squadra e' tale da non poter rendere scontato alcun risultato con nessuna delle squadre che partecipano al campionato. Per quanto nella nostra testa una partita in casa con una neopromossa sia una partita da vincere a tutti i costi oggi non e' cosi'. Per questo secondo me il punto conquistato ieri, per come e' arrivato, e' un punto d'oro. La sconfitta sarebbe stata un'enorme mazzata al morale e un regalo enorme ad una diretta concorrente. C'e' sicuramente piu' differenza in questo caso tra 0 e 1 punto che tra 1 e 3 punti.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
E' cosi' visti i continui cambi di modulo e interpreti anche se credo che gli infortuni facciano la loro parte. Con i problemi e i limiti che abbiamo a centrocampo rinunicare per esempio a un Linetty al momento e' un enorme problema. Il segnale positivo che invece vedo nella gestione Ranieri e' il fatto che bene o male riusciamo a restare in partita fino alla fine
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Purtropppo paghiamo un lavoro estivo,direi,inutile. Inutile al vecchio allenatore e qui chi è causa del suo mal... Inutile alla situazione attuale nel senso che Ranieri parte praticamente da zero,mentre le altre squadre sono già a step più alti,hanno meccanismi più consolidati e di conseguenza più sicurezza in quello che fanno.Più convinzione.Ecco non vedo convinzione in quello che si fa sul campo.Da ignorante,puntare su un 11 con,ovviamente,un sistema di gioco e sempre da ignorante vedrei un ritorno al "giampaolismo" 4-3-1-2. Senza un minimo di imprevedibilità non si combina molto*.
Su ieri. A mente fredda mi tengo il punto preso allo scadere,il campionato è lungo e non aver sbracato può essere un piccolo-piccolissimo e unico appiglio MA c'è e me lo tengo.
FORZA SAMPDORIA !!!
Ora Più Che Mai !!!
*avevo visto bene l'idea del 4-4-2 MA con gli attaccanti che han quasi scordato di come si segna,serve altro.
Su ieri. A mente fredda mi tengo il punto preso allo scadere,il campionato è lungo e non aver sbracato può essere un piccolo-piccolissimo e unico appiglio MA c'è e me lo tengo.
FORZA SAMPDORIA !!!
Ora Più Che Mai !!!
*avevo visto bene l'idea del 4-4-2 MA con gli attaccanti che han quasi scordato di come si segna,serve altro.
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 54 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Sembra incredibile, ma per impegni vari, non riesco più a vedere, anche se in TV, partite della Samp; per questo motivo sono soddisfatto quando posso leggere quello che scrivete in questo forum.
Temevo la partita col Lecce perchè la ritengo una squadra in ripresa che ha in organico diversi calciatori di buon livello ma, come è già stato detto in questa discussione, non ci si potrà più basare sui soliti razionali concetti con cui valutare gli avversari alla nostra portata.
D'ora in avanti ogni gara dovrà essere considerata come un turno ad eliminazione, sperando persino che qualche squadra sottovaluti le nostre qualità e scenda in campo con sufficienza e scarsa concentrazione...
Non sono comunque (ancora) pessimista perchè ritengo che il nostro organico sia all'altezza di quello di alcune squadre di centro classifica.

Temevo la partita col Lecce perchè la ritengo una squadra in ripresa che ha in organico diversi calciatori di buon livello ma, come è già stato detto in questa discussione, non ci si potrà più basare sui soliti razionali concetti con cui valutare gli avversari alla nostra portata.
D'ora in avanti ogni gara dovrà essere considerata come un turno ad eliminazione, sperando persino che qualche squadra sottovaluti le nostre qualità e scenda in campo con sufficienza e scarsa concentrazione...
Non sono comunque (ancora) pessimista perchè ritengo che il nostro organico sia all'altezza di quello di alcune squadre di centro classifica.



- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Sampdoria-Lecce 1-1
Ranieri non e' uno stupido e sa bene di avere in rosa giocatori di qualita' sulla trequarti ma la coperta e' corta Chabal. Finche' fai guai continui in difesa, o meglio nel difendere, non puoi permetterti probabilmente di regalare un uomo a centrocampo.
Io il netto miglioramento che ho visto con Ranieri e' un maggior equilibrio della squadra che con i 3 davanti non c'era e secondo me se giochi con il trequartista e' lo stesso paio di maniche